OTTOBRE Alfonso
Nato a Roma nel 64, laureato in Lettere e diplomato in Pianoforte al Conservatorio, è consulente musicale. Ha pubblicato un saggio sulla musica del novecento, ed. Nuova Eri. Sposato con tre figli, collabora al quotidiano
"Ultime notizie", sul quale ha anche pubblicato dei racconti gialli a puntate. Oltre a quelli, "Addiction", in "Leggere", '95, uno in "Racconto", ed. Crocetti e altri su "Noir", ed. de "Avvenimenti" e "Notturni italiani", e la raccolta di poesie "Custodia rigida con specchio", associazione culturale "Matilde Serao", '91. Ha
collaborato, in qualità di saggista, alla fanzine "Il paradiso degli orchi".
Racconti: "Il volto di tuo padre", "Il paradiso degli orchi" n. 8, '94
"Storia di una figura", "Il paradiso degli orchi" n. 15, '96
"Tramonto africano: un film", "Il paradiso degli orchi" n. 21, '98-bellissimo esercizio di stile, che, vi si dice esplicitamente, è rivolto ad un lettore forte, che, del leggere, abbia appreso tutti i segreti. È, infatti, un racconto di confidenze, nel quale si dà adito a voler instaurare un rapporto, confidenziale, appunto, col lettore; cosa che, in effetti, poi, non è; è uno stile che, contrariamente, pone, di fatto, il lettore ad una distanza
maggiore, dallo scrittore. Cosa che, velatamente, ma, al contempo, macroscopicamente, vi si dice. (pagg. 10-9)
"Il compagno sbagliato", "Il paradiso degli orchi" n. 24, '99-nei racconti di quel numero della rivista gli autori erano chiamati ad indicare un personaggio che fosse quello "da salvare" del millennio. L'Autore, qui, sceglie Samuel Beckett, e lo fà in una inusuale maniera, cioè con una tecnica che si potrebbe definire del morto che si rigira nella tomba; infatti fà, a tratti, parlare Beckett stesso, ad interrompere il suo dire di lui. (pagg. 39-40)
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (705 letture) |