PAGHINI Nataniele
Nato a Milano nel '67, è perito agrotecnico. Ha lavorato come distributore di locandine per un corso di operatore televisivo, in una televisione commerciale, in una ditta di pulizie e come fattorino per la Fina. Ha collaborato, in qualità di saggista, a "Subway", ed. Cuyal di Sfere,
e alla fanzine "Nemo".
Antologie: "Storie della foresta di Laft", "Algol" n. 5, '94, e ed. Guyal di Sfere, 2000, con lo pseudonimo di Nataniele Ph.Giian; comprende:
"Il vecchio sotto la quercia", "Cacciatori su commissione"
*, "Il signore dei ventagli" *, "Tre brevi storie delle regioni di Lukko" * e "Dal "Libro delle storie" di Kaladdari
Soh"
"Le Petite Grimoire", ed. Guyal di Sfere, 2000 (poesie)
"Racconti sciolti", ed. Guyal di Sfere, 2001
Racconti: "Cacciatori su commissione", "Algenib" n. 7, '88
"Il signore dei ventagli", "Algenib" n. 9, '89
"La torre favolosa", "Futuro" n. 6, '91, incluso in "Dal
"Libro..."
"Tre brevi storie delle regioni di Lukko", "Algenib" n. 12, '91
"Onalim", "Diesel" n. 15, '91
"Tornando a casa", "Diesel" n. 19, '91
"Il principe gobbo", "Diesel nn. 30/32, '91
"La muraglia degli dèi", in "Fantasy", "Diesel extra" n.
13, '95
"La cerca dello stregone", "Lore" n. 3, '98-ambientato in uno scenario western, racconta di un cacciatore di teste sul quale è caduta una terribile maledizione, che gli fa lentamente, ma inesorabilmente, decadere il corpo in una corruzione orribile. La prosa è
appesantita da alcuni errori grossolani, tipo questa ripetizione: "...trattenere gemiti di dolore; la sua faccia era una maschera di dolore..." (pag. 32). (pagg. 28-33)
"L'occhio di Tarmadinz", "Lore" n. 4, '98-riscrittura di "Conan il barbaro", film dal quale riprende gran parte della trama, con molte varianti, fra le quali la più consistente la natura del mostro nel tempio, che
qui è qualcosa di lovecraftiano, invece dell'enorme serpente del film. Scritto in una prosa discreta. (pagg. 31-38)
"Intuizioni", "Subway" n. 1, ed. Cuyal di Sfere, '98
"Fuga dalla città", "Subway" nn. 2-1, ed. Cuyal di Sfere, '99, 2002
"L'enigma della tavoletta", idem
"Spedizione Patricius", "Subway" n. 3, ed. Cuyal di Sfere, '99
"L'elisir nero", idem
"Il barista", "Lore" n. 5, '99-buono, racconta di un
androide-barista al quale un pilota di astronavi racconta della sua scoperta fortuita di ricerche segrete per la creazione di processori organici, cervelli per androidi, appunto, fatte con cavie umane. E della, conseguente, crisi esistenziale di questi. E lo fa con una narrazione che riesce ad essere sia avvincente che a raggiungere punti
di buona poeticità. (pagg. 28-34)
Poesie: "La battaglia alla fine dell'universo", "Subway" n. 1, ed. Cuyal di Sfere, '98
"La ricompensa", "Subway" n. 4, ed. Cuyal di Sfere, '99
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (733 letture) |