Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Editoriale n. 0


di Giampiero Prassi e Leo Marchitto


Alcuni di quelli che leggeranno questa fanzine sanno cosa ne è all’origine. Ma ecco in breve la storia.

Nel gennaio 1980 sul n. 3 di Aliens compariva un annuncio di Gianfilippo Pizzo che lanciava l’idea di ASIF, così come veniva proposta l’idea lasciava spazio anche a chi non era un mostro sacro. In breve: si voleva dare vita ad un’associazione degli scrittori italiani di SF aperta anche a chi non era ancora affermato.

Purtroppo l’iniziativa non ebbe successo.

Ora noi, che ci siamo tenuti in contatto, rilanciamo l’iniziativa sotto altra forma.

The Dark Side si propone di fare da ponte, da collegamento, per una fitta rete di contatti e scambio d’idee tra le persone interessate a crearsi un loro spazio ad ogni livello.

Per questo TDS sarà dominata, dai prossimi numeri, dalle opinioni e dalle idee di chi desidera di farsi questo spazio rinnovato.

La fanzine non viene però ridotta ad una semplice raccolta di lettere ed opinioni ma vuole presentare i risultati sotto forma di opere narrative e saggistiche che ci daranno il polso dei nostri progressi.

Inviate ogni tipo di materiale, non sarà tempo buttato via.

Noi non ci prefiggiamo di seguire la New Wave o la SF avventurosa o heroic SF. Non faremo una rivista chiusa su determinati temi o schemi, vogliamo creare un "Porto franco" per tutti quelli che hanno la buona volontà di farsi quello spazio di cui sopra (e noi sappiamo che sono molti).

Una nota però bisogna farla, sarebbe sterile essere solo un ricovero e basta, non servirebbe a nessuno.

Pensiamo che anche quelli che nel fandom vengono definiti "un po' più esperti" siano d’accordo con noi.

A volte ci viene la tentazione di definire la SF come un ghetto, noi non lo crediamo e siamo sicuri che molti sono d'accordo con noi.

Nel mondo del fandom non siamo certo i primi, molte riviste già affermate monopolizzano il mercato, questa non vuole essere una critica a nessuno ma un dato di fatto.

Speriamo tuttavia che non ci consideriate con un sorriso di sufficienza. Anche dal poco si può arrivare al molto, basta che c’intendiamo e che sappiamo crederci.






[ Indietro ]

The Dark Side

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (15 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php