Editoriale n. 4 anno 2
di Giampiero Prassi
Ormai quando leggerete questo numero saremo già nei primi giorni del 1984. È d’obbligo dopo due anni di vita affrontare il problema del futuro di T.D.S. Questo terzo anno lo potremmo chiamare "anno della verità". Ci darà infatti la misura di quanto è legittimo aspettarsi da questa iniziativa ormai più che avviata.
Ancora 4 numeri come nel passato, per cui non c'è motivo di preoccuparsi. Rimane indubbio comunque come la vita di una rivista come T.D.S. (in mancanza di un serio tornaconto finanziario) è affidata alla passione ed al tempo libero di chi la fa.
In pochi mesi una persona può trovarsi senza più tempo libero e anche in molti casi senza troppa voglia di applicarsi.
Con tutta la nostra buona volontà è impossibile non tener conto del fatto che l'iniziativa si regge su delicati equilibri.
È così per tutte le riviste del nostro genere, non e solo un problema di T.D.S.
Allora il futuro della rivista verte su due punti:
A) Gli abbonamenti.
B) Il riscontro e l’appoggio "morale" e di partecipazione.
Per quanto riguarda A veniamo subito al punto.
SE TUTTI COLORO CHE ERANO ABBONATI O PAGANTI NEL 1983 CONFERMASSERO IL LORO IMPEGNO ANCHE NEL 1984 LA RIVISTA SI AUTOMANTERREBBE DA SOLA. Avvertiamo quindi che sia coloro che in questo anno hanno ricevuto T.D.S. senza farsi vivi che chi non volesse riabbonarsi per il 1984 che dopo il primo numero 84 non spediremo loro più nulla gratis. Ai collaboratori sporadici chiediamo di collaborare anche loro con l'abbonamento o con qualche contributo parziale, i numeri con i loro lavori gli verranno spediti gratis.
L'invito vale anche per i collaboratori fissi ai quali comunque invieremo ugualmente l'annata anche se non si abbonano (naturale, se volete). Insomma il messaggio è chiaro, non è ancora ora di avvertire una crisi netta e violenta ma occorre essere chiari.
L'obiettivo di mantenere da solo T.D.S. ovviamente è un enorme contributo per l'ampliamento e la continuazione dell'iniziativa.
Esaurito il punto A (piuttosto brutale, ma era necessario essere chiari) veniamo al punto B
Se gli abbonamenti (ottenuti) danno respiro alle disponibilità finanziarie di chi cura l'edizione materialmente, l'appoggio e il farsi sentire ogni tanto aiutano il lato morale della cosa.
E visto che ci basiamo solamente su questi fattori può accadere che anche se vi è la minima copertura per i numeri ci sia un "deserto spirituale" entro cui tutto andrebbe perso.
Fino ad ora una certa cerchia di persone che ringraziamo di tutto cuore ci ha moralmente sostenuti (e sono quelli nella maggioranza dei casi che non si tirano mai indietro). Ma la partecipazione reale che sta alla base del progetto stenta a realizzarsi pienamente.
Ecco, visto che siamo praticamente una cooperativa che ha come scopo la creazione di uno spazio di dialogo e proposta sulla S.F. ci sembra che non solo abbonarsi e contribuire con i soldi è importante ma anche partecipare. Scriveteci, contattateci.
Questo è importante, e se si vuole l'unico vero motivo di T.D.S., avere contatti e discutere e FARE (racconti, studi, considerazioni, AMICIZIA). Chi manda un racconto sa che è necessaria una minima selezione, un minimo criterio di scelta. Noi commentiamo sempre i motivi di motivi di un rifiuto e anche dalla discussione a tu per tu con i singoli autori "rifiutati" in merito allo scrivere ed alla loro opera in particolare viene qualcosa di buono, di "utile" per entrambi. Sui saggi invece (e recensioni) avete constatato che non operiamo praticamente selezione, e in questa sezione che potete mandare senza tema di rifiuti (al massimo una lunga attesa).
Poi c'è sempre l'iniziativa del Pool di lettura che sta dando risultati ottimi nel primo "gruppo pilota" di avvio. E poi le iniziative le potete fare anche voi, sapete? L'importante è scrivere, parlarsi e dove sia geograficamente possibile vedersi.
A tale proposito rinnoviamo l'invito ai piemontesi e limitrofi di farsi vivi per discutere l'opportunità di formare un qualche primo nucleo associativo.
Prima di chiudere vi rendiamo noto che dal prossimo anno prepareremo i numeri in una prima grossa "razione" che verrà aggiornata da notizie e recensioni poco prima di andare in stampa dei singoli numeri. Per cui fino alla fine di aprile saremo occupati a battere le matrici di TUTTA l'annata. Non preoccupatevi quindi, il primo numero è previsto per metà aprile appunto. Questo ci permetterà di gestire meglio le uscite che diverranno regolari e precise e inoltre con accurata correzione delle bozze eviteremo i numerosi refusi sin qui commessi. Diamo metà di aprile come data limite ma contiamo di farci vivi prima. Nel frattempo speriamo che tutti vi sarete riabbonati e che tutto fili liscio.
Comunque stiamo preparando una antologia a parte di Silvio Sosio (vincitore del primo invito alla narrativa di S.F.) che sarà un vero e proprio libro e che contiamo di avere disponibile sin dalla fine di gennaio.
S'intitola: APOCALISSI IN 9/8
Potete prenotarla inviando 2000 lire (il costo finale si aggirerà sulle 4500 -5000) alla redazione.
Adesso non resta che farci gli auguri di Buon Anno.
BUON ANNO
e ciao.
E ora PUBBLICITÀ
CALENDARIO FANTASTICO 1984
ILLUSTRATO COL MEGLIO DI T.D.S. ANNO I e II
SOLO £ 2000 + 4O0 PER SPEDIZIONE - INDIRIZZO REDAZIONE
AFFRETTATEVI, POCHE COPIE, EDIZIONE LIMITATA
[ Indietro ]
The Dark Side Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (9 letture) |