Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Telex n. 4, anno 2


Dopo l'affermazione all'Italcon il club City apre il suo nuovo anno con un'iniziativa senza dubbio storica.

Si tratta del "Primo Convegno Femminile Italiano del fantastico e della Fantascienza".

Il convegno si terrà sabato 28 gennaio '84 all'hotel Rubens di via Rubens a Milano.

Naturalmente i lavori non sono riservati a sole donne, tutti possono partecipare anche se ovviamente ci si augura che la presenza di esperte e semplici fans sia massiccia.

Il convegno, organizzato da Patrizia Thiella, presidente del club City e della sezione italiana del World S.F., si terrà dalle 14,30 alle 19,30 del summenzionato 28 gennaio '84 all'Hotel Rubens.

Per informazioni e adesioni rivolgersi a: Patrizia Thiella c/o CITY Circolo d'immaginazione via Soderini 55,20146 MILANO tel (02) 4150206, orari: dalle 9 alle 13, dalle 16 alle 19,30.


È uscito recentemente il numero 2 della rivista milanese Phase IV.

Il fascicolo si segnala per la cura grafica e per le ben 104 pagine di grosso formato. Contiene una specie di monografia sulla figura di Gilles Villeneuve, visto come eroe del mito moderno.

Se ne parla in un’intervista a Marcello Sabatini direttore di "Rombo" e in un racconto di Stefano Bon "Monza 2022 per sempre".

Continua lo studio su Ray 8radbury di Stefano Bon.

Oltre alla solitamente copiosa messe di materiale troviamo un articolo sulla figura del robot nel cinema di S.F.

Il fascicolo costa 3000 Lire e va richiesto a: Stefano Bon Via G. Tiepolo 28/D 20129 Milano

Parallelamente è uscita anche l'altra rivista milanese Maelstrom; anche questa di grosso formato e graficamente rimarchevole.

Il numero 2 s'impernia sulla figura di Luigi Naviglio e della sua storia come fan e come professionista. Comprende le schede complete della rivista Verso le Stelle versione fanzine prima serie, Rivista da edicola, fanzine seconda serie e nella sua "continuazione" attraverso la rivista da edicola Star.

Molto curato il resto, come è ormai consuetudine.

Il fascicolo costa 2500 lire, da inviare a Roberto Milan via Pianella 4 - 20148 Milano.

Visto che siamo in tema di Verso le Stelle rendiamo noto che sono ancora disponibili dei numeri di questa rivista.

E Precisamente:

I 6 numeri di "Verso le Stele Fanzine" (seconda serie) al prezzo di £ 000 cadauno. Per chi richiede l'intera collezione il costo sarà di sole £ 10.000. I 10 numeri di Verso le Stelle Rivista (edizione da edicola) sono in via di esaurimento. Per i numeri singoli il prezzo è di £ 1500 compresa la spedizione. Chi vuole la serie intera (10 numeri) il prezzo sarà di £ 12000.

I tre numeri di Star rivista più il supplemento "I romanzi di Star" al prezzo complessivo di £ 5000. Chi desiderasse i singoli numeri il prezzo è di £ 2500 comprese spese postali.

Le offerte sono fatte direttamente da Luigi Naviglio e valgono unicamente per chi legge T.D.S.

Se volete fare delle richieste scrivete direttamente in redazione SENZA MANDARE SOLDI e noi vi metteremo in contatto per l'acquisto.

Questo per evitare maneggio di soldi e disguidi.


Mentre dovrebbe essere uscito lo "Speciale Dick" di Marcello Bonati (n. 8) La Spada Spezzata si fa promotrice d’un interessante iniziativa per il reperimento di libri ormai divenuti introvabili.

La formula è la seguente, s'inviano a L.S.S. liste dei libri desiderati con accanto segnato il prezzo indicativo che si è disposti a pagare. In funzione delle disponibilità e dei prezzi reali potrete quindi' avere volumi che magari ritenete introvabili.

Per informazioni e per spedire la lista dei libri scrivere a:

Franco Forte, via A. Moro 15 20097 S. Donato Milanese Milano.


Abbiamo ricevuto il numero 1 di Bianco e nero rivista di fumetti fantascienza e altro.

Nel primo numero si segnala un Portfolio del disegnatore Stefano Casini più racconti e articoli fra cui un'intervista a Bruno Marraffa. La rivista si presenta ottimamente con una copertina plastificata e di grosso formato. Richiedere a:

Rossi Carlo Vicolo San Michele, 17 31100 Treviso una copia £ 2500


È da poco nato un club di fantascienza.

Si tratta del club "Altroquando" di Alessandria.

Non se ne sa ancora molto ma contiamo di dirvi di più prossimamente. Per richieste di adesione (il club edita una fanzine di cui è appena uscito un numero) scrivere a "ALTROQUANDO" Via S. Francesco 5 15100 Alessandria.


Per chiudere la carrellata fanzines parliamo di Strip 12.

Con la nuova veste grafica la rivista è ancora più valida.

È sicuramente una pubblicazione da visionare per chi s’interessa di fumetti. Ricordiamo il recapito:

Strip Via A. Pollione 36 80124 Napoli.


Un annuncio

Cedo diverse centinaia di fanzines italiane e straniere sui fumetti e la fantascienza. Collezione quasi completa di Intercom.

Prezzi modici + spese postali. Per la lista allegare 500 lire per spese di fotocopia e spedizione. Scrivere a:

Emanuele Macciò Via Grandiacquet 15/5 09010 Cortoghiana Cagliari


ATTENZIONE:

PER OGNI PAGAMENTO INERENTE T.D.S. NON SCRIVETE MAI – T.D.S. c/o PRASSI GIAMPIERO VIA … MA SOLO: PRASSI GIAMPIERO.

Cl RIFERIAMO A VAGLIA ED ASSEGNI, infatti a volte la riscossione è resa difficile dal riferimento a T.D.S.


Riprendiamo l'argomento fanzines per annunciare l'uscita del numero 2 di Alfa-omega fanzine del fumetto e S.F.

recapito: Alfa omega Viale Arezzo 711 16146 GENOVA.

Prezzo del numero 2 £ 1500


Probabilmente quando leggerete questo T.D.S. sarà già uscita nelle edicole la rivista S & F che tratterà fantascienza e scienza occupandosi dei rapporti intercorrenti tra di esse.

Di più non sappiamo ma sembra che potrebbe essere un'iniziativa veramente valida; non si tratta come nel caso di Futura di una rivista principalmente di divulgazione e marginalmente di S.F.

Vi saranno racconti - sembra il famosissimo "Cade la Notte" di Asimov nel primo numero - con la formula un autore americano - un autore italiano per numero - e articoli. Una rivista di S.F. in piena regola dunque. Che attendiamo con viva curiosità (è dai tempi di Aliens che in Italia non esce più una professionale" di tale respiro. AUGURONI!


Esce per Natale il 1° "NUMERO TRISTE" de: "LA LATTERIA DI BRISTOL", inviare £ 1000 a:

IL LIBRAIO, VIA XX SETTEMBRE 14 - 20075 LODI






[ Indietro ]

The Dark Side

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (7 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php