Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
PIZZI Stefano


Racconti: "Oltre il limite", "Cosmo informatore" n. 2/'82, ed. Nord-vincitore 3° concorso "Soci Club Nord"-ricalcante parecchi temi classici del genere, risulta avvincente soprattutto per la sua struttura a cipolla, di cui man mano si tolgono gli strati esterni fino ad arrivare al succo della questione. All'inizio si ha un giovane storico che, per puro interesse intellettuale, pura curiosità, si mette a cercare materiale sulle origini della sua città; ma incorre in un ostacolo: il computer non vuole fornirgli dati precedenti al 1876 E.C.. In un susseguirsi di rivelazioni, ecco che scopriamo che: 1)-la città è sotto una cupola, e E.C. vuol dire Era Cupola, e questo lo fà il lettore, i protagonisti lo sanno già. 2)-le origini della città sono leggendarie, nulla di certo. 3)-il potere non vuole rivelare tale origine, e questo lo scopre anche il protagonista. 4)-per far ciò il potere somministra in gran segreto dosi di sedativi alla popolazione. La curiosità di Thor Airey viene premiata; viene fatto membro della Sicurezza, e così scopre che la città non si trova sulla Terra, ma su di un asteroide, che la Terra è inabitabile per via del fatto che il sole era diventato una nova molto tempo addietro, e che in un primo tempo la gente sapeva, ma che poi, per una rivolta con conseguente distruzione di una città-cupola, il potere aveva deciso di mettere le cose come erano, ovvero di ingannare la popolazione. Con un'idea come questa Pizzi avrebbe potuto fare di meglio, svilupparla ulteriormente, arrivare ad una denuncia sociale maggiormente tagliente: mi viene in mente "L'uomo dei giochi a premio" di Philip Dick, oltre che "La svastica sul sole", dello stesso, in cui vediamo una manipolazione della storia da parte del potere più esplicita e terrificante. Se il protagonista si fosse ribellato, e avesse portato la sua scoperta al popolo, togliendolo dall'inganno, il tutto avrebbe trovato una mia più completa approvazione. (6 pagg.)






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (689 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php