Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
PRANDIN Ivo


Nato a Bosano (Rovigo), nel '35, giornalista per "Il gazzettino" di Venezia, ha pubblicato, anche, i romanzi "Quando cadde quella cosa", ed. Ruzante, '78 e "Il progetto", ed. Vallecchi, '80, l'antologia "Fino a sera", '63, e la raccolta di interviste "38 venezie", '68. Ha collaborato, in qualità di saggista, a "Oltre il cielo", ed. Esse, "Nova Sf*", ed. Elara, "Calamus", ed. Granviale e "Dimensione cosmica", ed. Tabula fati.

Romanzi: "Il progetto", ed. Vallecchi, '80

Racconti: "Nascita dell'inferno", "Oltre il cielo" n. 10, ed. Esse, '58, "Interplanet" n. 2, ed. La tribuna, '63

"Primo incontro con Xertum", "Oltre il cielo" n. 12, ed. Esse, '58

"La piccola Sirte", "Oltre il cielo" n. 13, ed. Esse, '58

"Avamposto spaziale", "Oltre il cielo" n. 15, ed. Esse, '58, "Il gazzettino di Venezia" dell'8 agosto '66

"Sorpresa da Saturno", "Oltre il cielo" n. 16, ed. Esse, '58

"Ritorno da Venere", "Oltre il cielo" n. 17, ed. Esse, '58

"L'incontro", "Oltre il cielo" n. 18, ed. Esse, '58

"L'astronave di cristallo", "Oltre il cielo" n. 20, ed. Esse, '58

"Da qui alle stelle", "Oltre il cielo" n. 21, ed. Esse, '58

"Hanno rubato la Luna! ", "Oltre il cielo" n. 22, ed. Esse, '58, "Interplanet" n. 1, ed. La tribuna, '62, e in "Cronache dal futuro", a cura di Vittorio Catani, Daniele Giancane e Eugenio Ragone, "Narrativa per le scuole" n. 5, ed. Franco Milella, '95

"Il pirata dello spazio", "Oltre il cielo" n. 23, ed. Esse, '58

"La gloria di Marte", "Oltre il cielo" n. 25, ed. Esse, '58

"L'automa innamorato", "Oltre il cielo" n. 26, ed. Esse, '58

"Marte! Marte! ", "Oltre il cielo" n. 28, ed. Esse, '58

"L'ultimo viaggio e la metamorfosi di capitan Roddy", "Oltre il cielo" n. 29, ed. Esse, '58

"Il pianeta degli esseri perduti", "Oltre il cielo" n. 30, ed. Esse, '59, con lo pseudonimo di Max Bohl jr.

"Lassù... a Meteor-Town", "Oltre il cielo" nn. 31-32, ed. Esse, '59

"Il signore del creato", "Oltre il cielo" n. 33, ed. Esse, '59

"Pianto di stelle", "Oltre il cielo" n. 36, ed. Esse, '59

"S.O.S. Tycho!", "Oltre il cielo" n. 40, ed. Esse, '59

"I folletti e il carnevale", "Oltre il cielo" n. 44, ed. Esse, '59

"La torre dell'eternità", "Oltre il cielo" n. 46, ed. Esse, '59

"Intruso", "Oltre il cielo" n. 48, ed. Esse, '59

"La magnifica avventura", "Oltre il cielo" n. 57, ed. Esse, '60

"Ladri di asteroidi", "Oltre il cielo" nn. 61/64, ed. Esse, '60

"I maghi di Tau-Cei", "Oltre il cielo" n. 63, ed. Esse, '60, con lo pseudonimo di Max Bohl

"Naufraghi spaziali", "Oltre il cielo" n. 107, ed. Esse, '62

"Sorpresa da Saturno", "Interplanet" n. 2, ed. La tribuna, '63

"Terrore a Venus-Creek", "Oltre il cielo" n. 113, ed. Esse, '63

"L'ultrapittura del signor Afderi", "Oltre il cielo" n. 119, ed. Esse, '63, con lo pseudonimo di Max Bohl jr., e, col titolo di "L'ultrapittura", in "Cronache dell'arcipelago", a cura di Carlo Della Corte e Renato Pestriniero, ed. Scenari, '96

"Tuffo nel profondo silenzio", "Oltre il cielo" n. 120, ed. Esse, '63

"Uovo a sorpresa", "La collina" n. 2, ed. Nord, '81

"Natura saltus fecit", "Sf...ere" n. 21, '82, e, col titolo di "La natura fa il salto", "Futuro Europa" n. 30, ed. Perseo libri, 2002-fantastico, vede la nascita di creature eccezionali; da normali donne, senza inseminazione. Creature per lo più alate, ma comunque un po’ umane, un po’ animali. Che a volte vengono ben’accolte, ma altre no. La solita, stolta paura del diverso ne fa le vittime di un massacro. Alla fine, però, migliaia, di esse, andranno in un altro dove, senza lasciare traccia alcuna, se non negli animi di un’umanità attonita. (pagg. 173-179).

"Il gran vento del deserto", in "I sognatori di universi", "Nova Sf*" n. 79, ed. Elara, 2008






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (596 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php