RONCI Alfredo
Nato a Roma nel '58, è stato fra i fondatori della fanzine "Il paradiso degli orchi", di cui è il curatore. Ha collaborato a "Rockstar" e "Mucchio selvaggio", e ora a "Avvenimenti", per la quale, nel '97, a curato "Noir". Ha pubblicato, anche, i romanzi noir "Moana e l'atletica del dilettante", ed. MobyDick, '98 e "L'insonnia", ed. Addiction, '99. Ha collaborato, in qualità di saggista, alla fanzine "Rivista di fantascienza".
Romanzi: "L'insonnia delle rondini", ed. Addictions, '99
Racconti: "Il conte vuoto", "Rivista di fantascienza" n. 1, '91
"Agosto 2080", "Rivista di fantascienza" n. 3, '92
"Mario e Davide", "Il paradiso degli orchi" n. 1, '93
"Angela e Sara", "Il paradiso degli orchi" n. 4, '93
"La broggia sulla diola", "Il paradiso degli orchi" n. 6, '94
"Di qui è passata anche Tina Pica", "Il paradiso degli orchi" n. 14, '96
"Trasparenze", "Il paradiso degli orchi" n. 22, '98-in cui, mi pare, si voglia voler dire, metaforizzandolo, del sentire delle persone quando la vita fa si che
diventino senza pelle, assolutamente indifese nei confronti della violenza che la vita stessa può dare. (pagg. 16-21)
"Storia d'amore e di jazz", "Il paradiso degli orchi" n. 24, '99-nei racconti di quel numero della rivista gli autori erano chiamati ad indicare un personaggio che fosse quello "da salvare" del millennio. Il Ronci lo fa raccontandoci del dire di uno di due uomini, a letto assieme, al quale sovviene l'immagine di Billie Holiday, un jazzista; si gioca molto sull'equivoco di una presenza femminile, che, penso, essere nient'altro che la
musica. (pagg. 6-7)
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (560 letture) |