Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
RONCI Alfredo


Nato a Roma nel '58, è stato fra i fondatori della fanzine "Il paradiso degli orchi", di cui è il curatore. Ha collaborato a "Rockstar" e "Mucchio selvaggio", e ora a "Avvenimenti", per la quale, nel '97, a curato "Noir". Ha pubblicato, anche, i romanzi noir "Moana e l'atletica del dilettante", ed. MobyDick, '98 e "L'insonnia", ed. Addiction, '99. Ha collaborato, in qualità di saggista, alla fanzine "Rivista di fantascienza".

Romanzi: "L'insonnia delle rondini", ed. Addictions, '99

Racconti: "Il conte vuoto", "Rivista di fantascienza" n. 1, '91

"Agosto 2080", "Rivista di fantascienza" n. 3, '92

"Mario e Davide", "Il paradiso degli orchi" n. 1, '93

"Angela e Sara", "Il paradiso degli orchi" n. 4, '93

"La broggia sulla diola", "Il paradiso degli orchi" n. 6, '94

"Di qui è passata anche Tina Pica", "Il paradiso degli orchi" n. 14, '96

"Trasparenze", "Il paradiso degli orchi" n. 22, '98-in cui, mi pare, si voglia voler dire, metaforizzandolo, del sentire delle persone quando la vita fa si che diventino senza pelle, assolutamente indifese nei confronti della violenza che la vita stessa può dare. (pagg. 16-21)

"Storia d'amore e di jazz", "Il paradiso degli orchi" n. 24, '99-nei racconti di quel numero della rivista gli autori erano chiamati ad indicare un personaggio che fosse quello "da salvare" del millennio. Il Ronci lo fa raccontandoci del dire di uno di due uomini, a letto assieme, al quale sovviene l'immagine di Billie Holiday, un jazzista; si gioca molto sull'equivoco di una presenza femminile, che, penso, essere nient'altro che la musica. (pagg. 6-7)






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (560 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php