ROSSI Umberto
Collaboratore editoriale dell' ed. Fanucci, ha curato, con Valerio Massimo De Angelis, il volume "Trasmigrazioni-I mondi di Philip K. Dick", "Cartografie dell'immaginario", ed. Le Monnier, 2006, collaborato, in qualità di saggista, alle riviste "Ácoma, rivista internazionale di studi nordamericani", ed. Shake, "Robot", ed. Delosbooks, "Andromeda", ed. Ailus, "Lost tales: Andromeda", ed. Letterelettriche, e "If", ed. Odoya, alla collana "Studi e ricerche di letteratura inglese e americana", ed. Bulzoni, al volume "Philip K. Dick-la macchina della paranoia", a cura di Antonio Caronia e Domenico Gallo, ed. Agenzia X, 2006 e alle fanzine "Ouroboros", "Delos" e "Cronache di un sole lontano".
Romanzi: "L'uomo che ricordava troppo", "Odissea digital fantascienza" n. 10, ed. Delos digital, 2015
Saggi: "The Twisted Worlds of Philip K. Dick: A Reading of Twenty Ontologically Uncertain Novels" (Mcfarland & Co. Inc., 2011)
Racconti: "La diserzione del Caporale Crisolora", "Delos" n. 72,
2002
"Dall'altra parte", in "Speciale Carmilla. Il futuro nel sangue. 19 fantapologhi sul potere", a cura di Vittorio Catani, ed. R & D, 2003
"Terra avvelenata", in "Ambigue utopie", a cura di Gian Filippo Pizzo e Walter Catalano, ed. Bietti, 2010
"Partire è un po’ morire", "Cronache di un sole lontano" n. 5
"Lamanna: the prequel (La minaccia degli Kzur)", "Cronache di un sole lontano" n. 6
"Non si scherza coi santi", "Cronache di un sole lontano" n. 10
"Canto per la sirena", "Cronache di un sole lontano" n. 11
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (601 letture) |