TRIPODI Salvatore Rino
Nato a Reggio Calabria nel '58, dall''82 vive a Bologna;
laureato in Lettere Moderne con una tesi di Letteratura Contemporanea, fino all''88 ha lavorato alla Biblioteca del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
Moderne dell'Università, e, poi, ha insegnato materie letterarie alle medie superiori. Ha pubblicato la raccolta di poesie "Candidi straccetti", ed. Sedicesimi di periferia, '84, i racconti "La storia più antica del
mondo", in "Poeti e scrittori contemporanei allo specchio", ed. La ginestra, '86, che è stato segnalato al Premio "Casentino" '86, "Figurine, figurine!", "Logos" n. 28, '87 e "Il lamento delle stelle", "Rivista letteraria" n. 27, '87, e le poesie "Mother Africa", "Ivan e la stella", "La fiammella nel buio", "La sera la notte, le colline i monti", in "La procellaria" nn. 2-3-4, '84, 1, '85, e "Haiku", in "The International Haiku Contest, Work Collection", ed. The Modern Haiku Association, '87, con la quale ha vinto il "Gran Prix" '88 e "3 Haiku", in "Poesie Haiku", ed. All'insegna del grillo, '88. Suo autore fantastico preferito è Lovecraft.
Racconti: "Le scogliere dei destini ineluttabili", "The Dark Side" n. 35, '91, e, col titolo di "Le desolate scogliere di Dorst", "Futuro Europa" n. 45, ed. Perseo libri, 2006-segnalato al Premio "Casentino" '87, col titolo di "L'impero delle trasparenze tentacolari"
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (618 letture) |