Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Illusioni & fantasmi


ed. l'Unità (Roma)



INDICE PROGRESSIVO DEI FASCICOLI

Le copertine sono tutte di Giovanni Lussu


n. 1, 6 luglio ’94, supplemento a "l’Unità" n. 157


"Nota introduttiva"

Stevenson, Robert Louis, "Lo strano caso del dottor Jekyll e Mister Hyde" (The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde, 1886, trad. Ottavio Fatica)



n. 2, 13 luglio ‘94, supplemento a "l’Unità" n. 163


"Nota introduttiva"

de Bergerac, Cyrano, "L'altro mondo ovvero Stati e imperi della Luna" (L'Autre monde ou les États et Empires de la Lune, 1657, trad. Giovanni Marchi)



n. 3, 20 luglio ’94, supplemento a "l’Unità" n. 169


"Nota introduttiva"

de Balzac, Honoré, "L'albergo rosso" (L'Auberge rouge, 1831, trad. Daria Pozzi)



n. 4, 27 luglio ’94, supplemento a "l’Unità" n. 175

London, Jack, "Le mille e una morte", traduzioni Ottavio Fatica


"Nota introduttiva"

"Chi ci crede ai fantasmi?" (Who Believes in Ghosts!, 1895)

"Le mille e una morte" (A Thousand Deaths, 1899)

"Il ringiovanimento del maggiore Rathbone" (The Rejuvenation of Major Rathbone, 1899)

"Fino alla morte" (Even Unto Death, 1900)

"L'ombra e il baleno" (The Shadow and the Flash, 1903)

"I morti non risorgono" (That Dead Men Rise Up Never, 1909)

"L'eternità delle forme" (The Eternity of Forms, ’11)

"Guerra" (War, ’11)

"Il dio rosso" (The Red One, ’18)



n. 5, 3 agosto ‘94, supplemento a "l’Unità" n. 180


"Nota introduttiva"

Austen, Jane, "L'abbazia di Northanger" (Northanger Abbey, 1818, trad. Linda Gaia Romano)



n. 6, 10 agosto ‘94, supplemento a "l’Unità" n. 187


"Nota introduttiva"

Jerome, Jerome K., "Storie di fantasmi per il dopocena" (Told After Supper, 1891, trad. Linda Gaia Romano)



n. 7, 17 agosto ‘94, supplemento a "l’Unità" n. 192


Arena, Maria Paola, "Nota introduttiva"

Hoffmann, E.T.A., "La signorina Scudery" (Das Fräulein von Scuderi, 1819, trad. Maria Paola Arena)



n. 8, 24 agosto ‘94, supplemento a "l’Unità" n. 198

traduzioni di Daniela Rutolo


"Nota introduttiva"

Scott, Walter, "Introduzione"

Scott, Walter, "Il racconto dello specchio misterioso" (The Tale of the Mysterious Mirror, 1828)



n. 9, 31 agosto ‘94, supplemento a "l’Unità" n. 204

traduzioni di Maria Paola Arena


"Nota introduttiva"

Göethe, Wolfgang, "La nuova Melusina" (Die neue Melusine, 1817)

Göethe, Wolfgang, "La fiaba" (Das Märchen)



n. 10, 7 settembre ‘94, supplemento a "l’Unità" n. 210

traduzioni di Linda Gaia Romano


"Nota introduttiva"

Walpole, Horace, "Prefazione alla prima edizione"

Walpole, Horace, "Prefazione alla seconda edizione"

Walpole, Horace, "Il castello di Otranto" (The Castle of Otranto, a Gothic Story, 1764)



n. 11, 14 settembre ‘94, supplemento a "l’Unità" n. 216

traduzioni di Alessandra Lanzoni


"Nota introduttiva"

Polidori, John William, "Introduzione"

Polidori, John William, "Il vampiro" (The Vampyre. A Tale by Right Honourable Lord Byron, 1819)

Byron, George Gordon, "Frammento" (A Fragment, 1819)



n. 12, 21 settembre ’94, supplemento a "l’Unità" n. 222

traduzioni di Agostino Quadrino


"Nota introduttiva"

Poe, Edgar Allan, "Prefazione"

Poe, Edgar Allan, "Eureka" (Eureka: A Prose Poem, 1848)



n. 13, 28 settembre ‘94, supplemento a "l’Unità" n. 228

Dickens, Charles, "La casa dei fantasmi", traduzioni di Emanuela Turchetti


"Nota introduttiva"

"L'albero di Natale" (estratto da "A Christmas Tree, 1850)

"Occhio agli spiriti!" (Well-Authenticated Rappings, 1858)

"La casa dei fantasmi" (The Haunted House, 1859)



n. 14, 5 ottobre ‘94, supplemento a "l’Unità" n. 234


"Nota introduttiva"

Schiller, Friedrich, "Il visionario" (Der Geisterseher, 1796, trad. Maria Paola Arena)



n. 15, 12 ottobre ‘94, supplemento a "l’Unità" n. 240

Yeats, William Butler, "I racconti di Hanrahan il rosso" (Stories of Red Hanrahan, 1907, traduzioni di ?)


"Nota introduttiva"

"Hanrahan il rosso" (1907)

"La torcitura della fune" (1907)

"Hanrahan e Cathleen, la figlia di Houlihan" (1907)

"La maledizione di Hanrahan il rosso" (1907)

"La visione di Hanrahan" (1907)

"La morte di Hanrahan" (1907)

"Un visionario" (1907)

"I fantasmi del villaggio" (The Ghost of the Village, 1902)

"Una rimostranza contro gli scozzesi per avere inasprito l'indole dei loro fantasmi e dei loro esseri soprannaturali"



n. 16, 19 ottobre ‘94, supplemento a "l’Unità" n. 246


"Nota introduttiva"

James, Henry, "Professor Fargo" (Professor Fargo, 1874, trad. Gian Luca Mestrinier)




INDICI ALFABETICI

ROMANZI, RACCOLTE ORIGINALI E RACCONTI PER AUTORE


Austen, Jane, "L'abbazia di Northanger" (Northanger Abbey, 1818)-5

Byron, George Gordon, "Frammento" (A Fragment, 1819)-11

de Balzac, Honoré, "L'albergo rosso" (L'Auberge rouge, 1831)-3

de Bergerac, Cyrano, "L'altro mondo ovvero Stati e imperi della Luna" (L'Autre monde ou les États et Empires de la Lune, 1657)-2

Dickens, Charles,

"L'albero di Natale" (estratto da "A Christmas Tree, 1850)-13

"Occhio agli spiriti!" (Well-Authenticated Rappings, 1858)-13

"La casa dei fantasmi" (The Haunted House, 1859)-13

Göethe, Wolfgang,

"La nuova Melusina" (Die neue Melusine, 1817)-9

"La fiaba" (Das Märchen)-9

Hoffmann, E.T.A., "La signorina Scudery" (Das Fräulein von Scuderi, 1819)-7

James, Henry, "Professor Fargo" (Professor Fargo, 1874)-16

Jerome, Jerome K., "Storie di fantasmi per il dopocena" (Told After Supper, 1891)-6

London, Jack,

"Chi ci crede ai fantasmi?" (Who Believes in Ghosts!, 1895)-4

"Le mille e una morte" (A Thousand Deaths, 1899)-4

"Il ringiovanimento del maggiore Rathbone" (The Rejuvenation of Major Rathbone, 1899)-4

"Fino alla morte" (Even Unto Death, 1900)-4

"L'ombra e il baleno" (The Shadow and the Flash, 1903)-4

"I morti non risorgono" (That Dead Men Rise Up Never, 1909)-4

"L'eternità delle forme" (The Eternity of Forms, ’11)-4

"Guerra" (War, ’11)-4

"Il dio rosso" (The Red One, ’18)-4

Poe, Edgar Allan, "Eureka" (Eureka: A Prose Poem, 1848)-12

Polidori, John William, "Il vampiro" (The Vampyre. A Tale by Right Honourable Lord Byron, 1819)-11

Schiller, Friedrich, "Il visionario" (Der Geisterseher, 1796)-14

Scott, Walter, "Il racconto dello specchio misterioso" (The Tale of the Mysterious Mirror, 1828)-8

Stevenson, Robert Louis, "Lo strano caso del dottor Jekyll e Mister Hyde" (The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde, 1886)-1

Walpole, Horace, "Il castello di Otranto" (The Castle of Otranto, a Gothic Story, 1764)-10

Yeats, William Butler,

"I racconti di Hanrahan il rosso" (Stories of Red Hanrahan, 1907)-15

"Hanrahan il rosso" (1907)-15

"La torcitura della fune" (1907)-15

"Hanrahan e Cathleen, la figlia di Houlihan" (1907)-15

"La maledizione di Hanrahan il rosso" (1907)-15

"La visione di Hanrahan" (1907)-15

"La morte di Hanrahan" (1907)-15

"Un visionario" (1907)-15

"I fantasmi del villaggio" (The Ghost of the Village, 1902)-15



ROMANZI, RACCOLTE ORIGINALI E RACCONTI PER TITOLO


"Abbazia di Northanger (L’)" (Northanger Abbey, 1818), di Jane Austen-5

"Albergo rosso (L’)" (L'Auberge rouge, 1831), di Honoré de Balzac-3

"Albero di Natale (L’)" (estratto da "A Christmas Tree, 1850), di Charles Dickens-13

"Altro mondo ovvero Stati e imperi della Luna (L’)" (L'Autre monde ou les États et Empires de la Lune, 1657), di Cyrano de Bergerac-2

"Casa dei fantasmi (La)" (The Haunted House, 1859), di Charles Dickens-13

"Castello di Otranto (Il)" (The Castle of Otranto, a Gothic Story, 1764), di Horace Walpole-10

"Chi ci crede ai fantasmi?" (Who Believes in Ghosts!, 1895), di Jack London-4

"Dio rosso (Il)" (The Red One, ’18), di Jack London-4

"Eternità delle forme (L’)" (The Eternity of Forms, ’11), di Jack London-4

"Eureka" (Eureka: A Prose Poem, 1848), di Edgar Allan Poe-12

"Fantasmi del villaggio (I)" (The Ghost of the Village, 1902), di William Butler Yeats-15

"Fiaba (La)" (Das Märchen), di Wolfgang Göethe-9

"Fino alla morte" (Even Unto Death, 1900), di Jack London-4

"Frammento" (A Fragment, 1819), di George Gordon Byron-11

"Guerra" (War, ’11), di Jack London-4

"Hanrahan e Cathleen, la figlia di Houlihan" (1907), di William Butler Yeats-15

"Hanrahan il rosso" (1907), di William Butler Yeats-15

"Maledizione di Hanrahan il rosso (La)" (1907), di William Butler Yeats-15

"Mille e una morte (Le)" (A Thousand Deaths, 1899), di Jack London-4

"Morte di Hanrahan (La)" (1907), di William Butler Yeats-15

"Morti non risorgono (I)" (That Dead Men Rise Up Never, 1909), di Jack London-4

"Nuova Melusina (La)" (Die neue Melusine, 1817), di Wolfgang Göethe-9

"Occhio agli spiriti!" (Well-Authenticated Rappings, 1858), di Charles Dickens-13

"Ombra e il baleno (L’)" (The Shadow and the Flash, 1903), di Jack London-4

"Professor Fargo" (Professor Fargo, 1874), di Henry James-16

"Racconti di Hanrahan il rosso (I)" (Stories of Red Hanrahan, 1907), di William Butler Yeats-15

"Racconto dello specchio misterioso (Il)" (The Tale of the Mysterious Mirror, 1828), di Walter Scott-8

"Ringiovanimento del maggiore Rathbone (Il)" (The Rejuvenation of Major Rathbone, 1899), di Jack London-4

"Signorina Scudery (La)" (Das Fräulein von Scuderi, 1819), di E.T.A. Hoffmann-7

"Storie di fantasmi per il dopocena" (Told After Supper, 1891), di Jerome K. Jerome-6

"Strano caso del dottor Jekyll e Mister Hyde (Lo)" (The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde, 1886), di Robert Louis Stevenson-1

"Torcitura della fune (La)" (1907), di William Butler Yeats-15

"Vampiro (Il)" (The Vampyre. A Tale by Right Honourable Lord Byron, 1819), di John William Polidori-11

"Visionario (Il)" (Der Geisterseher, 1796), di Friedrich Schiller-14

"Visionario (Un)" (1907), di William Butler Yeats-15

"Visione di Hanrahan (La)" (1907), di William Butler Yeats-15



ROMANZI, RACCOLTE ORIGINALI E RACCONTI PER TITOLO ORIGINALE


"Auberge rouge (L’)", 1831, (L’albergo rosso), di Honoré de Balzac-3

"Autre monde ou les États et Empires de la Lune (L’)", 1657, (L’altro mondo ovvero Stati e imperi della Luna), di Cyrano de Bergerac-2

"Castle of Otranto, a Gothic Story (The)", 1764, (Il castello di Otranto), di Horace Walpole-10

"Christmas Tree (A)", estratto da, 1850, (L’albero di Natale), di Charles Dickens-13

"Eternity of Forms (The)", ’11, (L’eternità delle forme), di Jack London-4

"Eureka: A Prose Poem", 1848, (Eureka), di Edgar Allan Poe-12

"Even Unto Death", 1900, (Fino alla morte), di Jack London-4

"Fragment (A)", 1819, (Frammento), di George Gordon Byron-11

"Fräulein von Scuderi (Das)", 1819, (La signorina Scudery), di E.T.A. Hoffmann-7

"Geisterseher (Der)", 1796, (Il visionario), di Friedrich Schiller-14

"Ghost of the Village (The)", 1902, (I fantasmi del villaggio), di William Butler Yeats-15

"Haunted House (The)", 1859, (La casa dei fantasmi), di Charles Dickens-13

"Märchen (Das)", (La fiaba), di Wolfgang Göethe-9

"Neue Melusine (Die)", 1817, (La nuova Melusina), di Wolfgang Göethe-9

"Northanger Abbey", 1818, (L’abbazia di Northanger), di Jane Austen-5

"Professor Fargo", 1874, (Professor Fargo), di Henry James-16

"Red One (The)", ’18, (Il dio rosso), di Jack London-4

"Rejuvenation of Major Rathbone (The)", 1899, (Il ringiovanimento del maggiore Rathbone), di Jack London-4

"Shadow and the Flash (The)", 1903, (L’ombra e il baleno), di Jack London-4

"Stories of Red Hanrahan", 1907, (I racconti di Hanrahan il rosso), di William Butler Yeats-15

"Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde (The)", 1886, (Lo strano caso del dottor Jekyll e Mister Hyde), di Robert Louis Stevenson-1

"Tale of the Mysterious Mirror (The)", 1828, (Il racconto dello specchio misterioso), di Walter Scott-8

"That Dead Men Rise Up Never", 1909, (I morti non risorgono), di Jack London-4

"Thousand Deaths (A)", 1899, (Le mille e una morte), di Jack London-4

"Told After Supper", 1891, (Storie di fantasmi per il dopocena), di Jerome K. Jerome-6

"Vampyre. A Tale by Right Honourable Lord Byron (The)", 1819, (Il vampiro), di John William Polidori-11

"War", ’11, (Guerra), di Jack London-4

"Well-Authenticated Rappings", 1858, (Occhio agli spiriti!), di Charles Dickens-13

"Who Believes in Ghosts!", 1895, (Chi ci crede ai fantasmi?), di Jack London-4



SAGGI


Arena, Maria Paola, "Nota introduttiva"-7

Poe, Edgar Allan, "Prefazione"-12

Polidori, John William, "Introduzione"-11

Scott, Walter, "Introduzione"-8

Walpole, Horace,

"Prefazione alla prima edizione"-10

"Prefazione alla seconda edizione"-10

Yeats, William Butler, "Una rimostranza contro gli scozzesi per avere inasprito l'indole dei loro fantasmi e dei loro esseri soprannaturali"-15



TRADUTTORI


Arena, Maria Paola-7-9-14

Fatica, Ottavio-1-4

Lanzoni, Alessandra-11

Marchi, Giovanni-2

Mestrinier, Gian Luca-16

Pozzi, Daria-3

Quadrino, Agostino-12

Romano, Linda Gaia-5-6-10

Rutolo, Daniela-8

Turchetti, Emanuela-13






[ Indietro ]

Prontuario collane Fs italiane

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (961 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php