Ali nel futuro/Albenib
Roma, a cura di Fabrizio Frattari, via Dameta 28/d1 int. 5, 00155
INDICE PROGRESSIVO DEI FASCICOLI
ALI NEL FUTURO
n. 1, ottobre ’86, 2500 £, fotocopiato e manoscritto
"Cataloghi", a cura di Fabrizio Frattari
Fabrizio Frattari, "Una nuova fanzine, o quasi"
Fabrizio Frattari, "Filmografia di John Carpenter"
Fabrizio Frattari, "Filmografia di James Cameron"
Fabrizio Frattari, "Filmografia di Sam Newfíeld"
Fabrizio Frattari, "Filmografia di Frank Wisber"
Fabrizio Frattari, "Collane di fantascienza-Cataloghi" (lª parte)
Fabrizio Frattari, "La bottega del fantastico"
"Nel prossimo numero..."
n. 2, 1° febbraio ’87, 3500 £
Fabrizio Frattari, "Editoriale-2"
"Avvisi ai lettori"
Fabrizio Frattari, "L’incentivo"
Fabrizio Frattari, "Elenco quasi completo delle fanzines uscite in Italia"
"Inserzioni gratuite"
Fabrizio Frattari, "Il libro"
Fabrizio Frattari, "Il film di fantascienza in Italia"
Fabrizio Frattari, "Bibliografia di Ron Goulart"
Fabrizio Frattari, "Viaggio infernale: la spiaggia dell'Ade"
Fabrizio Frattari, "Tutti i film di Heroic Fantasy usciti finora in Italia"
"Programma per i futuri numeri di A.n.F."
Fabrizio Frattari, "Telefilm di Sf apparsi in Italia fino ad ora"
Illustratori: Francesco Frattari
n. 3, 10 febbraio ’87, 5500 £
"Il Duca di Rhit"
Fabrizio Frattari, "Editoriale"
Fabrizio Frattari, "Bibliografia dell'autore"
Fabrizio Frattari, "Il Duca di Rhit"
Fabrizio Frattari, "Bibliografia di Dean R. Koontz"
Fabrizio Frattari, "Filmografia di Wes Craven"
Fabrizio Frattari, "Filmografia di Edward L. Cahn"
Fabrizio Frattari, "Esaminando: Un'ala, fanzine femminile"
"La collaborazione è gratuita"
Illustratori: Fabrizio Frattari
ALGENIB; formato ½ A4, abbonamento 3 nn. 8000, poi 12000, 20000, poi a 6 20000 £
n. 4, luglio/settembre ’87
Fabrizio Frattari, "A.A.A.... cercasi collaboratori..."
Giampiero Prassi, "T.d.s. story" (1ª parte)
Fandom!/
/Fabrizio Frattari, "Algol"
/Mirko Tavosanis, "Blade Runner"
/Fabrizio Frattari, "Nota bene", "Cosmo Sf", "Dimensione cosmica", "The Dark Side", "Future Shock", "The Miskatonic Magazine", "Intercom"
Camille Bouchard, "L’incontro" (Jadis, tu m’embrasseras, ’78, trad. Fabrizio Frattari)
Fabrizio Frattari, "Comunicato ai lettori"
Fabrizio Frattari, "Gli ufo... robot et similia"
Rene Bealieu, "Tarmael" (Tarmael ou la quête, ’78, trad. Fabrizio Frattari)
Allegati: "Dragon fly", "Ali nel futuro/Algenib"
Illustratori: Marco Gordini, Francesco Frattari
Supplemento: "Lemuria", novembre ‘87, formato 21 x 29,5, 5000 £, 48 pagg.
a cura di "Algenib" e "The Miskatonic Magazine" (n. 11/12)
Marco Gordini, "Editoriale", pagg. 1-2
Fabrizio Frattari, "Da "Ali del futuro" a "Lemuria"", pagg. 3-4
Andrea Sosio, "Come la pioggia", pagg. 5-9
"Fandom news!", pag. 9
"Comunicato stampa: "Sense of wonder"", pag. 10
"Comunicato da "Future shock"", pag. 11
Marco De Franchi, "Armegeddon", pagg. 12-14
Fabio Nardini, "Maschere", pagg. 15-19
Alberto Maietta, "Zagrya", pagg. 20-24
Fulvio Albertan Min, "L'arena di ghiaccio", pagg. 26-31
"Flickers", striscia di Tim Quinn e Dicky Howe, pag. 31
Giampiero Prassi, "T.d.s. story", 1ª parte, pagg. pagg. 32-36
Vignetta di presentazione di "It" di S. King, con commenti dei redattori, pag. 36
Marco Gordini, "La clamorosa storia della fiasca che non funzionò a dovere", pagg. 37-42
Marco Gordini, "Alla quattordicesima ora: ultime prima di andare in stampa", pag. 43
Illustratori: Julius Detmold, Jim Fitzpatrick, Brian Froud, Patrick Woodruffe, Eddie Jones, Ron Cobb, Mad Man, Jean Giraud (Moebius)
"Titania", foglio informativo riservato agli abbonati
n. 5, febbraio ’88, 4000 £
Fabrizio Frattari, "Editoriale"
Paolo Di Majo, "Unus mentis"
Fabrizio Frattari, "Comunicato ai lettori"
Giampiero Prassi, "T.d.s. Story" (2ª parte)
Antonio Scacco, "Per una definizione di fantascienza"
Raffaele Tormen, Poesie/
/"Immaginazioni"
/"Il mondo meraviglioso"
/"Il corpo spirituale"
/"La vita"
/"Silenziosa dimensione"
/"Scoppio dell'ultima bomba nucleare"
/"La persona avvolta nel nulla"
/"L'opposizione"
Fandom!/
/"Follow My Dream"
/Fabrizio Frattari, "Nota del curatore"
Roberta Enne, "Funzionari d'oggi"
"Il cielo in...Terra!!"
"Algenib: numeri disponibili"
"Algenib: le copertine dei primi 4 numeri"
Allegato: Fabrizio Frattari, "Comunicato ai lettori di Algenib"
Illustratori: Marco Gordini, Fabrizio Frattari, Francesco Frattari, Mario Giguere, Jean-Pierre Normand, Gaetan Borgia, Thomas Maybank
n. 6, giugno ’88, 4000 £
Fabrizio Frattari, "Editoriale"
Poesia/
/Raffaele Tormen, "Il buio"
/Raffaele Tormen, "Il mondo felice"
/Fabrizio Frattari, "Prima del sacrificio"
Luca Accomazzi, "Un inquilino abusivo"
Giampiero Prassi, "T.d.s. Story" (3ª parte)
Franco Ricciardiello, "Rive del Duero"
Recensioni/
/Paolo Di Majo, a "Fantascienza e letteratura giovanile", di A. Scacco
/Fabrizio Frattari, a "La rocca dei Celti", di F. Ricciardiello e "Ricordi di domani", di R. Hubbard
Fabrizio Frattari, "Hotel"
Vincenzo Romano, "Ritorno"
Paolo Di Majo, "A cena col boss"
Fabrizio Frattari, Fandom!/"Iª Rassegna Letteraria Nazionale "Finzioni"", "IX° Premio Nazionale di Narrativa Fantastica "J.R.R. Tolkien", 1988", "X° Premio Nazionale di Narrativa fantastica "J.R.R. Tolkien", 1989"
"Arretrati & abbonamenti"
Illustratori: Marco Gordini, Fabio Novel, Ed Emshwiller, Virgil Finlay, Francesco Frattari, Claude M. Serre, Rich Buckler, Jim Fitzpatrick, Alex Schomburg
n. 7, novembre ’88, 4000 £
Fabrizio Frattari, "Editoriale"
Roberto Sturm, "Occhi fatali"
Paolo Di Majo, "Essere o non essere"
Fabio Novel, "Oltre la morte, a destra"
Nataniele Paghini, "Cacciatori su commissione"
Antonio Scacco, "I personaggi e il realismo dei "Juveniles" di Robert A. Heinlein"
Gian Filippo Pizzo, "I Robot"
Recensioni/
/Mariella Bernacchi, a "Uno sguardo al fandom spagnolo di fantasy"
/Fabrizio Frattari, a "La Terra senza il Sole/Il mondo senza donne", di V. Martini, "La stirpe di Odisseo", di G. Vicario e "I giorni del cervo" e "L'albero delle spade", di C.J. Cherryh
/Gian Filippo Pizzo, a "Fantascienza e letteratura giovanile", di A. Scacco e "Parabole per domani", di L. Aldani
Fabrizio Frattari, Fandom!/"Premio Italia 1988", "Elenco vincitori IIIª Edizione Premio "Città di Montepulciano"", "4ª Edizione Premio "Città di Montepulciano 1989", "3° Premio Nazionale di Narrativa d'Anticipazione "Il Vascello"", "1° Premio Nazionale di Illustrazione Fantastica "Thema""
"Annunci"
Fabrizio Frattari, "Nel prossimo numero..."
"Arretrati & abbonamenti"
Illustratori: Vincent Hollier, Fabio Novel, Greg & Tim Hildebrandt, Paolo Di Maio, Gil Kane, Virgil Finlay
Supplemento, novembre ’88, 2500 £, 28 pagg.
"The Gordini Horror Graphic Show", di Marco Gordini
Fabrizio Frattari, "Introduzione"
Marco Gordini, "The Gordini Horror Graphic Show" (fumetto)
Marco Gordini, "Un piccolo omaggio a Clifford D. Simak! Ovvero: il supplemento del supplemento..." (fumetto)
Illustratori: Marco Gordini
n. 8, marzo ’89, 4000 £, 88 pagg.
"Gli occhi nello specchio", a cura di Bruno Valle, traduzioni di Bruno Valle
Fabrizio Frattari, "Editoriale"
Gli occhi nello specchio/
/Bruno Valle, "Introduzione"
/Moises Hasson C., "Il fenomeno argentino" (El fenòmeno Argentino, ’86)
/Bruno Valle, "Un aggiornamento"
/Carlos O. Antognazzi, "Il cavetto azzurro" (Cab le azul, ’86)
/Carlos O. Antognazzi, "Miraggio" (Espejismo, ’87)
/Claudio Omar Noguerol, "Una magnolia gigante, aprendosi come una luce, come un essere che si espande" (Una magnolia gigante, como una lus abriendose, como un ser que se expande, ’88)
/Ruben C. Tomasi, "Lo specchio" (El espeio, ’87)
/Ruben C. Tomasi, "Il treno" (El tren, ’88)
/Tre racconti, Ruben C. Tomasi/
//"In cerca di idee" (Buscando ideas, ’88)
//"Creazioni" (Creaciones, ’88)
//"I sogni ad incastro" (Los suenos de encaje, ’88)
/E. Veronica Figueirido, "Conclusione" (Conclusiòn, ’88)
/Marcelo Miceli, "Pedine di scacchi" (Piezas de ajedrez, ’87)
/Adriana Monsalve Varas, "Gli occhi nello specchio" (Los ojos en el espejo, ’88)
/Adriana Monsalve Varas, "Lezione di biologia" (La clase de Biologia, ’88)
/Moises Hasson C., "America latina e Sf" (Latinoamerica y la Cf, ’88)
Recensioni/
/Gian Filippo Pizzo, a "La Terra senza il Sole/Il mondo senza donne", di V. Martini e "La stirpe di Odisseo", di G. Vicario
/Mariella Bernacchi, a "Gli invasori tremano", di R. Hubbard
/Fabrizio Frattari, a "Cosmo Sf" n. 3/’88, "Don Chisciotte" n. 5, anno III, "Future Shock" n. 2 (nuova serie) e "Fumo di China" n. 32
/Mariella Bernacchi, a "Genesi nera", "Battaglia per la Terra", di R. Hubbard, "I novizi di Lerna", di A. Bonomini e "Dolph Heyliger", di W. Irving
/Fabrizio Frattari, a "Cosmo SF" n. 4/’88 e "Fumo di China" n. 33
Fabrizio Frattari, Fandom!/"Premio Urania-Edizione 1989", "IV° Premio Nazionale di Narrativa Fantastica Space Opera Club"
"Arretrati & abbonamenti"
Illustratori: Didier Gaillard, Virgil Finlay, G.L.S., Lezcano
n. 9, luglio ‘89, 4000 £, 88 pagg.
Fabrizio Frattari, "Editoriale"
Fabio Nardini, "Starsailor"
Mariella Bernacchi, "Urania fantasy"
Massimiliano Della Mora, "Mentre tu dormi"
Mariella Bernacchi, "Rambo, il barbaro moderno"
Gian Filippo Pizzo, "Quattro passi fra le favole"
Nataniele Paghini, "Il signore dei ventagli"
Recensioni/
/Fabrizio Frattari, a "Linea chiara" n. 1 e "Don Chisciotte" n. 1, anno 4
/Gian Filippo Pizzo, a "Il meglio dei racconti" e "Fiabe del Trentino Alto Adige"
/Fabrizio Frattari, a "L'altro regno" n. 12
/Mariella Bernacchi, a "Le ali della fantasia/7"
/Fabrizio Frattari, a "Dimensione cosmica" n. 13, "Futuro Europa" n. 1, "Fumo di China" n. 34, "Vortice galattico" e "Interzone" n. 28
/New Era, "Cresce la preoccupazione per il nostro pianeta"
/Fabrizio Frattari, a "Futuro Europa" n. 2, "Cosmo Sf" n. 1/’89, "T.d.s." n. 8, "Fanta-Story" n. 1, "Future Shock" n. 3 (nuova serie), "Il pianeta del silenzio", di S. Lem e "Don Chisciotte" n. 2, anno 4
/Mariella Bernacchi, a "Algol" n. 2, "Il segreto rivelato" e "Solfanelli editore e la via neosimbolista al fantastico in due nuove collane: "Lo specchio di Galadriel" e "La lampada di Alhazred""
Fabrizio Frattari, "Intervista con Luciano Bassi"
Fabrizio Frattari, Fandom!/"Confiction"
"Arretrati & abbonamenti"
Illustratori: Adam Smith, Fabio Novel, Bob Giadrosich, Naoyuki Katoh, Joseph Pillsbury, Valerie Valusek, Gary Mayer, Kevin Davies, Jacques Tardi
n. 10, gennaio ’90, 6500 £, 100 pagg.
Fabrizio Frattari, "Editoriale"
"Traducen al italiano a dos autores locales"
"Cuentos de Antognazzi traducidos al italiano"
Franco Ricciardiello, "Dentro il sogno di Dio"
Giovanna Morini, "Il corridoio nell'ombra"
Fabrizio Frattari, "Nei sogni di un fanciullo"
Donato Altomare, "Valzer"
Antonio Scacco, "L'interazione comunicativa uomo/robot in Isaac Asimov"
Mariella Bernacchi, "Fantastico al femminile 1989"
Gian Filippo Pizzo, "Nel mondo della spada e della stregoneria"
Fabrizio Frattari, "Intervista con Danilo Santoni"
Giulio D'Amicone, "Lo sguardo di Norman (Per una rivisitazione del cinema dell'orrore)"
Cinema/
/Fabrizio Frattari, "Introduzione", recensioni a "Il fluido che uccide", di C. Russell, "Cimitero vivente", di M. Lambert, "La casa 4", di F. Laurenti, "Creatura degli abissi", di S.S. Cunningham, "Batman", di T. Burton, "Leviathan", di G. Pan Cosmatos, "L'ululato 2", di P. Mora e "Le avventure del Barone di Munchausen", di T. Gilliam
/Paul Wallace,
"Friday the 13th: The Series" ("Vendredi 13": la série sur
le traces dorées d'un filon du cinéma!, ’89, trad. Bruno Valle)
/"A Nightmare on Elm Street 5: The Dream Child" (Freddy 5 (A Nightmare on Elm Street 5: The Dream Child, ’89, trad. Bruno Valle)
Libri/
/Mariella Bernacchi, recensione a "Il fatalista", di M.J. Lermontov
/Gian Filippo Pizzo, recensione a "Le verdi colline della Terra", di M. Poloniato
/Fabrizio Frattari, recensione a "Storie d'ordinario infinito"
/Mariella Bernacchi, recensione a "L'ultimo demiurgo e altri saggi lovercraftiani", di G. de Turris e S. Fusco
/Cecilia Avogadro Simonini, recensione a "Il nemico è fra noi", di R. Hubbard
Fabrizio Frattari, Riviste/"Cosmo Sf" n. 2/’89, "Donchisciotte" n. 3, anno IV, "Fantàsia" n. 0, "Linea chiara" nn. 1-2, anno II, "Wow" nn. 0-1 (nuova serie), "Dimensione cosmica" n. 14, "Fanta-Story" n. 2, "Futuro Europa" n. 3, "Vernice fresca" n. 6, anno II, "Cosmo Sf" n. 3/’89
Fabrizio Frattari, Fandom!/Novità fanzines, "Graffiti" n. 10, "Intercom speciale" n. 1, "Intercom" n. 105-106", "Blade runner n. 5, "Inside Star Trek" n. 25, "Dark Star" n. 2, "Dimensione Alfa" nn. 6-7, "Gli occhi di Medusa" n. 2, "Alienante" n. 3, "Nuovo mondo" nn. 3-4, "Newsf" nn. 8-9-l0, "Il tarlo mentale" n. 16, "Gestalt" n. 9, "Inside Star Trek" n. 26, "Newsf n. 11, "Marvel Story n. 9, "Graffiti" n. 11, "Klaatu" n. 18, "Millennium" n. 3, "Thx" n. 2, "Newsf" n. 12, "Nuovo mondo" n. 5, "Yorick" n. 8/9, "Inside Star Trek" n. 27 e "Gli occhi di Medusa" n. 3
Comunicati/Cecilia Avogadro Simonini, "A Montepulciano, Science-Fiction: una letteratura alle soglie del 2000"
/"5ª Edizione Premio "Città di Montepulciano 1990"
/"Libere lettere: comunicato stampa"
/"III° Premio Nazionale di Narrativa Fantastica "Comune di Courmayeur 1990"
/"Future Shock: comunicato"
/"Premio Urania 1989: risultati"
/"New Era: comunicato"
"Arretrati & abbonamenti"
Allegato: Fabrizio Frattari, "Comunicato urgente: aumenti di prezzo per Algenib!"
Illustratori: Toni Menat, Jacques Tardi, Esteban Maroto, Virgil Finlay, Berni Wrightson, George Barr, Michael Kaluta, Marc Berner, Adam Smith, Rick Bryant, Jean-Pierre Normand, Naoyuki Katoh, Alex Schomburg, Stephen Fabian, Jean Giraud (Moebius)
n. 11, giugno ’90, 6500 £, 128 pagg.
Fabrizio Frattari, "Editoriale"
"Avviso per tutti coloro che vogliono collaborare"
Fabio Novel, "Novembre"
Giuseppe De Rosa, "Marco e Laura"
Alberto Henriet, "Cocci di una conversazione angelica"
Giovanna Morini, "L’uomo di Providence"
Giulio D'Amicone, "Uno scialle di seta argentata"
Fabio Novel, Poetik/
/"Quanto piangerò"
/"Le parole della morte"
/"Rito"
/"Nessuna risposta"
/"Visione desolata"
Mariella Bernacchi, "Survival 2000: i barbari del dopobomba"
Fabrizio Frattari, "Intervista con Paolo Di Maio"
Fabrizio Frattari, "Intervista con Bruno Garavini"
Mariella Bernacchi, "Ancora Urania Fantasy"
"Urania Fantasy: numeri usciti"
Cinema/
/Lamberto Lamarina, recensione a "Ritorno al futuro, parte II", di R. Zemeckis
/Giulio D'Amicone, recensione a "I dominatori dell'universo", di G. Goddard
/"3615 Code Père Noél" (3615 Code Père Noél, ’89, trad. Bruno Valle)
/Joan Mac Trevor, "The phantom of the opera" ("Le fantôme de l'Opéra": des frissons qui valent de l'or!, ’89, trad. Bruno Valle)
/Fabrizio Frattari, recensioni a "The abyss", di J. Cameron, "Due occhi diabolici", di D. Argento e G.A. Romero, "Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi", di J. Johnson, "Erik il vikingo", di T. Jones e "Ghostbusters II (Acchiappafantasmi II)", di I. Reitman
Libri/
/Fabrizio Frattari, recensione a "Jim DiGriz, l'implacabile", H. Harrison
/Mariella Bernacchi, recensioni a "Dal mito alla fantasia", AaVv, "Le armi della lupa", di G. Zuddas, "Le armi e gli amori", AaVv e "L'astro dei nomadi", di R. Silverberg
/Fabrizio Frattari, recensione a "Gli universi di Moras", di V. Catani
Fabrizio Frattari, Riviste/"Dimensione cosmica" n. 15 ("newsf"), "Futuro notizie" anno XIX, n. 1, "Cosmo Sf" n. 4/’89, "Donchisciotte" anno IV, n. 5, "Future shock" n. 4 (nuova serie), "Mangazine" n. 1, "Donchisciotte" n. 6, anno IV, "Dark Star" nn. 3-4, "Fox Trot-Fumo di china" nn. 1-2, "Wow" n. 2, nuova serie, "Fanta-Story" nn. 1-2, anno 2, "Linea chiara" n. 3, anno 2, "Akira" nn. 1-2, "Nova Sf*" n. 14, "Futuro Europa" n. 4, "Fumettomania" n. 0, "Donchisciotte" n. 1, anno V, "Cosmo Sf" n. 1/’90, "Vernice fresca" n. 1/2, anno 3, "Vernice fresca" n. 3, anno 3 e "Future shock" n. 5 (nuova serie)
Fabrizio Frattari, "Star System 433: ultime uscite"
Fandom!/Fabrizio Frattari, "Il tarlo mentale" n. 17, "Intercom" n. 107/108, "Horror Vision" n. 1, "Follow my dream" n. 4, "Inside Star Trek" nn. 28-29, "From beyond" n. 1, "Lòup Garòu" n. 1, "Yamato" n. 36, "Perle nere" nn. 10-11, "Star System 433" n. 6, "Futuro" nn. 1-2, "Marvel Series notiziario" febbraio-marzo ’90, "Sense of wonder" n. 1, "The final frontiera" n. 9, "Collezionare" n. 15, "Klaatu" n. 20, "From beyond n. 2, "Alliance" n. 10, "Log plus" nn. 2-3, "Dimensione Alfa" n. 8, "Gli occhi di Medusa" n. 4, "Star System 433" n. 1, vol.2, "Sf Index" nn. 7-8, "Intercom" n. 109/110
/Comunicati/Franco Fossati, "Ebbene si. Ci meritiamo uno Stephen King italiano"
/"Japanime Fan Club"
/"Risultati finali 16° Premio Italia"
/"Il giornale dei misteri: comunicato stampa"
"Annunci"
"Arretrati & abbonamenti"
Illustratori: Alberto Pizzetti, Naoyuki Katoh, Rick Mc Collum & Bill Anderson, Wendy Pini, Greg Capullo, Adam Smith, Chris Brasted, Virgil Finlay, Fabio Novel, John Hebert, Eric Talbot, Val Semeiks
n. 12, febbraio ’91, 5000 £, 72 pagg.
Fabrizio Frattari, "Editoriale"
Nataniele Paghini, "Tre brevi storie delle regioni di Lukko"
Giulio D'Amicone, "Ai cancelli dell'alba"
Sergio Palumbo, "Sogno"
Alberto Henriet, "Musica nell'ombra del sole"
Claudio Caracci, "Quel pazzo, irresistibile, pericoloso pianeta Ktip"
Alberto Henriet, Poetik/
/"Frammenti di stanze del mago di ghiaccio"
/"Il rock combattente"
"La posta di Algenib"
Gian Filippo Pizzo, "Science Fiction e parapsicologia"
Pompeo De Vito, "Warrior" (fumetto)
"Arretrati & abbonamenti"
Illustratori: Pompeo De Vito, Jacques Tardi, Alex Nino, Adam Smith, Leiter, Marc Berner, Stephen Fabian, Virgil Finlay
n. 13, gennaio ’92, 6500 £, 104 pagg.
Fabrizio Frattari, "La fine dell'eternità", pagg. 3-4
"Disponibilità arretrati", pag. 6
Claudio Caracci, "Sogno o realtà?", pagg. 7-11
Claudio Caracci, "La triade di Dagobah", pagg. 13-26
Claudio Caracci, "Ensemble", pagg. 28-30
Cristiano Cascioli, "Dispaccio ufficiale", pagg. 33-37
Cristiano Cascioli, "I Lontani", pagg. 39-43
Giulio D'Amicone, "Questionabile pericope", pagg. 45-48
Alberto Henriet, "Zang blood punk", pagg. 50-53
Alberto Henriet, "Zang il visionario", pagg. 54-56
Marco Maggi, "L’albero", 58-60
Sergio Palumbo, "Ninive", pagg. 62-72
Sergio Palumbo, "Le ossa della balena", pagg. 74-78
Claudio Tinivella, "La visita", pagg. 80-83
Marcello Bonati, "17ª Italcon: i labiririti della fantasia (Un diario di viaggio)", pagg. 85-92
Marcello Bonati, "Il realismo magico di Buzzati", pagg. 93-96
Marcello Bonati, "Notturno italiano", pagg. 97-102
Copertina: Pompeo De Vito
Illustratori: Pompeo De Vito (5 + 4ª di copertina), Tom Sutton (6), Virgil Finlay (9), Matteo Resinanti (1), Stephen Fabian (1), Lela Dowling (4)
INDICI ALFABETICI
RACCONTI E POESIE PER AUTORE
Accomazzi, Luca, "Un inquilino abusivo"-6
Albertan Min, Fulvio, "L'arena di ghiaccio"-Lemuria
Altomare, Donato, "Valzer"-10
Antognazzi, Carlos O.,
"Il cavetto azzurro" (Cab le azul, ’86)-8
"Miraggio" (Espejismo, ’87)-8
Beaulieu, Rene, "Tarmael" (Tarmael ou la quête, ’78)-4
Bouchard, Camille, "L'incontro" (Jadis, tu m’embrasseras, ’78)-4
Caracci, Claudio,
"Quel pazzo, irresistibile, pericoloso pianeta Ktip"-12
"Sogno o realtà?"-13
"La triade di Dagobah"-13
"Ensemble"-13
Cascioli, Cristiano,
"Dispaccio ufficiale"-13
"I Lontani"-13
D'Amicone, Giulio,
"Uno scialle di seta argentata"-11
"Ai cancelli dell'alba"-12
"Questionabile pericope"-13
De Franchi, Marco, "Armegeddon"-Lemuria
De Rosa, Giuseppe, "Marco e Laura"-11
Della Mora, Massimiliano, "Mentre tu dormi"-9
Di Maio, Paolo,
"Unus mentis"-5
"A cena col boss"-6
"Essere o non essere"-7
Enne, Roberta, "Funzionari d'oggi"-5
Figueirido, E. Veronica, "Conclusione" (Conclusiòn, ’88)-8
Frattari, Fabrizio,
"L'incentivo"-2
"Il libro"-2
"Viaggio infernale: la spiaggia dell'Ade"-2
"Il duca di Rhit"-3
"Prima del sacrificio"-6
"Hotel"-6
"Nei sogni di un fanciullo"-10
Gordini, Marco, "La clamorosa storia della fiasca che non funzionò a dovere"-Lemuria
Henriet, Alberto,
"Cocci di una conversazione angelica"-11
"Musica nell'ombra del sole"-12
"Frammenti di stanze del mago di ghiaccio"-12
"Il rock combattente"-12
"Zang blood punk"-13
"Zang il visionario"-13
Maggi, Marco, "L'albero"-13
Maietta, Alberto, "Zagrya"-Lemuria
Miceli, Marcelo, "Pedine di scacchi" (Piezas de ajedrez, ’87)-8
Morini, Giovanna,
"Il corridoio nell'ombra"-10
"L'uomo di Providence"-11
Nardini, Fabio,
"Maschere"-Lemuria
"Starsailor"-9
Noguerol, Claudio Omar, "Una magnolia gigante, aprendosi come una luce, come un essere che si espande" (Una magnolia gigante, como una lus abriendose, como un ser que se expande, ’88)-8
Novel, Fabio,
"Oltre la morte, a destra"-7
"Quanto piangerò"-11
"Le parole della morte"-11
"Rito"-11
"Nessuna risposta"-11
"Visione desolata"-11
Paghini, Nataniele,
"Cacciatori su commissione"-7
"Il signore dei ventagli"-9
"Tre brevi storie delle regioni di Lukko"-12
Palumbo, Sergio,
"Sogno"-12
"Ninive"-13
"Le ossa della balena"-13
Ricciardiello, Franco,
"Rive del Duero"-6
"Dentro il sogno di Dio"-10
Romano, Vincenzo, "Ritorno"-6
Sosio, Andrea, "Come la pioggia"-Lemuria
Sturm, Roberto, "Occhi fatali"-7
Tinivella, Claudio, "La visita"-13
Tomasi, Ruben C.,
"Lo specchio" (El espeio, ’87)-8
"Il treno" (El tren, ’88)-8
"In cerca di idee" (Buscando ideas, ’88)-8
"Creazioni" (Creaciones, ’88)-8
"I sogni ad incastro" (Los suenos de encaje, ’88)-8
Tormen, Raffaele,
"Immaginazioni"-5
"Il mondo meraviglioso"-5
"Il corpo spirituale"-5
"La vita"-5
"Silenziosa dimensione"-5
"Scoppio dell'ultima bomba nucleare"-5
"La persona avvolta nel nulla"-5
"L'opposizione"-5
"Il buio"-6
"Il mondo felice"-6
Varas, Adriana Monsalve,
"Gli occhi nello specchio" (Los ojos en el espejo, ’88)-8
"Lezione di Biologia" (La clase de Biologia, ’88)-8
RACCONTI E POESIE PER TITOLO
"A cena col boss", di Paolo Di Maio-6
"Ai cancelli dell'alba", di Giulio D’Amicone-12
"Albero (L’)", di Marco Maggi-13
"Arena di ghiaccio (L’)", di Fulvio Albertan Min-Lemuria
"Armegeddon", di Marco De Franchi-Lemuria
"Buio (Il)", di Raffaele Tormen-6
"Cacciatori su commissione", di Nataniele Paghini-7
"Cavetto azzurro (Il)" (Cab le azul, ’86), di Carlos O. Antognazzi-8
"Clamorosa storia della fiasca che non funzionò a dovere (La)", di Marco Gordini-Lemuria
"Cocci di una conversazione angelica", di Alberto Henriet-11
"Come la pioggia", di Andrea Sosio-Lemuria
"Conclusione" (Conclusiòn, ’88), di E. Veronica Figueirido-8
"Corpo spirituale (Il)", di Raffaele Tormen-5
"Corridoio nell'ombra (Il)", di Giovanna Morini-10
"Creazioni" (Creaciones, ’88), di Ruben C. Tomasi-8
"Dentro il sogno di Dio", di Franco Ricciardiello-10
"Dispaccio ufficiale", di Cristiano Cascioli-13
"Duca di Rhit (Il)", di Fabrizio Frattari-3
"Ensemble", di Claudio Caracci-13
"Essere o non essere", di Paolo Di Maio-7
"Frammenti di stanze del mago di ghiaccio", di Alberto Henriet-12
"Funzionari d'oggi", di Roberta Enne-5
"Hotel", di Fabrizio Frattari-6
"Immaginazioni", di Raffaele Tormen-5
"In cerca di idee" (Buscando ideas, ’88), di Ruben C. Tomasi-8
"Incentivo (L’)", di Fabrizio Frattari-2
"Incontro (L’)" (Jadis, tu m’embrasseras, ’78), di Camille Bouchard-4
"Inquilino abusivo (Un)", di Luca Accomazzi-6
"Lezione di biologia" (La clase de Biologia, ’88), di Adriana Monsalve Varas-8
"Libro (Il)", di Fabrizio Frattari-2
"Lontani (I)", di Cristiano Cascioli-13
"Magnolia gigante, aprendosi come una luce, come un essere che si espande (Una)" (Una magnolia gigante, como una lus abriendose, como un ser que se expande, ’88), di Claudio Omar Noguerol-8
"Marco e Laura", di Giuseppe De Rosa-11
"Maschere", di Fabio Nardini-Lemuria
"Mentre tu dormi", di Massimiliano Della Mora-9
"Miraggio" (Espejismo, ’87), di Carlos O. Antognazzi-8
"Mondo felice (Il)", di Raffaele Tormen-6
"Mondo meraviglioso (Il)", di Raffaele Tormen-5
"Musica nell'ombra del sole", di Alberto Henriet-12
"Nei sogni di un fanciullo", di Fabrizio Frattari-10
"Nessuna risposta", di Fabio Novel-11
"Ninive", di Sergio Palumbo-13
"Occhi fatali", di Roberto Sturm-7
"Occhi nello specchio (Gli)" (Los ojos en el espejo, ’88), di Adriana Monsalve Varas-8
"Oltre la morte, a destra", di Fabio Novel-7
"Opposizione (L’)", di Raffaele Tormen-5
"Ossa della balena (Le)", di Sergio Palumbo-13
"Parole della morte (Le)", di Fabio Novel-11
"Pedine di scacchi" (Piezas de ajedrez, ’87), di Marcelo Miceli-8
"Persona avvolta nel nulla (La)", di Raffaele Tormen-5
"Prima del sacrificio", di Fabrizio Frattari-6
"Quanto piangerò", di Fabio Novel-11
"Quel pazzo, irresistibile, pericoloso pianeta Ktip", di Claudio Caracci-12
"Questionabile pericope", di Giulio D’Amicone-13
"Rito", di Fabio Novel-11
"Ritorno", di Vincenzo Romano-6
"Rive del Duero", di Franco Ricciardiello-6
"Rock combattente (Il)", di Alberto Henriet-12
"Scialle di seta argentata (Uno)", di Giulio D’Amicone-11
"Scoppio dell'ultima bomba nucleare", di Raffaele Tormen-5
"Signore dei ventagli (Il)", di Nataniele Paghini-9
"Silenziosa dimensione", di Raffaele Tormen-5
"Sogni ad incastro (I)" (Los suenos de encaje, ’88), di Ruben C. Tomasi-8
"Sogno", di Sergio Palumbo-12
"Sogno o realtà?", di Claudio Caracci-13
"Specchio (Lo)" (El espeio, ’87), di Ruben C. Tomasi-8
"Starsailor", di Fabio Nardini-9
"Tarmael" (Tarmael ou la quête, ’78), di Rene Beaulieu-4
"Tre brevi storie delle regioni di Lukko", di Nataniele Paghini-12
"Treno (Il)" (El tren, ’88), di Ruben C. Tomasi-8
"Triade di Dagobah (La)", di Claudio Caracci-13
"Unus mentis", di Paolo Di Maio-5
"Uomo di Providence (L’)", di Giovanna Morini-11
"Valzer", di Donato Altomare-10
"Viaggio infernale: la spiaggia dell'Ade", di Fabrizio Frattari-2
"Visione desolata", di Fabio Novel-11
"Visita (La)", di Claudio Tinivella-13
"Vita (La)", di Raffaele Tormen-5
"Zagrya", di Alberto Maietta-Lemuria
"Zang blood punk", di Alberto Henriet-13
"Zang il visionario", di Alberto Henriet-13
RACCONTI PER TITOLO ORIGINALE
"Buscando ideas", ’88, (In cerca di idee), di Ruben C. Tomasi-8
"Cab le azul", ’86, (Il cavetto azzurro), di Carlos O. Antognazzi-8
"Clase de Biologia (La)", ’88, (Lezione di biologia), di Adriana Monsalve Varas-8
"Conclusiòn", ’88, (Conclusione), di E. Veronica Figueirido-8
"Creaciones", ’88, (Creazioni), di Ruben C. Tomasi-8
"Espeio (El)", ’87, (Lo specchio), di Ruben C. Tomasi-8
"Espejismo", ’87, (Miraggio), di Carlos O. Antognazzi-8
"Jadis, tu m’embrasseras", ’78, (L’incontro), di Camille Bouchard-4
"Magnolia gigante, como una lus abriendose, como un ser que se expande (Una)", ’88, (Una magnolia gigante, aprendosi come una luce, come un essere che si espande), di Claudio Omar Noguerol-8
"Ojos en el espejo (Los)", ’88, (Gli occhi nello specchio), di Adriana Monsalve Varas-8
"Piezas de ajedrez", ’87, (Pedine di scacchi), di Marcelo Miceli-8
"Suenos de encaje (Los)", ’88, (I sogni ad incastro), di Ruben C. Tomasi-8
"Tarmael ou la quête", ’78, (Tarmael), di Rene Beaulieu-4
"Tren (El)", ’88, (Il treno), di Ruben C. Tomasi-8
SAGGI (per autore)
Bernacchi, Mariella,
Recensioni/"Uno sguardo al fandom spagnolo di Fantasy"-7
Recensioni-8
"Urania fantasy"-9
"Rambo, il barbaro moderno"-9
Recensioni/"Solfanelli editore e la via neosimbolista al fantastico in due nuove collane: "Lo specchio di Galadriel" e "La lampada di Alhazred""-9
"Fantastico al femminile 1989"-10
Libri-10-11
"Survival 2000: i barbari del dopobomba"-11
"Ancora Urania fantasy"-11
Bonati, Marcello,
"17ª Italcon: i labiririti della fantasia (Un diario di viaggio)"-13
"Il realismo magico di Buzzati"-13
"Notturno italiano"-13
D'Amicone, Giulio,
"Lo sguardo di Norman (Per una rivisitazione del cinema dell'orrore)"-10
Cinema-11
Di Maio, Paolo, Recensioni-6
Fossati, Franco, Fandom!/Comunicati/"Ebbene si. Ci meritiamo uno Stephen King italiano"-11
Frattari, Fabrizio,
"Una nuova fanzine, o quasi"-1
"Filmografia di John Carpenter"-1
"Filmografia di James Cameron"-1
"Filmografia di Sam Newfíeld"-1
"Filmografia di Frank Wisber"-1
"Collane di fantascienza-Cataloghi" (lª parte)-1
"La bottega del fantastico"-1
"Editoriale"-2-3-5/12
"Elenco quasi completo delle fanzines uscite in Italia"-2
"Il film di fantascienza in Italia"-2
"Bibliografia di Ron Goulart"-2
"Tutti i film di Heroic Fantasy usciti finora in Italia"-2
"Telefilm di Sf apparsi in Italia fino ad ora"-2
"Bibliografia dell'autore" (Frattari)-3
"Bibliografia di Dean R. Koontz"-3
"Filmografia di Wes Craven"-3
"Filmografia di Edward L. Cahn"-3
"Esaminando: Un'ala, fanzine femminile"-3
"A.A.A.... cercasi collaboratori..."-4
"Comunicato ai lettori"-4-5
Fandom!-4/9-11
"Gli Ufo...Robot et similia"-4
"Da "Ali del futuro" a "Lemuria""-Lemuria
Recensioni-6-7-8-9
"Nel prossimo numero..."-7
"Introduzione"-suppl.7
"Intervista con Luciano Bassi"-9
"Intervista con Danilo Santoni"-10
Cinema-10-11
Libri-10-11
"Riviste"-10-11
"Comunicato urgente: aumenti di prezzo per Algenib!"-allegato al 10
"Intervista con Paolo Di Maio"-11
"Intervista con Bruno Garavini"-11
"Star System 433: ultime uscite"-11
"La fine dell'eternità"-13
Gordini, Marco,
"Editoriale"-Lemuria
"Alla quattordicesima ora: ultime prima di andare in stampa"-Lemuria
Hasson, Moises C.,
"Il fenomeno argentino" (El fenòmeno Argentino, ’86)-8
"America latina e Sf" (Latinoamerica y la Cf, ’88)-8
Lamarina, Lamberto, Cinema-11
Mac Trevor, Joan, "The phantom of the opera" ("Le fantôme de l'Opéra": des frissons qui valent de l'or!, ’89)-11
Pizzo, Gian Filippo,
"I robot"-7
Recensioni-7-8-9-10
"Quattro passi fra le favole"-9
"Nel mondo della spada e della stregoneri"-10
"Science Fiction e parapsicologia"-12
Prassi, Giampiero, "T.d.s. story"-4 (e Lemuria)-5-6
Scacco, Antonio,
"Per una definizione di fantascienza"-5
"I personaggi e il realismo dei "Juvenile" di Robert A. Heinlein"-7
"L'interazione comunicativa uomo/robot in Isaac Asimov"-10
Simonini, Cecilia Avogadro,
Libri-10
Comunicati/"A Montepulciano, Science-Fiction: una letteratura alle soglie del 2000"-10
Tavosanis, Mirko, Fandom!-4
Valle, Bruno,
"Introduzione"-8
"Un aggiornamento"-8
Wallace, Paul, "Friday the 13th: The series" ("Vendredi 13": la série sur le traces dorées d'un filon du cinéma!, ’89)-10
TRADUTTORI
Legenda:
.: indica, in volumi con più traduttori, il numero, se superiore a uno, delle traduzioni; es.: 34.2: due traduzioni in quel volume
Frattari, Fabrizio-4.2
Valle, Bruno-8-10.2-11.2
ILLUSTRATORI
Legenda:
/: da a; es.: 1/4, dal n. 1 al n. 4
Anderson, Bill-11
Barr, George-10
Berner, Marc-10-12
Borgia, Gaetan-5
Brasted, Chris-11
Bryant, Rick-10
Buckler, Rich-6
Capullo, Greg-11
Cobb, Ron-Lemuria
Davies, Kevin-9
De Vito, Pompeo-12-13
Detmold, Julius-Lemuria
Di Maio, Paolo-7
Dowling, Lela-13
Emshwiller, Ed-6
Fabian, Stephen-10-12-13
Finlay, Virgil-6/8-10/13
Fitzpatrick, Jim-Lemuria-6
Frattari, Fabrizio-3-5
Frattari, Francesco-2-4/6
Froud, Brian-Lemuria
G.L.S.-8
Gaillard, Didier-8
Giadrosich-9
Giguere, Mario-5
Giraud, Jean, vero nome di Moebius¬
Gordini, Marco-4/6-supp. ‘88
Hebert, John-11
Hildebrandt, Greg-7
Hildebrandt, Tim-7
Hollier, Vincent-7
Jones, Eddie-Lemuria
Kaluta, Michael-10
Kane, Gil-7
Katoh, Naoyuki-9/11
Leiter-12
Lezcano-8
Mad Man, pseudonimo di sconosciuto-Lemuria
Maroto, Esteban-10
Maybank, Thomas-5
Mayer, Gary-9
Mc Collum, Rick-11
Menat, Toni-10
Moebius¬, pseudonimo di Jean Giraud-Lemuria-10
Nino, Alex-12
Normand, Jean-Pierre-5-10
Novel, Fabio-6-7-9-11
Pillsbury, Joseph-9
Pini, Wendy-11
Pizzetti, Alberto-11
Resinanti, Matteo-13
Schomburg, Alex-6-10
Semeiks, Val-11
Serre, Claude M.-6
Smith, Adam-9/12
Sutton, Tom-13
Talbot, Eric-11
Tardi, Jacques-9-10-12
Valusek, Valerie-9
Woodruffe, Patrick-Lemuria
Wrightson, Berni-10
RUBRICHE E VARIE
"Arretrati & abbonamenti"-6/12
"Annunci"-7-11
Recensioni/New Era, "Cresce la preoccupazione per il nostro pianeta"-9
Cinema/"A Nightmare on Elm Street 5: The Dream Child" (Freddy 5 (A Nightmare on Elm Street 5: The Dream Child, ’89)-10
Cinema/"3615 Code Père Noél" (3615 Code Père Noél, ’89)-11
"La posta di Algenib"-12
[ Indietro ]
Prontuario fanzine FS Italiane Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (1334 letture) |