Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Astralia


Palermo, a cura di Gian Filippo Pizzo, corso Calatafimi 207, 90129, e Giuseppe Marcianò; Bruno D’Agostino, Fabio Lanzarone, Giuseppe Marcianò e Salvatore Schiavone, via Sammartino 45, Palermo, tel. 091-324161; abbonamento a 3 nn. 2500 £, formato 16,5 x 22



INDICE PROGRESSIVO DEI FASCICOLI


a cura di Gian Filippo Pizzo e Giuseppe Marcianò

n. 1, luglio ’74


"Editoriale"

Gian Filippo Pizzo, "Poesie di Giulio Fuschi"

Giulio Fuschi, "Temporis acti"

Giulio Fuschi, "Morire lontano"

Gian Filippo Pizzo, "Benedetto pianeta, maledetto pianeta"

Attilio Verdirosi, "Ho costruito una macchina del tempo..."

"I premi "International Fantasy""

Giuseppe Marcianò, "Non ci sono solo le "mappe"

Giampiero Cinque, "Bradbury si ripete"

Cinema/Salvo Febbrile, "Zardoz", "L’immaginazione al potere"

Sandro Aiello, Umberto Farina, "Più veloce della luce?"

Biobibliografia/"Fritz Leiber"

Gian Filippo Pizzo, "Arte: il selenismo di Giampiero Cacciato", con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi

Gian Filippo Pizzo (scen.), Giuseppe Marcianò (dis.), "Rob" (fumetto)


Illustratori: Accardo, Giampiero Cacciato



n. 2, novembre ’74


"Editoriale"

Biobibliografia/

/Aldo Catanese, "Profilo di J.G. Ballard"

/M.G., "Bibliografia italiana"

"Annuncio"

Mauro Antonio Miglieruolo, Poesia/

/"Sta scritto"

/"L’ignoto"

/"Da lontano ho udito una campana"

/"Lamento di un robot immigrato"

"Piccoli annunci"

Alain Le Bussy, "I mostri" (Les monstres, trad. Gian Filippo Pizzo, con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi)

Francisco Lezcano-Lezcano, "Fame" (Hambre, trad. Gian Filippo Pizzo)

Bernard Goorden, "Lezcano"

Antonio Pescarolo, "Pianeta madre"

"Panoramica sulle fanzines"

Cinema/

/12° Festival Internazionale del film di fantascienza/

//Lucio Fait, "Otto serate da ricordare"

//Daniele Bevilacqua, "Ennesima delusione a Trieste"

/Panorama cinematografico/

//Angelo Zaccone, "Ancora bambinate col marchio di fantascienza?"

//Salvo Febbrile, "L'invenzione di Morel", "Filmografia di H.G. Wells"

"Flashes"

Gian Filippo Pizzo, "Retrospettiva su 'Scienza Fantastica'"

Gian Filippo Pizzo (scen.), Giuseppe Marcianò (dis.), "Rob" (fumetto)


Illustratori: Marcello Ampola



n. 3, giugno ’75


"Anticipazioni"

Giuseppe Caimmi, "Alla ricerca di altre "mappe""

Gian Filippo Pizzo, "Panoramica delle fanzine"

Antonio Pescarolo, "Messaggio per M13"

Lucio Fait, "Jeff Hawke e Sidney Jordan"

Paolo Andreotti, Carlo Villata, "Riserva di caccia"

Fabio Calabrese, "Il lago di Marte"

"Annunci"

Salvo Febbrile, Gian Filippo Pizzo, "Bio-biblio-filmo grafia: Richard Matheson"

La pagina della poesia/

/Giulio Fuschi, "I creditori"

/Gloria Bona, "Prigionieri per sempre"

/Mauro Antonio Miglieruolo, "Rimane"

Giuseppe Marcianò, Gian Filippo Pizzo, "Retrospettiva su "Urania""

Francisco Lezcano-Lezcano, "Simbiosi" (trad. Gian Filippo Pizzo)

"Annunci"

Gian Filippo Pizzo (scen.), Giuseppe Marcianò (dis.), "Rob" (fumetto)


Illustrattori: Francisco Lezcano-Lezcano



n. 4, settembre ’75


Gian Filippo Pizzo, con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi, "Fendar il falco"

Gian Filippo Pizzo, "Poesia"

Gloria Bona, "Non potrai tornare mai lassù"

Giuseppe Marcianò, "Profilo d'autore: Murray Leinster"

"Panoramica sulle riviste amatoriali"

Giuseppe Marcianò, Gian Filippo Pizzo, "S.F.I.R. 1975"

Filmografia: i "Premi Hugo" per lo spettacolo"

Antonio Pescarolo, "Non dire quattro..."

"Panoramica delle riviste amatoriali"

Gian Filippo Pizzo, "Retrospettiva su "le tre Galassia""

"Annuncio-Premio "Mary Shelley""

Lucio Fait, "Trieste ‘75: Allucinazioni di un futuro prossimo"

Cinema/Gian Filippo Pizzo, "Who? L'uomo dai due volti"

"Attenzione! (Grazie)"

Gian Filippo Pizzo (scen.), Giuseppe Marcianò (dis.), "Rob" (fumetto)


Illustratori: Giuseppe Marcianò


n. 5, dicembre ’75


"Editoriale"

Fabio Calabrese, Poesie/

/"Risacca del futuro"

/"L’astroporto dimenticato"

/"Il vincitore"

/"Paesaggio alieno"

/"Oximoron"

/"Creazione incompiuta"

Antonio Pescarolo, "La Sf nei fumetti non specializzati"

Riccardo Leveghi, "Gustav Meyrink"

"Annunci"

Massimo Pandolfi, "Primavera di robot"

Bibliografia/"Conan il cimmero"

Filmografia/"Flash Gordon sullo schermo"

"Premi e congressi"

Gian Filippo Pizzo, "Le edizioni italiane di "Fantasy & S.f.""

Virginio Marafante, "Questione di vita"

"Annuncio"

"Pubblicazioni ricevute"

Gloria Bona, "Aliens" (fumetto)


Illustratori: Marcello Ampola



n. 6, febbraio ’76

"Finzioni", a cura di Gian Filippo Pizzo


Gian Filippo Pizzo, "Introduzione"

Luis Britto Garcia, "Libri" (Libros, ’75, trad. Gian Filippo Pizzo, con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi)

Manuel Cobo, "Sfarzo vegetale" (Fausto vegetal, ’76, trad. Gian Filippo Pizzo, con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi)

Carlo Frabetti, "Coppia" (Par, ’76, trad. Gian Filippo Pizzo)

Riccardo Leveghi, "Il deserto giallo"

Carlos Maria Federici, "Complesso di colpa" (Complejo de culpa, ’76, trad. Gian Filippo Pizzo)

Hugo Correa, "La campana" (Cuando Pilato se opuso, ’76, trad. Gian Filippo Pizzo)

Romeu De Melo, "Noi sappiamo tutto" (trad. Mario Torres e Aldo Catanese)

"I prodigi della "Giungla domestica" nel romanzo di Gilda Musa"

"Gli autori"


Illustratori: Gian Filippo Pizzo, Francisco Lezcano-Lezcano, Jean-Claude Vieillesse, Pablo Fuentes



n. 7/8, ottobre ’76


Daniele Ganapini, "Parabola"

Daniele Brolli, "Prologo della vita"

Giovanni Sartore, "Antigravità"

Fabio Calabrese, "Il superstite"

Paolo Andreotti, Carlo Villata, "Ospedale da campo"

Giuseppe Marcianò, "Giustino L. Ferri-Un autore dimenticato"

Kurd Lasswitz, "La biblioteca universale" (The Universal Library, 1901)

"Vogliamo scusarci"

Lucio Fait, "XIV° Festival Internazionale del Film di Fantascienza"

Il racconto dell'ultimo minuto/Claudio Asciuti, "Non è la terra degli uomini"

"Intercom"

Donald Thompson, "La Speculative Fiction e il ghetto di Perry Rhodan" (trad. Paolo Andreotti)

"Cometa d'argento Città di Ferrara-1ª edizione"

"Philip Josè Farmer e Kilgore Trout"

Riccardo Leveghi, "Beta cor serpentis"

James G. Ballard, "Da-Il prologo a "Crash" di J.G. Ballard"

Morgan Kent, "Ritratto di famiglia" (Family Portrait, ’64, trad. Paolo Andreotti)

Yvo Allard, "Il romanzo di Science Fiction" (trad. Roldano Romanelli)

Nathaniel Hawthorne, "Il velo nero del pastore: una parabola" (The Minister's Black Veil, 1836)


Illustratori: Domenico D'Amico



n. 9, aprile ’77, 1000 £, 44 pagg.


"Editoriale: cosa c'è di nuovo"

Monografia/AaVv, "Cordwainer Smith"

Antonio Pescarolo, "Il piccolo U.f.o."

Gian Filippo Pizzo, "L’emicrania"

Gian Filippo Pizzo, "Poesie di Giampiero Cinque"

Giampiero Cinque, "Morte di un astronauta"

Giampiero Cinque, "Confessione di una extraterrestre"

Damon Knight, "Oripmav" (Oripmav, trad. Riccardo Valla)

"Prossimamente su Astralia"

James Blish, "Quel che conta è il contenuto" (The Issue at Hand, ‘60)

Leo Rizzi, "Fermata d'autobus"

Norbert Spehner, "Una avventura dell'uomo invisibile" (Une aventure de l'homme invisible, ’77, trad. Gian Filippo Pizzo)

Giorgio Ferrari, "Aliens" (fumetto)

Fabio Lanzarone, Gian Filippo Pizzo, "Abbiamo ricevuto la seguente lettera che pubblichiamo integralmente con relativa risposta"

Stanislaw Lem, "La fantascienza secondo Stanislaw Lem" (Stanislaw Lem nous parle de la litterature de Science Fiction, ’77, trad. Bruno D'Agostino)

"Attenzione, prego!"

Gian Filippo Pizzo, "Fanzines recensioni"

Salvatore Schiavone, "Due fughe a confronto. Parallelo tra "L'uomo che fuggi dal futuro" e "La fuga di Logan"

Esther Rochon, "A proposito di Tolkien" (trad. Roldano Romanelli)

Giuseppe Marcianò, "Intercom"


Illustratori: Domenico D'Amico, Pablo Fuentes



n. 10, settembre ’78, 1000 £

"Altre finzioni", a cura di Gian Filippo Pizzo


Gian Filippo Pizzo, "Introduzione"

Gian Filippo Pizzo, Bernard Goorden, "Gli autori"

Mario Levrero, "Questo liquido verde" (trad. Bruno D'Agostino)

Luis Britto Garcia, "Pubblicità" (trad. Bruno D'Agostino)

Ion Hobana, "Il migliore dei mondi" (trad. Paolo Andreotti e Gianfranco D'Angelo)

Jean-Pierre Andrevon, "Venuti dalla montagna" (Venus de la montagne, ’78, trad. Salvo Febbrile)

Jean-Francois Touchette, "Un intruglio pericoloso" (Un melange dangereux, ’78, trad. Gian Filippo Pizzo e Salvo Febbrile)

Jean Debonneville, "L’operazione" (L'operation, ’77, trad. Gian Filippo Pizzo)

Claude Seignolle, "I denti" (Deux dents, par plus..., ’65, trad. Riccardo Leveghi)

Fabio Calabrese, "La fine dell'estate"

Andrei Carneiro, "Zinga il robot" (trad. Bruno D'Agostino)

Mario Levrero, "Storia senza ritorno n. 2"

Daniele Ganapini, "Le maree del tempo"

Francisco Lezcano-Lezcano, "Fame" (Hambre, trad. Gian Filippo Pizzo)

Rafael Angel Herra, "Il nuovo animale" (El nuevo animal, ’78, trad. Gian Filippo Pizzo)

Luis Britto Garcia, "Futuro" (Futuro, ’78, trad. Bruno D'Agostino)

Eduardo Goligorsky, "E sulle sue ali mi porterà via" (Y en su alas me lleverà, ’78, trad. Bruno D'Agostino e Gian Filippo Pizzo)

Pizzo, Gian Filippo, con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi: Tre poesie... di/

/"La fine"

/"Vestigia del futuro"

/"Epigrafe"

Bernard Goorden, "Nuovo mondo, mondi nuovi: Sf d'America Latina" (trad. Bruno D'Agostino e Gian Filippo Pizzo)

Bruno D'Agostino, "Nota del traduttore"


Illustratori: Daniele Brolli



n. 11, aprile ’79, 1000 £, 40 pagg., almeno questo in off-set ridotto


Gian Filippo Pizzo, "Intercom"

"Astralia risponde"

Herbert Franke, "Attenzione ai non fumatori" (Mibverstandnis oder vorsicht mit nichttrauchern, ’76, trad. Salvo Febbrile)

Paolo Andreotti, Carlo Villata, "Il catorcio"

Hap Cowood, "Sincromocrazia" (Synchromocracy, ’64, trad. Gian Filippo Pizzo e Giuseppe Teresi)

Giorgio Ferrari, Poesie/

/Gian Filippo Pizzo, "Poesie di Giorgio Ferrari"

/"L’uomo con la cometa al guinzaglio"

/"Sorella"

/"La fine del progresso"

/"Il canaSalvatore"

/"La società della torre d'avorio"

/"Lavaggio del cervello"

/"Giustizia"

/"Ateo"

/"Snap!"

/"La preghiera"

/"Cantica"

Alfred Bester, "Arrivano i cloni" (Here Comes the Clones, ’76, trad. Bruno D'Agostino e Gian Filippo Pizzo)

Giuseppe Marcianò, "Intercom"

cura di Brian W. Aldiss, "Fantascrittori al lavoro" (trad. Salvatore Schiavone)

Salvatore Schiavone, "Canzone di natale"

José A. Rovira, "La Sf nella letteratura" (trad. Giuseppe Marcianò)

Gian Filippo Pizzo, "Intercom ultimissime"

Elisabeth Vonarburg, "Riflessioni su S.f. e linguaggio" (trad. Giuseppe Marcianò)

Giuseppe Marcianò, "Intercom: ultimissime notizie!"


Illustratori: Domenico D'Amico



a cura di Bruno D’Agostino, Fabio Lanzarone, Giuseppe Marcianò e Salvatore Schiavone

n. 12, febbraio ’80


Fabio Lanzarone, Bruno D’Agostino, "Editoriale"

David Ketterer, "L'immaginazione apocalittica, S.f., e letteratura americana" (The Apocalyptic Imagination, Science Fiction, and American Literature, ’74)

Alaxander Zinoviev, "La cosidetta S.f." (trad. Bruno D'Agostino)

Pedro Giuliani, Foo P. Fuenteamor, "La Pop Music nella Fantascienza (La Pop Music en la Scienee Fiction, ’77, trad. Fulvio Viscomi)

Frank C. Bertrand, "Un malanno chiamato Perry Rhodan" (A Disease Colled Perry Rhodan)

Domenico Cammarota, "Indagine su un libro maledetto"

Fabio Calabrese, "Il re di Sherennam"

"Intercom Sf"

J.C. Mezieres, "Desert Story" (fumetto, trad. Salvatore Schiavone)


Illustratori: P. Cobb



n. 13/14, ottobre ’80, 1500 £, ciclostilato

"Philip K. Dick"


Philip K. Dick, "Il negozio del cagnolino fortunato" (The Lucky Dog Pet Store, ’79, trad. Salvatore Schiavone), pagg. 3-10

Frank C. Bertrand, "Digressioni su uno studio su "A scanner darkly" di P.K. Dick n.2" (Digressions Toward a Study of Philip K. Dick’s A Scanner Darkly n. 2, trad. Bruno D'Agostino), pagg. 10-13

Ursula K. Le Guin, "Philip K. Dick" (Philip K. Dick, ’76, trad. Salvatore Schiavone), pagg. 14-15

Richard Lupoff, "Le realtà di P.K. Dick" (The Realities of Philip K. Dick, ‘79), pagg. 16-22

Angus Taylor, "Può volare Dio? Può stendere le sue braccia e volare?-La narrativa di Philip K. Dick" (Can God Fly? Can he Hold out his Arms and Fly?-The Fiction of P.K. Dick, ’73, trad. Fabio Lanzarone), pagg. 23-29

Domenico Cammarota, "Philip Moby Dick: l'incubo bianco della fantascienza", pagg. 30-32

Terence M. Green, "Philip K. Dick: una visione parallattica" (Philip K. Dick: A Parallax View, ’76, trad. Bruno D'Agostino), pagg. 33-37

Frank C. Bertrand, "Digressioni su uno studio su "A scanner darkly" di P.K. Dick n. 4" (Digressions Toward a Study of Philip K. Dick’s A Scanner Darkly n. 4, trad. Salvatore Schiavone), pagg. 38-44


Copertina: Domenico D'Amico

Illustratori: Domenico D'Amico, Daniele Brolli



n. 15, ’82, 1500 £

Donne e fantascienza

"… il materiale è pronto, ma… la fase di stampa è rimandata al primo momento di buona volontà dell’unico redattore superstite." (Gaffo)




INDICI ALFABETICI

RACCONTI E POESIE PER AUTORE


Andreotti, Paolo, con C. Villata,

"Riserva di caccia"-3

"Ospedale da campo"-7/8

"Il catorcio "-11

Andrevon, Jean-Pierre, "Venuti dalla montagna" (Venus de la montagne, ’78)-10

Asciuti, Claudio, "Non è la terra degli uomini"-7/8

Bester, Alfred, "Arrivano i cloni" (Here Comes the Clones, ’76)-11

Bona, Gloria F.,

"Prigionieri per sempre"-3

"Non potrai tornare mai lassù"-4

Brolli, Daniele, "Prologo della vita"-7/8

Calabrese, Fabio,

"Il lago di Marte"-3

"Risacca del futuro"-5

"L'astroporto dimenticato"-5

"Il vincitore"-5

"Paesaggio alieno"-5

"Oximoron"-5

"Creazione incompiuta"-5

"Il superstite"-7/8

"La fine dell'estate"-10

"Il re di Sherennam"-12

Carneiro, Andrè, "Zinga il robot"-10

Cinque, Giampiero,

"Morte di un astronauta"-9

"Confessione di una extraterrestre"-9

Cobo, Manuel, "Sfarzo vegetale" (Fausto vegetal, ’76)-6

Correa, Hugo, "La campana" (Cuando Pilato se opuso, ’76)-6

Cowood, Hap, "Sincromocrazia" (Synchromocracy, ’64)-11

De Melo, Romeu, "Noi sappiamo tutto"-6

Debonneville, Jean, "L'operazione" (L'operation, ’77)-10

Federici, Carlos Maria, "Complesso di colpa" (Complejo de culpa, ’76)-6

Ferrari, Giorgio,

"L'uomo con la cometa al guinzaglio"-11

"Sorella"-11

"La fine del progresso"-11

"Il canaSalvatore"-11

"La società della torre d'avorio"-11

"Lavaggio del cervello"-11

"Giustizia"-11

"Ateo"-11

"Snap!"-11

"La preghiera"-11

"Cantica"-11

Frabetti, Carlo, "Coppia" (Par, ’76)-6

Franke, Herbert W., "Attenzione ai non fumatori" (Mibverstandnis oder vorsicht mit nichttrauchern, ’76)-11

Fuschi, Giulio,

"Temporis acti"-1

"Morire lontano"-1

"I creditori"-3

Ganapini, Daniele,

"Parabola"-7/8

"Le maree del tempo"-10

Garcia, Luis Britto,

"Libri" (Libros, ’75)-6

"Pubblicità"-10

"Futuro" (Futuro, ’78)-10

Goligorsky, Eduardo, "E sulle sue ali mi porterà via" (Y en su alas me lleverà, ’78)-10

Hawthorne, Nathaniel, "Il velo nero del pastore: una parabola" (The Minister's Black Veil, 1836)-7/8

Herra, Rafael Angel, "Il nuovo animale" (El nuevo animal, ’78)-10

Hobana, Ion, "Il migliore dei mondi"-10

Kent, Morgan, "Ritratto di famiglia" (Family Portrait, ’64)-7/8

Knight, Damon, "Oripmav" (Oripmav)-9

Lasswitz, Kurd, "La biblioteca universale" (The Universal Library, 1901)-7/8

Le Bussy, Alain, "I mostri" (Les monstres)-2

Leveghi, Riccardo,

"Il deserto giallo"-6

"Beta cor serpentis"-7/8

Levrero, Mario,

"Questo liquido verde"-10

"Storia senza ritorno n.2"-10

Lezcano-Lezcano, Francisco,

"Fame" (Hambre)-2-10

"Simbiosi"-3

Marafante, Virginio, "Questione di vita"-5

Miglieruolo, Mauro Antonio,

"Sta scritto"-2

"L'ignoto"-2

"Da lontano ho udito una campana"-2

"Lamento di un robot immigrato"-2

"Rimane"-3

Pandolfi, Massimo, "Primavera di robot"-5

Pescarolo, Antonio,

"Pianeta madre"-2

"Non dire quattro..."-4

"Il piccolo U.f.o."-9

Pizzo, Gian Filippo,

"Benedetto pianeta, maledetto pianeta"-1

"L'emicrania"-9

con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi:

"Fendar il falco"-4

"La fine"-10

"Vestigia del futuro"-10

"Epigrafe"-10

Rizzi, Leo, "Fermata d'autobus"-9

Sartore, Giovanni, "Antigravità"-7/8

Schiavone, Salvatore, "Canzone di Natale"-11

Seignolle, Claude, "I denti" (Deux dents, par plus..., ’65)-10

Spehner, Norbert, "Una avventura dell'uomo invisibile" (Une aventure de l'homme invisible, ’77)-9

Touchette, Jean-Francois, "Un intruglio pericoloso" (Un melange dangereux, ’78)-10

Verdirosi, Attilio, "Ho costruito una macchina del tempo..."-1

Villata, Carlo, con P. Andreotti,

"Riserva di caccia"-3

"Ospedale da campo"-7/8

"Il catorcio"-11



RACCONTI E POESIE PER TITOLO


"Antigravità", di Giovanni Sartore-7/8

"Arrivano i cloni" (Here Comes the Clones, ’76), di Alfred Bester-11

"Astroporto dimenticato (L’)", di Fabio Calabrese-5

"Ateo", di Giorgio Ferrari-11

"Attenzione ai non fumatori" (Mibverstandnis oder vorsicht mit nichttrauchern, ’76), di Herbert W. Franke-11

"Avventura dell'uomo invisibile (Una)" (Une aventure de l'homme invisible, ’77), di Norbert Spehner-9

"Benedetto pianeta, maledetto pianeta", di Gian Filippo Pizzo-1

"Beta cor serpentis", di Riccardo Leveghi-7/8

"Biblioteca universale (La)" (The Universal Library, 1901), di Kurd Lasswitz-7/8

"CanaSalvatore (Il)", di Giorgio Ferrari-11

"Cantica", di Giorgio Ferrari-11

"Canzone di Natale", di Salvatore o Salvatore Schiavone-11

"Catorcio (Il)", di Paolo Andreotti e Carlo Villata-11

"Complesso di colpa" (Complejo de culpa, ’76), di Carlos Maria Federici-6

"Confessione di una extraterrestre", di Giampiero Cinque-9

"Coppia" (Par, ’76), di Carlo Frabetti-6

"Creazione incompiuta", di Fabio Calabrese-5

"Creditori (I)", di Giulio Fuschi-3

"Da lontano ho udito una campana", di Mauro Antonio Miglieruolo-2

"Denti (I)" (Deux dents, par plus..., ’65), di Claude Seignolle-10

"Deserto giallo (Il)", di Riccardo Leveghi-6

"E sulle sue ali mi porterà via" (Y en su alas me lleverà, ’78), di Eduardo Goligorsky-10

"Emicrania (L’)", di Gian Filippo Pizzo-9

"Epigrafe", di Gian Filippo Pizzo, con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi-10

"Fame" (Hambre), di Francisco Lezcano-Lezcano-2-10

"Fendar il falco", di Gian Filippo Pizzo, con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi-4

"Fermata d'autobus", di Leo Rizzi-9

"Fine (La)", di Gian Filippo Pizzo, con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi-10

"Fine del progresso (La)", di Giorgio Ferrari-11

"Fine dell'estate (La)", di Fabio Calabrese-10

"Futuro" (Futuro, ’78), di Luis Britto Garcia-10

"Giustizia", di Giorgio Ferrari-11

"Ho costruito una macchina del tempo...", di Attilio Verdirosi-1

"Ignoto (L’)", di Mauro Antonio Miglieruolo-2

"Intruglio pericoloso (Un)" (Un melange dangereux, ’78), di Jean-Francois Touchette-10

"Lago di Marte (Il)", di Fabio Calabrese-3

"Lamento di un robot immigrato", di Mauro Antonio Miglieruolo-2

"Lavaggio del cervello", di Giorgio Ferrari-11

"Libri" (Libros, ’75), di Luis Britto Garcia-6

"Maree del tempo (Le)", di Daniele Ganapini-10

"Migliore dei mondi (Il)", di Ion Hobana-10

"Morire lontano", di Giulio Fuschi-1

"Morte di un astronauta", di Giampiero Cinque-9

"Mostri (I)" (Les monstres), di Alain Le Bussy-2

"Noi sappiamo tutto", di Romeu De Melo-6

"Non è la terra degli uomini", di Claudio Asciuti-7/8

"Non dire quattro..." , di Antonio Pescarolo-4

"Non potrai tornare mai lassù",di Gloria F. Bona-4

"Nuovo animale (Il)" (El nuevo animal, ’78), di Rafael Angel Herra-10

"Operazione (L’)" (L'operation, ’77), di Jean Debonneville-10

"Oripmav" (Oripmav), di Damon Knight-9

"Ospedale da campo", di Paolo Andreotti e Carlo Villata-7/8

"Oximoron", di Fabio Calabrese-5

"Paesaggio alieno", di Fabio Calabrese-5

"Parabola", di Daniele Ganapini-7/8

"Pianeta madre", di Antonio Pescarolo-2

"Piccolo U.f.o. (Il)", di Antonio Pescarolo-9

"Preghiera (La)", di Giorgio Ferrari-11

"Prigionieri per sempre", di Gloria F. Bona-3

"Primavera di robot", di Massimo Pandolfi-5

"Prologo della vita", di Daniele Brolli-7/8

"Pubblicità", di Luis Britto Garcia-10

"Questione di vita", di Virginio Marafante-5

"Questo liquido verde", di Mario Levrero-10

"Re di Sherennam (Il)", di Fabio Calabrese-12

"Rimane", di Mauro Antonio Miglieruolo-3

"Risacca del futuro", di Fabio Calabrese-5

"Riserva di caccia", di Paolo Andreotti e Carlo Villata-3

"Ritratto di famiglia" (Family Portrait, ’64), di Morgan Kent-7/8

"Sfarzo vegetale" (Fausto vegetal, ’76), di Manuel Cobo-6

"Simbiosi", di Francisco Lezcano-Lezcano-3

"Sincromocrazia" (Synchromocracy, ’64), di Hap Cowood-11

"Snap!", di Giorgio Ferrari-11

"Società della torre d'avorio (La)", di Giorgio Ferrari-11

"Sorella", di Giorgio Ferrari-11

"Sta scritto", di Mauro Antonio Miglieruolo-2

"Storia senza ritorno n. 2", di Mario Levrero-10

"Superstite (Il)", di Fabio Calabrese-7/8

"Temporis acti", di Giulio Fuschi-1

"Uomo con la cometa al guinzaglio (L’)", di Giorgio Ferrari-11

"Velo nero del pastore: una parabola (Il)" (The Minister's Black Veil, 1836), di Nathaniel Hawthorne-7/8

"Venuti dalla montagna" (Venus de la montagne, ’78), di Jean-Pierre Andrevon-10

"Vestigia del futuro", di Gian Filippo Pizzo, con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi-10

"Vincitore (Il)", di Fabio Calabrese-5

"Zinga il robot", di Andrè Carneiro-10



RACCONTI PER TITOLI ORIGINALI


"Aventure de l'homme invisible (Une)”, ’77, (Un’avventura dell'uomo invisibile), di Norbert Spehner-9

"Complejo de culpa”, ’76, (Complesso di colpa), di Carlos Maria Federici-6

"Deux dents, par plus... ”, ’65, (I denti), di Claude Seignolle-10

"Family Portrait”, ’64, (Ritratto di famiglia), di Morgan Kent-7/8

"Fausto vegetal”, ’76, (Sfarzo vegetale), di Manuel Cobo-6

"Futuro”, ’78, (Futuro), di Luis Britto Garcia-10

"Hambre”, (Fame), di Francisco Lezcano-Lezcano-2-10

"Here Comes the Clones”, ’76, (Arrivano i cloni), di Alfred Bester-11

"Libros”, ’75, (Libri), di Luis Britto Garcia-6

"Melange dangereux (Un)”, ’78, (Un intruglio pericoloso), di Jean-Francois Touchette-10

"Mibverstandnis oder vorsicht mit nichttrauchern”, ’76, (Attenzione ai non fumatori), di Herbert W. Franke-11

"Minister's Black Veil (The)", 1836, (Il velo nero del pastore: una parabola), di Nathaniel Hawthorne-7/8

"Monstres (Les)”, (I mostri), di Alain Le Bussy-2

"Nuevo animal (El)”, ’78, (Il nuovo animale), di Rafael Angel Herra-10

"Operation (L’)”, ’77, (L’operazione), di Jean Debonneville-10

"Oripmav”, (Oripmav), di Damon Knight-9

"Synchromocracy”, ’64, (Sincromocrazia), di Hap Cowood-11

"Universal Library (The)”, 1901, (La biblioteca universale), di Kurd Lasswitz-7/8

"Venus de la montagne”, ’78, (Venuti dalla montagna), di Jean-Pierre Andrevon-10

"Y en su alas me lleverà”, ’78, (E sulle sue ali mi porterà via), di Eduardo Goligorsky-10



SAGGI (per autore)


Aiello, Sandro, "Più veloce della luce?", con S. Febbrile-1

Allard, Yvon, "Il romanzo di Science Fiction"-7

Ballard, James G., "Da-Il prologo a "Crash" di J.G. Ballard"-7/8

Bertrand, Frank C.,

"Un malanno chiamato Perry Rhodan" (A Disease Colled Perry Rhodan)-12

"Digressioni su uno studio su "A scanner darkly" di P.K. Dick n. 2" (Digressions Toward a Study of Philip K.Dick’s A Scanner Darkly n. 2)-13/14

"Digressioni su uno studio su "A scanner darkly" di P.K. Dick n. 4" (Digressions Toward a Study of Philip K. Dick’s A Scanner Darkly n. 4)-13/14

Bevilacqua, Daniele, Cinema/"Ennesima delusione a Trieste"-2

Blish, James, "Quel che conta è il contenuto"-9

Caimmi, Giuseppe, "Alla ricerca di altre "mappe""-3

Cammarota, Domenico,

"Indagine su un libro maledetto"-12

"Philip Moby Dick: L'incubo bianco della fantascienza"-13/14

Catanese, Aldo, Biobibliografia/"Profilo di J.G. Ballard"-2

Cinque, Giampiero, "Bradbury si ripete"-1

D’Agostino, Bruno,

"Nota del traduttore"-10

"Editoriale", con F. Lanzarone-12

Dick, Philip K., "Il negozio del cagnolino fortunato" (The Lucky Dog Pet Store, ’79)-13/14

Fait, Lucio,

Cinema/"Otto serate da ricordare"-2

"Jeff Hawke e Sidney Jordan"-3

"Trieste ‘75: allucinazioni di un futuro prossimo"-4

"XIV° Festival Internazionale del Film di Fantascienza"-4

Farina, Umberto, "Più veloce della luce?", con S. Aiello-1

Febbrile, Salvo,

Cinema/"Zardoz", "L'immaginazione al potere"-1

Panorama cinematografico/"L'invenzione di Morel", "Filmografia di H.G. Wells"-2

"Bio-biblio-filmografia: Richard Matheson", con G.F. Pizzo-3

Fuenteamor, Foo P., "La Pop Music nella fantascienza" (La Pop Music en la Scienee Fiction, ’77), con P. Giuliani-12

G. M., Biobibliografia/"Bibliografia italiana"-2

Giuliani, Pedro, "La Pop Music nella fantascienza" (La Pop Music en la Scienee Fiction, ’77), con F.P. Fuenteamor-12

Goorden, Bernard,

"Lezcano"-2

"Gli autori", con G.F. Pizzo-10

"Nuovo mondo, mondi nuovi: Sf d'America Latina"-10

Green, Terence M., "Philip K. Dick: una visione parallattica" (Philip K. Dick: A Parallax View, ’76)-13/14

Ketterer, David, "L'immaginazione apocalittica, S.f., e letteratura americana" (The Apocalyptic Imagination, Science Fiction, and American Literature, ’74)-12

Lanzarone, Fabio,

"Abbiamo ricevuto le seguente lettera che pubblichiamo integralmente con relativa risposta", con G.F. Pizzo-9

"Editoriale", con B. D’Agostino-12

Le Guin, Ursula K., "Philip K. Dick" (Philip K. Dick, ’76)-13/14

Lem, Stanislaw, "La fantascienza secondo Stanislaw Lem" (Stanislaw Lem nous parle de la litterature de Science Fiction, ’77)-9

Leveghi, Riccardo, "Gustav Meirink"-5

Lupoff, Richard A., "Le realtà di P.K. Dick" (The Realities of Philip K. Dick, ‘79)-13/14

Marcianò, Giuseppe,

"Non ci sono solo le "mappe""-1

"Retrospettiva su "Urania"", con G.F. Pizzo-3

"Profilo d'autore: Murray Leinster"-4

"S.F.I.R. 1975", con G.F. Pizzo-4

"Giustino L. Ferri-Un autore dimenticato"-4

"Intercom"-9-11

"Intercom: ultimissime notizie!"-11

Pescarolo, Antonio,

"Messaggio per M 13"-3

"La Sf nei fumetti non specializzati"-5

Pizzo, Gian Filippo,

"Poesie di Giulio Fuschi"-1

"Arte: il selenismo di Giampiero Cacciato", con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi-1

"Retrospettiva su 'Scienza Fantastica'"-2

"Panoramica delle fanzine"-3

"Bio-bíblio-filmografia: Richard Matheson", con S. Febbrile-3

"Retrospettiva su "Urania"", con G. Marcianò-3

"Poesia"-4

"S.F.I.R. 1975", con G. Marcianò-4

"Retrospettiva su "le tre Galassia""-4

Cinema/"Who? L'uomo dai due volti"-4

"Le edizioni italiane di "Fantasy & S.f.""-5

"Introduzione"-6-11

"Poesie di Giampiero Cinque"-9

"Abbiamo ricevuto la seguente lettera che pubblichiamo integralmente con relativa risposta", con F. Lanzarone-9

"Fanzines recensioni"-9

"Gli autori", con B. Goorden-10

"Intercom"-11

"Poesie di Giorgio Ferrari"-11

"Intercom ultimissime"-11

Roschon, Esther, "A proposito di Tolkien"-9

Rovina, Josey A., "La Sf nella letteratura"-11

Schiavone, Salvatore, "Due fughe a confronto. Parallelo tra "L'uomo che fuggi dal futuro" e "La fuga di Logan"-9

Taylor, Angus, "Può volare Dio?Può stendere le sue braccia e volare?-La narrativa di Philip K. Dick" (Can God Fly? Can he Hold out his Arms and Fly?-The Fiction of P.K. Dick, ’73)-13/14

Thompson, Donald, "La Speculative Fiction e il ghetto di Perry Rhodan"-7/8

Vonarburg, Elizabeth, "Riflessioni su S.f. e linguaggio"-11

Zaccone, Angelo, Panorama cinematografico/"Ancora bambinate col marchio di fantascienza?"-2

Zinoviev, Alexander, "La cosidetta S.f."-12



TRADUTTORI


Legenda:

/: da a; es.: 1/4, dal n. 1 al n. 4

.: indica, in volumi con più traduttori, il numero, se superiore a uno, delle traduzioni; es.: 34.2: due traduzioni in quel volume

Andreotti, Paolo-7/8.2-10.1

Catanese, Aldo-6.1

D'Agostino, Bruno-9.1-10.6-11.1-12.1-13/14.2

D'Angelo, Gianfranco-10.1

Febbrile, Salvo-10.2-11.1

Lanzarone, Fabio-13/14.1

Leveghi, Riccardo-10.1

Marcianò, Giuseppe-11.2

Pizzo, Gian Filippo-2.1-3-6.3-9.1-10.6-11.2; con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi-2.1-6.2

Romanelli, Roldano-7/8.1-9.1

Schiavone, Salvatore-11.1-13/14.3

Teresi, Giuseppe-11.1

Torres, Mario-6.1

Valla, Riccardo-9.1

Viscomi, Fulvio-12.1



ILLUSTRATORI


Legenda:

/: da a; es.: 1/4, dal n. 1 al n. 4

Accardo-1

Ampola, Marcello-2-5

Brolli, Daniele-10-13/14

Cacciato, Giampiero-1

Cobb, P.-12

D'Amico, Domenico-7/8-9-11-13/14

Fuentes, Pablo-6-9

Lezcano-Lezcano, Francisco-3-6

Marcianò, Giuseppe-4

Pizzo, Gian Filippo-6

Vieillesse, Jean-Claude-6


Fumetti:

Bona, Gloria, "Aliens"-5

Ferrari, Giorgio, "Aliens"-9

Marcianò, Giuseppe (dis.), con Gian Filippo Pizzo (scen.), "Rob"-1/4

Mezieres, J.C., "Desert Story"-12

Pizzo, Gian Filippo (scen.), con Giuseppe Marcianò (dis.), "Rob"-1/4






[ Indietro ]

Prontuario fanzine FS Italiane

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (2369 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php