Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Il libro d'oro della fantascienza 1-Indice cronologico dei fascicoli


Ed. Fanucci (Roma), a cura di Gianfranco de Turris e Sebastiano Fusco


I numeri 41 e 43, annunciati in preparazione al '96, non sono poi mai stati pubblicati; avrebbero dovuto essere, rispettivamente, "Lilith" (Lilith: A Snake in the Grass, '81) e "Esiliati su Well World", di Jack L. Chalker; il secondo, "Exiles at the Well of Souls", '78, è poi uscito, come "I corpi di Mavra", in "Urania" n. 1303, '97.


INDICE CRONOLOGICO DEI FASCICOLI


n. 1, ottobre '78

Anderson, Poul, "Le montagne volanti" (Tales of Flying Mountains, '70, traduzioni di Roberta Rambelli); ogni racconto è preceduto da una breve nota di collegamento


de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Presentazione"

illustrazione di Leo Summers

"La creazione di mondi immaginari. Manuale del costruttore di Mondi", illustrato da grafici

illustrazione di Enric Sió

"Niente ha successo quanto l'insuccesso" (Nothing Succeed Like Failure, 1970)

"Missile vagabondo" (Industrial Revolution, '63, illustrato da Leo Summers)

"Ditelo con i fiori" (Say It with Flowers, '63, illustrato da George Schelling)

"Gioco d'azzardo" (Ramble with Ramblin' Man, '70)

"Que donn'rez vous?" (What'll You Give, '63, illustrato da John Schoenherr)

"Veliero solare" (Sunjammer, '64, illustrato da Harvey Woolisher)

"Nazione di reclutamento" (Recruiting Nation, '70)

Saggi/

/Illustrazione di John Schoenherr

Mora, Teo, "Adesione e trasgressione al genere. Le strutture narrative di Poul Anderson"

Voglino, Alex, "Il mito dell'uomo fra scienza e poesia. Tipologie andersoniane"

Pergameno, Sandro, "Bibliografia di Poul Anderson"


Riedito marzo '84, con l'aggiunta di:

Pilo, Gianni, "Sei racconti d'autore"

Ceccarelli, Massimo, "Absolutio"

D'Aquino, Renato, "Vampiro S.r.l."

Genovesi, Roberto, "Ultimi esemplari"

Mazzarese, Angelo R., "Dalle stalle... alle stelle"

Pallotta, Lucia, "Rete d'ombra"

Rampini, Mariano, "Il gioco"


Copertina: Biagio Cristaldi, riedizione Peter Jones



n. 2, settembre '79

Howard, Robert E., "Solomon Kane" (Solomon Kane Series, traduzioni di Roberta Rambelli)


de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Presentazione"

illustrazione di Domenico D'Amico

Lord, Glenn, "Introduzione"

Cartina, illustrazione di Mauro Marchesani

Blosser, Fred, "La storia di Solomon Kane"

Prologo. La prima avventura di Solomon Kane, illustrato da Luigi De Pascalis

Zuddas, Gianluigi, "L'isola del serpente piumato"

Ombre rosse per Solomon Kane, illustrato da Marco Bianchini

"Teschi fra le stelle" (Skulls in the Stars, '29)

"La mano destra del demonio" (The Right Hand of Doom, '68)

"Ombre rosse" (Red Shadows, '28)

"Gli oscuri cavalieri della morte" (Death's Black Riders, '74), frammento

"Un rumore d'ossa" (Rattle of Bones, '29)

Howard, Robert E., Zuddas, Gianluigi, "Il castello del diavolo" (The Castle of Devil, '68)

"La Luna dei teschi" (The Moon of Skulls, '30)

"La macchia nera" (The Black One Stain, '62)

Howard, Robert E., Pocsik, John, "L'azzurra fiamma della vendetta" (The Blue Flame of Vengeance, '64)

"Le colline dei morti" (The Hills of the Dead, '30)

Howard, Robert E., Zuddas, Gianluigi, "Hawk di Basti" (Hawk of Basti, '68)

"Il ritorno di Sir Richard Grenville" (The Return of Sir Richard Grenville, '68), poesia

"Ali nella notte" (Wings in the Night, '32)

"I passi nel mausoleo" (The Footfalls Within, '31)

Howard, Robert E., Zuddas, Gianluigi, "I figli di Asshur" (The Children of Asshur, '68)

"Il ritorno a casa di Solomon Kane" (Solomon Kane's Homecoming, '36), poesia

Epilogo. L'ultima avventura di Solomon Kane, illustrato da Alessandro Bani

Zuddas, Gianluigi, "La corona di Asa"

Saggi/

/Illustrazione di Marco Gordini

/Viano, Maurizio, "L'epoca di Solomon Kane"

/Zuddas, Gianluigi, "Kane redivivo"

/Illustrazione di Berni Wrightson

/Bonati, Manlio, Carioni, Renato, "Solomon Kane a fumetti"

Portfolio. Galleria di Kane/

/Illustrazione di Jeff Jones e Duffy Vohland

/Illustrazione di Dan Adkins e Tim Bender

/Illustrazione di Don Buscema

/Illustrazione di David Wenzel e Duffy Vohland

/Illustrazione di Howard Chaykin

/Illustrazione di Steve Gam

/Illustrazione di David Wenzel e Bill Wray

/Illustrazione di Neal Adams e Alan Weiss

/Illustrazione di Alan Kuppenberger e Sonny Trinidad

/Illustrazione di Virgilio Redondo e Rudy Nebres

Lippi, Giuseppe, "Bibliografia eroica di Robert E. Howard"


Copertina: Frank Frazetta



n. 3, maggio '80

Simak, Clifford D., "Eternità perduta" (The Best of Clifford Simak, '75, traduzioni di Roberta Rambelli)


de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Presentazione"

"Le mie radici", illustrato da Domenico D'Amico

"La follia venuta da Marte" (Madness from Mars, '39)

"Macchie solari" (Sunspot Purge, '40)

"La Terra per ispirazione" (Earth for Inspiration, '41)

"Il signor Meek gioca a polo" (Mr. Meek Plays Polo, '44)

"Eternità perduta" (Eternity Lost, '49)

"Buona notte, signor James" (Goodnight Mr. James, '51)

"Preoccupazioni" (Warrywart, '53)

"Un morto in casa" (A Death in the House, '59)

"L'ultimo gentiluomo" (Final Gentleman, '60)

"Operazione Kelly" (Shotgun Cure, '61)

"Miracolo a bordo" (The Ship Shape Miracle, '63)

"Un secchio di diamanti" (Bucklets of Diamonds, '69)

"La terra dell'eterno autunno" (The Autumn Land, '71)

"Passeggiare in città" (To Walk a City Street, '72)

Saggi/

Illustrazione di Virgil Finlay

Pringle, David, "I nostri vicini alieni. Alcune tematiche simakiane"

Voglino, Alex, "L'alternativa antiprogressista di Clifford D. Simak"

Illustrazione di Virgil Finlay


Copertina: Riccardo Montenegro



n. 4, marzo '84

Da questo numero la collana è a cura di Gianni Pilo


Pilo, Gianni, "Ann Maxwell e i suoi "Danzatori""

Maxwell, Ann, "I danzatori del fuoco" (Fire Dancers, '82, trad. Gianluigi Zuddas)


Copertina: Peter Jones



n. 5, marzo '84


Pilo, Gianni, "Wilson Tucker e l'umorismo"

Tucker, Wilson, "I giorni della resurrezione" (Resurrection Day, '82, trad. Gianluigi Zuddas)

Pilo, Gianni, "I giorni della morte"

Scagnoli, Riccardo, "L'ultimo fiore della Terra"

Caracciolo, Pietro, "Oltre il muro"

Giglio, Furio, "Ultima ora"


Copertina: Peter Jones



n. 6, ottobre '84


Pilo, Gianni, "Janet Morris e il ciclo di Kerrion"

Morris, Janet, "Kerrion" (Dream Dancer, '80, trad. Gianluigi Zuddas)


Copertina: Peter Jones



n. 7, dicembre '84


Pilo, Gianni, "Ann McCaffrey e i dragonieri di Pern"

Mc Caffrey, Anne, "Moreta, la signora dei draghi" (Moreta, Dragonlady of Pern, '83, trad. Gianluigi Zuddas)

"Appendice 1. In ordine di fondazione/I Weyr, e le maggiori fortezze a loro legate"

"Appendice 2. Alcuni termini d'uso"

"Appendice 3. La gente di Pern"


Copertina: Peter Jones



n. 8, maggio '85

Spinrad, Norman, "Il continente perduto" (The Last Hurrah of the Golden Horde, '70; No Direction Home, '75, traduzioni di Gianni Pilo e Roberto Genovesi)


Pilo, Gianni, "Norman Spinrad e l'uso del linguaggio"

No Direction Home

"L'era psichedelica" (No Direction Home, '71)

"La sconfitta" (Heirloom, '72)

"I quattro cavalieri" (The Big Flash, '69)

"Cospirazione" (The Conspiracy, '69)

"Il prigioniero del tempo" (The Weed of Time, '70)

"Qualcosa di bello" (A Thing of Beauty, '73)

"Il continente perduto" (The Lost Continent, '70)

"Lo sport nazionale" (The National Pastime, '73)

"Nell'occhio del ciclone" (In the Eye of the Storm, '74)

"Tutti i suoni dell'arcobaleno" (All the Sound of the Rainbow, '73)

The Last Hurrah of the Golden Horde

"Prigioniero del proprio io" (Carcinoma Angels, '67)

"Il mercantile dello spazio" (Outward Bound, '64)

"Figlia della mente" (A Child of Mind, '65)

"L'equalizzatore" (The Equalizer, '64)

"L'ultimo degli zingari" (The Last of the Romany, '63)

"Gli empi" (Technicality, '66)

"La collina degli elfi" (A Night in Elf Hill, '68)

"Psicanalisi" (Your Name Shall Be... Darkness, '64)

"Ancora una volta, con sentimento" (Once More, With Feeling, '69)


Copertina: Peter Jones



n. 10, dicembre '85

Sturgeon, Theodore, "E pluribus unicorn" (E Pluribus Unicorn, '73, traduzioni di Gianluigi Zuddas)


Pilo, Gianni, "Theodore Sturgeon, la fantascienza e la gente"

"La sorgente dell'unicorno" (The Silken-Swift, '53)

"Parsifal" (Brat, '41)

"Tiny e il mostro" (Tiny and the Monster, '47)

"Non era Syzygy" (It Wasn't Syzygy, '53)

"Unisci e impera" (United and Conquer, '48)

"La musica" (The Music, '53)

"Cicatrici" (Scars, '49)

"La bambola" (A Way of Thinking, '53)

"La bestia che ride" (Last Laugh, '51)

"Compagno di cella" (Cellmate, '47)

"L'altro sesso" (The Sex Opposite, '52)

"I fantasmi di Grove Street" (The Haunt, '41)

"Cambiapelle" (Derm Fool, '40)

"Procedimento Artnaer" (Artnan Process, '41)


Copertina: Boris Vallejo



n. 9, febbraio '86

Vance, Jack, "Rhialto il meraviglioso" (Rhialto the Marvellous, '84, traduzioni di Gianluigi Zuddas)


Pilo, Gianni, "Jack Vance, ovvero dell'esotico e del meraviglioso"

"Premessa"

"La Murthe" (The Murthe, '84)

"Il cristallo di punta Eclisse" (Fader's Waft, '84)

"Le pietre Ioun" (Morreion, '73)

Documenti/

/Cammarota, Domenico, "Gli universi di Jack Vance"


Copertina: Boris Vallejo



n. 11, gennaio '87


Pilo, Gianni, "Roger Zelazny: un gradito ritorno"

Zelazny, Roger, "Ritorno ad Ambra" (The Trumps of Doom, '85, trad. Daniela Galdo)

Documenti/

/Cammarota, Domenico, "Zelazny: Ambra per sempre"

/Pilo, Gianni, "La narrativa breve in Roger Zelazny"


Copertina: Peter Jones



n. 12, marzo '87

Sturgeon, Theodore, "E pluribus unicorn" (E Pluribus Unicorn, '73, traduzioni ?)


Pilo, Gianni, "Theodore Sturgeon e l'"impatto" esterno"

"Fluffy" (Fluffy, '47)

"L'orsacchiotto del professore" (The Professor's Teddy Bear, '48)

"Muori, maestro, muori!" (Die, Maestro, Die, '49)

"Il tuono e le rose" (Thunder and Rose, '47)

"Gli inseparabili" (The World Well Lost, '53)

"Come uccidere la zietta" (How to Kill Aunty, '61)

"La danza del cactus" (Cactus Dance, '54)

"Un piatto di solitudine" (A Saucer of Loneliness, '53)

"Così bello!" (When You Care, When You Love, '62)

"I figli dei commedianti" (The Comedian's Children, '58)

"Le mani di Bianca" (Bianca's Hands, '47)


Copertina: Tim e Greg Hildebrandt



n. 13, luglio '87


Pilo, Gianni, "Presentazione. Spider Robinson e la "Fantascienza d'oggi""

Robinson, Spider, Robinson, Jeanne, "La danza delle stelle" (Stardance, '84, trad. Maria Teresa Tenore)


Copertina: Rodney Matthews



n. 14, ottobre '87


Mc Caffrey, Anne, "Prologo"

Mc Caffrey, Anne, "Nerilka" (Nerilka's Story, '86, trad. Maria Teresa Tenore, illustrato da Edwin Herder)

"Appendice 1. I personaggi"

"Appendice 2", illustrata da Karen Wynn Fonstad

Pilo, Gianni, "Quattro autori di casa nostra"

Altomare, Donato, "Edga la strega"

Mansuino, Daniele, "Kwile"

Poloniato, Miriam, "La signora del lago oscuro"

Rampini, Mariano, "Il guardiano"


Copertina: Chris Achilleos



n. 15, dicembre '87


van Vogt, Alfred E., "Introduzione"

van Vogt, Alfred E., "Non A-3: epilogo" (Null A Three, '85, trad. Daniela Galdo)

Sezione italiana/

/Pastoretto, Pietro, "Il sogno degli dei"

/Rampini, Mariano, "Il gioco del potere"


Copertina: Boris Vallejo



n. 16, febbraio '88


Pilo, Gianni, "Robert Silverberg e la Historical fantasy"

Silverberg, Robert, "Gilgamesh" (Gilgamesh the King, '85, trad. Daniela Galdo)


Copertina: Boris Vallejo



n. 17, maggio '88


Pilo, Gianni, "Il ritorno di Rheba"

Maxwell, Ann, "Il destino di Rheba" (Dancer's Luck, '83, trad. Carla Borrelli)


Copertina: Peter Jones



n. 18, settembre '88


Zelazny, Roger, "Il sangue di Ambra" (The Blood of Amber, '86, trad. Daniela Galdo e Iva Guglielmi, revisionata da Gianni Pilo)

sezione italiana/

/Mazzarese, Angelo R., "Drago è bello"

/Mazzarese, Angelo R., "Contessa"

/Mazzarese, Angelo R., "Possessione"


Copertina: Boris Vallejo



n. 19, settembre '88


Chalker, Jack, "Well World" (Midnight at the Well of Souls, '77, trad. Serenella Antonucci, revisionata da Gianni Pilo)


Copertina: Peter Jones



n. 20, '89

È la riedizione di "Orizzonti" n. 8.1, con solamente la sovracopertina cambiata


de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Introduzione"

McCaffrey, Anne, "Volo di drago" (Dragonflight, '69, trad. Roberta Rambelli)

"Mappa di Pern", di Glauco Cartocci


Copertina: non conosciuto



n. 22, febbraio '89


Wolfe, Gene, "Prefazione"

Wolfe, Gene, "Il soldato della nebbia" (The Soldier in the Mist, '86, trad. Daniela Galdo e Ornella Ranieri Davide, revisionata da Gianni Pilo)


Copertina: Boris Vallejo



n. 21, marzo '89


Zelazny, Roger, "Nove principi in Ambra" (Nine Princes in Amber, '70, trad. Roberta Rambelli)


Copertina: Boris Vallejo



n. 23, '89

McCaffrey, Anne, "La cerca del drago", traduzioni Roberta Rambelli

È la riedizione di "Orizzonti" n. 8.2, con solamente la sovracopertina cambiata


de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Introduzione"

Walker, Paul G., "Intervista con Anne McCaffrey. Draghi e astronavi", illustrata da Virgil Finlay

"La cerca del drago" (Dragonquest, '71)

La società di Pern

"Mappa di Pern", di Glauco Cartocci


Copertina: non conosciuto



n. 25, '89

McCaffrey, Anne, "Il drago bianco", traduzioni di Roberta Rambelli

È la riedizione di "Orizzonti" n. 8.3, con solamente la sovracopertina cambiata


de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Introduzione"

"Il drago bianco" (The White Dragon, '78, illustrato da Marco Gordini)

Glasser, Wendy, "Draghindice"

Mappa di Pern, illustrazione di Mauro Marchesani


Copertina: non conosciuto



n. 26, marzo '89


Zelazny, Roger, "Il segno del caos" (The Sign of Chaos, '87, trad. Carla Borelli e Gianni Pilo)


Copertina: Michael Whelan



n. 24, aprile '89


Zelazny, Roger, "Le armi di Avalon" (The Guns of Avalon, '72, trad. Roberta Rambelli)


Copertina: Boris Vallejo



n. 28, '89

È la riedizione di "Orizzonti" n. 8.4, con solamente la sovracopertina cambiata


"Introduzione"

"Mappa di Pern", di Mauro Marchesani

McCaffrey, Anne, "Il canto del drago" (Dragonsong, '76, trad. Roberta Rambelli)


Copertina: non conosciuto



n. 29, aprile '89


Zelazny, Roger, "La mano di Oberon" (The Hand of Oberon, '76, trad. Roberta Rambelli)


Copertina: Matt Fox



n. 31, '89, poi giugno '91

È la riedizione di "Orizzonti" n. 8.5, con solamente la sovracopertina cambiata


"Introduzione"

"Mappa di Pern", di Mauro Marchesani

McCaffrey, Anne, "La ballata del drago" (Dragonsinger, '77, trad. Roberta Rambelli)

Personaggi


Copertina: non conosciuto



n. 32, aprile '89


Zelazny, Roger, "Il segno dell'unicorno" (The Sign of Unicorn, '75, trad. Roberta Rambelli)


Copertina: Rodney Matthews



n. 34, '89

È la riedizione di "Orizzonti" n. 8.6, con solamente la sovracopertina cambiata


McCaffrey, Anne, "Il mondo del drago" (Dragondrums, '79, trad. Roberta Rambelli)

"Mappa di Pern", di Glauco Cartocci

La società di Pern


Copertina: non conosciuto



n. 35, aprile '89


Zelazny, Roger, "Le coorti del caos" (The Courts of Chaos, '78, trad. Roberta Rambelli)


Copertina: John Jones



n. 36, agosto '89, distribuito settembre '90

Asimov, Isaac, "La fantascienza gialla" (Asimov's Misteries, '68, traduzioni di Roberta Rambelli)


"Prefazione dell'autore all'edizione italiana"

"La campana canora" (The Singing Bell, '55)

"La pietra parlante" (The Talking Stone, '55)

"Che cos'è un nome" (Death of a Honey-blonde, '56)

"La notte morente" (The Dying Night, '56)

"Pâté de foie gras" (Patè de foie-gras, '56)

"La polvere della morte" (The Dust of Death, '57)

"A lorma di negge" (A Loint of Paw, '57)

"A Marsport senza Hilda" (I'm in Marsport without Hilda, '57)

"Naufragio al largo di Vesta" (Marooned off Vesta, '39)

"Anniversario" (Anniversary, '59)

"Necrologio" (Obituary, '59)

"La luce delle stelle" (Starlight!, '62)

"La chiave" (The Key, '66)

"La palla di biliardo" (The Billiard Ball, '67)


Copertina: Michele Marsan


n. 37, '90

Vance, Jack, "Crepuscolo di un mondo", traduzioni di Maria Teresa Aquilano e Roberta Rambelli

È la riedizione di "Orizzonti" n. 4, con solamente la sovracopertina cambiata


de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Introduzione"

"La Terra morente" (The Dying Earth, '50):

"Turjan di Miir" (Turjan of Miir, '50)

"Il mago Mazirian" (Mazirian the Magician, '50)

"Tsais" (T'sais, '50)

"Lian il viandante" (Liane the Wayfarer, '50)

"Ulan Dhor" (Ulan Dhor Ends a Dream, '50)

"Guyal di Sfer" (Guyal of Sfere, '50)


"Le avventure di Cugel l'astuto" (The Eyes of Overworld, '66):

"Il sopramondo" (The Overworld, '65)

"Cil" (Cil, '66)

"Le montagne di Magnatz" (The Mountains of Magnatz, '66)

"Pharesm lo stregone" (The Sorcerer Pharesm, '66)

"I pellegrini" (The Pilgrims, '66)

"La grotta nella foresta" (The Cave in the Forest, '66)

"La dimora di Iucounu" (The Manse of Iucounu, '66)


Copertina: non conosciuto



n. 27, novembre '89


Dick, Philip K., "Ritorno dall'aldilà" (Counter-Clock World, '67, trad. Matteo Puggioni)


Copertina: Michele Marsan



n. 30, dicembre '89

Vance, Jack, "La saga di Cugel" (Cugel's Saga, '85, traduzioni di Maria Agnese Grimaldi, revisionate da Gianni Pilo)


Parte prima. Da Shanglestone a Saskervoy

"Flutic" (Flutic, '83)

"La locanda delle lampade blu" (The Inn of the Blue Lamps, '83)

Parte seconda. Da Saskervoy ai pantani di Tustvold

"A bordo della Galante" (Aboard the Galante, '83)

"Lausicaa" (Lausicaa, '83)

"L'oceano dei sospiri" (The Ocean of Sighs, '83)

Parte terza. Da Tustvolda Port Perdusz

"Le colonne" (The Columns, '83)

"Faucelme" (Faucelme, '83)

Parte quarta. Da Port Perdusz a Kaspara Vitatus

"Sui moli" (On the Docks, '83)

"La carovana" (The Caravan, '83)

Parte quinta. Da Kaspara Vitatus a Cuirnif

"Le diciassette vergini" (The 17 Virgins, '74)

"La borsa dei sogni" (The Bagful of Dreams, '77)

Parte sesta. Da Cuirnif a Pergolo

"I quattro maghi" (The Four Wizards, '83)

"La sprizzaluce" (Spatterlight, '83)


Copertina: Boris Vallejo



n. 33, dicembre '89


dedica

Cammarota, Domenico, "Il mondo come metafora della visione dell'opus-simulacrum di Philip K. Dick"

Dick, Philip K., "L'androide e l'umano" (trad. Domenico D'Amico)

Cammarota, Domenico, "Bibliografia di Philip K. Dick"

Cammarota, Domenico, "Bibliografia della critica"

Cammarota, Domenico, "Dick oggi"

Dick, Philip K., "Ubik" (Ubik, '69, trad. Domenico Cammarota, revisionata da Gianni Pilo)


Copertina: Marco Sani



n. 39, maggio '90


Mc Caffrey, Anne, "Pern" (Landing, '88, trad. Ornella Ranieri Davide, revisionata da Gianni Pilo)


Copertina: Marco Sani



n. 38, settembre '90

Vance, Jack, "I signori dei draghi" (Dragonmasters, traduzioni di Matteo Puggioni, revisionate da Gianni Pilo)


"I signori dei draghi" (The Dragon Masters, '62)

"L'uomo della Zarius" (The Man from Zodiac, '67)

"Le cinque lune" (When the Five Moon Rise, '54)

"Contatto" (Winner Lose All, '51)

"I sopravvissuti" (The Men Return, '57)

"Il pianeta di Sulwen" (Sulwen's Planet, '68)

"I vasai di Firsk" (The Potters of Firsk, '50)


Copertina: Boris Vallejo



n. 42, ottobre '90


Mc Caffrey, Anne, "L'alba dei draghi" (Dragonsdawn, '88, trad. Ornella Ranieri Davide, revisionata da Gianni Pilo)


Copertina: Boris Vallejo



n. 44, novembre '90

Silverberg, Robert, con lo pseudonimo di Ivar Jorgenson, "Starhaven"


"Starhaven" (Thunder Over Starhaven, '57, trad. Matteo Puggioni)

"Universo" (Schwartz Between the Galaxies, '74, trad. Roberta Rambelli)

"Thaiquen" (Ozymandias, '58, trad. Roberta Rambelli)

"Navarre" (The Chalice of Death, '57, trad. Iva Guglielmi e Gianni Pilo)


Copertina: Boris Vallejo



n. 40, gennaio '91


Pilo, Gianni, "I danzatori del fuoco: terzo atto"

Maxwell, Ann, "Gli illusionisti" (Dancer's Illusion, '83, trad. Claudia Scipioni, revisionata da Gianni Pilo)


Copertina: Rodney Matthews



n. 45, febbraio '91


Pilo, Gianni, "Gene Wolfe e il soldato dell'aretè"

Wolfe, Gene, "Il soldato dell'aretè" (The Soldier of Arete, '89, trad. Ornella Ranieri Davide, revisionata da Gianni Pilo)

"Glossario"


Copertina: Chris Achilleos



n. 46, luglio '91

Shea, Michael, "Simbilis", traduzioni di Maurizio Gavioli

È la riedizione di "Orizzonti" n. 14, con solamente la sovracopertina cambiata


de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Introduzione"

"Io e la terra morente", illustrato da Alessandro Bani

"Simbilis" (A Quest for Simbilis, '74)

Appendice:

Lippi, Giuseppe, "Il mio regno per un fantasma"


Copertina: non conosciuto



n. 47, maggio '91


Pilo, Gianni, "Roger Zelazny: una splendida realtà di scrittore"

Zelazny, Roger, "Il cavaliere delle ombre" (The Knight of Shadows, '90, trad. Claudia Scipioni)


Copertina: non indicato



n. 49, settembre '91


Pilo, Gianni, "Introduzione"

Pilo, Gianni, "Tim Powers ed il risveglio dell'interesse per la magia"

Powers, Tim, "Le porte di Anubis" (The Anubis Gates, '83, trad. Bernardo Cicchetti, revisionata da Gianni Pilo)


Copertina: non indicato



n. 48, ottobre '91


Pilo, Gianni, "Poul Anderson e il ciclo di Ys"

Anderson, Poul, Anderson, Karen, "Roma mater" (The King of Ys: Roma Mater, '86, trad. Carla Borrelli)

"Note"


Copertina: non indicato



n. 50, novembre '91


Dick, Philip K., "Follia per sette clan" (Clans of the Alphane Moon, '64, trad. Matteo Puggioni, revisionata da Gianni Pilo)


Copertina: non indicato



n. 51, febbraio '93

Da questo numero la collana diventa "Il libro d'oro"


Zelazny, Roger, "La maschera di Loki" (The Mask of Loki, '91, trad. Susanna Bini, revisionata da Gianni Pilo)


Copertina: Boris Vallejo



n. 52, maggio '92

Ancora per questo numero la collana torna ad essere "Il libro d'oro della fantascienza"


Lee, Tanith, "Il signore delle delusioni" (Delusion's Master, '81, trad. Davide De Leo, revisionata da Gianni Pilo)

Conti, Enzo, "La principessa dagli occhi di porpora"


Copertina: non indicato



n. 53, dicembre '92


Rohan, Michael Scott, "L'incubo dei ghiacci" (The Anvil of Ice, '86, trad. Christian Carlone)

Appendice


Copertina: Rodney Matthews



n. 54, dicembre '92


Ringraziamenti

Winter, Douglas E., "Premessa"

Thomas, Paul Edmund, "Introduzione"

Eddison, Eric R., "Il serpente Ouroboros" (The Worm Ouroboros, '22, trad. Bernardo Cicchetti, revisionata da Gianni Pilo)

Appendici/

/"Cronologia"

/"Note bibliografiche ai versi"

/"Note all'introduzione", illustrate da un ritratto di Eric Rucker Eddison

/"Note a The Worm Ouroboros"


Copertina: Tim Hildebrandt



n. 55, dicembre '92


Laymon, Richard, "La bara" (The Stake, '90, trad. Ornella Ranieri Davide, revisionata da Gianni Pilo)


Copertina: Marco Sani



n. 56, aprile '93

Da questo numero la collana è a cura di non indicato


Charnas, Suzy McKee, "L'arazzo del vampiro" (The Vampire Tapestry, '80, trad. Bernardo Cicchetti)


Copertina: non indicato



n. 57, aprile '93


Zelazny, Roger, "Il principe del caos" (Prince of Chaos, '91, trad. Elena Gigliozzi)


Copertina: Michael Whelan



n. 58, maggio '93


Pergameno, Sandro, "Introduzione"

Dick, Philip K., "Mr. Lars, sognatore d'armi" (The Zap Gun, '67, trad. Tito Lana Popi e Sandro Sandrelli)

Vegetti, Ernesto, "Bibliografia"


Copertina: non indicato



n. 59, maggio '93


Rohan, Michael Scott, "La forgia nella foresta" (The Forge in the Forest, '87, trad. Christian Carlone)

Appendice

Cartina, illustrazione di ?


Copertina: Mick van Houten



n. 60, settembre '93

Brunner, John, "Il viandante in nero" (The Compleat Traveller in Black, '86, traduzioni di Laura Ercoli)


"L'impronta del caos" (Imprint of Chaos, '60)

"Sfonderò la porta dell'inferno" (Break the Door of Hell, '66)

"La scommessa persa vincendo" (The Wager Lost by Winning, '70)

"Cosa sono gli dei" (The Things That Are Gods, '79)

"L'impero del terrore" (Dread Empire, '71)


Copertina: Michael Whelan



n. 61, ottobre '93


Laymon, Richard, "La carne" (The Flesh, '87, trad. Ornella Ranieri Davide)


Copertina: Marco Sani



n. 62, novembre '93


Cherry, Carolyn J., "La costellazione del serpente" (Serpent's Reach, '80, trad. Paola Gimignano)


Copertina: non indicato



n. 63, novembre '93


Ringraziamenti

Winter, Douglas E., "Premessa"

Thomas, Paul Edmund, "Introduzione"

"Nota introduttiva sulla pronuncia dei nomi"

Eddison, Eric R., "Visione di Zimiamvia"

Eddison, Eric R., "Overture"

Eddison, Eric R., "Zimiamvia" (Mistress of Mistresses, '35, trad. Bernardo Cicchetti)

Appendici/

/"Cronologia dei tre volumi di Zimiamvia"

/"Dramatis personae"

/"Note all'introduzione"

/"Note a Zimiamvia"

Albero genealogico a mappe/

/"La casa reale di Fingiswold"

/"La linea della famiglia Parry"

/"The Three Kingdom", illustrazione di ?

/"The Campaign in North Rerek"

/"The Meszerian Border"


Copertina: Tim Hildebrandt



n. 64, gennaio '94


Rohan, Michael Scott, "La fortezza dei ghiacci" (The Hammer of the Sun, '88, trad. Cristian Carlone)

Appendice


Copertina: Rodney Matthews



n. 65, febbraio '94


Rusch, Kristine Kathryn, "Le bianche nebbie del potere" (The White Mists of Power, '91, trad. Marina Nunzi)


Copertine: Marco Sani



n. 66, febbraio '94


Martin, George R.R., "Il battello del delirio" (Fevre Dream, '82, trad. Ornella Ranieri Davide)


Copertine: Marco Sani



n. 67, marzo '94


Silverberg, Robert, "Monade 116" (The World Inside, '71, trad. Pierantonio Rumigiani)


Copertina: non indicato



n. 68, maggio '94


Koontz, Dean R., "Il tunnel dell'orrore" (The Funhouse, '80, trad. Bernardo Cicchetti)

Koontz, Dean R., "Postfazione"

Cicchetti, Bernardo, "Cenni sull'autore"


Copertine: Marco Sani



n. 69, maggio '94


Bradley, Marion Zimmer, "La casa tra i mondi" (The House Between the Worlds, '88, trad. Paola Gimigliano)

Bradley, Marion Zimmer, "Nota dell'autrice"


Copertina: Michael Whelan



n. 70, maggio '94


Dick, Philip K., "Premessa dell'autore"

Dick, Philip K., "Labirinto di morte" (A Maze of Death, '70, trad. Vittorio Curtoni)


Copertina: non indicato



n. 71, maggio '94


Powers, Tim, "Mari stregati" (On Stranger Tides, '87, trad. Bernardo Cicchetti)


Copertine: Marco Sani



n. 72, luglio '94


Fowler, Christopher, "Nozze di sangue" (Red Bride, '92, trad. Susanna Bini)


Copertina: non indicato



n. 73, agosto '94


Sarrantonio, Al, "Scheletri" (Skeletons, '92, trad. Susanna Bini)


Copertina: non indicato



n. 74, novembre '94


Thomas, Paul Edmund, "Ringraziamenti"

Winter, Douglas E., "Premessa"

Eddison, Eric R., "Una lettera di introduzione"

"Nota introduttiva sulla pronuncia dei nomi"

Ringraziamenti dell'autore

Eddison, Eric R., "Zimiamvia II: intrighi a Memison" (A Fish Dinner in Memison, '35, trad. Bernardo Cicchetti)

Appendici/

/Thomas, Paul Edmund, "Cronologia dei tre volumi di Zimiamvia"

/Thomas, Paul Edmund, "Dramatis personae"

/"Note a Zimiamvia II: intrighi a Memison"

/"Mappe", illustrazione di ?


Copertina: Tim Hildebrandt



n. 75, novembre '94


Laymon, Richard, "Notte senza fine" (Endless Night, '93, trad. Ornella Ranieri Davide)


Copertina: Marco Sani



n. 76, novembre '94


Brolli, Daniele, "Alcune ipotetiche istruzioni per l'uso del Cyberpunk e di questo romanzo"

Sterling, Bruce, "Isole nella rete" (Islands in the Net, '88, trad. Bernardo Cicchetti)


Copertina: Marco Sani



n. 77, marzo '95


Mc Caffrey, Anne, "Nota dell'autore"

Mc Caffrey, Anne, "Il canto dei cristalli" (Crystal Singer, '82, trad. Daniela Galdo)


Copertina: non indicato



n. 78, marzo '95


Citazioni

Newman, Kim, "Anno Dracula" (Anno Dracula, '92, trad. Bernardo Cicchetti)

Newman, Kim, "Nota dell'autore e ringraziamenti"

Cicchetti, Bernardo, "Personaggi storici, letterari e cinematografici citati o presenti nel romanzo"


Copertina: non indicato



n. 79, aprile '95


Duncan, Dave, "La stanza fatata" (Magic Casement, '90, trad. Daniela Galdo)

"Pandemia: the Peoples"

"Pondague Range"


Copertina: non indicato



n. 80, aprile '95


Campbell, John Ramsey, "Artigli nella notte" (Night of the Claw, '83, trad. Elena Gigliozzi)


Copertina: non indicato



n. 81, aprile '95


Farmer, Philip José, "La rabbia di Orc il rosso" (Red Orc's Rage, '91, trad. Carlo Borriello)


Copertina: Michael Whelan



n. 83, maggio '95


Dick, Philip K., "Nostri amici da Frolix 8" (Our Friends from Frolix 8, '70, trad. Gianni Montanari)


Copertina: non indicato



n. 82, agosto '95


dedica

ringraziamenti

Powers, Tim, "L'ultima chiamata" (Last Call, '92, trad. Susanna Bini)


Copertina: non indicato



n. 84, agosto '95


Laws, Stephen, "Il buio" (Darkfall, '92, trad. Ornella Ranieri Davide)


Copertina: non indicato



n. 85, novembre '95


Ringraziamenti

dedica

Bishop, Michael, "Fragili stagioni" (Brittle Innings, '94, trad. Carla Borriello)


Copertina: Tiziano Cremonini



n. 86, novembre '95


Brolli, Daniele, "Introduzione"

Jeter, Kevin W., "Dr. Adder" (Dr. Adder, '84, trad. Fabio Zucchella)

Dick, Philip K., "Postfazione"


Copertina: Tiziano Cremonini



n. 87, novembre '95


Winter, Douglas E., "Premessa"

Thomas, Paul Edmund, "La stesura di Zimiamvia III: epilogo"

Eddison, Colin Rucker, "Nota introduttiva"

Eddison, Eric R., "Una lettera di introduzione"

Eddison, Eric R., "Nota introduttiva sulla pronuncia dei nomi"

Eddison, Eric R., "Zimiamvia III: epilogo" (Zimiamvia: The Mezentian Gate, '58, trad. Bernardo Cicchetti)

Thomas, Paul Edmund, "Note a Zimiamvia III: epilogo"

"Mappe", illustrazione di ?


Copertina: non indicato



n. 88, febbraio '96


Brolli, Daniele, "Introduzione"

Sterling, Bruce, "Artificial kid" (The Artificial Kid, '80, trad. Daniele Brolli e Giancarlo Carlotti)


Copertina: Tiziano Cremonini



n. 89, aprile '96


Nati, Maurizio, "Prefazione"

Dick, Philip K., "Radio libera Albemuth" (Radio Free Albemuth, '85, trad. Maurizio Nati)

DePrez, Daniel, "Intervista con Philip K. Dick"


Copertina: non indicato



n. 90, maggio, '96


dedica

Ringraziamenti

Besher, Alexander, "Rim. Romanzo di realtà virtuale" (RIM: A Novel of Virtual Reality, '94, trad. Giancarlo Carlotti)


Copertina: non indicato



n. 91, maggio '96


Bradley, Marion Zimmer, "Universo senza fine" (Endless Universe, '79, trad. Carlo Borriello)


Copertina: non indicato



n. 92, giugno '96


dedica

Mc Caffrey, Anne, "Killashandra" (Killashandra, '85, trad. Daniela Galdo)


Copertina: non indicato



n. 93, febbraio '97


Brolli, Daniele, "Introduzione. La fantascienza come mezzo di conoscenza e prevenzione"

Sterling, Bruce, "Fuoco sacro" (Holy Fire, '96, trad. Daniele Brolli)


Copertina: Bruce Jensen



n. 94, marzo '97


dedica

Jeter, Kevin W., "Blade Runner. La notte dei replicanti" (Blade Runner: Replicant Night, '96, trad. Gianni Montanari)


Copertina: foto



n. 95, marzo '97


dedica

Turtledove, Harry, "Nota dell'autore"

"Makuran and Videssos at the Start of the Time of Trouble", illustrazione di Christine Levis

Turtledove, Harry, "Il trono rubato" (The Stolen Throne, '95, trad. Bernardo Cicchetti)


Copertina: Bruce Pennington



n. 96, agosto '97


Card, Orson Scott, "Il canto della vita" (Songmaster, '80, trad. Carlo Borriello)


Copertina: Matt Manley



n. 97, ottobre '97


dedica

Pagetti, Carlo, "Introduzione. Un'ossesione amorosa nell'America dei simulacri"

Dick, Philip K., "Abramo Lincoln androide" (We Can Build You, '72, trad. Gianni Montanari)


Copertina: Barclay Shaw



n. 98, ottobre '97

Le Guin, Ursula K., "Il giorno del perdono" (Four Ways to Forgiveness, '95, traduzioni di Giancarlo Carlotti)


Palusci, Oriana, "Da un mondo all'altro: Ursula Le Guin e la storia delle donne"

"Tradimenti" (Betrayals, '94)

"Il giorno del perdono" (Forgiveness Day, '94)

"Un uomo del popolo" (A Man of the People, '95)

"Liberazione della donna" (A Woman's Liberation, '95)

"Note su Werel e Yeowe" (Notes on Werel and Yeowe, '95)


Copertina: Bruce Jensen



n. 99, ottobre '97


Turtledove, Harry, "L'ora della vendetta" (Hammer and Anvil, '96, trad. Bernardo Cicchetti)


Copertina: Bruce Pennington



n. 100, marzo '98


Turtledove, Harry, "Le mille città" (The Thousand Cities, '97, trad. Bernardo Cicchetti)


Copertina: Bruce Pennington



n. 101, aprile '98


dedica

Ringraziamenti

Gemmell, David, "La perla nera" (Dark Moon, '96, trad. Nicola Gianni)


Copertina: Dave Kramer



n. 102, settembre '98


Ringraziamenti

Gemmell, David, "Guerrieri d'inverno" (Winter Warriors, '97, trad. Nicola Gianni)


Copertina: Keith Parkinson



n. 103, ottobre '98


dedica

Ringraziamenti

Cartina, illustrazione di Terry Goodkind

Goodkind, Terry, "L'assedio delle tenebre" (Wizard's First Rule, '94, trad. Nicola Gianni), 1ª puntata


Copertina: Keith Parkinson



n. 104, novembre '98


Turtledove, Harry, "Colonizzazione fase 1" (Colonization Book One: Second Contact, '98, trad. Carlo Borriello)


Copertina: Tim O'Brien



n. 105, gennaio '99


Bradley, Marion Zimmer, "Le rovine di Isis" (The Ruins of Isis, '78, trad. Maurizio Nati)


Copertina: Rick Berry



n. 106, gennaio '99


dedica

Ringraziamenti

cartina

Goodkind, Terry, "La profezia del mago" (Wizard's First Rule, '94, trad. Nicola Gianni), 2ª puntata


Copertina: Keith Parkinson



n. 107, febbraio '99


Kress, Nancy, "Incubo genetico" (Maximum Light, '98, trad. Maurizio Nati)


Copertina: Marc Gabbana



n. 108, febbraio '99


dedica

Weis, Margaret, Hickman, Tracy, "L'eredità della spada nera" (Legacy of the Darksword, '97, trad. Nicola Gianni)

Appendice


Copertina: Ciruelo Cabral



n. 109, marzo '99


Turtledove, Harry, "La città assediata" (Videssos Besieged, '98, trad. Bernardo Cicchetti)


Copertina: Keith Parkinson



n. 110, aprile '99


dedica e ringraziamenti

Gemmell, David, "L'impeto dei Drenai" (The Legend of Deathwalker, '96, trad. Nicola Gianni)


Copertina: Ezra Tucker



n. 114, maggio '99


dedica

Ringraziamenti

Dick, Philip K., "La svastica sul sole" (The Man in the High Castle, '62, trad. Maurizio Nati)

Dick, Philip K., "I due capitoli del progettato seguito a La svastica sul sole", '74, trad. Piergiorgio Nicolazzini

Fofi, Goffredo, "Postfazione"


Copertina: non indicato



n. 111, agosto '99

Vance, Jack, "Lyonesse"


cartina

Genealogia dei re di Lyonesse

"Lyonesse" (Lyonesse, '83, trad. Elena Gigliozzi)

"Glossario I. L'Irlanda e le isole Elder"

"Glossario II. Gli esseri fatati"

"Glossario III. Gli Ska"


Copertina: K. Murta Adams



n. 112, agosto '99


dedica

Ringraziamenti

Cartina, illustrazione di Terry Goodkind

Goodkind, Terry, "Il guardiano delle tenebre" (Stone of Tears, '95, trad. Nicola Gianni), 1ª puntata


Copertina: Keith Parkinson



n. 113, agoto '99


dedica

Wilson, Robert Charles, "Darwinia" (Darwinia, '98, trad. Maurizio Nati)


Copertina: Jim Burns



n. 120, ottobre '99


Cofferati, Sergio, "Introduzione"

dedica

Dick, Philip K. "Ubik. Il romanzo" (Ubik, '69, trad. Gianni Montanari)

Williams, Paul, "Prefazione"

Powers, Tim, "Premessa"

Dick, Philip K. "Ubik. La sceneggiatura" (Ubik, '74, trad. Gianni Montanari, illustrata da Val Lakey)


Copertina: Rick Berry



n. 115, ottobre '99


dedica

Ringraziamenti

Gemmell, David, "Eco del grande canto" (Echoes of the Great Song, '97, trad. Paola Cartoceti)


Copertina: Peter Jones



n. 116, ottobre '99


Turtledove, Harry, "Nell'oscurità" (Into the Darkness, '99, trad. Carlo Borriello)

"Dramatis personae"


Copertina: Bob Eggleton



n. 117, ottobre '99


Sterling, Bruce, "Caos U.s.a." (Distraction, '98, trad. Carlo Borriello)


Copertina: Peter Jones



n. 118, ottobre '99

Moorcock, Michael, "Il campione eterno"


"Il campione eterno" (The Eternal Champion, '70, trad. Riccardo Valla)

"I guerrieri d'argento" (Phoenix in Obsidian, '70, trad. Sebastiano Fusco e Riccardo Valla)


Copertina: Luis Royo



n. 119, ottobre '99


Moorcock, Michael, "Il drago nella spada" (The Dragon in the Sword, '86, trad. Riccardo Valla)


Copertina: Luis Royo



n. 121, gennaio 2000


dedica

Ringraziamenti

Goodkind, Terry, "La pietra delle lacrime" (Stone of Tears, '95, trad. Nicola Gianni), 2ª puntata


Copertina: Keith Parkinson



n. 122, gennaio 2000


dedica

Ringraziamenti

Gemmell, David, "Spada nella tempesta" (Sword in the Storm, '98, trad. Nicola Gianni)


Copertina: Douglas Beekman



n. 123, febbraio 2000


Turtledove, Harry, "Colonizzazione fase 2" (Colonization Book Two: Down to Earth, 2000, trad. Carlo Borriello)

"Indice dei personaggi"


Copertina: Tim O'Brien



n. 124, aprile 2000


dedica

Gaiman, Neil, "Nessun dove" (Neverwhere, '96, trad. Elisa Villa)

D'Alessandro, Jaime, "Postfazione"

Ringraziamenti


Copertina: Don Maitz



n. 125, aprile 2000


Goodkind, Terry, "La stirpe dei fedeli" (The Blood of the Fold, '96, trad. Nicola Gianni), 1ª puntata


Copertina: Keith Parkinson



n.126, agosto 2000


Goodkind, Terry, "L'ordine imperiale" (The Blood of the Fold, '96, trad. Nicola Gianni), 2ª puntata


Copertina: Keith Parkinson



n. 127, novembre 2000


Gemmell, David, "Falco di mezzanotte" (Midnight Falcon, '99, trad. Nicola Gianni)


Copertina: non indicato



n. 128, gennaio 2001


Turtledove, Harry, "Scende l'oscurità" (Darkness Descending, 2000, trad. Elena Gigliozzi)

"Dramatis personae"


Copertina: Petar Meseldzija



n. 129, febbraio 2001


Goodkind, Terry, "La profezia della luna rossa" (The Temple of the Winds, '97, trad. Nicola Gianni)


Copertina: Keith Parkinson



n. 130, maggio 2001


dedica

Moorcock, Michael, "Nota dell'autore"

Moorcock, Michael, "La figlia della ladra di sogni" (The Dreamthief's Daughter, 2001, trad. Elisa Villa)


Copertina: Brom



n. 131, giugno 2001


Goodkind, Terry, "Il tempio dei venti" (The Temple of the Winds, '97, trad. Nicola Gianni)


Copertina: Keith Parkinson



n. 132, ottobre 2001


cartina, illustrazione di ?

Turtledove, Harry, "Colonizzazione fase 3" (Colonization Book Three: Aftershocks, 2001, trad. Paola Cartoceti)


Copertina: Daniele Colaiacono



n. 133, novembre 2001


dedica

Gentle, Mary, "Ash. Una storia segreta. Libro primo" (Ash: A Secret History, '99, trad. Nicola Gianni), 1ª puntata


Copertina: Dave Douglas



n. 134, marzo 2002


Gentle, Mary, "Ash. Una storia segreta. Libro secondo" (Ash: A Secret History, '99, trad. Nicola Gianni), 2ª puntata


Copertina: Dave Douglas



n. 135, aprile 2002


Turtledove, Harry, "Attraverso l'oscurità" (Through the Darkness, 2001, trad. Elena Gigliozzi)


Copertina: John Howe



n. 136, maggio 2002


dedica

Gemmell, David, "L'eroe nell'ombra" (Hero in the Shadows, 2000, trad. Paola Cartoceti)

Ringraziamenti


Copertina: Matt Stawicki



n. 137, settembre 2002


Gentle, Mary, "Ash. Una storia segreta. Libro terzo" (Ash: A Secret History, '99, trad. Nicola Gianni), 3ª puntata


Copertina: Dave Douglas



n. 138, novembre 2002


Goodkind, Terry, "L'anima del fuoco" (Soul of the Fire, '99, trad. Nicola Gianni)


Copertina: Keith Parkinson



n. 139, gennaio 2003


Gentle, Mary, "Ash. Una storia segreta. Libro quarto" (Ash: A Secret History, '99, trad. Nicola Gianni), 4ª puntata

Ringraziamenti


Copertina: Dave Douglas



n. 140, aprile 2003


Turtledove, Harry, "I signori dell'oscurità" (Rulers of the Darkness, 2002, trad. Gloria Pastorino)

"Dramatis Personae"


Copertina: John Howe



n. 141, settembre 2003


dedica

Gemmell, David, "Cuore di corvo" (Ravenheart, 2001, trad. Nicola Gianni)


Copertina: Rick Berry



n. 142, ottobre 2003


Goodkind, Terry, "La fratellanza dell'ordine" (Faith of the Fallen, 2000, trad. Nicola Gianni)


Copertina: Keith Parkinson



n. 143, marzo 2004


Turtledove, Harry, "Le fauci dell'oscurità" (Jaws of Darkness, 2003, trad. Gloria Pastorino)

"Dramatis Personae"


Copertina: Daniele Colaiacono



n. 144, ottobre 2004


Gemmell, David, "Cavalca la tempesta" (Stormrider, 2002, trad. Nicola Gianni)


Copertina: Daniele Colaiacono



n. 145, ottobre 2004


cartina, illustrazione di Daniele Colaiacono

dedica

Spinrad, Norman, "Il re druido" (The Druid King, 2003, trad. Paola Cartoceti)

Ringraziamenti

cartina, illustrazione di Daniele Colaiacono


Copertina: Daniele Colaiacono



n. 146, ottobre 2004


Goodkind, Terry, "I pilastri della creazione" (The Pillars of Creation, 2002, trad. Nicola Gianni)


Copertina: Keith Parkinson



n. 147, febbraio 2005


dedica

Turtledove, Harry, "In presenza del nemico" (In the Presence of Mine Enemies, 2003, trad. Fabio Grano)


Copertina: Steve Stone



n. 148, aprile 2005


Goodkind, Terry, "L'impero degli indifesi" (Naked Empire, 2003, trad. Nicola Gianni)


Copertina: Keith Parkinson



n. 149, settembre 2005


cartina, illustrazione di Ellisa Mitchell

Turtledove, Harry, "La fine dell'oscurità" (Out of the Darkness, 2004, trad. Raffaella De Dominicis)

"Dramatis personae"


Copertina: Ciruelo



n. 150, genaio 2006


cartina

dedica

Goodkind, Terry, "La catena di fuoco" (Chainfire, 2005, trad. Nello Giugliano)

Cartina


Copertina: Michael Whelan



n. 151, maggio 2006


Nota

Turtledove, Harry, "Colonizzazione fase 4" (Homeward Bound, 2004, trad. Nello Giugliano)


Copertina: Daniele Colaiacono



n. 152, luglio 2007


dedica

Ringraziamenti

citazione

Goodkind, Terry, "Fantasma" (Phantom, 2006, trad. Nello Giugliano)


Copertina: Keith Parkinson



n. 153, maggio 2008



Goodkind, Terry, "Scontro finale" (Confessor, 2007, trad. Gabriele Giorgi)


Copertina: Keith Parkinson


Pagina seguente






[ Indietro ]

Prontuario collane Fs italiane

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (1132 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php