Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Balarm Sf


Firenze, a cura di Gian Filippo Pizzo, via degli Alfani 31, 50121



INDICE PROGRESSIVO DEI FASCICOLI


n. 1, febbraio ‘84/febbraio ’85, 2000 £

"Raccolta degli articoli e recensioni apparsi su "L'Ora" nel ’79", di Gian Filippo Pizzo


Gian Filippo Pizzo, "Presentazione"

"Le stelle del brivido e l’ironia di Asimov"

"Agli italiani piace, purchè sia letteraria"

"Infine il robot è proprio uomo"

"Ora l'eroe è un debole"

"Gli alieni esistono ma dentro di noi"

"Spacconi, ladri, eroi di fantasy"

"Tenero è l'amore nel gelido spazio"

"La voglia erotica accende la fronte"

"Il segno politico della fantascienza"

"Una lezione di ecologia"

"Un eroe senza macchia e senza paura tra maghi e stregoni"

"Le parole della cultura contemporanea: pseudobiblia"

"Un amore impossibile su un pianeta lontano"

"Vuxg/Se lo fate preoccupare ingoia il tavolo"

"Le voci "dell'altro regno""

"Uomo medio con la testa geniale fra le stelle"

"Una sbigottita società a misura di computer"

"Realtà con contorno di androidi"

"Il fascino discreto (l'inganno) del superio"

"Macchina del tempo contro la rivoluzione"

"Dracula, amore mio"

"La strenua odissea dello stregone bianco"

"Piccoli, deboli uomini alla porta dell'infinito"

"Questa è nuova: un computer anarchico"


Illustratori: M. Cornelis Escher, Paul Klee, Mimi Parent, Giuseppe Festino



n. 2, settembre ‘84, 2000 £, 20 pagg.

"Il tempo delle città perdute"


Gian Filippo Pizzo, "Presentazione"

Domenico Cammarota, ""I tredici quartetti della città perduta""

Gian Filippo Pizzo, con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi, "La recluta"

Gian Filippo Pizzo, con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi, "Di un vecchio cieco e di un gigante di ghiaccio"

Bruno Valle, "L’eccezione e la regola"

Daniele Ganapini, "La danza dei capricorni"

Fabio Calabrese, "Il cavaliere senza nome"

Antonio Pescarolo, "Yanra"

Domenico Cammarota, ""I tredici quartetti del segno ritrovato""


Illustratori: Tais Teng, Mal, Pablo Fuentes, Cochet



n. 3, dicembre ‘84/gennaio ’85, 2000 £

"La fantascienza su "La torre... di Babele"


Gian Filippo Pizzo, "Presentazione"

Gian Filippo Pizzo, ""Skull-face": i racconti del creatore di Conan"

Gian Filippo Pizzo, "Terra 3000"

Gian Filippo Pizzo, "Mondo senza donne"

Gian Filippo Pizzo, con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi, "La recluta"

Salvatore Schiavone, "Ufficio occupazione"

Giuseppe Marcianò, "Vent'anni di fantascienza in Italia"

Salvatore Schiavone, "L’altra razza"

Gian Filippo Pizzo, "Science Fiction: come è l'"uomo completo""

Giuseppe Marcianò, I libri del mistero/"Il gioiello della morte", di M.Moorcock, "Pianeta d'aria", di P.J.Farmer, "L'albero della vita", di B.W.Aldiss

Gian Filippo Pizzo, "Fantascienza alla Radio Siciliana"

Gian Filippo Pizzo, "Una "enciclopedia" per la Science Fiction"

Gian Filippo Pizzo, "Il robot protagonista della "SF""

Gian Filippo Pizzo, "Fantascienza: alcuni nuovi manuali"

Giuseppe Marcianò, "Il "boom" della fantascienza in Italia"

Gian Filippo Pizzo, "Mistero: come è duro essere un superuomo"

Giuseppe Marcianò, ""La fantascienza e la critica""

Gian Filippo Pizzo, "In scandinavia la WorldCon 1983 (?)"

Gian Filippo Pizzo, "Fantasia eroica e romanzi magici nella "Fantacollana" dell'Editrice Nord"

Gian Filippo Pizzo, con lo pseudonimo di Ippolito Fangizzi, "Vent'anni di fantascienza in Italia"

Gian Filippo Pizzo, "Il "Lastrico dell'inferno" e la Social Science Fiction degli anni ‘50"

Gian Filippo Pizzo, "I congressi europei di Sf"

Gian Filippo Pizzo, ""Necronomicon", il più segreto dei libri maledetti"

Gian Filippo Pizzo, Letture di fantascienza/"Solomon Kane", di R.E.Howard, "Nei labirinti della fantascienza", AaVv, "Elric il negromante", di M.Moorcock

Gian Filippo Pizzo, "Tra "Science Fiction" e parapsicologia"

Gian Filippo Pizzo, "Il problema della conoscenza e della realtà nella "Sf" di Philip Dick"



INDICI ALFABETICI

RACCONTI PER AUTORE


Calabrese, Fabio, "Il cavaliere senza nome"-2

Cammarota, Domenico,

""I tredici quartetti della città perduta""-2

""I tredici quartetti del segno ritrovato""-2

Ganapini, Daniele, "La danza dei capricorni"-2

Pescarolo, Antonio, "Yanra"-2

Pizzo, Gian Filippo,

"La recluta"-2-3

"Di un vecchio cieco e di un gigante di ghiaccio"-2

"Terra 3000"-3

"Mondo senza donne"-3

Schiavone, Salvatore,

"Ufficio occupazione"-3

"L'altra razza"-3

Valle, Bruno, "L'eccezione e la regola"-2



RACCONTI PER TITOLO


"Altra razza (L’)", di Salvatore Schiavone-3

"Cavaliere senza nome (Il)", di Fabio Calabrese-2

"Danza dei capricorni (La)", di Daniele Ganapini-2

"Di un vecchio cieco e di un gigante di ghiaccio", di Gian Filippo Pizzo-2

"Eccezione e la regola (L’)", di Bruno Valle-2

"Mondo senza donne", di Gian Filippo Pizzo-3

"Recluta (La)", di Gian Filippo Pizzo-2-3

"Terra 3000", di Gian Filippo Pizzo-3

""Tredici quartetti del segno ritrovato" (I)", di Domenico Cammarota -2

""Tredici quartetti della città perduta (I)"", di Domenico Cammarota-2

"Ufficio occupazione", di Salvatore Schiavone-3

"Yanra", di Antonio Pescarolo-2



SAGGI (per autore)


Fangizzi, Ippolito, pseudonimo di Gian Filippo Pizzo

Marcianò, Giuseppe,

"Vent'anni di fantascienza in Italia"-3

"I libri del mistero"-3

"Il "boom" della fantascienza in Italia"-3

""La fantascienza e la critica""-3

Pizzo, Gian Filippo,

"Le stelle del brivido e l'ironia di Asimov"-1

"Agli italiani piace, purchè sia letteraria"-1

"Infine il robot è proprio uomo"-1

"Ora l'eroe è un debole"-1

"Gli alieni esistono ma dentro di noi"-1

"Spacconi, ladri, eroi di fantasy"-1

"Tenero è l'amore nel gelido spazio"-1

"La voglia erotica accende la fronte"-1

"Il segno politico della fantascienza"-1

"Una lezione di ecologia"-1

"Un eroe senza macchia e senza paura tra maghi e stregoni"-1

"Le parola della cultura contemporanea: pseudobiblia"-1

"Un amore impossibile su un pianeta lontano"-1

"Vuxg/Se lo fate preoccupare ingoia il tavolo"-1

"Le voci "dell'altro regno""-1

"Uomo medio con la testa geniale fra le stelle"-1

"Una sbigottita società a misura di computer"-1

"Realtà con contorno di androidi"-1

"Il fascino discreto (l'inganno) del superio"-1

"Macchina del tempo contro la rivoluzione"-1

"Dracula, amore mio"-1

"La strenua odissea dello stregone bianco"-1

"Piccoli, deboli uomini alla porta dell'infinito"-1

"Questa è nuova: un computer anarchico"-1

""Skull-face": I racconti del creatore di Conan"-3

"Science Fiction: come è l'"uomo completo""-3

"Fantascienza alla Radio Siciliana"-3

"Una "enciclopedia" per la Science Fiction"-3

"Il robot protagonista della "Sf""-3

"Fantascienza: alcuni nuovi manuali"-3

"Mistero: come è duro essere un superuomo"-3

"In scandinavia la Worldcon 1983 (?)"-3

"Fantasia eroica e romanzi magici nella "Fantacollana" dell'Editrice Nord"-3

"Vent'anni di fantascienza in Italia"-3

"Il "Lastrico dell'inferno" e la Social Science Fiction degli anni ‘50"-3

"I congressi europei di Sf"-3

""Necronomicon", il più segreto dei libri maledetti"-3

"Letture di fantascienza"-3

"Tra "Science Fiction" e parapsicologia"-3

"Il problema della conoscenza e della realtà nella "Sf" di Philip Dick"-3






[ Indietro ]

Prontuario fanzine FS Italiane

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (1501 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php