I massimi della fantascienza 1-Indice progressivo dei fascicoli
Ed. Mondadori (Milano), a cura di: Carlo Fruttero e Franco Lucentini; Gianni Montanari; Giuseppe Lippi
A cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini
n. 1, ottobre 83
Asimov, Isaac, "Fondazione. La quadrilogia completa (1953-1983)", traduzioni, dove non diversamente indicato, di Cesare Scaglia
"Prima Fondazione" (Foundation, 51)
"Fondazione e impero" (Foundation and Empire, 52)
"Seconda Fondazione" (Second Foundation, 53)
"L'orlo della Fondazione" (Foundation's Edge, 82, trad. Laura Serra)
"Postfazione dell'autore"
Copertina: Karel Thole
n. 2, ottobre 83
Bradbury, Ray, "Cronache marziane/Fahrenheit 451/20 racconti"
Cronache marziane (The Martian Chronicles, 50, traduzioni di Giorgio Monicelli):
"Gennaio 1999: l'estate del razzo" (Rocket Summer, 47)
"Febbraio 1999: Ylla" (I'll Not Look for Wine, 50)
"Agosto 1999: la notte estiva" (The Spring Night, 49)
"Agosto 1999: i terrestri" (The Earthmen, 48)
"Marzo 2000: il contribuente" (The Taxpayer, 50)
"Aprile 2000: la terza spedizione" (Mars Is Heaven!, 48)
"Giugno 2001: "And the Moon Be Still As Bright..."" ("And the Moon Be Still As Bright...", 48)
"Agosto 2001: i coloni" (The Settlers, 50)
"Dicembre 2001: il verde mattino" (The Green Morning, 50)
"Febbraio 2002: le locuste" (The Locustes, 50)
"Giugno 2002: l'immensitΰ" (The Wilderness, 52)
"Agosto 2002: incontro di notte" (Night Meeting, 50)
"Ottobre 2002: la spiaggia" (The Shore, 50)
"Novembre 2002: le sfere di fuoco" ("In This Sign...", 51)
"Febbraio 2003: intermezzo" (Interim, 47)
"Aprile 2003: i musici" (The Musician, 50)
"Giugno 2003: su negli spazi azzurri" (Way in the Middle of the Air, 50)
"2004-2005: l'imposizione dei nomi" (The Naming of Names, 49)
"Aprile 2005: Usher II" (Usher II, 50)
"Agosto 2005: i vecchi" (The Old Ones, 50)
"Settembre 2005: il marziano" (The Martian, 50)
"Novembre 2005: la valigeria" (The Luggage Store, 50)
"Novembre 2005: stagione morta" (The Off Season, 48)
"Novembre 2005: tutti a guardare" (The Watchers, 45)
"Dicembre 2005: le cittΰ silenti" (The Silent Towns, 49)
"Aprile 2026: i lunghi anni" (The Long Years, 48)
"Agosto 2026: cadrΰ dolce la pioggia" (There Will Come Soft Rains, 50)
"Ottobre 2026: la gita di un milione di anni" (The Million Year Picnic, 46)
-----------------------------
"Fahrenheit 451" (Fahrenheit 451, 53,trad. Giorgio Monicelli)
20 racconti, traduzioni, dove non diversamente indicato, di Antonangelo Pinna:
"La bottiglia azzurra" (Death Wish, 50)
"In trappola" (One Timeless Spring, 46)
"Un pezzo di legno" (A Piece of Wood, 52)
"Delitto senza castigo" (The Utterly Perfect Murder, 49)
"Castigo senza delitto" (Punishement Without Crime, 50)
"Tempo fermo" (A Story of Love, 48)
"Angelo, guarda il futuro" (Forever and the Earth, 50)
"Breve storia del Quarto Reich" (Darling Adolf, 72)
"I miracoli di Jamie" (The Miracles of Jamie, 46)
"Gioco d'ottobre" (The October Game, 48)
"Molto dopo mezzanotte" (Long After Midnight, 71)
"L'abisso di Chicago" (To the Chicago Abyss, 63)
"La bottega del cosaio" (Doodad, 43, trad. Maria Benedetta De Castiglione)
"La folla" (The Crowd, 43, trad. Andreina Negretti)
"Ora zero" (Zero Hour, 47, trad. Carlo Fruttero)
"Il Veldt" (The World the Children Made, 50, trad. Carlo Fruttero)
"Pioggia senza fine" (Death-by-Rain, 50, trad. Giorgio Monicelli)
"Il pedone" (The Pedestrian, 51, trad. Carlo Fruttero)
"Caleidoscopio" (Kaleidoscope, 49, trad. Carlo Fruttero)
"Il piccolo assassino" (Small Assassin, 46, trad. Franco Lucentini)
Copertina: Karel Thole
n. 3, ottobre 83
Clarke, Arthur C., "Le guide del tramonto/Polvere di Luna/Incontro con Rama"
"Le guide del tramonto" (Childhood's End, 53,trad. Giorgio Monicelli)
"Polvere di Luna" (A Fall of Moondust, 61,trad. Hilia Brinis)
"Incontro con Rama" (Rendez-Vous with Rama, 73, trad. Beata Della Frattina)
Copertina: Karel Thole
n. 4, maggio 84
Simak, Clifford D., "Anni senza fine/Oltre l'invisibile/Camminavano come noi"
"Anni senza fine" (City, 52, trad. Giorgio Monicelli, ?)
"Oltre l'invisibile" (Time and Again, 51, trad. Giorgio Monicelli)
"Camminavano come noi" (They Walked Like Men, 63, trad. Stefano Torossi)
Copertina: Karel Thole
n. 5, giugno 84
Wyndham, John, "Il giorno dei trifidi/Il risveglio dell'abisso/I figli dell'invasione/Chocky"
"Il giorno dei trifidi" (The Day of the Triffids, 51, trad. Maria Bulgheroni)
"Il risveglio dell'abisso" (The Things from the Deep, 52, trad. Giorgio Monicelli)
"I figli dell'invasione" (The Midwich Cuckoos, 57, trad. Giorgio Severi)
"Chocky" (Chocky, 68, trad. Maria Benedetta De Castiglione)
Copertina: Karel Thole
n. 6, novembre 84
Heinlein, Robert A., "Universo/Fanteria dello spazio/La Luna θ una severa maestra"
"Universo" (Orphans of the Sky, 63, trad. Antonangelo Pinna)
"Fanteria dello spazio" (Starship Troopers, 59, trad. Hilia Brinis)
"La Luna θ una severa maestra" (The Moon Is a Harsh Mistress, 65-66, trad. Antonangelo Pinna)
Copertina: Karel Thole
n. 7, maggio 85
Sheckley, Robert, "Anonima aldilΰ/Gli orrori di Omega/I testimoni di Joenes/Scambio mentale"
"Anonima aldilΰ" (Time Killer, 58-59, trad. Ginetta Pignolo)
"Gli orrori di Omega" (The Status Civilisation, 60, trad. Mario Galli)
"I testimoni di Joenes" (Journey Beyond Tomorrow, 62, trad. Andreina Negretti)
"Scambio mentale" (Mindswap, 66, trad. Ranieri Carano)
Copertina: Karel Thole
n. 8, giugno 85
Bester, Alfred, "L'uomo disintegrato e tutti i racconti (1950-1980)", traduzioni, dove non diversamente indicato, di Vittorio Curtoni
Tutti i racconti (1950-1980):
"L'ha inventato il Diavolo" (The Devil's Invention, 50)
"Del tempo e della terza strada" (Of Time and Third Avenue, 51)
"Per amore o per forza" (Hobson's Choice, 52)
"Montagne russe" (The Roller Coaster, 53)
"Stella lucente, stella splendente..." (Star Light, Star Bright, 53)
"Chi ci tradisce θ il tempo" (Time Is the Traitor, 53)
"L'ultima scomparsa" (Disappearing Act, 53)
"5.271.009" (5,271,009, 54)
"Fahrenheit, Fahrenheit" (Fondly Fahrenheit, 54)
"L'uomo che uccise Maometto" (The Man Who Murdered Mohammed, 58, trad. Hilia Brinis)
"L'irriducibile" (The Die-Hard, 58)
"Diario di viaggio" (Travel Diary, 58)
"Le dispiace aspettare un momento?" (Will You Wait, 59, trad. Bianca Russo)
"Il compensatore" (The Pi-Man, 59, trad. Hilia Brinis)
"Due nella metropoli" (They Don't Make Life Like They Used To, 63, trad. Hilia Brinis)
"Il pitale a fiori" (The Flowering Thundermug, 64)
"Da un altro mondo" (Out of this World, 64)
"Manoscritto trovato in una bottiglia di champagne" (M. S. Found in a Champagne Bottle, 68)
"La fattoria degli animali" (The Animals Fair, 72)
"Lassω qualcuno mi ama" (Something Up There Likes Me, 73)
"La fuga di quattro ore" (The Four-Hour Fugue, 74)
"Galatea galante" (Galatea Galante, 79)
-----------------------------
"L'uomo disintegrato" (The Demolished Man, 53, trad. Marisa Salmi)
Copertina: Karel Thole
n. 9, ottobre 85
Asimov, Isaac, "Tutti i miei robot" (The Complete Robot, 82, traduzioni, dove non diversamente indicato, di Laura Serra)
"Introduzione"
Robot non umani:
"Il fedele amico dell'uomo" (A Boy's Best Friend, 75)
"Un giorno..." (Someday, 56)
"Sally" (Sally, 53, trad. Maria Benedetta De Castiglione)
Robot immobili:
"Certezza di esperto" (Point of View, 79, trad. Delio Zinoni)
"Finalmente" (Think!, 77, trad. Remo Guerrini)
"Vero amore" (True Love, 78, trad. Laura Bruno)
Robot di metallo:
"AL-76" (Robot AL-76 Goes Astray, 42)
"Vittoria involontaria" (Victory Unintentional, 42)
"Straniero in paradiso" (Stranger in Paradise, 74, trad. Beata Della Frattina)
"Luciscultura" (Light Verse, 73, trad. Beata Della Frattina)
"Il segregazionista" (Segregationist, 68, trad. Bianca Russo)
"Robbie" (The Strange Playfellow, 40)
Robot umanoidi:
"Se saremo uniti" (Let's Get Together, 57)
"Immagine speculare" (Mirror Image, 72)
"Tricentenario" (The Tercentenary Incident, 76, trad. Beata Della Frattina)
Powell e Donovan:
"La prima legge" (First Law, 56)
"Circolo vizioso" (Runaround, 41)
"Essere razionale" (Reason, 41)
"Iniziativa personale" (Catch the Rabbit, 44)
Susan Calvin:
"Bugiardo!" (Liar!, 41)
"Soddisfazione garantita" (Satisfation Guaranted, 51)
"Lenny" (Lenny, 51)
"Il correttore di bozze" (Galley Slave, 57)
"Il robot scomparso" (Little Lost Robot, 47)
"Rischio" (Risk, 55)
"Meccanismo di fuga" (Paradoxical Escape, 45)
"La prova" (Evidence, 46)
"Conflitto evitabile" (The Evitable Conflict, 50)
"Intuito femminile" (Feminine Intuition, 69, trad. Beata Della Frattina)
Due apoteosi:
"Che tu te ne prenda cura" (That Thou Art Mindful of Him, 74, trad. Beata Della Frattina)
"L'uomo bicentenario" (The Bicentennial Man, 76)
"Un'ultima parola"
Copertina: Karel Thole
n. 10, aprile 86
Dick, Philip K., "Il disco di fiamma/L'occhio nel cielo/La cittΰ sostituita/Vulcano 3"
"Il disco di fiamma" (Solar Lottery, 55, trad. Laura Grimaldi)
"L'occhio nel cielo" (Eye in the Sky, 57, trad. Beata Della Frattina)
"La cittΰ sostituita" (A Glass of Darkness, 56, trad. Simonetta Cattozzo)
"Vulcano 3" (Vulcan's Hammer, 60,trad. Beata Della Frattina)
Copertina: Karel Thole
n. 11, ottobre 86
Ballard, James G., "Il vento dal nulla/Deserto d'acqua/Terra bruciata/Foresta di cristallo"
Da questo numero la collana θ a cura di Gianni Montanari
Valla, Riccardo, "Shangai a Piccadilly"
"Il vento dal nulla" (Wind from Nowhere, 62, trad. Mario Galli)
"Deserto d'acqua" (The Drowned World, 62, trad. Stefano Torossi)
"Terra bruciata" (The Burning World, 64, trad. Maria Benedetta De Castiglione)
"Foresta di cristallo" (The Crystal World, 66, trad. Jane Dolman)
Copertina: Karel Thole
n. 12, ottobre 86
van Vogt, Alfred E., "Slan/L'impero dell'atomo/Lo stregone di Linn"
Montanari, Gianni, "Alla ricerca del superuomo"
"Slan" (Slan, 40, trad. Augusta Mattioli)
Il ciclo di Linn, traduzioni di Lucia Morelli:
"Presentazione"
"Genealogia della Casa di Linn"
"L'impero dell'atomo" (Empire of the Atom, 56)
"Lo stregone di Linn" (The Wizard of Linn, 50)
Copertina: Karel Thole
n. 13, maggio 87
Clarke, Arthur C., "Ombre sulla Luna/La cittΰ e le stelle/Terra imperiale"
Curtoni, Vittorio, "Prima del grande freddo"
"Ombre sulla Luna" (Earthlight, 51, trad. Beata Della Frattina)
"La cittΰ e le stelle" (The City and the Stars, 56, trad. Hilia Brinis)
"Terra imperiale" (Imperial Earth, 75, trad. Beata Della Frattina)
Copertina: Karel Thole
n. 14, settembre 87
Russell, Eric Frank, "Le sentinelle del cielo/Wade Harper, investigatore/Imponderabile piω X/Missione su Jaimec"
Montanari, Gianni, "Il sorriso dell'inquietitudine"
"Le sentinelle del cielo" (Sentinels from Space, 53, tr. Stanis La Bruna)
"Wade Harper, investigatore" (Call Him Dead, 55, trad. Antonangelo Pinna)
"Imponderabile piω X" (Plus X, 56, trad. Guido Zurlino)
"Missione su Jaimec" (Wasp, 57, trad. Lella Pollini)
Copertina: Karel Thole
n. 15, ottobre 87
Leiber, Fritz, "Il verde millennio/Novilunio/I tre tempi del destino"
Valla, Riccardo, "Il signore del grande tempo"
"Il verde millennio" (The Green Millennium, 53, trad. Delio Zinoni)
"Novilunio" (The Wanderer, 64, trad. Ugo Malaguti)
"I tre tempi del destino" (Destiny Times Three, 45, trad. Luigi Dancelli)
Copertina: Karel Thole
n. 16, maggio 88
Vance, Jack, "Pianeta Tschai-La quadrilogia completa", traduzioni di Beata Della Frattina
Valla, Riccardo, "L'universo in maschera"
"Naufragio su Tschai" (City of the Chash, 68)
"Le insidie di Tschai" (Servants of the Wankh, 69)
"I tesori di Tschai" (The Dirdir, 69)
"Fuga da Tschai" (The Pnume, 70)
Copertina: Karel Thole
n. 17, settembre 88
Miller jr., Walter, "Un cantico per Leibowitz/Benedizione oscura/Umani a condizione/Il mattatore"
Valla, Riccardo, "Cantici di terre lontane"
"Un cantico per Leibowitz" (A Canticle for Leibowitz, 60, trad. Roberta Rambelli)
"Benedizione oscura" (Dark Benedition, 51, trad. Arianna Rossi Livenzev)
"Umani a condizione" (Conditionally Human, 52, trad. Arianna Rossi Livenzev)
"Il mattatore" (The Darfsteller, 55, trad. Ugo Fossati)
Copertina: Karel Thole
n. 18, settembre 88
Zelazny, Roger, "Signore dei sogni/La pista dell'orrore/Metamorfosi cosmica/Morire a Italbar"
Curtoni, Vittorio, "Il piacere immortale della vendetta"
"Signore dei sogni" (The Dream Master, 66, trad. Gabriele Tamburini)
"La pista dell'orrore" (Damnation Alley, 67, trad. Mario Galli)
"Metamorfosi cosmica" (Isle of Dead, 67, trad. Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli)
"Morire a Italbar" (To Die in Italbar, 73, trad. Cinzia Boni Ruccellai)
Copertina: Karel Thole
n. 19, aprile 89
Brown, Fredric, "Assurdo universo/Progetto Giove/Il vagabondo dello spazio/Gli strani suicidi di Bartlesville"
Lippi, Giuseppe, "Un metafisico aggiornato"
"Assurdo universo" (What Mad Universe, 49, trad. Adria Mandrini)
"Progetto Giove" (The Lights in the Sky Are Stars, 53, trad. Giuseppe Lippi)
"Il vagabondo dello spazio" (Rogue in Space, 57, trad. Mario Galli)
"Gli strani suicidi di Bartlesville" (The Mind Thing, 61, trad. Mario Galli)
Copertina: Karel Thole
n. 20, aprile 89
Silverberg, Robert, "Quellen, guarda il passato!/La cittΰ-labirinto/L'uomo stocastico"
Valla, Riccardo, "Un insoddisfatto di successo"
"Quellen, guarda il passato!" (The Time Hoppers, 67, trad. Beata Della Frattina)
"La cittΰ-labirinto" (The Man in the Maze, 68, trad. Maria Benedetta De Castiglione)
"L'uomo stocastico" (The Stochastic Man, 75, trad. Lella Cucchi)
Copertina: Karel Thole
n. 21, ottobre 89
Asimov, Isaac, "Abissi d'acciaio/Il sole nudo/I robot dell'alba/I robot e l'impero"
Valla, Riccardo, "Uomini e robot"
"Abissi d'acciaio" (The Caves of Steel, 53, trad. Giuseppe Lippi)
"Il sole nudo" (The Naked Sun, 56, trad. Giuseppe Lippi)
"I robot dell'alba" (The Robots of Dawn, 83, trad. Delio Zinoni)
"I robot e l'impero" (Robots and Empire, 85, trad. Piero Anselmi)
Copertina: Karel Thole
n. 22, maggio 90
Lem, Stanislaw, "Pianeta Eden/I viaggi del pilota Pirx"
Da questo numero la collana θ a cura di Giuseppe Lippi
Barbesti, Silvano, "L'uomo e l'universo"
"Pianeta Eden" (Eden, 59, trad. Vilma Costantini)
I viaggi del pilota Pirx (Opowies'ci o pilocie Pirxie, 68, traduzioni di Robert Lewan'ski):
"Esame di volo" (Test, 68)
"La pattuglia" (Patrol, 59)
"Albatros" (Albatros, 59)
"Terminus" (Terminus, 61)
"Riflesso condizionato" (Odruch warunkowy, 63)
"La caccia" (Polowanie, 65)
"L'incidente" (Wypadek, 65)
"Un racconto di Pirx" (Opowiadanie Pirxa, 65)
"Il processo" (Rozprawa, 68)
"Ananke" (Ananke, 71)
Copertina: Karel Thole
n. 23, settembre 90
Sturgeon, Theodore, "Cristalli sognanti/Nascita del superuomo/I figli di Medusa/Venere piω X"
Lippi, Giuseppe, "Introduzione"
"Cristalli sognanti" (The Dreaming Jewels, 50, trad. Nicoletta Vallorani)
"Nascita del superuomo" (More Than Human, 53, trad. Riccardo Valla)
"I figli di Medusa" (To Marry Medusa, 58, trad. Marzio Tosello)
"Venere piω X" (Venus Plus X, 61, trad. Adriano Rossi)
Copertina: Karel Thole
n. 24, settembre 90
Asimov, Isaac, "Le correnti dello spazio/Il tiranno dei mondi/Pΰria dei cieli"
Caimmi, Giuseppe, "Nel solco dell'impero"
"Le correnti dello spazio" (The Currents of Space, 52, trad. Maria Gallone)
"Il tiranno dei mondi" (Tyrann, 51, trad. Pietro Leoni)
"Pΰria dei cieli" (Pebble in the Sky, 50, trad. Sem Schlumper)
Copertina: Karel Thole
n. 25, febbraio 91
Brown, Fredric, "Tutti i racconti (1941-1949)", traduzioni, dove non diversamente indicato, di Giuseppe Lippi
Lippi, Giuseppe, "Introduzione"
"Per questa volta, no" (Not Yet the End, 41)
"Armageddon" (Armageddon, 41)
"Etaoin Shrdlu" (Etaoin Shrdlu, 42)
"Astrotopolino" (The Star Mouse, 42, trad. Bianca Russo)
"Ultimosauro" (Runaround, 42, trad. Giovanna Boselli)
"Il nuovo arrivato" (The New One, 42)
"L'angelico lombrico" (The Angelic Angleworm, 43, trad. Maria Benedetta De Castiglione)
"Dentro il cappello" (The Hat Trick, 43)
"La famiglia Geezenstack" (The Geezenstacks, 43, trad. Giovanna Boselli)
"Incubo a occhi aperti" (Daymare, 43)
"Paradosso perduto" (Paradox Lost, 43, trad. Andreina Negretti)
"...e gli dei risero" (And the Gods Laughed, 43)
"Niente di Sirio" (Nothing Sirius, 44)
"Il principio di Yehudi" (The Yehudi Principle, 44)
"Il duello" (Arena, 44, trad. Carlo Fruttero)
"Gli ondicoli" (The Waveries, 45)
"Che succede lassω?" (Pi in the Sky, 45, trad. Beata Della Frattina)
"Pianeta da pazzi" (Placet Is a Crazy Place, 46)
"Chi θ" (Knock, 48)
"Tutti i Bem di buona volontΰ" (All Good Bems, 49)
"Il topo" (The Mouse, 49)
"Vieni e impazzisci" (Come and Go Mad, 49, trad. Maria Benedetta De Castiglione)
"Crisi 1999" (Crisis 1999, 49)
"Lettera ad una fenice" (Letter to a Phoenix, 49)
"Fuga nel buio" (Gateway to Darkness, 49)
Copertina: Karel Thole
n. 26, maggio 91
Matheson, Richard, "I vampiri/Tre millimetri al giorno/Io sono Helen Driscoll/Regola per sopravvivere", traduzioni, dove non diversamente indicato, di Anna Maria Valente
Caimmi, Giuseppe, "Alla ricerca di un oscuro potere"
"I vampiri" (I Am Legend, 54, trad. Valentino De Carlo)
"Tre millimetri al giorno" (The Shrinking Man, 56, trad. Eladia Rossetto)
"Io sono Helen Driscoll" (A Stir of Echoes, 58, trad. Hilia Brinis)
Regola per sopravvivere:
"Su dai canali" (Through Channels, 51, trad. Carlo Fruttero e Franco Lucentini)
"Una chiamata per Miss Keene" (Sorry, Right Number, 53)
"La casa della follia" (Mad House, 53, trad. Hilia Brinis)
"Scomparsa graduale" (Disappearing Act, 53, trad. Andreina Negretti)
"Qualcosa che non va?" (The Edge, 58)
"Nato d'uomo e di donna" (Born of Man and Woman, 50, trad. Carlo Fruttero)
"Topi migratori" (Lemmings, 58, trad. Andreina Negretti)
"C..." (The Foodlegger, 52, trad. Adalberto Chiesa)
"Gli anni della grande macchina" (The Waker Dreams, 51, trad. T. A.)
"Isolato in partenza" (Shipshape Home, 52, trad. T. A.)
"Il relitto" (Death Ship, 53)
"Regola per sopravvivere" (Pattern for Survival, 55, trad. Franco Lucentini)
Copertina: Karel Thole
n. 27, ottobre 91
Kuttner, Henry, "Furia/Il twonky, il tempo e la follia/Operazione apocalisse"
Valla, Riccardo, "Henry Kuttner. L'anarchico della fantascienza"
Kuttner, Henry, Moore, Chaterine L., "Furia" (Fury, 47, trad. Riccardo Valla)
"Scontro nella notte" (Clash By Night, 43, trad. Riccardo Valla)
Il twonky, il tempo e la follia (Ahead of Time, 53, traduzioni di Sandro Sandrelli):
Kuttner, Henry, Moore, Chaterine L., "Giorno dell'anno" (Year Day, 53)
Kuttner, Henry, Moore, Chaterine L., "L'occhio" (Pile of Trouble, 48)
"Mimetizzazione" (Camouflage, 45)
"Fantasma" (Ghost, 43)
"Shock" (Shock, 43)
Kuttner, Henry, Moore, Chaterine L., "De profundis" (The Visitors, 43)
"Punto di rottura" (When the Bough Breaks, 44)
"Il Twonky" (The Twonky, 42)
------------------------------
"Operazione apocalisse" (Mutant, 53, trad. Stanis La Bruna)
Copertina: Karel Thole
n. 28, marzo 92
Brown, Fredric, "Tutti i racconti (1950-1972)", traduzioni, dove non diversamente indicato, di Giuseppe Lippi
"L'ultimo treno" (The Last Train, 50)
"Rappresaglia" (Vengeance Unlimited, 50, trad. Cesare Scaglia)
"Da queste ceneri" (From These Ashes, 50)
"Ma che bel frunz!" (The Frownzly Florgels, 50)
"Disciplina" (The Undying Ones, 50)
"L'ultimo marziano" (The Last Martian, 50, trad. Carlo Fruttero)
"Luna luna di miele" (Honeymoon in the Hell, 50, trad. Maria Benedetta De Castiglione)
"Topolino colpisce ancora" (Mitkey Rides Again, 50)
Brown, Fredric, Reynolds, Mack, "Vaccinazione" (Six-Legged Swengali, 50)
Brown, Fredric, Reynolds, Mack, "Ucciso dagli antenati" (Dark Interlude, 51, trad. Giorgio Monicelli)
"Un uomo esemplare" (Man of Distinction, 51, trad. Carlo Fruttero)
Brown, Fredric, Reynolds, Mack, "Lo scambiatore" (Switcheroo, 51)
"L'arma" (The Weapon, 51)
Brown, Fredric, Reynolds, Mack, "Umorista di professione" (Cartoonist, 51)
"L'abbandonato di Kruger III" (Something Green, 51, trad. Giorgio Monicelli)
"La cupola" (The Dome, 51)
"E ora, un messaggio dal nostro sponsor" (A Word from Our Sponsor, 51)
Brown, Fredric, Reynolds, Mack, "I giocatori" (The Gamblers, 51)
Brown, Fredric, Reynolds, Mack, "L'uomo del presidente" (The Hatchetman, 51)
Brown, Fredric, Reynolds, Mack, "Io, Frittella e i marziani" (Me and Flapjack and the Martians, 52)
"Le ali del diavolo" (Rustle of Wings, 53, trad. Mario Galli)
"Gioco di specchi" (Hall of Mirrors, 53)
"Esperimento" (Experiment, 54, trad. Franco Lucentini)
"Sentinella" (Sentry, 54, trad. Carlo Fruttero)
"Alla larga!" (Keep Out, 54)
"Margherite" (Daisies, 54)
"Cortesia" (Politeness, 54)
"La ricerca" (Search, 54)
"La sentenza" (Sentence, 54)
"Il solipsista" (Solipsist, 54)
"La risposta" (Answer, 54, trad. Carlo Fruttero)
"Questione di scala" (Pattern, 54, trad. Carlo Fruttero)
"Assurditΰ" (Preposterous, 54)
"Riconciliazione" (Reconciliation, 54)
"Naturalmente" (Naturally, 54)
"Voodoo" (Voodoo, 54)
"La razza dominante" (Blood, 55, trad. Adalberto Chiesa)
"Millennio" (Millennium, 55)
"Immaginatevi" (Imagine, 55, trad. Franco Lucentini)
"La prima macchina del tempo" (The First Time Machine, 55, trad. Mario Galli)
"Giochi di parole" (Too Far, 55)
"J. C." (Jaycee, 55)
"Spedizione" (Expedition, 57)
Brown, Fredric, Reynolds, Mack, "Lieto fine" (Happy Ending, 57)
"Errore d'ortografia" (Unfortunately, 58)
"Trucido" (Nasty, 59)
"Abominevole" (Abominable, 60, trad. Cesare Scaglia)
"Inno di congedo" (Recessional, 60)
"Il potere" (The Power, 60)
"...et dona ferentes" (Earthmen Bearing Gifts, 60)
"La casa" (The House, 60)
"Prevenzione" (Hobbyist, 61)
"Le brevi vite felici di Eustace Weaver" (The Short Happy Life of Eustace Weaver, 61, trad. Eugenio Gaglia)
"Allo zoo" (Bear Possibility, 60)
"Barbaverde" (Bright Beard, 61)
"Polvere di gatto" (Cat Burglar, 61)
"Sue proprie mani" (Dead Letter, 61)
"Morte sulla montagna" (Death on the Mountain, 61)
"Errore fatale" (Fatal Error, 61)
"Amore ittico" (Fish Story, 61)
"Il compleanno della nonna" (Granny's Birthday, 61)
Le grandi scoperte perdute (Great Lost Discoveries, 61, traduzioni di Eugenio Gaglia)/
/"L'invisibilitΰ" (Invisibility)
/"L'invulnerabilitΰ" (Invulnerability)
/"L'immortalitΰ" (Immortality)
"Cavalli e umanoidi" (Horse Race, 61)
"Lo scherzo" (The Joke, 61)
"Agnellino" (The Little Lamb, 53)
"Delitto in dieci lezioni" (Murder in Ten Easy Lessons, 45)
Tutti i colori dell'incubo, 61/
/"Incubo in bianco" (Nightmare in White)
/"Incubo in blu" (Nightmare in Blue, trad. Cesare Scaglia)
/"Incubo in giallo" (Nightmare in Yellow)
/"Incubo in grigio" (Nightmare in Gray, trad. Cesare Scaglia)
/"Incubo in rosso" (Nightmare in Red)
/"Incubo in verde" (Nightmare in Green, trad. Cesare Scaglia)
"L'anello di Hans Carvel" (The Ring of Hans Carvel, 61)
"Levitazione" (Rope Trick, 59)
"Seconda possibilitΰ" (Second Chance, 61)
"Tre piccoli gufi" (Three Little Owls, 61)
"La fine" (The End, 61, trad. Giovanna Boselli)
"Il vecchio, il mostro spaziale e l'asino" (Puppet Show, 62, trad. Stefano Torossi)
"Aelurofobo" (Aelurophobe, 62)
"Ontologia" (It didn't Happen, 63)
"Il video ci guarda" (Double Standard, 63, trad. Carlo Fruttero)
Brown, Fredric, Onspaugh, Carl, "Eine kleine Nachtmusik" (Eine kleine Nachtmusik, 65)
"Dieci percento" (Ten Percenter, 73)
Copertina: Karel Thole
n. 29, maggio 92
Farmer, Philip J., "Gli anni del precursore/L'inferno a rovescio/Lord Tyger/Doc Savage: una biografia apocalittica"
Valla, Riccardo, "Tarzan il postmoderno"
"Gli anni del precursore" (A Woman a Day, 60, trad. Ugo Malaguti)
"L'inferno a rovescio" (Inside-Outside, 64, trad. Roberta Rambelli)
"Lord Tyger" (Lord Tyger, 70, trad. Vito Messana e Ruggero De Grisogono)
"Doc Savage: una biografia apocalittica" (Doc Savage, His Apocaliptyc Life, 73/75, trad. Riccardo Valla)
"Appendice 1. L'apocalittico albero genealogico di Doc Savage"
"Appendice 2. Cronologia"
"Appendice 3. Elenco dei romanzi di Doc Savage"
Copertina: Karel Thole
n. 30, ottobre 92
Williamson, Jack, "La legione dello spazio", traduzioni di Giuseppe Lippi
Lippi, Giuseppe, "Con la "Space Opera" alla conquista dell'universo"
"La legione dello spazio" (The Legion of Space, 34)
"Quelli della cometa" (The Cometeers, 36)
"L'enigma del basilisco" (One Against the Legion, 39)
"Vicino a niente" (Nowhere Near, 67)
Copertina: Karel Thole
n. 31, ottobre 92
Anderson, Poul, "Quoziente 1000/Le amazzoni/Tau zero"
Caimmi, Giuseppe, "Il bardo dello spazio"
"Quoziente 1000" (Brain Wave, 54, trad. Giuseppe Scimone)
"Le amazzoni" (Virgin Planet, 57, trad. Benedetta Mangiameli)
"Tau zero" (To Outlive Eternity, 67, trad. ?)
Copertina: Karel Thole
n. 32, ottobre 92
Asimov, Isaac, "Fondazione e Terra/Preludio alla Fondazione", traduzioni di Piero Anselmi
Zinoni, Delio, "Robot e imperi. 50 anni di Fondazione"
"La storia dietro la Fondazione"
"Fondazione e Terra" (Foundation and Earth, 86)
"Nota dell'autore"
"Preludio alla Fondazione" (Prelude to Foundation, 88)
Copertina: Oscar Chichoni
n. 33, marzo 93
Bester, Alfred, "Tutti i racconti (1939-1942)/La tigre della notte", traduzioni di Vittorio Curtoni
Curtoni, Vittorio, "Un maestro del montaggio"
Tutti i racconti (1939-1942):
"L'assioma infranto" (The Broken Axiom, 39)
"Grazie, non ci serve aiuto" (No Help Wanted, 39)
"La cavia" (Guinea Pig, Ph. D., 40)
"Fuga mortale" (Voyage to Nowhere, 40)
"La molecola impazzita" (The Mad Molecule, 41)
"Cucciolo di nebulosa" (The Pet Nebula, 41)
"Il creatore di mostri" (Slaves of the Life Ray, 41)
"L'uomo probabile" (The Probable Man, 41)
"Adamo senza Eva" (Adam and No Eve, 41)
"La guerra contro i bipedi" (The Biped, Reegan, 41)
"Vite in vendita" (Life for Sale, 42)
"La spinta di un dito" (The Push of a Finger, 42)
"L'inferno θ per sempre" (Hell Is Forever, 42)
------------------------------
"La tigre della notte" (Tiger! Tiger!, 56)
Copertina: Karel Thole
n. 34, maggio 93
Silverberg, Robert, "Ali della notte/Mutazione/Il secondo viaggio"
Vallorani, Nicoletta, "Silverberg: per volontΰ e per caso"
"Ali della notte" (Nightwings, 69; comprende: "Ali della notte" (Nightwings, 68, trad. Maria Benedetta De Castiglione), "Nel collegio dei ricordatori" (Perrys Way, 68, trad. Vittorio Curtoni e Gianni Montanari) e "La strada per Jorslem" (To Jorslem, 69, trad. Vittorio Curtoni e Gianni Montanari)
"Mutazione" (Downward to the Earth, 69-70, trad. Delio Zinoni)
"Il secondo viaggio" (The Second Trip, 72, trad. Delio Zinoni)
Copertina: Karel Thole
n. 35, settembre 95
Heinlein, Robert A., "I figli di Matusalemme/Il mestiere dell'avvoltoio/Una famiglia marziana/Requiem"
Lippi, Giuseppe, "Nota introduttiva"
"I figli di Matusalemme" (Methuselah's Children, 41, trad. Giacomo Fecarrotta)
"Il mestiere dell'avvoltoio" (The Unpleasant Profession of Jonathan Hoag, 42, trad. Luigi Cozzi)
"Una famiglia marziana" (Podkayne of Mars, 62-63, trad. Hilia Brinis)
Requiem (Requiem, 92, traduzioni di Mario Zucca), a cura di Yoji Kondo:
dedica
Heinlein, Virginia, "Prefazione"
Kondo, Yoji, "Introduzione del curatore"
Narrativa:
"Requiem" (Requiem, 40)
""Zampa tenera" nello spazio" (Tenderfoot in Space, 58)
"Destinazione Luna" (Destination Moon, 50)
"Sul set di Uomini nello spazio" (ShootingDestination Moon, 50)
"Le figlie della strega" (The Witch's Daughters, 46), poesia
"Discorso quale ospite d'onore al terzo congresso mondiale di fantascienza. Denver, 1941"
"Discorso quale ospite d'onore al diciannovesimo congresso mondiale di fantascienza. Seattle, 1961"
"Discorso quale ospite d'onore al festival del cinema di Rio De Janeiro. 1969 "
"Discorso quale ospite d'onore al trentaquattresimo congresso mondiale di fantascienza. MidAmeriCon, Kansas City, 5 settembre 1976"
Tributi:
"National Air and Space Museum. Retrospettiva Heinlein. 6 ottobre 1988", comprendente:
"In cosa credo"
Clancy, Tom, "Discorso di Tom Clancy"
Anderson, Poul, "RAH: un ricordo"
Bear, Greg, "In ricordo di Robert Heinlein"
Clarke, Arthur C., "Robert Heinlein"
Dickson, Gordon R., "Robert Heinlein"
Haldeman, Joe, "Robert A. Heinlein e noi"
Niven, Larry, "Il ritorno di William Proxmire"
Robinson, Spider, "Hip hip Ur R.A.H.!"
Silverberg, Robert, "Heinlein"
Turtledove, Harry, "Grazie"
Williamson, Jack, "Chi era Robert Heinlein?"
Sheffield, Charles, Konfo, Yoji, "Addio al maestro"
Copertina: Oscar Chichoni
n. 36, marzo 97
Simmons, Dan, "Hyperion/La caduta di Hyperion"
"La mia carriera di scrittore", trad. Giuseppe Lippi
dedica
"Hyperion" (Hyperion, 89, trad. Gaetano Luigi Staffilano)
dedica
"La caduta di Hyperion" (The Fall of Hyperion, 90, trad. Gaetano Luigi Staffilano)
Copertina: Marco Patrito
n. 37, ottobre 97
Sturgeon, Theodore, "Un dio in giardino. Il primo libro dei racconti (The Ultimate Egoist, 95, traduzioni, dove non diversamente indicato, di Riccardo Valla)
Tre prefazioni/
/Bradbury, Ray, "Theodore Sturgeon"
/Clarke, Arthur C., "Theodore Sturgeon"
/Wolfe, Gene, "Theodore Sturgeon"
Williams, Paul, "Nota del curatore"
"Assicurazione pesante" (Heavy Insurance, 38)
"Il cuore" (The Heart, 55, trad. Delio Zinoni)
"Compagno di cella" (Cellmate, 47)
"Il gatto della signora Bennett" (Fluffy, 47, trad. ?)
"Alter ego" (Alter Ego, 95)
"Manoscritto trovato in un boccaporto" (Mailed through a Porthole, 95)
"Un cappio di luce" (A Noose of Ligh, 95)
"Due estranei sul treno" (Strangers on a Train, 95)
"Delfino per caso" (Accidentally on Porpoise, 95)
"La frase giusta" (The Right Line, 95)
"Una giornata d'oro" (Golden Day, 39)
"Permettimi un ultimo gesto" (Permit Me My Gesture, 39)
"Vedremo levarsi un fil di fumo" (Watch My Smoke, 39)
"Porgi l'altra guancia" (The Other Cheek, 39)
"Marinaio fuori ruolino" (Extraordinary Seaman, 39)
"Un ragazzo malato" (One Sick Kid, 39)
"Il suo angelo buono" (His Good Angel, 39)
"Qualcuno dimentica" (Some People Forget, 39)
"Un dio in giardino" (A God in a Garden, 39)
"Degno di un re" (Fit for a King, 39)
"Estratto per ex-scapoli" (Ex-Bachelor Extract, 39)
"L'est θ sempre l'est" (East Is East, 39)
"Tre bei personaggi" (Three People, 95)
"Occhi azzurri" (Eyes of Blue, 39)
"I mangiaspazio" (The Ether Breather, 39)
"Θ lei a scegliere" (Her Choice, 39)
"Scarpe grosse e cervello fino" (Cajun Providence, 39)
"Chiodo scaccia chiodo" (Strike Three, 95)
"Contatto!" (Contact!, 39)
"Il richiamo" (The Call, 39)
"Helix il gatto" (Helix the Cat, 73)
"Per ridurre le vele" (To Shorten Sail, 39)
"Nel giorno del ringraziamento" (Thanksgiving Again, 95)
"Le mani di Bianca" (Bianca's Hands, 47)
"Cambiapelle" (Derm Fool, 40)
"La spola" (He Shuttles, 40)
"Delizie turche" (Turkish Delight, 39)
"Niobe" (Niobe, 95)
"Il mahout" (Mahout, 40)
"Il lungo braccio della legge" (The Long Arm, 40)
"L'uomo sui gradini" (The Man on the Steps, 40)
"Consiglio ortografico" (Punctuational Advice, 40)
"Al posto d'onore" (Place of Honor, 40)
"Il massimo degli egoisti" (The Ultimate Egoist, 41)
"It" (It, 40)
"Lo specchio e il mangiaspazio" (Butyl and the Breather, 40)
Appendice:
Williams, Paul, "Note ai racconti"
"Guarda attorno a te!" (Look About You, 40), poesia
Copertina: Marco Patrito
n. 38, marzo 98
Simmons, Dan, "Il grande amante/Vulcano"
Il grande amante (Lovedeath, 93, traduzioni di Riccardo Valla):
dedica
"Prefazione"
"Mezzanotte nel letto dell'entropia" (Entropy's Bed at Midnight, 90)
"Morire a Bangkok" (Dying in Bangkok, 93)
"Donne con i denti" (Sleeping with Teeth Women, 93)
"Flashback" (Flashback, 93)
"Il grande amante" (The Great Lover, 93)
"Note sui poeti"
"Ringraziamenti"
------
dedica
"Hawaii. Isola Grande", illustrazione
"Vulcano" (Fires of Eden, 94, trad. Gaetano Luigi Staffilano)
"Ringraziamenti"
Copertina: Karel Thole
n. 39, ottobre 98
Evangelisti, Valerio, "L'ombra di Eymerich"
Laura, Ernesto G., "Introduzione. L'inquietante universo di Nicolas Eymerich"
"Nicolas Eymerich, inquisitore"
"Il corpo e il sangue di Eymerich"
"Le catene di Eymerich"
"O Gorica, tu sei maledetta"
Copertina: Luca Michelucci
n. 40, febbraio 2000
Evangelisti, Valerio, "I sentieri perduti di Eymerich"
Cesari, Severino, "Eymerich bagnato dalla luna"
"Il mistero dell'inquisitore Eymerich"
"Cherudek"
"Picatrix, la scala per l'inferno"
"Vita di Nicholas Eymerich"
Copertina: Franco Brambilla
n. 41, giugno 2000
Adams, Douglas, "Guida galattica per gli autostoppisti", traduzioni di Laura Serra
"Introduzione"
"Guida galattica per gli autostoppisti" (The Hitch-hiker's Guide to the Galaxy, 79)
"Ristorante al termine dell'universo" (The Restaurant at the End of the Universe, 80)
"La vita, l'universo e tutto quanto" (Life, The Universe and Everithing, 82)
"Addio, e grazie per tutto il pesce" (So Long, and Thanks for All the Fish, 84)
"Praticamente innocuo" (Mostly Armless, 92)
"Sicuro, sicurissimo, perfettamente sicuro" (Young Zaphod Play's It Safe, 86)
Copertina: Franco Brambilla
n. 42, settembre 2004
Asimov, Isaac, "Io, robot" (I, Robot, 50, traduzioni di Laura Serra)
"Le tre leggi della robotica"
"Robbie" (The Strange Playfellow, 40)
"Circolo vizioso" (Runaround, 41)
"Essere razionale" (Reason, 41)
"Iniziativa personale" (Catch the Rabbit, 44)
"Bugiardo!" (Liar!, 41)
"Il robot scomparso" (Little Lost Robot, 47)
"Meccanismo di fuga" (Paradoxical Escape, 45)
"La prova" (Evidence, 46)
"Conflitto evitabile" (The Evitable Conflict, 50)
Copertina: foto dal film
Pagina seguente
[ Indietro ]
Prontuario collane Fs italiane Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (740 letture) |