Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
I pesanervi


I capolavori della letteratura fantastica, ed. Bompiani (Milano)



INDICE PROGRESSIVO DEI FASCICOLI


n. 1, 14 giugno ‘66

Beckford, William


"Vathek" (Vathek, 1782, trad. Aldo Camerino)

Episodi, traduzioni di Ruggero Savinio:

"Storia del principe Alasi e della principessa Firouzkah" (Histoire du prince Alasi et de la princesse Firouzkah)

"Storia del principe Barkiarokh (1º)" (Histoire du prince Barkiarokh)

"Storia di Homaiouna" (Histoire de Homaïouna)

"Storia del principe Barkiarokh (2º)" (Histoire du prince Barkiarokh)

"Storia della cognata di Barkiarokh" (Histoire de la belle-soeur de Barkiarokh)

"Storia di Leilah, figlia di Barkiarokh" (Histoire de Leilah, fille de Barkiarokh)

"Soria della principessa Zulkais e del principe Kalilah" (Histoire de la princesse Zulkaïs et du prince Kalilah)


Copertina: Gustave Moreau



n. 2, 21 giugno ‘66


Zolla, Elemire, "Prefazione"

Meyrink, Gustav, "Il golem" (Der Golem, ‘15, trad. Carlo Mainoldi)


Copertina: Giraudon



n. 3, 18 luglio ‘66


Piovene, Guido, "Prefazione"

Borges, Jorge Luís, "Introduzione"

Casares, Adolfo Bioy, "L'invenzione di Morel" (La invencion de Morel, ’41, trad. Livio Bacchi Wilcock)


Copertina: René Magritte



n. 4, 17 settembre ‘66


Miller, Henry, "Prefazione", trad. Giorgio Agamben

Haggard, H. Rider, "Lei" (She: A History of Adventure, 1886-87, trad. Juan Rodolfo Wilcock)


Copertina: Felix Labisse



n. 5, 15 novembre ‘66


Mallarmé, Stéphane, "Prefazione", trad. Giorgio Agamben

Villiers de L’Isle-Adam, Jean-Marie-Philippe-Auguste-Mathias de, "Avviso al lettore"

Villiers de L’Isle-Adam, Jean-Marie-Philippe-Auguste-Mathias de, "Eva futura" (L'Eve future, 1886, trad. Maria Vasta Dazzi)


Copertina: J. Carelman



n. 6, 20 gennaio ‘67


citazione

"Nota dell'editore"

Artaud, Antonin, "Avvertenza"

Lewis, Matthew Gregory, "Il monaco" (Le Moine, ’30, trad. Giorgio Agamben e Ginevra Bompiani)

Appendice:

lettere di Antonin Artaud


Copertina: William Blake



n. 7, 3 marzo ‘67

James, Montague R., "Cuori strappati" (da The Collected Ghost Stories of M.R. James, ’31, traduzioni di Attilio Veraldi)


Buzzati, Dino, "Prefazione"

"Cuori strappati" (Lost Hearts, 1904)

"L'albo del canonico Alberico" (Canon Alberick's Scrap Book, 1904)

""Fischia, e correrò da te, ragazzo mio"" (Oh, Wistle and I Will Come My Lad, 1904)

"La mezzatinta" (The Mezzotint, 1904)

"Il frassino" (The Ash Tree, 1904)

"La camera numero 13" (Number 13, 1904)

"Il tesoro dell'abate Tomaso" (The Treasure of Abbot Thomas, 1904)

"L’incantesimo dei runi" (Casting the Runes, ‘11)

"Gli stalli della cattedrale di Barchester" (The Stalls of Barchester Cathedral, ‘10)

"Il recinto di Martin" (Martin's Close, ‘11)

"La residenza di Whitminster" (The Residence of Whitminster, ‘19)

"Storia di una scomparsa e ricomparsa" (The Story of a Disappareance and an Appareance, ‘13)

"La casa di bambola abitata" (The Haunted Doll's House, ‘23)

"Una vista dalla collina" (A View from a Hill, ‘25)

"Avviso ai curiosi" (A Warning to the Curious, ‘25)

"Topi" (Rats, ‘29)


Copertina: Dino Buzzati



n. 8, 29 marzo ‘67


Agamben, Giorgio, "Prefazione"

Jarry, Alfred, "Il supermaschio" (Le Surmale, 1902, trad. Giorgio Agamben)


Copertina: non conosciuto



n. 9, 26 giugno ‘67

Bierce, Ambrose, "Racconti neri", traduzioni di Letizia Ciotti Miller


Lombardo, Agostino, "Prefazione"

"Una notte d'estate" (One Summer Night, 1906)

"La strada al chiaro di luna" (Moonlit Road, 1909)

"Ritorno all'identità" (A Resumed Identity, ‘10)

"Un naufragio psicologico" (Psycological Shipwreck, 1893)

"Il dito medio del piede destro" (The Middle Toe of the Right Foot, 1890)

"Il funerale di John Mortonson" (John Mortoson's Funeral, 1906)

"L'orologio di John Bartine" (John Bartine's Watch, 1893)

"Lo sconosciuto" (A Stranger, 1909)

"Parker Adderson, filosofo" (Parker Adderson, Philosopher, 1891)

"L'uomo che usciva dal naso" (The Man Out of the Nose, 1891)

"L'uomo e il serpente" (The Man and the Snake, 1891)

"La finestra sbarrata" (The Boarded Window, 1889)

"Storiellina" (The Little Story)

"Il club dei parenticidi:

"Il mio assassinio preferito" (My Favourite Murder, 1891)

"CoFlagrazione imperfetta" (An Imperfect CoFlagration, 1886)

"L'ipnotizzatore" (The Hypnotist, 1893)

"Olio di cane" (Oil of Dog, 1890)


Copertina: non conosciuto



n. 10, 23 gennaio ‘68


Casares, Adolfo Bioy, "Il sogno degli eroi" (El sueño de los héroes, ’54, trad. Livio Bacchi Wilcock)


Copertina: Giorgio De Chirico



n. 11, 14 marzo ‘68


Manganelli, Giorgio, "Prefazione"

Maturin, Charles Robert, "Melmoth" (Melmoth the Wanderer, 1820, trad. Diana Bonacossa)


Copertina: non conosciuto


n. 12, 15 maggio ‘68

De Mandiargues, André Pieyre, "Il museo nero" (Le musée noir, ‘46, traduzioni di Laura Lovisetti Fuà)


"Il panorama tracciato dai sensi nella coscienza dell'uomo"

"Il sangue dell'agnello" (Le sang de l’agneau)

"Il passaggio Pommerage" (Le passage Pommeraye)

"L'uomo del parco Monceau"

"Pecora nera"

"La tomba di Aubrey Beardsley o i cinesi alla moda" (Le tombeau d’Aubrey Beardsley ou les fashionables chinois)

"Il ponte"

"Il casinò patibolare"


Copertina: Paul Delvaux



n. 13, 6 settembre ‘68


Fofi, Goffredo, "Il mito della conoscenza"

Gracq, Julien, "Avvertimento al lettore"

Gracq, Julien, "Nel castello di Argol" (Au Chateau d'Argol, ’45, trad. Liliana Magrini)


Copertina: Alberto Savinio



n. 14, novembre ‘68


Taglioli, Riccardo, "Pas si bete"

Beerbohm, Max, "Zuleika Dobson-ovvero Una storia d'amore a Oxford" (Zuleika Dobson. An Oxford Love Story, ‘11, trad. Ettore Capriolo)


Copertina: foto



n. 15, dicembre ‘68


Volta, Ornella, "Saran Alexandrian ovvero L'immaginazione al potere"

"Bibliografia di Sarane Alexandrian"

dedica

Alexandrian, Sarane, "Pericolo di vita" (Danger de vie, ’64, trad. Elvira Colombo)


Copertina: Francis Picabia



n. 16, marzo ‘69


Wilcock, Juan Rodolfo, " Del male e del bene"

dedica

Walpole, Hugh, "L'uccisore e l'ucciso" (The Killer and the Slain. A strange Story, ’42, trad. Letizia Ciotti Miller)


Copertina: Théodore Géricault



n. 17, 5 marzo ‘70


dedica

Bernanos, Michel, "La montagna morta della vita" (La Montagne mort de la vie, ‘67, trad. Diana Artom)

Neri, Guido, "Perversione e tautologia"


Copertina: foto




INDICI ALFABETICI

ROMANZI, RACCONTI E ANTOLOGIE PER AUTORE


Alexandrian, Sarane, "Pericolo di vita" (Danger de vie, ’64)-15

Beckford, William,

"Vathek" (Vathek, 1782)-1

"Storia del principe Alasi e della principessa Firouzkah" (Histoire du prince Alasi et de la princesse Firouzkah, ‘12)-1

"Storia del principe Barkiarokh" (Histoire du prince Barkiarokh, ‘12)-1

"Storia di Homaiouna" (Histoire de Homaïouna)-1

"Storia della cognata di Barkiarokh" (Histoire de la belle-soeur de Barkiarokh)-1

"Storia di Leilah, figlia di Barkiarokh" (Histoire de Leilah, fille de Barkiarokh)-1

"Soria della principessa Zulkais e del principe Kalilah" (Histoire de la princesse Zulkaïs et du prince Kalilah, ‘12)-1

Beerbohm, Max, "Zuleika Dobson-ovvero Una storia d’amore a Oxford" (Zuleika Dobson. An Oxford Love Story, ‘11)-14

Bernanos, Michel, "La montagna morta della vita" (La Montagne mort de la vie, ’67)-17

Bierce, Ambrose,

"Una notte d’estate" (A Summer Night)-9

"La strada al chiaro di luna" (Moonlit Road, 1909)-9

"Ritorno all’identità" (A Resumed Identity, ‘10)-9

"Un naufragio psicologico" (Psycological Shipwreck, 1893)-9

"Il dito medio del piede destro" (The Middle Toe of the Right Foot, 1890)-9

"Il funerale di John Mortonson" (John Mortonson’s Funeral, 1906)-9

"L’orologio di John Bartine" (John Bartine’s Watch, 1893)-9

"Lo sconosciuto" (A Stranger, 1909)-9

"Parker Adderson, filosofo" (Parker Adderson, Philisopher, 1891)-9

"L’uomo che usciva dal naso" (The Man Out of the Nose, 1891)-9

"L’uomo e il serpente" (The Man and the Snake, 1891)-9

"La finestra sbarrata" (The Boarded Window, 1889)-9

"Storiellina" (The Little Story)-9

"Il mio assassino preferito" (My Favourite Murder, 1891)-9

"CoFlagrazione imperfetta" (An Imperfect CoFlagration, 1886)-9

"L’ipnotizzatore" (The Hypnotist, 1893)-9

"Olio di cane" (Oil of Dog, 1890)-9

Casares, Adolfo Bioy,

"L'invenzione di Morel" (La invencion de Morel, ’41)-3

"Il sogno degli eroi" (El sueño de los héroes, ’54)-10

De Mandiargues, André Pieyre,

"Il museo nero" (Le musée noir, ‘46)-12

"Il sangue dell'agnello" (Le sang de l’agneau)-12

"Il passaggio Pommerage" (Le passage Pommeraye)-12

"L'uomo del parco Monceau"-12

"Pecora nera"-12

"La tomba di Aubrey Beardsley o i cinesi alla moda" (Le tombeau d’Aubrey Beardsley ou les fashionables chinois)-12

"Il ponte"-12

"Il casinò patibolare"-12

Gracq, Julien, "Nel castello di Argol" (Au Chateau d’Argol, ’45)-13

Haggard, H. Rider, "Lei" (She: A History of Adventure, 1886-87)-4

James, Montague R.,

"Cuori strappati" (da The Collected Ghost Stories of M.R. James, ’31)-7

"Cuori strappati" (Lost Hearts, 1904)-7

"L’albo del canonico Alberico" (Canon Alberick's Scrap Book, 1904)-7

""Fischia, e correrò da te, ragazzo mio"" (Oh, Wistle and I Will Come My Lad, 1904)-7

"La mezzatinta" (The Mezzotint, 1904)-7

"Il frassino" (The Ash Tree, 1904)-7

"La camera numero 13" (Number 13, 1904)-7

"Il tesoro dell’abate Tomaso" (The Treasure of Abbot Thomas, 1904)-7

"L’incantesimo dei runi" (Casting the Runes, ‘11)-7

"Gli stalli della cattedrale di Barchester" (The Stalls of Barchester Cathedral, ‘10)-7

"Il recinto di Martin" (Martin's Close, ‘11)-7

"La residenza di Whitminster" (The Residence of Whitminster, ‘19)-7

"Storia di una scomparsa e ricomparsa" (The Story of a Disappareance and an Appareance, ‘13)-7

"La casa di bambola abitata" (The Haunted Doll's House, ‘23)-7

"Una vista dalla collina" (A View from a Hill, ‘25)-7

"Avviso ai curiosi" (A Warning to the Curious, ‘25)-7

"Topi" (Rats, ‘29)-7

Jarry, Alfred, "Il supermaschio" (Le Surmale, 1902)-8

Lewis, Matthew Gregory, "Il monaco" (Le Moine, ’30)-6

Maturin, Charles Robert, "Melmoth" (Melmoth the Wanderer, 1820)-11

Meyrink, Gustav, "Il golem" (Der Golem, ‘15)-2

Villiers de L’Isle-Adam, Jean-Marie-Philippe-Auguste-Mathias de, "Eva futura" (L'Eve future, 1886)-5

Walpole, Hugh, "L’uccisore e l’ucciso" (The Killer and the Slain. A strange Story, ’42)-16



ROMANZI, RACCONTI E ANTOLOGIE PER TITOLO


"Albo del canonico Alberico (L’)" (Canon Alberick's Scrap Book, 1904), di Montague R. James-7

"Avviso ai curiosi" (A Warning to the Curious, ‘25), di Montague R. James-7

"Camera numero 13 (La)" (Number 13, 1904), di Montague R. James-7

"Casa di bambola abitata (La)" (The Haunted Doll's House, ‘23), di Montague R. James-7

"Casinò patibolare (Il)", di André Pieyre De Mandiargues-12

"CoFlagrazione imperfetta" (An Imperfect CoFlagration, 1886), di Ambrose Bierce-9

"Cuori strappati" (da The Collected Ghost Stories of M.R. James, ’31), di Montague R. James-7

"Cuori strappati" (Lost Hearts, 1904), di Montague R. James-7

"Dito medio del piede destro (Il)" (The Middle Toe of the Right Foot, 1890), di Ambrose Bierce-9

"Eva futura" (L'Eve future, 1886), di Jean-Marie-Philippe-Auguste-Mathias de Villiers de L’Isle-Adam-5

"Finestra sbarrata (La)" (The Boarded Window, 1889), di Ambrose Bierce-9

""Fischia, e correrò da te, ragazzo mio"" (Oh, Wistle and I Will Come My Lad, 1904), di Montague R. James-7

"Frassino (Il)" (The Ash Tree, 1904), di Montague R. James-7

"Funerale di John Mortonson (Il)" (John Mortonson’s Funeral, 1906), di Ambrose Bierce-9

"Golem (Il)" (Der Golem, ‘15), di Gustav Meyrink-2

"Incantesimo dei runi (L’)" (Casting the Runes, ‘11), di Montague R. James-7

"Invenzione di Morel (L’)" (La invencion de Morel, ’41), di Adolfo Bioy Casares-3

"Ipnotizzatore (L’)" (The Hypnotist, 1893), di Ambrose Bierce-9

"Lei" (She: A History of Adventure, 1886-87), di H. Rider Haggard-4

"Melmoth" (Melmoth the Wanderer, 1820), di Charles Robert-11

"Mezzatinta (La)" (The Mezzotint, 1904), di Montague R. James-7

"Mio assassino preferito (Il)" (My Favourite Murder, 1891), di Ambrose Bierce-9

"Monaco (Il)" (Le Moine, ’30), di Matthew Gregory Lewis-6

"Montagna morta della vita (La)" (La Montagne mort de la vie, ’67), di Michel Bernanos-17

"Museo nero (Il)" (Le musée noir, ‘46), di André Pieyre De Mandiargues-12

"Naufragio psicologico (Un)" (Psycological Shipwreck, 1893), di Ambrose Bierce-9

"Nel castello di Argol" (Au Chateau d’Argol, ’45), di Julien Gracq-13

"Notte d’estate (Una)" (A Summer Night), di Ambrose Bierce-9

"Olio di cane" (Oil of Dog, 1890), di Ambrose Bierce-9

"Orologio di John Bartine (L’)" (John Bartine’s Watch, 1893), di Ambrose Bierce-9

"Parker Adderson, filosofo" (Parker Adderson, Philisopher, 1891), di Ambrose Bierce-9

"Passaggio Pommerage (Il)" (Le passage Pommeraye), di André Pieyre De Mandiargues-12

"Pecora nera", di André Pieyre De Mandiargues-12

"Pericolo di vita " (Danger de vie, ’64), di Sarane Alexandrian-15

"Ponte (Il)", di André Pieyre De Mandiargues-12

"Recinto di Martin (Il)" (Martin's Close, ‘11), di Montague R. James-7

"Residenza di Whitminster (La)" (The Residence of Whitminster, ‘19), di Montague R. James-7

"Ritorno all’identità" (A Resumed Identity, ‘10), di Ambrose Bierce-9

"Sangue dell'agnello (Il)" (Le sang de l’agneau), di André Pieyre De Mandiargues-12

"Sconosciuto (Lo)" (A Stranger, 1909), di Ambrose Bierce-9

"Sogno degli eroi (Il)" (El sueño de los héroes, ’54), di Adolfo Bioy Casares-10

"Stalli della cattedrale di Barchester (Gli)" (The Stalls of Barchester Cathedral, ‘10), di Montague R. James-7

"Storia del principe Alasi e della principessa Firouzkah" (Histoire du prince Alasi et de la princesse Firouzkah, ‘12), di William Beckford-1

"Storia del principe Barkiarokh" (Histoire du prince Barkiarokh, ‘12), di William Beckford-1

"Storia della cognata di Barkiarokh" (Histoire de la belle-soeur de Barkiarokh), di William Beckford-1

"Soria della principessa Zulkais e del principe Kalilah" (Histoire de la princesse Zulkaïs et du prince Kalilah, ‘12), di William Beckford-1

"Storia di Homaiouna" (Histoire de Homaïouna), di William Beckford-1

"Storia di Leilah, figlia di Barkiarokh" (Histoire de Leilah, fille de Barkiarokh), di William Beckford-1

"Storia di una scomparsa e ricomparsa" (The Story of a Disappareance and an Appareance, ‘13), di Montague R. James-7

"Storiellina" (The Little Story), di Ambrose Bierce-9

"Strada al chiaro di luna (La)" (Moonlit Road, 1909), di Ambrose Bierce-9

"Supermaschio (Il)" (Le Surmale, 1902), di Alfred Jarry-8

"Tesoro dell’abate Tomaso (Il)" (The Treasure of Abbot Thomas, 1904), di Montague R. James-7

"Tomba di Aubrey Beardsley o i cinesi alla moda (La)" (Le tombeau d’Aubrey Beardsley ou les fashionables chinois), di André Pieyre De Mandiargues-12

"Topi" (Rats, ‘29), di Montague R. James-7

"Uccisore e l’ucciso (L’)" (The Killer and the Slain. A strange Story, ’42), di Hugh Walpole-16

"Uomo che usciva dal naso (L’)" (The Man Out of the Nose, 1891), di Ambrose Bierce-9

"Uomo del parco Monceau (L’)", di André Pieyre De Mandiargues-12

"Uomo e il serpente (L’)" (The Man and the Snake, 1891), di Ambrose Bierce-9

"Vathek" (Vathek, 1782), di William Beckford-1

"Vista dalla collina (Una)" (A View from a Hill, ‘25), di Montague R. James-7

"Zuleika Dobson-ovvero Una storia d’amore a Oxford" (Zuleika Dobson. An Oxford Love Story, ‘11), di Max Beerbohm-14



ROMANZI, RACCONTI E ANTOLOGIE PER TITOLO ORIGINALE


"Ash Tree (The)", 1904, (Il frassino), di Montague R. James-7

"Au Chateau d’Argol", ’45, (Nel castello di Argol), di Julien Gracq-13

"Boarded Window (The)", 1889, (La finestra sbarrata), di Ambrose Bierce-9

"Canon Alberick's Scrap Book", 1904, (L’albo del canonico Alberico), di Montague R. James-7

"Casting the Runes", ’11, (L’incantesimo dei runi), di Montague R. James-7

"Collected Ghost Stories of M.R. James (The)", da, ’31, (Cuori strappati), di Montague R. James-7

"Danger de vie", ’64, (Pericolo di vita), di Sarane Alexandrian-15

"Eve future(L’)", 1886, (Eva futura), di Jean-Marie-Philippe-Auguste-Mathias de Villiers de L’ Isle-Adam-5

"Golem (Der)", ’15, (Il golem), di Gustav Meyrink-2

"Haunted Doll's House (The)", ’23, (La casa di bambola abitata), di Montague R. James-7

"Histoire de Homaïouna", (Storia di Homaiouna), di William Beckford-1

"Histoire de la belle-soeur de Barkiarokh", (Storia della cognata di Barkiarokh), di William Beckford-1

"Histoire de la princesse Zulkaïs et du prince Kalilah", ’12, (Soria della principessa Zulkais e del principe Kalilah), di William Beckford-1

"Histoire de Leilah, fille de Barkiarokh", (Storia di Leilah, figlia di Barkiarokh), di William Beckford-1

"Histoire du prince Alasi et de la princesse Firouzkah", ’12, (Storia del principe Alasi e della principessa Firouzkah), di William Beckford-1

"Histoire du prince Barkiarokh", ’12, (Storia del principe Barkiarokh), di William Beckford-1

"Hypnotist (The)", 1893, (L’ipnotizzatore), di Ambrose Bierce-9

"Imperfect CoFlagration (An)", 1886, (CoFlagrazione imperfetta), di Ambrose Bierce-9

"Invencion de Morel (La)", ’41, (L’invenzione di Morel), di Adolfo Bioy Casares-3

"John Bartine’s Watch", 1893, (L’orologio di John Bartine), di Ambrose Bierce-9

"John Mortonson’s Funeral", 1906, (Il funerale di John Mortonson), di Ambrose Bierce-9

"Killer and the Slain. A strange Story (The)", ’42, (L’uccisore e l’ucciso), di Hugh Walpole-16

"Little Story (The)", (Storiellina), di Ambrose Bierce-9

"Lost Hearts", 1904, (Cuori strappati), di Montague R. James-7

"Man and the Snake (The)", 1891, (L’uomo e il serpente), di Ambrose Bierce-9

"Man Out of the Nose (The)", 1891, (L’uomo che usciva dal naso), di Ambrose Bierce-9

"Martin's Close", ’11, (Il recinto di Martin), di Montague R. James-7

"Melmoth the Wanderer", 1820, (Melmoth), di Charles Robert Maturin-11

"Mezzotint (The)", 1904, (La mezzatinta), di Montague R. James-7

"Middle Toe of the Right Foot (The)", 1890, (Il dito medio del piede destro), di Ambrose Bierce-9

"Moine (Le)", ’30, (Il monaco), di Matthew Gregory Lewis-6

"Montagne mort de la vie (La)", ’67, (La montagna morta della vita), di Michel Bernanos-17

"Moonlit Road", 1909, (La strada al chiaro di luna), di Ambrose Bierce-9

"Musée noir (Le)", ’46, ( Il museo nero), di André Pieyre De Mandiargues-12

"My Favourite Murder", 1891, (Il mio assassino preferito), di Ambrose Bierce-9

"Number 13", 1904, (La camera numero 13), di Montague R. James-7

"Oh, Wistle and I Will Come My Lad", 1904, ("Fischia, e correrò da te, ragazzo mio"), di Montague R. James-7

"Oil of Dog", 1890, (Olio di cane), di Ambrose Bierce-9

"Parker Adderson, Philisopher", 1891, (Parker Adderson, filosofo), di Ambrose Bierce-9

"Passage Pommeraye (Le)", (Il passaggio Pommerage), di André Pieyre De Mandiargues-12

"Psycological Shipwreck", 1893, (Un naufragio psicologico), di Ambrose Bierce-9

"Rats", ’29, (Topi), di Montague R. James-7

"Residence of Whitminster (The)", ’19, (La residenza di Whitminster), di Montague R. James-7

"Resumed Identity (A)", ’10, (Ritorno all’identità), di Ambrose Bierce-9

"Sang de l’agneau (Le)", (Il sangue dell'agnello), di André Pieyre De Mandiargues-12

"She: A History of Adventure", 1886-87, (Lei), di H. Rider Haggard-4

"Stalls of Barchester Cathedral (The)", ’10, (Gli stalli della cattedrale di Barchester), di Montague R. James-7

"Story of a Disappareance and an Appareance (The)", ’13, (Storia di una scomparsa e ricomparsa), di Montague R. James-7

"Stranger (A)", 1909, (Lo sconosciuto), di Ambrose Bierce-9

"Sueño de los héroes (El)", ’54, (Il sogno degli eroi), di Adolfo Bioy Casares-10

"Summer Night (A)", (Una notte d’estate), di Ambrose Bierce-9

"Surmale (Le)", 1902, (Il supermaschio), di Alfred Jarry-8

"Tombeau d’Aubrey Beardsley ou les fashionables chinois (Le)", (La tomba di Aubrey Beardsley o i cinesi alla moda), di André Pieyre De Mandiargues-12

"Treasure of Abbot Thomas (The)", 1904, (Il tesoro dell’abate Tomaso), di Montague R. James-7

"Vathek", 1782, (Vathek), di William Beckford-1

"View from a Hill (A)", ’25, (Una vista dalla collina), di Montague R. James-7

"Warning to the Curious (A)", ’25, (Avviso ai curiosi), di Montague R. James-7

"Zuleika Dobson. An Oxford Love Story", ’11, (Zuleika Dobson-ovvero Una storia d’amore a Oxford), di Max Beerbohm-14



SAGGI


Agamben, Giorgio, "Prefazione"-8

Artaud, Antonin,

"Avvertenza"-6

lettere-6

Borges, Jorge Luís, "Introduzione"-3

Buzzati, Dino, "Prefazione"-7

De Mandiargues, André Pieyre, "Il panorama tracciato dai sensi nella coscienza dell'uomo"-12

Fofi, Goffredo, "Il mito della conoscenza"-13

Gracq, Julien, "Avvertimento al lettore"-13

Lombardo, Agostino, "Prefazione"-9

Mallarmé, Stéphane, "Prefazione"-5

Manganelli, Giorgio, "Prefazione"-11

Miller, Henry, "Prefazione"-4

Neri, Guido, "Perversione e tautologia"-17

Piovene, Guido, "Prefazione"-3

Taglioli, Riccardo, "Pas si bete"-14

Villiers de L’Isle-Adam, Jean-Marie-Philippe-Auguste-Mathias de, "Avviso al lettore"-5

Volta, Ornella, "Saran Alexandrian ovvero L’immaginazione al potere"-15

Wilcock, Juan Rodolfo, "Del male e del bene"-16

Zolla, Elemire, "Prefazione"-2



TRADUTTORI


Agamben, Giorgio-4.1-5.1-6-8

Artom, Diana-17

Bompiani, Ginevra-6

Bonacossa, Diana-11

Camerino, Aldo-1.1

Capriolo, Ettore-14

Colombo, Elvira-15

Dazzi, Maria Vasta-5.2

Fuà, Laura Lovisetti-12

Magrini, Liliana-13

Mainoldi, Carlo-2

Miller, Letizia Ciotti-9-16

Savinio, Ruggero-1.7

Veraldi, Attilio-7

Wilcock, Juan Rodolfo-4.1

Wilcock, Livio Bacchi-3-10



ILLUSTRATORI


Copertine:

Blake, William-6

Buzzati, Dino-7

Carelman, J.-5

De Chirico, Giorgio-10

Delvaux, Paul-12

Géricault, Théodore-16

Giraudon-2

Labisse, Felix-4

Magritte, René-3

Moreau, Gustave-1

Picabia, Francis-15

Savinio, Alberto-13



VARIE


"Nota dell'editore"-6

"Bibliografia di Sarane Alexandrian"-15






[ Indietro ]

Prontuario collane Fs italiane

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (1130 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php