Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
I precursori


Ed. Nord (Milano); a cura di Piergiorgio Nicolazzini



INDICE PROGRESSIVO DEI FASCICOLI


n. 1, novembre ‘90


Ritratto di Mark Twain

Riproduzione frontespizio prima edizione inglese

Pagetti, Carlo, "Introduzione"

Illustrazione di Dan Beard

Twain, Mark, "Un americano del Connecticut alla corte di re Artù" (A Connecticut Yankee in King Arthur's Court, 1889, trad. Roberto Pasini)


Copertina: Les Edwards



n. 2, ottobre ‘91


Ritratto di Gilbert Keith Chesterton

Brilli, Attilio, "Introduzione. Il mistero del settimo giorno"

"Top Meadow", illustrazione

Nicolazzini, Piergiorgio, "Gilbert Keith Chesterton: guida bibliografica"

Copertina di Thomas Derrick per il GK's Weekly

Illustrazione di copertina dello stesso Chesterton per il GK's Weekly

Chesterton, Gilbert Keith, "A Edmund Clerihew Bentley" (To Edmund Clerihew Bentley), poesia

Chesterton, Gilbert Keith, "L'uomo che fu Giovedì (The Man Who Was Thursday, 1908, trad. Luciana Crepax)

Chesterton, Gilbert Keith, "Appendice. Estratto di un articolo di G. K. Chesterton apparso su The Illustrated London News il 13 giugno 1936 (il giorno precedente alla sua morte)", trad. Piergiorgio Nicolazzini


Copertina: René Magritte



n. 3, marzo ‘93


Riproduzione da The Thrill Book

Riproduzione da Famous Fantastic Misteries

Eshbach, Lloyd Arthur, "Introduzione", alla prima edizione in volume (‘52), trad. Piergiorgio Nicolazzini

Weinberg, Robert E., "Un classico dimenticato", introduzione alla prima edizione in tascabile (‘84)

Stevens, Francis, "Le teste del cerbero" (The Heads of Cerberus, ‘19, trad. Sergio Perrone)


Copertina: dall'ed. americana dell’’84



n. 4, maggio ‘94


Aldiss, Brian W., "Presentazione. Mary Shelley, la madre della fantascienza", tr. Piergiorgio Nicolazzini

"Bibliografia"

"Mary Wollstonecraft Shelley di S. J. Stumk"

Shelley, Mary, "Introduzione", all'edizione del 1831

Shelley, Mary, "Prefazione", all'edizione del 1818

Shelley, Mary, "Frankenstein ovvero, il prometeo moderno" (Frankenstein or The Modern Prometheus, 1831, trad. Chiara Zanolli e Laura Caretti)

"Manifesto originale del film Frankenstein (1931)"

Arona, Danilo, Rosati, Edoardo, "Cronenstein, ovvero l'eterno ritorno di Mary Shelley"

Arona, Danilo, Rosati, Edoardo, "I film di Frankenstein"

"Filmografia completa"


Copertina: Frank Frazetta




INDICI ALFABETICI

ROMANZI E POESIA PER AUTORE


Chesterton, Gilbert Keith,

"A Edmund Clerihew Bentley" (To To Edmund Clerihew Bentley)-2

"L'uomo che fu Giovedì (The Man Who Was Thursday, 1908)-2

Shelley, Mary, "Frankenstein ovvero, il prometeo moderno" (Frankenstein or The Modern Prometheus, 1831)-4

Stevens, Francis, "Le teste del cerbero" (The Heads of Cerberus, ‘19)-3

Twain, Mark, "Un americano del Connecticut alla corte di re Artù" (A Connecticut Yankee in King Arthur's Court, 1889)-1



SAGGI


Aldiss, Brian W., "Presentazione. Mary Shelley, la madre della fantascienza"-4

Arona, Danilo, con Edoardo Rosati,

"Cronenstein, ovvero l'eterno ritorno di Mary Shelley"-4

"I film di Frankenstein"-4

Brilli, Attilio, "Introduzione. Il mistero del settimo giorno"-2

Chesterton, Gilbert Keith, "Appendice. Estratto di un articolo di G. K. Chesterton apparso su The Illustrated London News il 13 giugno 1936 (il giorno precedente alla sua morte)"-2

Eshbach, Lloyd Arthur, "Introduzione", alla prima edizione in volume (‘52)-3

Nicolazzini, Piergiorgio, "Gilbert Keith Chesterton: guida bibliografica"-2

Pagetti, Carlo, "Introduzione"-1

Rosati, Edoardo, con Danilo Arona

Shelley, Mary,

"Introduzione", all'edizione del 1831-4

"Prefazione", all'edizione del 1818-4

Weinberg, Robert E., "Un classico dimenticato", introduzione alla prima edizione in tascabile (‘84)-3



TRADUTTORI


Caretti, Laura-4

Crepax, Luciana-2.1

Nicolazzini, Piergiorgio-2/4.1

Pasini, Roberto-1

Perrone, Sergio-3.1

Zanolli, Chiara-4



ILLUSTRATORI


Copertine:

Edwards, Les-1

Frazetta, Frank-4

Magritte, René-2


Illusteazioni interne:

Beard, Dan-1

Chesterton, Gilbert Keith-2

Derrick, Thomas-2



VARIE


Riproduzione frontespizio prima edizione inglese-1

"Bibliografia"-4

"Mary Wollstonecraft Shelley di S. J. Stumk"-4

"Filmografia completa"-4






[ Indietro ]

Prontuario collane Fs italiane

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (578 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php