L'uccisione del gatto di Schrödinger
di Carlo Agricoli, in "Futuro Europa" n. 50, ed. Elara, 2008 (solo per sottoscrizione, 744 pagg.), pagg. 11-82
Un uomo, da sempre affascinato dalla fisica, decide un giorno di mettere in pratica realmente uno dei più misteriosi esperimenti teorici, quello, appunto del gatto di Schrödinger.
Così, mentre moglie e figli sono al mare, prepara accuratamente ogni cosa, dall’atomo di materia decadibile in breve tempo, alla scatola col meccanismo che, se l’atomo dovesse decadere, farebbe uscire un micidiale veleno che ucciderebbe il gatto che dovrà starci.
L’esperimento sembrerà, poi, non riuscire… in tutti gli Universi. Sia in quello nel quale il gatto ne uscirà indenne, sia in quello nel quale morirà.
Si, perché è proprio a partire dal momento della fine dell’esperimento che, il romanzo, ha una brusca impennata, proprio da questa notevole trovata.
E, l’influsso dell’esperimento, non si fermerà lì. Molteplici saranno, infatti, i Mondi nei quali avrà avuto un esito anche solamente lievemente differente.
Un’ulteriore impennata il racconto l’ha, poi, quando uno di questi protagonisti per così dire paralleli, si ritrova sbalzato in un altro. Trovando un’inconfutabile conferma della teoria degli Universi, paralleli, ma, anche, e di più, un’angosciantissima discesa in un inferno dal quale pensa, probabilmente a ragione, di non poter aver salvezza.
Il tutto è raccontato in un tono alquanto leggero, tendente all’umoristico e all’autoironico, rimarcando l’astrusità di certe teorie della fisica, che non riescono che a suscitare, nell’uomo comune, incomprensione, e, per mezzo di una descrizione della quotidianità dalla quale si parte molto particolareggiata, e normale, riesce poi a far immedesimare il lettore nella disgrazia del (?) protagonista nel finale.
In fin dei conti, penso che, questo romanzo, riesca a spiegare quell’astruso concetto molto meglio di quanto lo riescano a fare validissimi testi di fisica.
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (575 letture) |