Il delfino del Maharbal
di Heidi Dall, pseudonimo di sconosciuto, "Il privilegio della difesa" n. 1, ed. Armenia, 2007, 19,50 €, 800 pagg.
Un italiano (italiana ?), si avventura sulla strada del romanzo-fiume fantasy.
Questo, è infatti il primo di una serie, e la consistenza è davvero notevole.
Assolutamente non a sé stante, non ha un vero e proprio finale, anche se molte questioni vi trovano risoluzione. Il più, la trama principale, rimane completamente aperta.
Il un Mondo nel quale vi sono, oltre agli Uomini, elfi, centauri, orchi e si ha memoria dei draghi, si ritrova, dopo millenni che era andata perduto, un oggetto magico dai poteri immensi. Infatti, in esso "…c’era imprigionata tutta la magia di Viridia…" (pag. 314), quel Mondo. Che era stata là messa per impedire che una potente congrega religioso-militare potesse assumere troppo potere.
Lo si ritrova al dito di una schiava, e cominciano una infinità di mosse tutte tese ad accaparrarselo.
La trama, per fortuna, è molto lineare, e la si segue senza alcuna difficoltà, così come i personaggi sono relativamente pochi, e non si fa fatica neppure a ricordarsi chi siano e che cosa facciano.
Le invenzioni sono spesso abbastanza buone, e il tono sul quale viene tenuta la narrazione è sempre piuttosto leggero, e, a volte, strappa un sorriso per il suo umorismo.
Vi è, poi, una sotto-trama, che, per il momento, risulta molto distaccata da quella principale, che viene sviluppata moltissimo. Nella quale si racconta di due giovani nobili che, nati attaccati l’uno all’altro, vengono ripudiati dal padre che preferisce loro il fratello mono, decisamente più idoneo a succedergli. I quali scapperanno da casa con l’idea di tentare di rimediare a ciò.
In attesa dei successivi volumi (generalmente, questi volumoni dell’Armenia, sono trilogie), questo è senz’altro divertente, anche se, troppo spesso, vi si riscontrano delle incongruenze di trama che, se non di importanza vitale, danno comunque fastidio.
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (577 letture) |