L'inattesa piega degli eventi
di Enrico Brizzi, "Super tascabili" n. 26, ed. Baldini Castoldi Dalai, 2009, 9,90 €, 528 pagg.
Ucronico, è ambientato in un mondo nel quale l’Italia fascista, invece che allearsi con la Germania di Hitler, la combattè, per essere poi quindi dalla parte dei vincitori.
E, per gran parte, in un’Etiopia facente parte di una sorta di Impero, per quanto modesto, fascista.
Il protagonista è un cronista sportivo che, per aver corteggiato la figlia del capo, viene appunto mandato là, a far la cronaca della Serie Africa, il campionato delle Repubbliche Associate (Etiopia, Somalia, Eritrea e dintorni).
Sarà la vittoria del torneo da parte della squadra più liberale, col maggior numero di locali, e il suo conseguente volare a Roma per giocare un torneo niente di meno che con la Juventus, ciò di cui si racconterà, nello scenario dell’Italia fascista che deve affrontare, nel 1960, la morte del duce.
Alla fine le due cose avranno un finale comune, con la squadra che batterà, incredibilmente, la Juventus, e l’Italia che, dopo una breve guerra civile, passerà ad un regime non più sedicente fascista, ma che indirrà libere elezioni, e si aprirà a Washington.
Le vicende sono appassionanti, con interi capitoli dedicati proprio alle partite, con le singole azioni di gioco descritte dettagliatamente, e il calore locale fatto sentire piuttosto bene. Così come, ovviamente, le conseguenze della dominazione fascista.
Da esiliato, il protagonista diventerà amico di quella squadra, e ne ricaverà un gran profitto… umano.
Ultimamente, come avrete notato, le ucronie sono particolarmente di moda, e così capita piuttosto di frequente di imbattersi in nuovi romanzi che vanno ad ingrossare la produzione fantastica nostrana.
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (554 letture) |