Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Prima dell'urlo


di Gianfranco Nerozzi, in "Cry-fly trilogy", "Horror Urania" n. 1, ed. Mondadori, 2008, 492 (89) pagg., 5,10 €


Antologia/romanzo di racconti concatenati nella stessa vicenda, racconta alcuni antefatti di "L’urlo della mosca".

Vi sono i racconti "Lo stravolo" (pagg. 303-311), nel quale si racconta dell’uccisione della madre da parte di quel pazzo che sarà il principale catalizzatore del Male che si propagherà là, "Finestre chiuse" (pagg. 312-324), nel quale un figlio morto torna per uccidere, anch’egli, la madre che aveva visto uccidergli il padre, e "Viene il Santo" (pagg. 325-332), nel quale si scopre che il vero assassino di una bambina non era il pazzo del paese che era stato linciato, ma… suo fratello, che, rimastigli pochi mesi di vita, se la toglie, rivelandolo.

E il romanzo breve "Punti di saturazione" (pagg. 332-389), nel quale un uomo, perso improvvisamente il suo buon stato sociale (un incidente nel quale non perde la vita, ma quasi, e il collega che scappa con tutti i profitti), precipita in un baratro da quale non si rialzerà più.

Anche perché la piastra metallica che ha dovuto mettersi in testa sembra essere catalizzatrice di quell’influsso malefico che abbiamo visto in quel primo romanzo.

Che gli farà scannare, letteralmente, il medico/medium che stava tentando di curarlo, e la moglie.

A seguire tutti questi casi il commissario Ruben Costa, che, anche, avevamo visto là.

Più che antefatti, tranne il primo racconto, si tratta dunque della stessa atmosfera malsana, intrisa di Male, che si diffonde, e che fa uccidere parenti stretti. Qua non se ne dice la causa, solamente gli effetti.

Un po’ meno forte nel grand guignol, il sesso addirittura assente, è sicuramente, per quanto pur sempre di piacevole lettura, inferiore al precedente.


Le altre opere della trilogia:

"L'urlo della mosca"

"Immagini collaterali"






[ Indietro ]

Recensioni Fs italiana

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (590 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php