Prima dell'urlo
di Gianfranco Nerozzi, in "Cry-fly trilogy", "Horror Urania" n. 1, ed. Mondadori, 2008, 492 (89) pagg., 5,10 €
Antologia/romanzo di racconti concatenati nella stessa vicenda, racconta alcuni antefatti di "L’urlo della mosca".
Vi sono i racconti "Lo stravolo" (pagg. 303-311), nel quale si racconta dell’uccisione della madre da parte di quel pazzo che sarà il principale catalizzatore del Male che si propagherà là, "Finestre chiuse" (pagg. 312-324), nel quale un figlio morto torna per uccidere, anch’egli, la madre che aveva visto uccidergli il padre, e "Viene il Santo" (pagg. 325-332), nel quale si scopre che il vero assassino di una bambina non era il pazzo del paese che era stato linciato, ma… suo fratello, che, rimastigli pochi mesi di vita, se la toglie, rivelandolo.
E il romanzo breve "Punti di saturazione" (pagg. 332-389), nel quale un uomo, perso improvvisamente il suo buon stato sociale (un incidente nel quale non perde la vita, ma quasi, e il collega che scappa con tutti i profitti), precipita in un baratro da quale non si rialzerà più.
Anche perché la piastra metallica che ha dovuto mettersi in testa sembra essere catalizzatrice di quell’influsso malefico che abbiamo visto in quel primo romanzo.
Che gli farà scannare, letteralmente, il medico/medium che stava tentando di curarlo, e la moglie.
A seguire tutti questi casi il commissario Ruben Costa, che, anche, avevamo visto là.
Più che antefatti, tranne il primo racconto, si tratta dunque della stessa atmosfera malsana, intrisa di Male, che si diffonde, e che fa uccidere parenti stretti. Qua non se ne dice la causa, solamente gli effetti.
Un po’ meno forte nel grand guignol, il sesso addirittura assente, è sicuramente, per quanto pur sempre di piacevole lettura, inferiore al precedente.
Le altre opere della trilogia:
"L'urlo della mosca"
"Immagini collaterali"
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (590 letture) |