Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Quaderni d'altri tempi-Indice progressivo dei fascicoli 3 (51-fine)


n. 51, 2014

"Ieri, il futuro"


Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Naufraghi del tempo perduto"

Mappe/

/Ferrara, Beatrice, "La malinconia non è più quella di una volta"

/Ferrara, Beatrice, "Scene cancellate, sogni dimenticati"

/Ferrara, Beatrice, "Tra le rovine della mia mente"

/Fucile, Gennaro, "Svanisco, dunque riappaio"

Bussole

/Visioni/

/Ribaldo, Chiara, "La vertigine del sé" ("Synecdoche, New York", di Charlie Kaufman)

/Simone, Patrizia, "Teoria e tecnica della chemiocrazia" ("The Congress", di Ari Folman)

/Fattori, Adolfo, "Cinque passi nell'unheimlich" ("Ai confini della realtà", di Rod Serling)

/D'Ambrosio, Maria, "Natura, arte e scienza: di tutto un pop" ("When Bjôrk met Attenborough", di Louise Hopper)

/Iannotta, Antonio, "Umana, poco umana o troppo umana?" ("Under the skin", di Jonathan Glazer)

/Paura, Roberto, "Il più grande spettacolo dopo il Big Bang" ("Cosmos. Odissea nello spazio", di National Geographic Channel

/Rossi, Angelo, "Se e giù nei multiversi" ("Nei molti mondi", di Guido Acampa e Gabriele Frasca)

/Letture/

/Paura, Roberto, "Terra post-ecologica e colpe occidentali" ("La ragazza meccanica", di Paolo Bacigalupi)

/Bifulco, Luca, "Dove gli archetipi giocano a calcio" ("Gloria agli eroi del mondo di sogno", di Giancarlo Liviano D’Arcangelo)

/Brancato, Sergio, "Un parto a metà tra XIX e XXI secolo" ("La mammana", di Antonella Ossorio)

/Galofaro, Francesco, "Verrà la morte e avrà il mio consenso?" ("Secondo le mie forze e il mio giudizio", di Chiara Lalli)

/Fichera, Francesca, "Un thriller senza confini" ("Mr. Mercedes", di Stephen King)

/Iannotta, Antonio, "Alla ricerca del padre perduto? No" ("Senza padri", di Paolo Godani)

/Ascolti/

/Zago, Francesco, "Attenti! Riecco quei due" ("Live in Paris 28.05.1975", di Fripp & Eno)

/Moretti, Elia, "Jazz sulla soglia del jazz" ("Mise en abîme", di Steve Lehman Octet)

/Caira, Cristian, "Il guastatore sonico e i suoi doppi" ("Encyclopedia of arto", di Arto Lindsay)

/Fucile, Gennaro, "De natura sonorum" (untitled, di Johannes Dimpflmeier)

Ancore/

/Ascolti, "Un’inedita affermazione di collettività e individualità" ("London Jazz Composers Orchestra", di Barry Guy, "Statements III", con un commento dello stesso Guy

/Letture, "L’esercizio della suprema compilazione" ("Io il supremo", di Augusto Roa Bastos)

/Visioni, "Il corrimano della memoria che non cade in rovina" (foto e video del graffito crollato che Nannetti Oreste Fernando (Nanof), scolpì sul corrimano di una scalinata nell’ex manicomio di Volterrra. Con una riflessione di Paolo Rosa, regista del film "L’osservatorio nucleare del signor Nanof")



n. 52, 2014

"Ciak, si vola con Miyazaki"


Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Ma le pecore sognano androidi erbivori?"

Mappe/

/Iannotta, Antonio, "Maestro d’ingegneria fantastica"

/Fichera, Francesca, "Finchè c’è vento c’è speranza"

/Brancato, Sergio, "Porci con le ali… della fantasia"

/Iannarone, Roberta, "Và dove ti porta il sogno"

Bussole/

/Letture/

/Santoro, Livio, "Cosa vuol dire Azert?" ("Il sapere. Corso su Michel Foucault (1985-1986) / 1", di Gilles Deleuze)

/Paura, Roberto, "Quando la scienza conobbe il peccato" ("Robert Oppenheimer", di Ray Monk)

/Meloni, Marco, "Timore di raccontarsi?" ("Paura", di Dario Argento)

/D'Ambrosio, Maria, "Vita intellettuale in compendio" ("Il tempo continuo della storia", di Jacques Le Goff)

/Fattori, Adolfo, "L'uomo è indigesto" ("Divorati", di David Cronenberg)

/Visioni/

/Iannuzzi, Giulia, "Serialità e orrori contemporanei" ("American Horror Story", di Ryan Murphy e Brad Falchuk)

/Fattori, Adolfo, "Indeterminazioni e risvegli" ("True detective", di Nic Pizzolatto)

/Sanseverino, Andrea, "Splendori e miserie del boom" ("Io la conoscevo bene", di Antonio Pietrangeli)

/Paura, Roberto, "Non andiamocene docili nella buona notte" ("Interstellar", di Christopher Nolan)

/D’Agostino, Ciro, "Il passeggero oscuro della tarda serialità" ("Dexter: killer collection", di James Manos jr.)

/Fattori, Adolfo, "Prospettive spettrali del raccontare" ("Twin Peaks", di David Lynch e Jack Frost)

Ancore/

/Ascolti, "L’uomo invisibile faceva il musicista" ("Bent City", di Phil Yost)

/Letture, "Utopie: leggere attentamente le avvertenze" (Introduzione e commenti ai racconti di "Domani andrà meglio", di Thomas M. Disch)



n. 53, 2015

"????? e altre grandi domande"


Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Venga a connettersi con un caffè da noi"

Mappe/

/Paura, Roberto, "La verità, vi prego, su tutto"

/De Matteo, Giovanni, "Ma che universo mi hai fatto?"

/Paura, Roberto, "Questa barocca stravaganza chiamata vita"

/De Matteo, Giovanni, "Il sogno della scienza nei modelli della fantascienza"

Bussole/

/Letture/

/Santoro, Livio, "A sud si, ma di quale universo?" ("Il marmo", di César Aira)

/Fattori, Adolfo, "Slittamenti inesorabili del sé" ("Il tempo senza età. La vecchiaia non esiste", di Marc Augé)

/Visioni/

/Fichera, Francesca, "Il buio in fondo alle scale" ("The babadook", di Jennifer Kent)

/Sanseverino, Andrea, "Dall'India con umore" ("Hollywood party", di Blake Edwards)

/Meloni, Marco, "L'amore è eterno finchè è... eterno" ("Solo gli amanti sopravvivono", di Jim Jarmush)

/Fattori, Adolfo, "La ragione al chiaro di luna" ("Magic in the moonlight", di Woody Allen)

/Ascolti/

/Bonomi, Claudio, "Gli italieni che suonavano jazz rock" ("Antologia" (intervista a Franco D’Andrea), di Perigeo)

/Fucile, Gennaro, "Elogio della calvizie e del r/umorismo" ("Wishing you were here", di The Recedents)

/D'Agostino, Ciro, "La gioia di vivere il blues" ("The Complete Epic Recordings Collection", di Stevie Ray Vaughan e Double Trouble)

Ancore/

/Ascolti, "Angrammi, rovine e suoni dal profondo" (Cranioclast, "Lost in Karak" e "Somnii Palus")

/Letture, "Quando siamo stati moderni" ("Mausoleum", di Hans Magnus Enzensberger)

/Visioni, "Quel cagnolino chiamato desiderio" ("Varezhka", di Roman Abelevič Kačanov)



n. 54, 2015

"Slittamenti progressivi del dolore"


Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Viaggio dalla fetta alla Luna"

Mappe/

/Gamba, Fiorenza, "Soffro, dunque sono"

/Gamba, Fiorenza, "Una chiave di accesso al mondo", intervista a David Le Breton

/Abruzzese, Alberto, "Sottrarsi dalla necessità del mondo"

/Fattori, Adolfo, Fucile, Gennaro, "Non soffro, dunque?"

Bussole/

/Ascolti/

/Fucile, Gennaro, "Cantando sotto la pioggia a Bombay" ("Le temps des moissons", di Ariel Kalma)

/Crisafi, Rosarita, "Sorprese assortite dal futuro remoto" (Computer Controlles Acoustic Instruments PT2", di Aphex Twin

/Fucile, Gennaro, "Come in’alba fiammeggiante" ("Dawn", di Mike Osborne)

/Letture/

/De Matteo, Giovanni, "Il tempo è un severo maestro" ("La scienza della fantascienza", di Renato Giovannoli)

/Paura, Roberto, "La guerra calda per raffreddare il pianeta" ("La politica del cambiamento climatico", di Anthony Giddens)

/Fichera, Francesca, "Orrore e ritorno, l’eterna condanna" ("Revival", di Stephen King)

Visioni/

/Iannuzzi, Giulia, "Polisemia dello zombie (post)moderno" ("The walking dead", di Frank Darabont)

/Fattori, Adolfo, "Segreti di sua maestà o di Pulcinella?" ("The imitation game", di Morten Tyldum)

/Sanseverino, Andrea, "Lo strano caso della pagina e del suo doppio" ("Il dottor Jekyll e mr. Hyde", di John Stuart Robertson)

Ancore/

/Ascolti, "Generi vari e assortiti nelle botteghe dei suoni" ("Electronic Designs. Musica per radio - televisione – films", di Gianni Safred and His Electronics)

/Letture, "Marziani a Roma? Si possono battezzare" (Gunter Doebel, "Altre galassie altri uomini"

/Visioni, "Amaca, salterio e volute di fumo" (Ron Rice, "Chumlum")



n. 55, 2015

"Opere inesistenti? Esistono"


Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Er marziano alla vaccinara"

Mappe/

/Fattori, Adolfo, "Il gioco dei libri e delle vite"

/Santoro, Livio, "Notizie da Babele: there are more books"

/Paura, Roberto, "Su e giù per i multiversi letterari"

/Fucile, Gennaro, "Sentire, ascoltare, forse vedere"

Bussole/

/Ascolti/

/Baldoni, Romina, "Viaggio psichedelico da Canterbury a Parigi" ("Camembert electrique", dei Gong)

/Bonomi, Claudio, "Come è progredito il Prog!" ("Now we have Light", di Sanguine Hum)

/Fucile, Gennaro, "Fabbriche, librerie e fischi d’autore" ("Industrial", di Alessandro Alessandroni)

/Letture/

/Santoro, Livio, "Le ragioni segrete della delazione" ("Finzioni", di Jorge Luis Borges)

/Fattori, Adolfo, "Una questione di immaginazione" ("Transmedia. Storia, memorie e narrazioni attraverso i media", a cura di Clodagh Brook ed Emanuela Patti)

/Pirone, Francesco, "Per un nuovo statuto del lavoro" ("Diventare cittadini. Un manifesto del precariato", di Guy Standing)

/Visioni/

/Paura, Roberto, "Presente post-coloniale, futuri post-umani" ("Humandroid", di Neill Bloomkamp)

/Sanseverino, Andrea, "I sette contro Sarajevo" ("Teatro di guerra", di Mario Martone)

/Fattori, Lorenzo, "La superimpresa del brand Marvel" ("Avengers: age of Ultron", di Joss Whedon)

Ancore/

/Ascolti, "Ritratto del soprano errante (e calvo)" (Lol Coxhill, audio collage)

/Letture, "Archeolologie del sapere sul digitale" ("Le macchine simulanti" di Giuseppe Perrella e Raffaele Strino)

/Visioni, "L’(Ava)tour di un gattone rosso" (Chris Marker, "Ouvroir the Movie")



n. 56, 2015

"Episodi di stagione"


Iuliani, Stefano, "Episode 1" ("Utopia)

Iannuzzi, Giulia, "Fuga dalla tana del drago" ("True blood")

Vagni, Tito, "Benvenuti a Beverly Hills" ("Beverly Hills 90210")

Pireddu, Mario, "Le regole di Gotham" ("Gotham")

Gamba, Fiorenza, "Tradizioni e conraddizioni" ("Modern Family")

Iannotta, Antonio, "Capitolo 27" ("House of Cards")

Fattori, Adolfo, "I favolosi anni ′70" ("Castle")

D'Ambrosio, Maria, "Una città di eroi" ("The Flash")

Brancato, Sergio, "Made in America" ("I Soprano")

Chirchiano, Emiliano, "Late show" ("Louie")

Simone, Patrizia, "Ozymandias" ("Breaking Bad")

Meloni, Marco, "15 miliani di celebrità" ("Black Mirror")

Ribaldo, Chiara, "Case infestate" ("True Detective")

Calia, Raffaella Monia, "Cento modi per uccidere" ("Gomorra")

Martone, Vittorio, "Working late a lot" ("The Knick")

Fichera, Francesca, "Resurrection" ("Penny Dreadful")



n. 57, 2015

"Un pop di Dante"


Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Er monnezza? Ora fa l’astronauta"

Pacifico, Roberto, Mappe/

/"Ritratto dell’artista da giovane. Settecento cinquantenne"

/"Nel mezzo delle nuvole parlanti", intervista a Luca Boschi

/"È sempre "Vita nuova" sugli schermi e nell’etere"

/"Andate con moto dal Prog al Rap"

Bussole/

/Ascolti/

/Baldoni, Romina, "Trittico della terra incognita" ("Segondè Saleco", di Mohammad)

/Neri, Camilla, "Alla corte del re topo sulla collina" ("The House on the Hill", dei Audience)

/Baldoni, Romina, "Ritorno al presente ancestrale" ("Futuro antico dai primitivi all’elettronica", intervista a Futuro Antico

/Fucile, Gennaro, "Spazio, ultima frontiera... laddove..." ("Moon Gas", di Dick Hyman e Mary Mayo)

/Letture/

/Fattori, Adolfo, "La solitudine dell'innamorato" ("Il discorso amoroso", di Roland Barthes)

/De Matteo, Giovanni "E il verbo si fece carne... tra le stelle" ("La ballata di Beta-2", di Samuel R. Delany)

/Gamba, Fiorenza, "Avere il mondi e il sé ai proprio piedi" ("Camminare", di David Le Breton)

/Boccuti, Anna, "Finzioni, istruzioni per il montaggio" ("Componibile 62", di Julio Cortázar)

/Visioni/

/Pellegrini, Valerio, "Alti ottani e storytelling postumano" ("Mad Max: fury road", di George Miller)

/Sanseverino, Andrea, "Un'abbuffata di storia del cinema" ("Nitrato d’argento", di Marco Ferreri)

/Paura, Roberto, "Verrà la morte e sarà una AI" ("Ex machina", di Alex Garland)

/Fichera, Francesca, "Sogno eppur son desto" ("The nightmare", di Rodney Ascher)

Ancore/

/Ascolti, "Una spartito chiamato Necronomicon" (Yog Sothoth, band)

/Letture, "Il paese del cielo e dell’inferno" ("Il paese di Dio", di Ilja Ilf e Evgenij Petrov)

/Visioni, "La classe operaia va in paradiso, ma delocalizzato" ("Les Miettes", di Pierre Pinaud)



n. 58, 2015

"Barbie. Il paese delle meraviglie"


Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Ma che statua mi hai fatto?"

Mappe/

/Fucile, Gennaro, "Nata sotto il segno dei pesci"

/Fucile, Gennaro, "Sotto il vestito nulla"

/Ferrara, Beatrice, Fucile, Gennaro, "Professione transformer"

/Crisafi, Rosarita, "La donna senza qualità"

Bussole/

/Ascolti/

/Neri, Camilla, "La notte che incoronò i re del cosmo" ("The Official Bootleg Series, Vol. 1", dei Tangerine Dream)

/Zago, Francesco, "La voce adatta a ogni occasione" ("Love Song", di Theo Bleckmann)

/Neri, Camilla, "Soprani, gatti e un genio di New Orleans" (Vol pour Sidney", di Autori Vari

/Letture/

/Fattori, Adolfo, "Cosmologia della desolazione e dintorni" ("Teatro grottesco", di Thomas Ligotti)

/Santoro, Livio, "Ciò che l’acqua infera nasconde" ("Il principio del piacere", di José Emilio Pacheco)

/Zago, Francesco, "Parole e foto raccolte in una mano" ("The Hollow of the Hand", di P.J. Harvey e Seamus Murphy)

/Visioni/

/Paura, Roberto, "Marte, viaggio di sola andata" ("Sopravvissuto – The Martian", di Ridley Scott)

/Fichera, Francesca, "Tu chiamale se vuoi emozioni" ("Inside out", di Pete Docter e Ronnie del Carmen)

/Fucile, Gennaro, "Consegne spaziali a domicilio" ("The Whispering Star", di Sion Sono)

Ancore/

/Ascolti, "Una generazione senza complessi d’inferiorità" (Cover ai tempi del beat in Italia)

/Letture, "Smarrimenti nei cantoni della felice Svizzera" ("Stiller", di Max Frisch)

/Visioni, "Ritratto del regista da piccolo spettatore" ("La morte rouge" di Víctor Erice)



n. 59, 2016

"Terrae incognitae"


Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Oscuro scrutare, solare oscenità"

Mappe/

/Fucile, Gennaro, "Memorie dei sottosuoli"

/Fattori, Adolfo, Paura, Roberto, "Hic sunt alieni"

/Fattori, Adolfo, "Tutte mie le città?"

/Fucile, Gennaro, "La grande zona bianca"

Bussole/

/Ascolti/

/Cerini, Sandro, "Il contrabbassista semplice e complesso" ("Painting", di Peter Kowald e Barry Guy)

/Zago, Francesco, "L'eroe è sempre sul palcoscenico" ("Blackstar", di David Bowie)

/Gilardino, Stefano, "Successo per caso? No, un motivetto c’è" ("Psichedelica", di Piero Umiliani)

Letture/

/Paura, Roberto, "L’impero Disney colpisce ancora" ("Come Star Wars ha conquistato l’universo", di Chris Taylor)

/Pacifico, Roberto, "Il poeta è l’animale più sano" ("Conversazioni", di Iosif Brodskij)

/Fattori, Adolfo, "L’epica della morte al Messico" ("Il cartello", di Don Winslow)

Visioni/

/De Matteo, Giovanni, "Nel peggiore dei mondi adiacenti" ("The Man In The High Castle", di Frank Spotnitz)

/Iuliani, Stefano, "L’hacker e il suo doppio" ("Mr. Robot", di Sam Esmail)

/Sanseverino, Andrea, "Fanciulla in fiore tra due mondi" ("Alice nelle città", di Wim Wenders)

Ancore/

/Ascolti, "Un’estate da vera felix Austria" ("Internationales Musikforum Ossiachersee" ’71, "Ossiach Live"

/Letture, "Fantascienza: un test di paternità negativo" ("Poe e la fantascienza", di Valerio Fissore)

/Visioni, "Agli italiani piace molto al sangue" ("La morte cammina con i tacchi alti", ’71, di Luciano Ercoli)



n. 60, 2016

"The X Files"


Fucile, Gennaro, Orientamenti/"La magnifica ossessione e la pessima educazione"

Mappe/

/Fucile, Gennaro, "Siamo sempre la coppia più strana del mondo"

/Paura, Roberto, "Sospetti ravvicinati di un certo tipo"

/Fattori, Adolfo, "L’eterno ritorno alla fantascienza"

/Iannuzzi, Giulia, "Television is out there: serialità e sizigia"

Bussole/

/Ascolti/

/Baldoni, Romina, "Sconfinamenti, dalla tela alla sabbia" ("Pittura contemporanea, pittura moderna 1 & 2, il deserto", di Egisto Macchi)

/Cerini, Sandro, "Consacrazione di una ex rising star" ("A cosmic rhythm with each stroke", di Vijay Iyer e Wadada Leo Smith)

/Neri, Camilla, "Sull'onda di una nota oceanica" ("New kiribati", di Mike Cooper)

/Gambarini, Alvise, "Padri di un jazz minore?" ("The boston creative jazz scene, 1970-1983", AaVv)

Letture/

/Paura, Roberto, "Una certa applicazione del futuro" ("Silicon valley. I signori del silicio", di Evgeny Morozov)

/Fattori, Adolfo, "Millenni di solitudine" ("City", di Clifford D. Simak)

/Santoro, Livio, "Uomini e animali: sono tutti soli" ("La straordinaria tristezza del leopardo delle nevi", di Joca Reiners Terron)

/Pacifico, Roberto, "Autor, che ne la mente mi ragiona" ("La citazione è sintomo d'amore", di Francesco Ciabattoni)

Visioni/

/Fucile, Gennaro, "Il fiume dei destini incrociati" ("El abrazo de la serpiente", di Ciro Guerra, Bergamo Film Meeting 2016)

/Ribaldo, Chiara, "Mi chiamo supereroe, risolvo problemi" ("Lo chiamavano jeeg robot", di Gabriele Mainetti)

/Sanseverino, Andrea, "Sweet cafe Alabama" ("Pomodori verdi fritti alla fermata del treno", di Jon Avnet)

/Fichera, Francesca, "L'enigma delle camere chiuse" ("Crimson peak", di Guillermo Del Toro)

Ancore/

/Ascolti, "Suono, disegno, dunque compongo" ("Awry", dei Biota)

/Letture, "Sogni e amori sul confine della vita e della morte" ("Il sogno degli eroi", di Adolfo Bioy Casares)

/Visioni, "Questo strano, strano, strano, strano mondo" ("The Beast Pageant", di Albert Birney e John Moses)



n. 61, 2016

"Napoleone, un sovrano della fiction"


Fucile, Gennaro, Orientamenti/"La finestea sul porcile, per non dire del terrazzo"

Paura, Roberto, Mappe/

/"Il corso principale della storia"

/"L’imperatore colpisce ancora"

/"Pagine battagliere"

/"Mai esiliato dagli schermi"

Bussole/

/Ascolti/

/Cerini, Sandro, "Oltre il bordo di una terra piatta" ("Tai fest #1 vol. 1 & 2", di Tai No-Orchestra)

/Neri, Camilla, "Circuiti elettronici e percorsi zen" (Cluster 1971–1981", di Cluster)

/Gambarini, Alvise, "L'audio baedeker della foresta nera" ("Magic peterson sunshine", a cura di Gilles Peterson)

Letture/

/Fichera, Francesca, "Detto in breve... è sempre il re" ("Il bazar dei brutti sogni", di Stephen King)

/Fucile, Gennaro, "Il caprone e altri fallimenti" ("Per una tomba senza nome", di Juan Carlos Onetti)

/Benvenga, Luca, "Leeds '79: this is (young) England" ("Rebellion. dai punk agli artisti di strada", di Rita Caccamo)

Visioni/

/Fattori, Adolfo, "Sociologia delle tribù artificiali" ("Ascension", di Philip Levens)

/Sanseverino, Andrea, "La legge all'ovest del rio Pecos" ("L’uomo dai 7 capestri", di John Huston)

/Fattori, Adolfo, "Il mio nome è Pine, Jonathan Pine" ("The night manager", di Susanne Bier)

Ancore/

/Ascolti, "L’elettronica secondo il Ramphastos Sulfuratus" ("em:t")

/Letture, "Compagno di strada? No, fratello di serapione" ("Fratelli di Serapione", Lev Lunc)

/Visioni, "Una risata col botto vi seppellirà tutti" ("Saute ma ville", di Chantal Akermann)



n. 62, 2016

"Pagine di cinema"


Fattori, Adolfo, "Il falcone maltese"

Fichera, Francesca, "Shining"

Simone, Patrizia, "Picnic sul ciglio della strada"

Iannotta, Antonio, "La settima vittima"

Ribaldo, Chiara, "I duellanti"

Baldoni, Romina, "Crash"

Meloni, Marco, "La morte paga doppio"

Sanseverino, Andrea, "Mephisto"

Paura, Roberto, "Todo modo"

Iuliani, Stefano, "Fight club"

Vernazzani, Fausto, "Norwegian wood"

Fucile, Gennaro, "Colpo di spugna"



n. 63, 2016

"SupercaliHarryfragilistichePotterspiralidoso"


Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Consumati da un insolito destino nell’azzurro mare d’estate"

Mappe/

/Paura, Roberto, "Che l’incantesimo sia con voi"

/Paura, Roberto, "Magical mystery tour"

/Ferrara, Pia, "Piccoli maghi crescono"

/Gulisano, Paolo, "Nuove pozioni di fantasy"

Bussole/

/Ascolti/

/Passadori, Lia, "Il sole dell'africa a Londra" ("Different Times, Different Places Volume Two", di Harry Miller)

/Neri, Camilla, "Il suono incandescente dell'arena" ("Colosseum Live", di Colosseum)

/Gambarini, Alvise, "Il festival dei giovani cavernicoli" ("New Jazz Festival Balver Höhle (New Jazz 1974 & 1975)", di AaVv)

/Letture/

/D'Alisa, Maria Cristina, "Versi funamboli in tempi passeggeri" ("Antologia di Spoon River", di Edgar Lee Masters)

/De Feo, Linda, "Distopie e orizzonti speculativi" ("Io sono vivo, voi siete morti", di Emmanuel Carrère)

/Fattori, Adolfo, "Sarabande di inganni e di illusioni" ("Saverio, il crudele. L'isola deserta", di Roberto Arlt)

Visioni/

/Iannuzzi, Giulia, "Sexposition e potere a Westeros" ("Il trono di spade", di David Benioff, D. B. Weiss)

/Vernazzani, Fausto, "Il peso storico dell'ingiustizia" ("Veteran", di Ryoo Seung-wan)

/Sanseverino, Andrea, "Il baseball visto in campo lungo" ("L’uomo dei sogni", di Phil Alden Robinson)

Ancore/

/Ascolti, "Ben cotto e speziato" (soul jazz)

/Letture, "Quella strana creatura chiamata fantascienza" (La data di nascita della "creatura" del dottor Frankenstein – e di Mary Shelley – e quella della nascita della science fiction in pratica coincidono. Lo sostenne Jean Gattégno, nel 1977, su Europe. Revue littéraire mensuelle)

/Visioni, "L’inconscio in una mano e il cinema nell’altra" ("The Thieving Hand")



n. 64, 2016

"ArtBrut"


Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Orso, giochi ancora con me alle storie di fantasmi?"

Mappe/

/di Stefano, Eva, "La creazione necessaria"

/Giordano, Marina, "Vicini al cuore selvaggio", intervista a Lucienne Peiry

/Peiry, Lucienne, "Il tempo degli incontri", trad. Eva di Stefano

/Peiry, Lucienne, "Il soliloquio lapidario di Nannetti"

Bussole/

/Letture/

/Fattori, Adolfo, "Uomini delle terre estreme" ("Fuggire da sé", di David Le Breton)

/Santoro, Livio, "Quando un cieco vede dio" ("L’artefice", di Jorge Luis Borges)

/Paura, Roberto, "Critica della ragion scientifica" ("Ciò che non possiamo sapere", di Marcus du Sautoy)

/D'Alisa, Maria Cristina, "Una giornata molto particolare" ("I venerdì del Petrarca", di Francisco Rico)

/Vittorini, Simone, "Fabbricanti di universi seriali" ("Le serie tv", di Gianluigi Rossini)

/Visioni/

/Fucile, Gennaro, "L'amore al tempo della space age" ("For the Love of Spock", di Adam Nimoy)

/Sanseverino, Andrea, "I turbamenti del giovane Ghigo" ("La viaccia", di Mauro Bolognini)

/Fichera, Francesca, "Invasori, invasi e invadenti" ("Man in the Dark", di Fede Alvarez)

/Pacifico, Roberto, "Il mistero di un'opera incompiuta" ("Botticelli Inferno", di Ralph Loop)

/Vernazzani, Fausto, "Il niente e il qualcosa a duello" ("The Assassin", di Hou Hsiao-hsien)

Ancore/

/Letture, "Aspettando il silenzio prima di Godot" ("Lettera tedesca" di Samuel Beckett ad Axel Kaun)

/Visioni, "Il fantasma dell’opera immaginaria, anzi due" ("L’Incal", Mœbius/Jodorowsky, Pascal Blais)


Pagina seguente






[ Indietro ]

Prontuario fanzine FS Italiane

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (587 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php