Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
MURATORI Alberto


Nato il 21 maggio '43 a Bologna, ove vive. Laureato in Sociologia nel '72.

Racconti: "Scala Gabriel", "Verso le stelle" n. 8, ed. Solaris, '79

"Loneliness", "Star" n. 3, ed. Epierre '81

"Nato da... uomo", "Dimensione cosmica" n. 9, vecchia serie, ed. Solfanelli, '81-l'idea che regge tutto quanto il racconto è estremamente originale, non riconducibile a nessuno dei filoni principali del nostro genere. La struttura portante, invece, è facilmente riallacciabile a quel tipo di fantascienza che vede gradualmente slittare i piani di realtà, da quello normale, quotidiano, ad uno fantastico, sempre più fantastico. Un uomo, normalmente depresso, vede una farmacia, o, per lo meno quella che a lui sembra una farmacia; vi entra, e in mancanza dei suoi normali tranquillanti, si sottopone volontariamente, anche se con qualche incertezza, ad un'analisi medica dalla quale un fantomatico medico ricava una pillola speciale, su misura per lui. Le conseguenze di ciò sono quanto meno inusitate: incomincia una specie di metamorfosi, nel suo corpo; lentamente un altro essere cresce in lui. Qui si ha una trasparente metafora del parto, anche esplicitamente riferita, fino a che il nuovo essere nasce, e il vecchio muore: "Guardò il vecchio corpo lacerato, ormai inutile: non era stato particolarmente doloroso, o comunque non se n'era accorto. Tese la mano giovane, rosea da bambino e toccò la guancia irsuta ormai senza colore; poi lievemente si spostò sugli occhi spenti e li chiuse.". Interessante notare il notevole scavo psicologico che l'autore opera sul protagonista durante tutto il corso del parto anomalo, con depressioni, pensieri suicidi, esaltazioni e ponderate disquisizioni moral-psicofisiche-filosofiche. (pagg. 30-5)

"Notti persiane", "The Dark Side" n. 3/'83

"Dream car", "The Dark Side" n. 4/'85

"Comiso '90", "La spada spezzata" n. 17, '88-4° Premio "Fredric Brown" '85

"Ombra", in "38 racconti italiani (e non) di genere fantastico", associazione culturale "Il borghetto", '91-segnalato al Premio "Città di Montepulciano" '90

"Caffè paradiso", "Oltre..." n. 3, anno 2°, ed. Sanesi, '92






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (574 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php