NARDINI Fabio
Nato nel '63 a La Spezia, si è laureato in Giurisprudenza a Pisa, e, qualche anno fa, era iscritto al Diploma Universitario in Giornalismo a Genova.
Ha curato, con Mirko Tavosanis, Pier Filippo Idda, (Mario Rivelli, 1° ed., Alessandra Di Luzio, 2° ed.) e Fabio Gadducci, "Isaac Asimov Sf Magazine", ed. Telemaco e Phoenix, e con M. Tavosanis, P.F. Idda e Simone Peruzzi, "Blade runner", e ha collaborato, in qualità di saggista, a "Dimensione cosmica", ed. Solfanelli, e alle fanzines "The Dark Side", "Algenib notizie", "Intercom" (anche "E-Intercom") e "Mixed".
Antologie: "Quantica e altri racconti", "Strade perdute" n. 4, ed. Cut-up, 2006; comprende: "Esagoni"*, "Zona di guerra"*, "Finestre", "Confini"*, "Codice zero" e "Quantica"*
Racconti: "Breve, personale rapporto su un oggetto di natura incognita", "Millennium" n. 1, '84
"Loro che recitano la vita", "Dimensione cosmica" n. 1, ed. Solfanelli, '85, con C. Pansini
"Le mura di Atlantide", "La spada spezzata" n. 15, '85-2° al Premio "Fredric Brown" '85
"Maschere", "Lemuria" n. 1, '87
"Il muro", "Blade runner" n. 3, '87
"L'isola", in "I racconti fantastici di Montepulciano", "Narratori europei di science fiction" n. 2, ed. Perseo libri, '88-vincitore del Premio
"Città di Montepulciano" '88, racconti lunghi
"Zona di guerra", "Blade runner" n. 12, '89, e in "Futuri di guerra", a cura di Mirko Tavosanis, "Le scintille", ed. I libri dell'altraItalia, '89
"Starsailor", "Algenib" n. 9, '89
"Un'isola", "Dimensione alfa" nn. 9-10, '90
"Ultimi giorni di maggio", "The Dark Side" n. 33, '90
"Duello su Hyper", "Terminus" n. 0, '94
"Riva d'Africa", in "Futuri di guerra", "Le scintille", ed. I libri dell'altritalia, '98
"Michelangelo inguaiato", "7° inchiostro" n. 15, '99-3° al Premio "Cristalli sognanti" '98-'99
"Esagoni", "Delos" n. 63, 2001-3° al Premio "Cristalli sognanti" '98-'99
"Confini", "Robot" n. 43, ed. Delosbooks, 2004-cyberpunk, dice della rimodellazione del sé, sia fisico che psicologico, e del perdere di valore
della propria identità; l’atmosfera che vi si riesce, molto bene, a creare, è estremamente straniante, personaggi che in qualche modo ci sono molto vicini,
nel sentire, ma allo stesso tempo lontanissimi. (pagg. 88-100)
"Elisa", in "Fantasmi, rimorsi assenze oscurità", "Fata Morgana" n. 8, ed. CS Coop. studi libreria, 2004
"Quantica", "Future shock" n. 52, 2008
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (764 letture) |