Urania-Indice progressivo dei fascicoli-12 (1442-1526)
n. 1442, 30 giugno 2002
"I grandi maestri della fantascienza 2" (The SFWA Grand Masters: Vol. 2, 2000, traduzioni, dove non diversamente indicato, di Fabio Feminò), a cura di Frederik Pohl
dedica
Lippi, Giuseppe, "Il Grand Master Award"
Pohl, Frederik, "Introduzione"
Pohl, Frederik, "Andre Norton 1912"
Norton, Andre, "Trappola per topi" (Mousetrap, '54)
Norton, Andre, "La furia del mannaro" (Were-Wrath, '84)
Norton, Andre, "Tutti i gatti sono grigi" (All Cats Are Gray, '53)
Norton, Andre, "Dente di serpente" (Serpent's Tooth, '87)
Pohl, Frederik, "Arthur C. Clarke 1917"
Clarke, Arthur C., "Spedizione di soccorso" (Rescue Party, '46)
Clarke, Arthur C., "Il segreto" (The Secret of the Men in the Moon, '63)
Clarke, Arthur C., "Riunione" (Reunion, '72)
Clarke, Arthur C., "La stella" (The Star, '55)
Clarke, Arthur C., "Incontro con Medusa" (A Meeting With Medusa, '71, trad. Riccardo Valla)
Pohl, Frederik, "Isaac Asimov 1920-1992"
Asimov, Isaac, "L'ultima domanda" (The Last Question, '56)
Asimov, Isaac, "È una giornata così bella..." (It's Such a Beautiful Day, '54)
Asimov, Isaac, "Crumiro" (The Male Strikebreaker, '57)
Asimov, Isaac, "Alla maniera marziana" (The Martian Way, '52)
Pohl, Frederik, "Alfred Bester 1913-1987"
Bester, Alfred, "Diserzione finale" (Disappearing Act, '53)
Bester, Alfred, "Fahrenheit, Fahrenheit" (Fondly Fahrenheit, '54)
Bester, Alfred, "Commento a Fahrenheit, Fahrenheit" (Comment on Fondly Fahrenheit, '76)
Bester, Alfred, "La fuga di quattro ore" (The Four-Hour Fugue, '74,. trad. Vittorio Curtoni)
Bester, Alfred, "Scelta obbligata" (Hobson's Choice, '52)
Pohl, Frederik, "Ray Bradbury 1920"
Bradbury, Ray, "La città" (Purpose, '50)
Bradbury, Ray, "La gita di un milione di anni" (The Million-Year Picnic, '46)
Bradbury, Ray, "Tutta l'estate in un giorno" (All Summer in a Day, '54)
Bradbury, Ray, "Cadrà dolce la pioggia" (There Will Come Soft Rains, '50)
Bradbury, Ray, "L'eccessiva disperazione" (The Affluence of Despair, '98)-1442
Lippi, Giuseppe, "Il curatore. Frederik Pohl"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1443, 14 luglio 2002
dedica
Ringraziamenti
Zettel, Sarah, "Salva il tuo pianeta" (Playing God, '98, trad. Riccardo Valla)
Zettel, Sarah, "Appendice"
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Sarah Zettel"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1444, 14 luglio 2002; stessa data del numero precedente, per sistemare il salto di data avvenuto sul n. 1434, datato 10 marzo anziché 24 febbraio
dedica
Ringraziamenti
Kress, Nancy, "Porta per l'infinito" (Probability Moon, 2000, trad. Giancarlo Carlotti)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Nancy Kress"
Ursini, Gianni, "Poca sf e molto horror"
Di Marino, Stefano, "Dalla Corea un nuovo sguardo sul fantasy"
Visentin, Marina, "Altre visioni d'Oriente"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1445, 28 luglio 2002
"Riassunto della prima parte"
Hamilton, Peter F., "La crisi della realtà. Volume 2: attacco!" (The Reality Dysfunction, '96, trad. Gaetano Luigi Staffilano)
"Cronologia"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Peter F. Hamilton"
Copertina: Cesare Croce
n. 1446, 11 agosto 2002
"Riassunto della prima e seconda parte"
Hamilton, Peter F., "La crisi della realtà. Volume 3: potere totale" (The Reality Dysfunction, '96, trad. Gaetano Luigi Staffilano)
"Cronologia"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Peter F. Hamilton"
Riboni, Fabiola, "Panorama"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1447, 25 agosto 2002
dedica
DeBrandt, Don, "L'uomo del mondo selvaggio" (Timberjak, '99, trad. Antonella Pieretti)
Ringraziamenti
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Don DeBrandt"
Copertina: Cesare Croce
n. 1448, 8 settembre 2002
"Riassunto delle prime tre parti"
Hamilton, Peter F., "La crisi della realtà. Volume 4: contrattacco" (The Reality Dysfunction, '96, trad. Gaetano Luigi Staffilano e Riccardo Valla)
"Cronologia"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Peter F. Hamilton"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale-Ottobre!"
Codelli, Lorenzo, "Cinema-Voci e schermi"
Copertina: Mr. Furanko
n. 1449, 22 settembre 2002
dedica
Resnick, Mike, "Il killer delle stelle" (The Widowmaker, '96, trad. Antonia Sala)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Mike Resnick"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale-Ottobre!"
"Ultimi "Urania" pubblicati"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1450, 6 ottobre 2002
"Altre galassie-Il meglio della fantascienza" (Year's Best Sf 5, 2000, traduzioni di Roberto Marini), a cura di David G. Hartwell; ogni storia è preceduta da una nota del curatore
dedica
Hartwell, David G., "Ringraziamenti"
Hartwell, David G., "Introduzione"
Reed, Robert, "La partita del secolo" (Game of the Century, '99)
Robinson, Kim Stanley, "Dimorfismo sessuale" (Sexual Dimorphism, '99)
Bishop, Michael, "I segreti di un reliquiario alieno" (Secrets of the Alien Reliquary, '98)
Zettel, Sarah, "Sconosciuti" (Kinds of Strangers, '99)
Doctorow, Cory, "Visitare i peccati" (Visit the Sins, '99)
Wolfe, Gene, "Qualcuno ha visto Junie Moon?" (Has Anybody Seen Junie Moon?, 2000)
Sawyer, Robert J., "Il pianeta azzurro" (The Blue Planet, '99)
Aldiss, Brian W., "Un asteroide del gruppo Apollo" (An Apollo Asteroid, '99)
Purdom, Tom, "Giochi fossili" (Fossil Games, '99)
Suga, Hiroe, "Lentiggini" (Freckled Figure, '92, trad. dall'inglese)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "Il curatore. David G. Hartwell"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale-"Atomi, tanti atomi!""
Di Marino, Stefano, "Dossier-Mostri di celluloide, révenants e un pizzico di Saffo"
Copertina: Stefano Pachì
n. 1450bis (12), 6 ottobre 2002
"Cinquant'anni di futuro", a cura di Giuseppe Lippi; ogni racconto è preceduto da una breve nota
dedica
Lippi, Giuseppe, "Introduzione. Il futuro dietro l'angolo"
Gibson, William, "Il continuum di Gernsback" (The Gernsback Continuum, '81, trad. Delio Zinoni)
Evangelisti, Valerio, "O Gorica, tu sei maledetta"
Asimov, Isaac, "Diritto di voto" (Franchise, '55, trad. Riccardo Valla)
Ballard, James G., "C'è posto per tutti" (Billennium, '61, trad. Beata Della Frattina)
Ballard, James G., "L'ultima pozzanghera" (Deep End, '61, trad. Stefano Torossi)
Clarke, Arthur C., "Seguendo la cometa" (Inside the Comet, '60, trad. Beata Della Frattina)
Watson, Ian, "Uno dei suoi sentieri" (One of Her Paths, 2001, trad. Piero Anselmi)
Egan, Greg, "Guardie di confine" (Border Guards, '99, trad. Roberto Marini)
Appendice:
dedica
Malzberg, Barry N., "Il mondo di Herovit" (trad. Giuseppe Lippi)
"Note al testo"
Lippi, Giuseppe, "Tavola delle corrispondenze"
Contributi:
Malaguti, Ugo, "Cinquant'anni in flashback", illustrato da Giuseppe Festino
Mongini, Giovanni, "Memory report"
Curtoni, Vittorio, "Due marziani in cattedra ovvero gli anni di Fruttero e Lucentini", illustrato da Giuseppe Festino
Serra, Laura, "La suola e la tomaia", illustrato da Giuseppe Festino
Tosello, Marzio, "Ricordi dalla redazione", illustrato da Giuseppe Festino
Valla, Riccardo, "Cinquant'anni di "Urania"? Facciamo cento!", illustrato da Giuseppe Festino
Urania, "Franco Lucentini da Borges a "Urania"", illustrato da Giuseppe Festino
Lippi, Giuseppe, "1952 & 2002", illustrato da Giuseppe Festino
Copertina: Paolo Barbieri
n. 1451, 20 ottobre 2002
dedica
Russo, Richard Paul, "L'astronave dei dannati" (Ship of Fools, 2001, trad. Antonio Bellomi)
Ringraziamenti
La gaia scienza
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Richard Paul Russo"
Verri, Selene, "Interventi-La televisione è una cattiva maestra"
Visentin, Marina, "Cinema-Roy Ward Baker. Il fascino dell'horror inglese"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1452, 3 novembre 2002
Hopkinson Nalo, "Il pianeta di mezzanotte" (Midnight Robber, 2000, trad. Ferruccio Alessandri)
La gaia scienza
Lippi, Giuseppe, "L'autrice-Nalo Hopkinson"
Lippi, Giuseppe, "Premio Urania 2001"
Copertina: Cesare Croce
n. 1453, 17 novembre 2002
dedica
Ringraziamenti
Fabriani, Lanfranco, "Lungo i vicoli del tempo"
La gaia scienza
Lippi, Giuseppe, "Premio Urania 2001"
Lippi, Giuseppe, "Lanfranco Fabriani"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale-La fantascienza au cinéma"
Verri, Selene, "Interventi-A.I.: intelligenza (e idiozia) artificiale"
Codelli, Lorenzo, "Cinema-Voci e schermi"
Vaccaro, Andrea, "Segnalazioni-Il futuro in gioco"
Copertina: Paolo Barbieri
n. 1454, 1 dicembre 2002
Wagner, Roland, "Predatori quantici", traduzioni di Roldano Romanelli
Lippi, Giuseppe, "Cari lettori"
Dedica
"Predatori quantici" (Les Ravisseurs Quantiques, '96)
"Ricristallizzazione" (Recristallisation, '99)
"Se lui non fosse vivo" (S'il n'etait vivant, '99)
La gaia scienza
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Roland C. Wagner"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale-Nuove e vecchie mappe dell'inferno"
Visentin, Marina, "Anticipazioni-Un remake americano per il nuovo Solaris"
Riboni, Fabiola, "Panorama"
Fiocca, Marco, "Anime. Anime!"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1455, 15 dicembre 2002
Lippi, Giuseppe, "Cari lettori"
Dedica
Baker, Kage, "La compagnia del tempo: coyote del cielo" (Sky Coyote, '99, trad. Cecilia Scerbanenco)
La gaia scienza
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Kage Baker"
Di Marino, Stefano, "Dossier-L'orribile segreto dell'horror italiano"
Fiocca, Marco, "Anime. I sommi capi degli anime di fantascienza in Italia"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1456, 1 gennaio 2003
Heinlein, Robert A., "Anonima stregoni" (The Fantasies of Robert A. Heinlein, '99, traduzioni di Vittorio Curtoni)
"Anonima stregoni" (The Devil Makes the Law, '40)
"La casa nuova" ("...And He Built a Crooked House", '41)
"Loro" (They, '41)
"La nostra bella città" (Our Fair City, '49)
"L'uomo che vendeva elefanti" (The Elephant Circuit, '57)
"Tutti voi zombie" ("All You Zombies...", '59)
La gaia scienza
Curtoni, Vittorio, "L'autore-Robert A. Heinlein"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/1-Voci e schermi"
Visentin, Marina, "Cinema/2-Fantastiche visioni da Venezia ai nostri lidi"
Fiocca, Marco, "Anime. Conan il ragazzo del futuro"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1457, 15 gennaio 2003
Lee, Stan, Timmons, Stan, "Alien factor" (The Alien Factor, 2001, trad. Antonella Pieretti)
La gaia scienza
Lippi, Giuseppe, "L'autore-Stan Lee"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale-Comunicazioni"
Fiocca, Marco, "Anime. Akira"
Herbert, Brian, Anderson, Kevin J., "Anticipazioni-Il preludio a dune" (trad. ?)
Copertina: L'Uomo
n. 1458, 29 gennaio 2003
Lippi, Giuseppe, avviso ai lettori
dedica
"Caladan"
"Giedi primo"
Albero genealogico
Herbert, Brian, Anderson, Kevin J., "Il preludio a Dune. Casa Atreides Dune" (House Atreides, '99, trad. Sergio Altieri), 1ª puntata
"Terminologia dell'Impero"
"Ringraziamenti"
Lippi, Giuseppe, "Brian Herbert. Kevin J. Anderson"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1459, 12 febbraio 2003
Lippi, Giuseppe, avviso ai lettori
dedica
Gerrold, David, "Prima fermata: Luna" (Bouncing Off the Moon, 2001, trad. Cecilia Scerbanenco)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. David Gerrold"
Riboni, Fabiola, "Panorama"
Lippi, Giuseppe, "Cinema. Noir in festival 2002: dal giallo a Eymerich"
Fiocca, Marco, "Anime. Galaxy Express 999"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1460, 26 febbraio 2003
Ringraziamenti
Egan, Greg, "Diaspora" (Diaspora, '97, trad. Riccardo Valla)
Valla, Riccardo, "L'autore. Greg Egan"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1461, 12 marzo 2003
dedica
Ringraziamenti
Harris, Anne, "Creature accidentali" (Accidental Creatures, '98, trad. A.M. Francavilla)
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Anne Harris"
Copertina: Cesare Croce
n. 1462, 26 marzo 2003
"Umani e transumani. Il meglio della fantascienza 2" (Year's Best Sf 5, 2000), a cura di David G. Hartwell; traduzioni di Roberto Marini; ogni racconto è preceduto da una breve nota bio-bibliografica
dedica
Ringraziamenti
Hartwell, David G., "Introduzione"
Ryman, Geoff, "Ovunque" (Everywhere, '99)
Malartre, Elisabeth, "L'evoluzione non dorma mai" (Evolution Never Sleeps, '99)
Bisson, Terry, "I diritti delle vittime" (macs, '99)
Lawson, Chris, "Scritto nel sangue" (Written in Blood, '99)
Lee, Mary Soon, "Il lavoro di una vita" (Firework, '99)
Lerner, Fred, "La stele di Rosetta" (Rosetta Stone, '99)
Wohleber, Curt, "100 candeline" (100 Candles, '99)
Nordley, David G., "Il violino di Democrito" (Democritus' Violin, '99)
Beckett, Chris, "Coraggio" (Valour, '99)
Baxter, Stephen M., "Il cerchio" (Huddle, '99)
Stableford, Brian M., "Ceneri e pietre tombali" (Ashes and Tombstones, '99)
Swanwick, Michael, "Motori antichi" (Ancient Engines, '99)
Malzberg, Barry N., "Shiva" (Shiva, '99)
Sussex, Lucy, "La regina di Erewhon" (The Queen of Erewhon, '99)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. David G. Hartwell"
Lippi, Giuseppe, "Cinema 1. Science + Fiction 2002"
Codelli, Lorenzo, "Cinema 2. Voci e skermi"
Fiocca, Marco, "Anime. Daitarn 3"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1463, 9 aprile 2003
dedica
Rucker, Rudy, "Il segreto di Conrad" (The Secret of Life, '85, trad. Vittorio Curtoni)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Rudy Rucker"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Il ritorno di "Robot""
Verri, Selene, "Interventi. Religione e sf?"
Fiocca, Marco, "Anime. Cyborg 009"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1464, 23 aprile 2003
dedica
"Caladan"
"Giedi primo"
Albero genealogico
Herbert, Brian, Anderson, Kevin J., "Il preludio a Dune. Il duca Leto Dune" (House Atreides, '99, trad. Sergio Altieri), 2ª puntata
"Terminologia dell'Impero"
"Ringraziamenti"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "Gli autori. Brian Herbert. Kevin J. Anderson"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. "Urania Collezione""
Visentin, Marina, "Cinema. L'invasione dei supereroi"
Riboni, Fabiola, "Panorama"
Fiocca, Marco, "Anime. Sailor Moon/1"
Lippi, Giuseppe, "Premio letterario a Piacenza"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1465, 7 maggio 2003
dedica
Baker, Kage, "La compagnia del tempo: Mendoza a Hollywood" (Mendoza in Hollywood, 2000, trad. Cecilia Scerbanenco)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Kage Baker"
Visentin, Marina, "Cinema/1. Mifed 2002: visioni e scoperte tra horror e sf"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/2. Voci e schermi"
Fiocca, Marco, "Anime. Sailor Moon/2"
Lippi, Giuseppe, "Premio letterario a Piacenza"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1466, 21 maggio 2003
dedica
Moon, Elizabeth, "Ponte di comando" (Rules of Engagement, '98, trad. A.M. Francavilla, 1ª puntata)
Ringraziamenti
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Elizabeth Moon"
Di Marino, Stefano, "Dossier. Vampire a fumetti"
Visentin, Marina, "Cinema. Il ritorno di Conan"
Fiocca, Marco, "Anime. I cavalieri dello zodiaco"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1467, 4 giugno 2003
dedica
ringraziamenti
cronologia mesozoico
Swanwick, Michael, "Ossa della Terra" (Bones of the Earth, 2002, trad. Roberto Marini)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Michael Swanwick"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Feminò, Fabio, "Documenti. Documenti ritrovati in macchina del tempo (intercettata)", 1ª puntata
Fiocca, Marco, "Anime. La città incantata Spirited Away"
Copertina: Cesare Croce
n. 1468, 18 giugno 2003
Personaggi principali
Riassunto dei volumi precedenti
Hamilton, Peter F., "L'alchimista delle stelle: i morti contro i vivi" (The Neutronium Alchemist Part 1: Consolidation, '97, trad. Vittorio Curtoni, 1ª puntata)
Cronologia
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Peter F. Hamilton"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. L'immortale Lazarus Long"
Ursini, Gianni, "Cinema. Udine 2003: Far East Film V"
Fiocca, Marco, "Anime. Ghost in a Shell/1"
Copertina: Pierluigi Longo
n. 1469, 2 luglio 2003
dedica
Moon, Elizabeth, "Ponte di comando. Seconda parte" (Rules of Engagement, '98, trad. A.M. Francavilla)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Elizabeth Moon"
Riboni, Fabiola, "Panorama"
Feminò, Fabio, "Documenti. Documenti ritrovati in macchina del tempo (intercettata)", 2ª puntata
Fiocca, Marco, "Anime. Ghost in a Shell/2"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1469bis, 2 luglio 2003
Brindani, Umberto, "Prefazione"
dedica
Onorato, Vincenzo, "Floyd Frugo ovvero come sconvolsi inconsapevolmente il sistema. Una favola no-global"
Copertina: Iacopo Bruno
n. 1470, 16 luglio 2003
Egan, Greg, "Axiomatic" (Axiomatic, '95, traduzioni di Riccardo Valla)
ringraziamenti
"L'assassino infinito" (The Infinite Assassin, '91)
"Il diario da cento anni-luce" (The Hundred-Light-Year Diary, '92)
"Eugene" (Eugene, '90)
"La carezza" (The Caress, '90)
"Sorelle di sangue" (Blood Sisters, '91)
"Assiomatico" (Axiomatic, '90)
"La cassetta di sicurezza" (The Safe-Deposit Box, '90)
"Vedere" (Seeing, '95)
"Un rapimento" (A Kidnapping, '95)
"Imparare a essere me" (Learning to Be Me, '90)
"Il fossato" (The Moat, '91)
"La passeggiata" (The Walk, '92)
"La Carina" (The Cutie, '89)
"Nel cuore delle tenebre" (Into Darkness, '92)
"Il dovuto amore" (Appropriate Love, '91)
"Il virologo morale" (The Moral Virologist, '90)
"Più vicino" (Closer, '92)
"Orbite instabili nello spazio delle bugie" (Unstable Orbits in the Space of Lies, '92)
Copertina: Franco Brambilla
n. 1471, 30 luglio 2003
Le Guin, Ursula K., "La salvezza di Aka" (The Telling, 2000, trad. Piero Anselmi)
Copertina: Chris Pepper
n. 1472, 13 agosto 2003
"Sotterranei di Les Junies", illustrazione di ?
Evangelisti, Valerio, "Mater terribilis"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Valerio Evangelisti"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1473, 27 agosto 2003
"Personaggi principali"
"Riassunto dei volumi precedenti"
Hamilton, Peter F., "L'alchimista delle stelle. il nemico" (The Neutronium Alchemist Part 1: Consolidation, '97, trad. Vittorio Curtoni)
"Cronologia"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Peter F. Hamilton"
Copertina: Pierluigi Longo
n. 1474, 10 settembre 2003
Heinlein, Robert A. "Il mestiere dell'avvoltoio" (The Fantasies of Robert A. Heinlein, '99 (2ª parte), traduzioni di Vittorio Curtoni)
"Waldo" (Waldo, '42)
"Il mestiere dell'avvoltoio" (The Unpleasant Profession of Jonathan Hoag, '42)
La gaia scienza:
Curtoni, Vittorio, "L'autore. Robert A. Heinlein"
Lippi, Giuseppe, "Documenti. Contatto con l'ignoto: il "caso" di Fortunato Zanfretta"
Lippi, Giuseppe, "Cinema. Kong, Mario, Antonio... & il Dvd"
Fiocca, Marco, "Anime. Mazinga/1"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1475, 24 settembre 2003
"Personaggi principali"
"Riassunto dei volumi precedenti"
Hamilton, Peter F., "L'alchimista delle stelle. collasso" (The Neutronium Alchemist Part 2: Conflict, '97, trad. Vittorio Curtoni)
"Cronologia"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Peter F. Hamilton"
Visentin, Marina, "Cinema/1. I Frankenstein dimenticati"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/2. Voci e schermi"
Fiocca, Marco, "Anime. Mazinga/2"
Copertina: Pierluigi Longo
n. 1476, 8 ottobre 2003
"Personaggi principali"
"Riassunto dei volumi precedenti"
Hamilton, Peter F., "L'alchimista delle stelle. il grande conflitto" (The Neutronium Alchemist Part 2: Conflict, '97, trad. Riccardo Valla)
"Cronologia"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Peter F. Hamilton"
Passarello, Marco, "Libri. Il futuro nel sangue"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Fiocca, Marco, "Anime. Daltanious"
"Comunicati. Premio Urania 2002-2003"
Copertina: Pierluigi Longo
n. 1477, 22 ottobre 2003
dedica
"Ringraziamenti"
Kress, Nancy, "Porta per il sole" (Probability Sun, 2001, trad. Giancarlo Carlotti)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Nancy Kress"
Lippi, Giuseppe, "Dossier. Cleopatra, la donna eterna"
Fiocca, Marco, "Anime. Trigun"
"Comunicati. Premio Urania 2002-2003"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1478, 5 novembre 2003
Costantini, Alberto, "Terre accanto"
Le sei leggi dell'ucronia"
"Michele Franji"
"Missione"
"La macchina dei mondi"
"La regina del nord"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Alberto Costantini"
Costantini, Alberto, "Interventi. Se..."
Fiocca, Marco, "Anime. Capitan Harlock/1"
Lippi, Giuseppe, "Ai lettori di "Urania""
Copertina: Pierluigi Longo
n. 1479, 19 novembre 2003
"I grandi maestri della fantascienza 3. Prima parte" (The SFWA Grand Masters: Vol. 3, 2001, traduzioni, dove non diversamente indicato, di Fabio Feminò), a cura di Frederik Pohl
Lippi, Giuseppe, "Il Grand Master Award"
Spazio:
Pohl, Frederik, "Introduzione"
Pohl, Frederik, "Lester Del Rey (1915-1993)"
Del Rey Lester, "Il fedele" (The Faithful, '38)
Del Rey Lester, "I flauti di Pan" (The Pipes of Pan, '40)
Del Rey Lester, "Il calderaio" (The Coppersmith, '39)
Del Rey Lester, "Perché sono un Dio geloso!" (For I Am a Jealous People, '54)
Hull, Elizabeth Anne, "Frederick Pohl (1919)"
Pohl, Frederick, "Che ci provino le formiche" (Let the Ants Try, '49)
Pohl, Frederick, "Il tunnel sotto il mondo" (The Tunnel Under the World, '55)
Pohl, Frederick, "Fra un milione di giorni" (Day Million, '66)
Pohl, Frederick, "Alpha-Aleph" (The Gold at the Starbow's End, '72, tr. Maria Benedetta De Castiglione e Mario Galli)
Pohl, Frederick, "Damon Knight (1922-2002)"
Knight, Damon, "Il manovratore" (The Handler, '60)
Knight, Damon, "Dio" (Dio, '57)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Frederik Pohl e il Grand Master Award"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e Skermi"
Curtoni, Vittorio, "Libri. Lino Aldani, maestro della sf"
Fiocca, Marco, "Anime. Capitan Harlock/2"
Lippi, Giuseppe, "Ai lettori di "Urania""
Copertina: Cesare Croce
n. 1480, 3 dicembre 2003
"I grandi maestri della fantascienza 3. Seconda parte" (The SFWA Grand Masters: Vol. 3, 2001, traduzioni, dove non diversamente indicato, di Fabio Feminò), a cura di Frederik Pohl
Lippi, Giuseppe, "Il Grand Master Award"
Pohl, Frederick, "Introduzione"
Pohl, Frederick, "Damon Knight (1922-2002)"
Knight, Damon, "Non sarà con un botto" (Not With a Bang, '50)
Knight, Damon, "Ti vedo" (I See You, '76)
Knight, Damon, "Maschere" (Masks, '68, trad. Vittorio Curtoni)
Pohl, Frederick, "A. E. Van Vogt (1912-2000)"
van Vogt, Alfred E., "Il distruttore nero" (Black Destroyer, '39)
van Vogt, Alfred E., "Destinazione Centauro" (Far Centaurus, '44)
van Vogt, Alfred E., "La cripta della bestia" (Vault of the Beast, '40)
van Vogt, Alfred E., "Caro corrispondente" (Dear Pen-Pal, '49)
Pohl, Frederick, "Jack Vance (1916)"
Vance, Jack, "Vela 25" (Gateway to Strangeness, '62)
Vance, Jack, "Il rifugio di Ullward" (Ullward's Retreat, '58)
Vance, Jack, "I miracoli degli antichi" (The Miracle Workers, '58)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Frederik Pohl"
Lippi, Giuseppe, "Documenti. Resurrect, O Festival-And Kill 'em All!"
Feminò, Fabio, "Interventi. Documenti ritrovato in una macchina del tempo (intercettata).", 3ª puntata
Fiocca, Marco, "Anime. Ken il guerriero"
Lippi, Giuseppe, "Ai lettori di "Urania""
Copertina: Franco Brambilla
n. 1481, 17 dicembre 2003
dedica
"Avvertenza per il viaggiatore"
citazione
Bagnoli, Katia, "Nota del traduttore"
Gaiman, Neil, "American gods" (American Gods, 2001, trad. Katia Bagnoli)
"Ringraziamenti"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Neil Gaiman"
Lippi, Giuseppe, "Ai lettori di "Urania""
Copertina: foto
n. 1482, gennaio 2004
Da questo numero la rivista diventa mensile
dedica
"Ringraziamenti"
Hogan, Emily, con lo pseudonimo di Maggy Thomas, "Tempo spezzato" (Broken Time, 2000, trad. Piero Anselmi)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Maggy Thomas"
Feminò, Fabio, "Interventi. Documenti ritrovato in una macchina del tempo (intercettata)", 4ª puntata
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Fiocca, Marco, "Anime. I supereroi di Tatsunoko Production/1"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1483, febbraio 2004
dedica
Sheffield, Charles, "Le sfere del cielo" (The Spheres of Heaven, 2001, trad. Fabio Feminò)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Charles Sheffield"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/1. Voci e schermi"
Visentin, Marina, "Cinema/2. William Friedkin: intervista con l'Esorcista"
Fiocca, Marco, "Anime. I supereroi di Tatsunoko Production/2"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1484, marzo 2004
dedica
Ringraziamenti
Burns, Stephen L., "S.o.s. da un altro pianeta" (Call from a Distant Shore, 2000, trad. Marcello Jatosti)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Stephen L. Burns"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Ma che pianeta ci hai fatto? Ovvero: "Urania" mensile"
Lippi, Giuseppe, "Libri. Quattro passi fra le nuvole, i dischi volanti e gli alien più terribili"
Visentin, Marina, "Cinema/1. Mifed 2003: ombre gialle"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/2. Voci e schermi"
Fiocca, Marco, "Anime. Bubblegum Crisis"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1485, aprile 2004
dedica
"Caladan"
"Giedi primo"
"Lankiveil"
Albero genealogico
Herbert, Brian, Anderson, Kevin J., "Il preludio a Dune. I ribelli dell'impero" (Dune. House Harkonnen, 2000, trad. Gaetano Luigi Staffilano), 1ª puntata
"Terminologia dell'impero"
"Ringraziamenti"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "Gli autori. Brian Herbert. Kevin J. Anderson"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e skermi"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Un "Urania" al mese... e non solo"
Fiocca, Marco, "Anime. Atlas Ufo Robot Goldrake/1"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1486, maggio 2004
dedica
"Quello che è accaduto prima"
Baker, Kage, "La compagnia del tempo: il futuro in gioco" (The Graveyard Game, 2001, trad. Cecilia Scerbanenco)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Kage Baker"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Calabrese, Fabio, "Scienza. Perché cerchiamo la vita su Marte?"
Ursini, Gianni, "Libri. Un pesce di nome Edward Bloom"
Fiocca, Marco, "Anime. Atlas Ufo Robot Goldrake/2"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1486bis, maggio 2004
Adams, Douglas, "Il salmone del dubbio" (The Salmon of Doubt: Hitchhiking the Galaxy One Last Time, 2002, traduzioni di Laura Serra)
Guzzardi, Peter, "Nota del curatore"
Wroe, Nicholas, "Prologo" (Prologue, 2002)
Fry, Stephen, "Introduzione"
La vita:
lettera
"La voce di tutti i nostri ieri"
"La Brentwood school"
"Y"
senza titolo
"Il mio naso"
"Il libro che mi ha cambiato"
"Maggie e Trudie"
"Le regole"
"I Procol Harum al Barbican. Presentazione"
"Cure per il doposbronza"
"I miei liquori preferiti"
"Introduzione all'edizione a fumetti della Guida, volume I"
"Introduzione alle sceneggiature telefoniche"
"I problemi irrisolti del secolo"
"La squadra ideale"
Smith, Claire, "Intervista a D.N.A. di Virgin.net" (Interview with Virgin.net, '99)
"A cavallo di una manta"
"Sunset at Blandings"
"Il tè"
"La scalata del rinoceronte"
"Riservato ai bambini"
"Il quinto concerto brandeburghese"
L'universo:
"Frank il vandalo"
"Costruitelo e verremo"
Silverman, Davis, "Intervista a D.N.A. di "The American Atheist"" (Interview with Douglas Adams, 2001-2)
"Prevedere il futuro"
"Il computerino che ce la fece"
"Piccoli ciaffi cazzuti"
"Che cosa abbiamo da perdere?"
"Il viaggio nel tempo"
"Voltagabbana"
"Esiste un Dio artificiale?"
"Biscotti"
Tutto quanto:
Phipps, Keith, "Intervista a Douglas Adams di The Onion A. V. Club" (Douglas Adams Interview, '98)
Lettera a David Vogel
"Sicuro, sicurissimo, perfettamente sicuro" (Young Zaphod Play's It Safe, '86)
Newsome, Matt, "Da un'intervista di Matt Newsome" (Excerpts from an Interview conducted by Matt Newsome)
Il salmone del dubbio:
"Fax"
"Il salmone del dubbio" (The Salmon of Doubt, 2002)
Buhler, Brendan, "Da un'intervista del "Daily Nexus" a D.N.A, 5 aprile 2000" (Excerpts from an Interview with the Daily Nexus, 2001)
Dawkins, Richard, "Epilogo" (A Lament for Douglas Adams, 2001)
"Douglas Adams 1952-2001. Programma della funzione in sua memoria"
Ringraziamenti
Serra, Laura, "Douglas Adams"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1487, giugno 2004
dedica
Moon, Elizabeth, "Cambio al comando" (Change of Command, '99, trad. A.M. Francavilla)
"Ringraziamenti"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Elizabeth Moon"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Cinque assurdi universi"
Ursini, Gianni, "Libri. Largo! Largo! (Ai neanderthal)"
Calabrese, Fabio, "Scienza. Se la scienza si serve della fantascienza"
Fiocca, Marco, "Anime. Patlabor"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1488, luglio 2004
"Riassunto dei volumi precedenti"
ringraziamenti
"Personaggi principali"
Hamilton, Peter F., "Il dio nudo" (The Naked God, '99, trad. Gaetano Luigi Staffilano), 1ª puntata
"Cronologia"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Peter F. Hamilton"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1489, agosto 2004
"Riassunto dei volumi precedenti"
ringraziamenti
"Personaggi principali"
Hamilton, Peter F., "Il dio nudo" (The Naked God, '99, trad. Roberto Marini), 2ª puntata
"Cronologia"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Peter F. Hamilton"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1490, settembre 2004
ringraziamenti
Egan, Greg, "La scala di Schild" (Schild's Ladder, 2001, trad. Riccardo Valla)
"Bibliografia"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Greg Egan"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/1. Voci e schermi"
Visentin, Amalia, "Cinema/2. Far East Film 2004"
Fiocca, Marco, "Anime. Getter Robot/1"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1490bis, settembre 2004
"Destinazione: 31º secolo" (Destination 3001, 2001), a cura di Robert Silverberg e Jacques Chambon, traduzioni di Roldano Romanelli; ogni racconto, qui apparso originariamente, è preceduto da una nota biografica
Silverberg, Robert, Chambon, Jacques "Introduzione"
Haldeman, Joe, "Quattro romanzi brevi" (Four Short Novels)
Evangelisti, Valerio, "Paradice"
Eschbach, Andreas, "L'uomo degli incubi" (Der Alptraummann)
Silverberg, Robert, "Millennium express" (Millennium Express)
Ayerdhal, "Terra nostra" (Notre Terre)
Card, Orson Scott, "Angoli" (Angles)
Priest, Christopher, "Il disertore" (The Discharge)
Ricciardiello, Franco, "L'inverno di Turing"
Mc Auley, Paul J., "In cerca di Van Gogh alla fine del mondo" (Searching for Van Gogh at the End of the World)
Dunyach, Jean-Claude, "Le notti inutili" (Les nuits inutiles)
Benford, Gregory, "Vento cosmico" (The Hydrogen Wall)
Spinrad, Norman, "Entità" (Entities)
Simmons, Dan, "Il 9 del mese di AV" (The Ninth of Av)
"Robert Silverberg e Jacques Chambon"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1491, ottobre 2004
dedica
"Ringraziamenti"
Burns, Stephen L., "Carne di metallo" (Flesh and Silver, '99, trad. Marcello Jatosti)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Stephen L. Burns"
Calabrese, Fabio, "Scienza. L'universo è troppo piccolo?"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Fiocca, Marco, "Anime. Getter Robot/2"
Lippi, Giuseppe, "Comunicati. Premio Urania 2003-2004"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1492, novembre 2004
dedica
ringraziamenti
Aresi, Paolo, "Oltre il pianeta del vento"
La gaia scienza:
Passarello, Marco, "L'autore. Intervista con Paolo Aresi"
Calabrese, Fabio, "Dossier. Si può ancora scrivere l'avventura spaziale?"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e skermi"
"Comunicato. Scienceplusfiction 04"
Fiocca, Marco, "Anime. Cowboy Bebop"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1493, dicembre 2004
Silverberg, Robert, "Pianeta senza scampo" (The Longest Way Home, 2002, trad. Fabio Feminò)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Robert Silverberg"
Visentin, Marina, "Cinema. Italian Kings of the B's"
Rivarossa, Dario, "Interventi. Il Necronomicon di Salvator Dalí"
Fiocca, Marco, "Anime. Saiyuki"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1493bis, dicembre 204
"Mille e una galassia" (Year's Best Sf 6, 2001, traduzioni di Piero Anselmi), a cura di David G. Hartwell; ogni racconto è preceduto da una nota biografica
Ringraziamenti
Hartwell, David G., "Introduzione"
Mc Auley, Paul, "Scogliera" (Reef, 2000)
Brin, David, "Controllo di realtà" (Reality Check, 2000)
Silverberg, Robert, "L'espresso del millennio" (Millennium Express, 2001)
Due, Tananarive, "Paziente zero" (Patient Zero, 2000)
Stableford, Brian M., "L'ultima cena" (The Last Supper, 2000)
Slonczewski, Joan, "I batteri della tubercolosi entrano a far parte dell'Onu" (Tuberculosis Bacteria Join UN, 2000)
Le Guin, Ursula K., "Il compleanno del mondo" (The Birthday of the World, 2000)
Egan, Greg, "Oracolo" (Oracle, 2000)
Kress, Nancy, "Coccolare Amy" (To Cuddle Amy, 2000)
Simmons, Dan, "Madame Bovary, c'est moi" (Madame Bovary, C'est Moi, 2000)
Wilson, Robert Charles, "Il matrimonio della Driade" (The Driad's Wedding, 2000)
Chiang, Ted, "Settantadue lettere" (Seventy-Two Letters, 2000)
Lippi, Giuseppe, "David G. Hartwell"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1494, gennaio 2005
dedica e citazione
"Ringraziamenti"
Kress, Nancy, "Porta sullo spazio" (Probability Space, 2002, trad. Giancarlo Carlotti)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Nancy Kress"
Lippi, Giuseppe, "Intervista. Incontro con: Lino Aldani"
Fiocca, Marco, "Anime. Dragon Ball/1"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1495, febbraio 2005
dedica
Moon, Elizabeth, "La velocità del buio" (The Speed of Dark, 2003, trad. A M. Francavilla)
"Ringraziamenti"
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Elizabeth Moon"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1496, marzo 2005
dedica
Watson, Ian, "L'anno dei dominatori" (Mockymen, 2003, trad. Cecilia Scerbanenco)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Ian Watson"
Rivarossa, Dario, "Interventi. L'arrivo della primavera e il mistero dello stegosauro"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi. Il festival di san Sebastian: una vetrina sul fantastico"
Feminò, Fabio, "Dossier. Omaggio a Jerry Goldsmith", 1ª puntata
Fiocca, Marco, "Anime. Dragon Ball/2"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1497, aprile 2005
dedica
"Albero genealogico dei personaggi di Software, Wetware, Freeware e Realware"
Rucker, Rudy, "Realware. La materia infinita" (Realware, 2000, trad. Daniele Brolli e Margherita Galetti)
"L'autore. Rudy Rucker"
Copertina: Franco Brambilla
Supplemento al n. 1497 (21), aprile 2005
"Red brain" (Creeps by Night, ‘31, traduzioni, dove non diversamente indicato, di Marzia Iori), a cura di Dashiell Hammett
Hammett, Dashiell, "Introduzione", trad. Giuseppe Lippi
Faulkner, William, "Una rosa per Emily" (A Rose for Emily, ‘30, trad. Augusto C. Dauphiné)
Collier, John, "Pensieri verdi" (Green Thoughts, ‘31, trad. Fabio Feminò)
Frisbee, Robert Dean, "Il fantasma di Alexander Perks" (The Ghost of Alexander Perks, ‘31, trad. Fabio Feminò)
Herzog, Emile Salomon Wilhelm, con lo pseudonimo di André Maurois, "La casa" (La Maison, ‘31, trad. Fabio Feminò)
Fleming, Peter, "La preda" (The Kill, ‘31, trad. Maurizio Ferrara)
MacDonald, Philip, "Alle dieci in punto" (Ten O'Clock, ‘31, trad. Maurizio Ferrara)
Ewers, Hans Heinz, "Il ragno" (Die Spinne, 1907, trad. Piero Anselmi)
Strong, Leonard A.G., "Una questione di nervi" (Breakdown, ‘29)
Seabrook, William B., "La vendetta della strega" (The Witch's Vengeance, ‘30)
Cobb, Irvin S., "Fede, speranza e carità" (Faith, Hope and Charity, ‘30)
Aiken, Conrad, "Assoluto, insoluto" (Mr. Arcularis, ‘22, trad. Giorgio Monicelli)
Lovecraft, Howard Phillips, "La musica di Erich Zann" (The Music of Erich Zann, ‘25, trad. Giuseppe Lippi)
Benet, Stephen Vincent, "Il re dei gatti" (The King of the Cats, ‘29, trad. Marina Mauri)
Wandrei, Donald, "Il cervello rosso" (The Red Brain, ‘27, trad. Marina Mauri)
Backus, W. Elwyn, "L'autobus fantasma" (The Phantom Bus, ‘30, trad. Lydia Di Marco)
Suter, Paul, "Oltre la soglia" (Beyond the Door, ‘23, trad. Lydia Di Marco)
Joyce, Michael, "Dormire, forse sognare..." (Perchance to Dream, ‘31, trad. Paola Tomaselli)
Long, Frank Belknap, "Un visitatore dall'Egitto" (A Visitor from Egypt, ‘30, trad. Paola Tomaselli)
Lippi, Giuseppe, "Dashiell Hammett"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1498, maggio 2005
dedica
"Caladan", illustrazione di ?
"Giedi Primo", illustrazione di ?
"Lankiveil", illustrazione di ?
Albero genealogico
Herbert, Brian, Anderson, Kevin J., "Il preludio a Dune: vendetta Harkonnen" (Dune. House Harkonnen, 2000, trad. Gaetano Luigi Staffilano), 2ª puntata
"Terminologia dell'Impero"
Ringraziamenti
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "Gli autori. Brian Herbert. Kevin J. Anderson"
Visentin, Marina, "Cinema. Aspettando Star Wars"
Fiocca, Marco "Anime. Dragon Ball/3"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1499, giugno 2005
dedica
Shirley, John, "Creature dell'inframondo" (...And the Angel with Television Eyes, 2001, trad. Silvia Castoldi)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. John Shirley"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Il fantasma di Star Wars"
Feminò, Fabio, "Dossier. Omaggio a Jerry Goldsmith", 2ª puntata
Rivarossa, Dario, "Interventi. Tu scendi dalle stelle a Dunwich"
Fiocca, Marco, "Anime. La principessa Mononoke"
Copertina: Franco Brambilla
Supplemento al n. 1499 (22), giugno 2005
dedica
citazioni
"Personaggi"
"Sistema di trasporto via tunnel-wormhole", illustrazione di ?
Allen, Roger MacBride, "L'oceano del tempo" (The Ocean of Years, 2002, trad. Fabio Feminò)
"Glossario"
"Cronologia degli eventi chiave"
Ringraziamenti
Lippi, Giuseppe, "Roger McBride Allen"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1500, luglio 2005
"Tutta un'altra cosa"
Lippi, Giuseppe, "Invito"
Prima parte. Un romanzo di John Kessel:
Kessel, John, "Storie da uomini" (Stories for Men, 2002, trad. Giancarlo Carlotti)
Seconda parte. I racconti dei curatori di "Urania":
Monicelli, Giorgio, "Il ranch di Cranwell"
Lucentini, Franco, "Dalle due alle tre e mezzo"
Lucentini, Franco, "Domenica alla frontiera"
Lucentini, Franco, "Un modo c'è sempre"
Fruttero, Carlo, "L'affare Herzog"
Fruttero, Carlo, "Tutta un'altra cosa"
Montanari, Gianni, "Carne di stato"
Lippi, Giuseppe, "Il lago d'inferno"
Terza parte. 1500 numeri:
Lippi, Giuseppe, "Gli autori"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. 1500 progetti"
Peruggi, Fulvio, "Scienza. L'orizzonte cosmico"
Calabrese, Fabio, "Dossier. La fantascienza e le stranezze dell'homo sapiens"
Rivarossa, Dario, "Interventi. Edgar Allan Poe e il suo doppio"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/1. Fant-à-Cannes"
Priarone, Stefano, "Televisione. Giovani vampiri & supereroi"
Visentin, Marina, "Cinema/2. Due maestri a confronto: John Landis e Tobe Hopper"
"Il marziano in cattedra. Regolamento interplanetario"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1501, agosto 2005
citazioni
Kress, Nancy, "Crossfire: L'ultimo pianeta" (Crossfire, 2003, trad. Giancarlo Carlotti)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Nancy Kress"
Lippi, Giuseppe, Curtoni, Vittorio, "Libri. Calda estate a Curtonia... & Catania"
Fiocca, Marco, "Anime. Gundam/1"
Copertina: Franco Brambilla
Supplemento al n. 1501 (23), agosto 2005
Lippi, Giuseppe, "Introduzione"
Sturgeon, Theodore, "Qualche goccia del tuo sangue" (Some of Your Blood, ’61, trad. Rosalba Buccianti)
Lippi, Giuseppe, "Theodore Sturgeon"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1502, settembre 2005
dedica
Zettel, Sarah, "Pianeta senza nome" (Reclamation, ’96, trad. Riccardo Valla), 1ª puntata
Ringraziamenti
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Sarah Zettel"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/1. Voci e HKermi"
Calvello, Ettore, "Cinema/2. A Taormina con Dario Argento"
Verri, Selene, "Intervista. Bestseller turco", a Orkun Uçar
Visentin, Marina, "Dossier. Far east film 2005"
"Comunicato. Premio Urania 2004"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1503, ottobre 2005
dedica
"Riassunto della prima parte"
Zettel, Sarah, "Pianeta senza nome" (Reclamation, ’96, trad. Riccardo Valla), 2ª puntata
Ringraziamenti
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Sarah Zettel"
Rivarossa, Dario, "Interventi. Oh, no, un altro egiziano di origini extraterrestri!"
Priarone, Stefano, "Intervista. Il texano dalla penna magica", a Joe R. Lansdale
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1504, novembre 2005
Fabriani, Lanfranco, "Nelle nebbie del tempo"
Ringraziamenti
La gaia scienza:
"L'autore. Lanfranco Fabriani"
Rivarossa, Dario, "Interventi. Coraggiose scelte editoriali per cosiddetti bambini"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Fiocca, Marco, "Anime. Gundam/2"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1505, dicembre 2005
dedica
"Nota del curatore"
Robinson, Spider, "Introduzione. Il Dna di RAH"
Heinlein, Robert A., "A noi vivi" (For Us, the Living, 2004, trad. Silvia Castoldi)
James, Robert, "Postfazione. Vittoria schiacciante"
"Nota biografica"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Robert A. Heinlein"
Vegetti, Ernesto, "Bibliografia di Robert A. Heinlein"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Fiocca, Marco, "Anime. Gundam/3"
Copertina: Franco Brambilla
Supplemento al n. 1505 (25), dicembre 2005
dedica
Giacobbe, Giulio Cesare, "L'altra realtà"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1506, gennaio 2006
Gunn, James E., "Gli immortali" (The Immortals, 2004, traduzioni di Dario Rivarossa)
dedica e citazione
Bear, Greg, "Introduzione"
"Prefazione"
"Sangue nuovo" (New Blood, ‘55)
"Donatrice" (Donor, ‘60)
"Elisir" (Elixir, 2004)
"Medico" (Not So Great an Enemy, ‘57)
"Immortale" (Immortal, ‘62)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. James Gunn"
Vegetti, Ernesto, "Bibliografia di James E. Gunn"
Visentin, Marina, "Cinema. Stagioni horror"
"Il marziano in cattedra. Il famoso avvistamento del 2006"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1507, febbraio 2006
dedica
"Part of Anthracite Coal Fields", illustrazione di ?
Evangelisti, Valerio, "Antracite"
"Ringraziamenti e bibliografia"
Vegetti, Ernesto, "Bibliografia di Valerio Evangelisti"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Valerio Evangelisti"
Copertina: Andrea Falsetti
Supplemento al n. 1507 (26), febbraio 2006
dediva
Harrison, M. John, "Luce dell'universo" (Light, 2002, trad. Vittorio Curtoni)
"M. John Harrison"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1508, marzo 2006
dedica
Ringraziamenti
Spencer, William Browning, "Il labirinto" (Irrational Fears, ’98, trad. Dario Rivarossa)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. William Browning Spencer"
Vegetti, Ernesto, "Bibliografia di William Browning Spencer"
Codelli, Lorenzo, "Voci e SKermi"
"Il marziano in cattedra. Il famoso avvistamento del 2006", 2ª puntata
Rivarossa, Dario, "Dossier. "Io Tarzan, tu universo"
Fiocca, Marco, "Anime. Chobin"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1509, aprile 2006
dedica
Ringraziamenti
Kress, Nancy, "A dura prova" (Crucible, 2004, trad. Dario Rivarossa)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Nancy Kress"
Vegetti, Ernesto, "Bibliografia di Nancy Kress"
Visentin, Marina, "Cinema. Maestri della paura a Torino"
Rivarossa, Dario, "Interventi. Tre passi nel delirio"
Fiocca, Marco, "Anime. Astro boy"
Copertina: Franco Brambilla
Supplemento al n. 1509 (27), aprile 2006
Baker, Kage, "I cavalieri del tempo" (Black Projects, White Knights, 2002, traduzioni di Cecilia Scerbanenco); ogni racconto è preceduto da una breve presentazione
"Introduzione. I segugi di Zeus" (The Hounds of Zeus, 2002)
"Nobili radici" (Noble Mold, '97)
"Un ragazzo molto sveglio" (Smart Alec, '99)
"Fatti relativi all'arresto del dottor Kalugin" (Facts Relating to the Arrest of Dr. Kalugin, '97)
"Vecchio Testa piatta" (Old Flat Top, 2002)
"La polvere racchiusa qui" (The Dust Enclosed Here, 2001)
"L'agente letterario" (The Literary Agent, '98)
"Lemuria risorgerà!" (Lemuria Will Rise!, '98)
"Il naufragio della Gladstone" (The Wreck of the Gladstone, '98)
"Storie di mostri" (Monster, 2001)
"Hanuman" (Hanuman, 2002)
"Investigatore privato degli studios annega vicino a Malibu" (Studio Dick Drowns Near Malibu, 2001)
"Un ragazzo intraprendente" (The Likely Lad, 2002)
"La regina in giallo" (The Queen in Yellow, 2002)
"L'hotel ad Harlan's Landing" (The Hotel at Harlan's Landing, 2002)
Lippi, Giuseppe, "Kage Baker"
Vegetti, Ernesto, "Bibliografia italiana di Kage Baker"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1510, maggio 2006
Spitz, Jacques, "Incubi perfetti", traduzioni di Giuseppe Lippi
"Le mosche" (La Guerre des mouches, '38)
"L'uomo elastico" (L'Homme élastique, '38)
La gaia scienza:
Versins, Pierre, "L'autore. Jacques Spitz", trad. ?
Vegetti, Ernesto, "Bibliografia italiana di Jacques Spitz"
Lippi, Giuseppe, "Interventi/1. Marmellata di mosche"
Verri, Selene, "Dossier. Utopiales: Sf in Francia"
Rivarossa, Dario, "Interventi/2. Jules Verne: due sequel al prezzo di uno"
Fiocca, Marco, "Anime. Berserk"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1511, giugno 2006
"L'onda misteriosa" (Science Fiction from China, '89, traduzioni di Roberto Marini),a cura di Wu Dingbo e Patrick D. Murphy
Pohl, Frederik, "Presentazione. La fantascienza in Cina"
Marini, Roberto, "Nota del traduttore"
Wu, Dingbo, "Prefazione. Uno sguardo al passato: Introduzione alla fantascienza cinese" (Looking Backward: An Introduction to Chinese Science Fiction, '89)
"Bibliografia della fantascienza cinese"
Prima parte. Robot e cloni:
Tong, Enzheng, "La morte del primo robot al mondo" (The Death of the World’s First Robot, 82)
Wei, Yahua, "Felicità coniugale tra le braccia di Morfeo" (Wenrou Zhixiang de meng, '81)
Ye, Yonglie, "Si raccoglie quel che si è seminato" (Zishi qiguo, '81)
Seconda parte. Spie e tecnologia:
Wang, Xiaoda, "L'onda misteriosa" (Shenmi de bo, '80)
Tong, Enzheng, "Raggio della morte su un'isola corallina" (Shanhudao shang de siguang, '78)
Terza parte. Dentro e fuori lo spazio:
Zheng, Wenguang, "L'immagine speculare della Terra" (The Mirror Image of Earth, '80)
Ye, Yonglie, "Corrosione" (Fushi, '81)
Jiang, Yunsheng, "Amore immenso" (Boundless Love, '87)
"Autori e curatori"
La gaia scienza:
Dossier fantascienza cinese:
Tidhar, Lavie, "La Sf cinese nell'era della globalizzazione" (Science Fiction, Globalisation, and the People's Republic of China, 2003, trad. Roberto Marini)
Lippi, Giuseppe, "Fantascienza in Cina: qualche aggiornamento"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1512, luglio 2006
dedica
Benford, Gregory, "Città di stelle" (Beyond Infinity, 2004, trad. Vittorio Curtoni)
Benford, Gregory, "Postfazione"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Gregory Benford"
Visentin, Marina, "Cinema. Far East film 2006"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1513, agosto 2006
dedica
Ringraziamenti
Zettel, Sarah, "Invasione silenziosa" (The Quiet Invasion, 2000, trad. Riccardo Valla)
"L'autrice. Sarah Zettel"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1514, settembre 2006
Piper, H. Beam, "I segreti del paratempo" (Paratime, ‘81, traduzioni di Roberto Marini)
"Girò intorno ai cavalli" (He Walked Around the Horses, ’48)
"Operazione di polizia" (Police Operation, ’48)
"L'ultimo nemico" (Last Enemy, ’50)
"Crimini nel tempo" (Time Crime, ’55)
"Traffici nel tempio" (Time and Time Again, ’47)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. H. Beam Piper"
Vegetti, Ernesto, "Bibliografia italiana di H. Beam Piper"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/1. Voci e schermi"
"Il marziano in cattedra. Siamo marziani o caporali?"
Visentin, Marina, "Cinema/2. Un incubo a cartoni animati"
Copertina: Victor Togliani
n. 1515, ottobre 2006
dedica
Brosnan, John, "Supernave" (Mothership, 2004, trad. Piero Anselmi)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. John Brosnan"
"Comunicato. Premio Urania 2005"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1516, novembre 2006
Costantini, Alberto, "Stella cadente"
"L'inchiesta di Buoso Maltraversi"
"La confraternita di san Giorgio"
"L'alba degli dei"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Alberto Costantini"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi (coreani)"
Priarone, Stefano, "Libri. Extraterrestri e scomunicati"
Rivarossa, Dario, "Interventi. Animali da favola"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1517, dicembre 2006
Harrison, Harry, "Galaxy rangers" (Star Smashers of the Galaxy Rangers, ‘73, trad. Silvia Castoldi)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Harry Harrison"
Codelli, Lorenzo, "Voci e schermi"
Rivarossa, Dario, "Interventi. Creature favolose"
Priarone, Stefano, "Fumetti. Intervista a Dave McKean"
Fiocca, Marco, "Anime. Neon genesis evangelion"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1518, gennaio 2007
Foster, Alan Dean, "Il meridiano della paura" (The Mocking Program, 2002, trad. Roberto Marini)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Alan Dean Foster"
Visentin, Marina, "Cinema. Appuntamento a Ravenna"
Rivarossa, Dario, "Interventi. Alieni a cavallo di una cavallina storna"
Priarone, Stefano, "Fumetti. Una casa sull'abisso tutta rivoluzionata"
Fiocca, Marco, "Anime. Neon genesis evangelion/2"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1519, febbraio 2007
dedica e citazione
Kress, Nancy, "Mai più umani" (Nothing Human, 2003, trad. Ferruccio Alessandri)
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Nancy Kress"
Copertina: Franco Brambilla
Supplemento al n. 1519 (31), febbraio 2007
dedica, ringraziamenti e citazione
Shirley, John, "Doom" (Doom, 2005, trad. Marcello Jatosti)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. John Shirley"
Copertina: foto
n. 1520, marzo 2007
Di Filippo, Paul, "L'imperatore di Gondwana" (The Emperor of Gondwanaland and Other Stories, 2005, traduzioni di Vittorio Curtoni; ogni parte e ogni racconto sono precedute da una breve presentazione
dedica
"Introduzione"
Prima parte. Ingenuità da principiante:
"Anselmo Merino" (Anselmo Merino, ’86)
Seconda parte. Avventure di una mente inquieta:
"L'imperatore di Gondwana" (The Emperor of Gondwanaland, 2005)
"Cose visibili" (Observable Things, 2004)
"Ailuora" (Ailoura, 2002)
Terza parte. Uno più uno uguale infinito:
Di Filippo, Paul, Malzberg, Marry N., "Oltre Mao" (Beyond Mao, 2005)
Quarta parte. Figli di André Breton:
"Blasfemie temporali I & II" (Time Travel Blasphemies 1 & 2, ’94)
"Alibi pulp" (Pulp Alibis, ’97)
"Science Fiction" (Science Fiction, 2003)
"Le curiose invenzioni di Mr Ipo" (The Curious Inventions of Mr. H, 2003)
Quinta parte. Singolarità di una realtà diversa:
"Corri corri a occidente" (Shake It to the West, ’95)
"Sisifo e lo straniero" (Sisyphus and the Stranger, 2004)
"Scoperto il monumento al ripensamento" (A Monument to After-Thought Unveiled, 2003)
Sesta parte. Scienza bislacca:
"Il nudo mercato" (Bare Market, 2003)
"E il piatto scappò col cucchiaio" (And the Dish Ran Away with the Spoon, 2003)
Copertina: Franco Brambilla
n. 1521, aprile 2005
dedica e citazione
Ringraziamenti
Tonani, Dario, "Infect@"
Evangelisti, Valerio, "Il grande fratello"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Dario Tonani"
Vegetti, Ernesto, "Bibliografia italiana di Dario Tonani"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e Hkermi"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Un anno vissuto cosmicamente"
Fiocca, Marco, "Anime. Neon genesis evangelion/3"
Copertina: Franco Brambilla
Supplemento al n. 1521 (32)
dedica
Moon, Elizabeth, "Contro ogni nemico" (Against the Odds, 2000, trad. A.M. Francavilla)
"Nota per i lettori"
Ringraziamenti
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Elizabeth Moon"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1522, maggio 2007
dedica
"Nota sulle misure del tempo e dello spazio nell'impero"
Westerfeld, Scott, "Risen!" (The Risen Empire, 2003, trad. Riccardo Valla)
La gaia scienza:
"L'autore. Scott Westerfeld"
Visentin, Marina, "Cinema. I maestri del nuovo spavento"
Priarone, Stefano,"Fumetti/1. Il detective dell'impossibile e i grandi antichi"
Lippi, Giuseppe, "Fumetti/2. L'avventura di un costume"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1523, giugno 2007
dedica
Haldeman, Joe, "L'astronave immortale" (Old Twentieth, 2005, trad. Annarita Guarnieri)
ringraziamenti
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Joe Haldeman"
Vegetti, Ernesto, "Bibliografia italiana di Joe Haldeman"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. "Galassia": un premio per la fantascienza"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Rivarossa, Dario, "L'antenato giapponese di Karel Thole"
Copertina: Franco Brambilla
Supplemento al n. 1523 (33), giugno 2007
Cox, William Gregory, "Underworld" (Underworld, 2003, trad. Marcello Jatosti)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Greg Cox"
Copertina: foto
n. 1524, luglio 2007
Altieri, Sergio, saluto ai lettori
dedica
"Nota sulle misure del tempo e dello spazio nell'impero"
"L'impero del Risen. Riassunto della prima parte"
Westerfeld, Scott, "Risen. Lo sterminio dei mondi" (The Killing of Worlds, 2003, trad. Riccardo Valla)
Ringraziamenti
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Scott Westerfeld"
Verrengia, Enzo, "Libri. L'essenza del futuro"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/1. Voci e schermi"
Visentin, Marina, "Cinema/[2]. Fantastico Far East"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1525, agosto 2007
dedica e citazione
Sawyer, Robert J., "Mindscan" (Mindscan, 2005, trad. Dario Rivarossa)
Sawyer, Robert J., "Nota dell'autore"
Ringraziamenti
Vegetti, Ernesto, "Bibliografia di Robert J. Sawyer"
"L'autore. Robert J. Sawyer"
I racconti di Urania:
Lippi, Giuseppe, introduzione a "Domani, molto presto"
Curtoni, Vittorio, "Domani molto presto"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1526, settembre 2007
van Vogt, Lydia, "Introduzione"
van Vogt, Alfred E., Anderson, Kevin J., "Slan hunter" (Slan Hunter, 2007, trad. Piero Anselmi)
I racconti di Urania:
introduzione a "Universi"
Bonavoglia, Annamaria, "Universi"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "Gli autori. Alfred E. van Vogt. Kevin J. Anderson"
Priarone, Stefano, "Intervista. Mick Garris, maestro dell'aldilà"
Vegetti, Ernesto, "Interventi. "Urania" ha 55 anni: un'avventura in cifre", 1ª puntata
Copertina: Franco Brambilla
Pagina seguente
[ Indietro ]
Prontuario riviste Fs italiane Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (1333 letture) |