Quaderni d'altri tempi-Indice progressivo dei fascicoli 2 (20-50)
n. 20, anno V, maggio/giugno 2009
"Viva la pappa col pomodoro"
Orientamenti/
/Fucile, Gennaro, "Un’altra ragionevole proposta"
/Fattori, Adolfo, "James G. Ballard: maestro del futuro presente"
Bussole/
/De Feo, Linda, "MAV, l’illusione dell’essenza tra mosaici e algoritmi"
/Santoro, Livio, "Marilyn Monroe e il suo doppio neorealista"
/Dagnino, Erika, "Giù, in fondo al senso di colpa, fino a sfiorarne la superficie"
/Fucile, Gennaro, "Philip José Farmer, scribacchino ingegnoso di pulp (science) fiction"
/Paura, Roberto, "I maghi del marketing, il brand Harry Potter e i cloni del successo"
/Fattori, Adolfo, "La definitiva leggerezza dell’essere: una rilettura di Kundera"
/Santoro, Livio, "…e se la tartaruga di Zenone avesse preso la scala mobile?"
/Scarpati, Lucia, "Benvenuti… Cesaroni, famiglia.2"
Mappe/
/Fucile, Gennaro, "Ciblob"
/Gamba, Fiorenza, "La portata… dissacrante del postmoderno"
/Parmentola, Catello, "Una forma di potere insaziabile: la dieta"
/Bifulco, Luca, "La grande abbuffata o il menù dell’eccesso"
Letture/
/Paura, Roberto, "La guerra delle salamandre", di Karel Čapek
/Fucile, Gennaro, "Racconti musicali", a cura di Carlo Boccadoro
/Varvara, Irina, "Corpi", di Alfredo Milanaccio
/Fucile, Gennaro, "La domenica della vita", di Raymond Queneau
/Fattori, Adolfo, "Vita da niente", di Jim Thompson
/Pirone, Francesco, "Enakapata", di Luca Moretti e Vincenzo Moretti
/Fattori, Adolfo, "Il soggetto ecologico di Edgar Morin", di Sergio Manghi
/Fabro, Daniela, "Starbucks, il buono e il cattivo del caffè", di Taylor Clark
/Santoro, Livio, "L'elefante scomparso e altri racconti", di Murakami Haruki
/Fattori, Adolfo, "Cross-media", di Max Giovagnoli
/Paura, Roberto, "Le grandi storie della fantascienza 11 (1949)", a cura di Isaac Asimov e Martin. H Greenberg
/Fattori, Adolfo, "La filosofia di Lost", di Simone Regazzoni
/Papa, Palma, "Eluana Englaro", di Francesco Galofaro
Ascolti/
/Fucile, Gennaro, "The 40th anniversary Henry Cow box set", di Henry Cow
/Fucile, Gennaro, "Inspiration Information", dei Mulatu Astatke & The Heliocentrics
/Fucile, Gennaro, "Dust of Time", di Eleni Karaindrou
/Fucile, Gennaro, "4th Dimension", di Jimi Tenor e Kabu Kabu
/Santoro, Livio, "Beware", di Bonnie 'Prince' Billy
/Maiocco, Marco, "Canzoni di schiena", di Paolo Bonfanti
/Santoro, Livio, "You Lost Me At Hallo", dei Bushman's revenge
/Santoro, Livio, "White Bird Release", dei Pan American
/Bonomi, Claudio, "Green and Blue", di Dave Stewart e Barbara Gaskin
/Santoro, Livio, "Heavy Ghost", di DM Stith
/Bonomi, Claudio, "Golden Section", degli Isotope
/Fucile, Gennaro, "In principio", di Arvo Pärt
/Bonomi, Claudio, "L'axe du fou-Axis of Madness", dei Forgas Band Phenomena
Visioni/
/Fucile, Gennaro, "Il mondo di Svankmajer", di Jan Svankmajer
/Fucile, Gennaro, "Pranzo di ferragosto", di Gianni Di Gregorio
/Fucile, Gennaro, "Vuoti a rendere", di Jan Sveràk
/Fucile, Gennaro, "Denti", di Mitchell Lichtenstein
/Fucile, Gennaro, "Mongol", di Sergei Bodrov
/Fucile, Gennaro, "Frontiers-ai confini dell'inferno", di Xavier Gens
/De Notaris, Giovanni, "W.", di Oliver Stone
/Paura, Roberto, "Twilight", di Catherine Hardwicke
/Signori, Giorgio, "Futurama: nell'immenso verde profondo", di Peter Avanzino
/Paura, Roberto, "Ultimatum alla Terra", di Scott Derrickson
/Fattori, Adolfo, "Quartetto Cetra", a cura di Enrico De Angelis e Carlo Savona
/Fattori, Adolfo, "1969, un anno di fotografie", a cura di Isabella Döthel
/Volpicelli, Valerio, "The Path", dei Tale of Tales
n. 21, anno V, luglio/agosto 2009
"Nel cuore e nell’anima"
Fucile, Gennaro, "Un numero speciale, una donna fuori dal comune e una dozzina di cartoline"
Fucile, Gennaro, "Napoli"
Santoro, Livio, "Barcellona"
Zago, Francesco, "Milano"
Dagnino, Erika, "Londra"
Fabro, Daniela, "Trieste"
Gamba, Fiorenza, "Istambul"
Baresi, Giuseppe, Cederna, Giuseppe, "Garwal"
Pastor, Stefano, "Denver"
Bertoli, Marco, "Orta San Giulio"
Bory, Stefano, "Miami"
Fattori, Adolfo, "Bomarzo"
Paura, Roberto, "Giza"
n. 22, anno V, settembre/ottobre 2009
"Hello, goodbye mr. Ballard"
Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Quando anche il latte ebbe una vita spericolata… con tutte quelle bollicine"
Bussole/
/Picarelli, Enrica, "Da un’Isola all’altra, slittando verso il fantastico"
/Bassano, Nicola, "Essi vivono, noi dormiamo: il cinema politico di John Carpenter"
/Santoro, Livio, "Jorge Luis Borges e gli altri autori del Libro di sabbia"
/Di Cresce, Claudia, "Craig Thompson: vita di nessuno"
/Dagnino, Erika, "Percepisco dunque suono... immagino... sono Nanof"
/Pagliuca, Gino, "The dark side of the boom: Luciano Bianciardi"
/Caserta, Luca, "Del cappellaio matto e di altri impercettibili riflessi della mente"
Mappe/
/Fattori, Adolfo, "Un apolide della consapevolezza"
/Paura, Roberto, "I microcosmi dell’impero del sole"
/Fucile, Gennaro, "Musiche da spiaggia e altre sound fiction"
Letture/
/Fattori, Adolfo, "Freaks", di Leslie Fiedler
/Caserta, Luca, "Una storia della lettura", Alberto Manguel
/Fattori, Adolfo, "Romanzo del fenotipo", di Gottfried Benn
/Fattori, Adolfo, "Quando siete inghiottiti dalle fiamme", di David Sedaris
/Paura, Roberto, "I figli di Armageddon", di Terry Brooks
/Paura, Roberto, "L'uomo, la macchina, l'automa", di Carlo Sini
/De Notaris, Giovanni, "La guerra da 3.000 miliardi di dollari", di Joseph E. Stiglitz e Linda J. Bilmes
/Fattori, Lorenzo, "Sotto un cielo cremisi", di Joe Lansdale
/Fucile, Gennaro, "Un rude inverno", di Raymond Queneau
/Fucile, Gennaro, "Il viaggio dell'elefante", di José Saramago
Ascolti/
/Fucile, Gennaro, "Radio experiment Rome, february 1981", di Robert Wyatt
/Santoro, Livio, "Beacons of Ancestorship", dei Tortoise
/Santoro, Livio, "Mirrorball", di John Foxx e Robin Guthrie
/Santoro, Livio, "Bitte Orca", dei Dirty Projectors
/Santoro, Livio, "Movements in Colours", di Andy Sheppard
/Santoro, Livio, "Against the day", dei Land of Kush
/Fucile, Gennaro, "Music/Sangam", di Don Cherry e Latif Khan
/Fucile, Gennaro, "Kurai", di Kurai
/Fucile, Gennaro, "The Moment's Energy", di Evan Parker e gli Electro-Acoustic Ensemble
/Fucile, Gennaro, "Cono di ombra e luce", di EA Silence
Visioni/
/Brancato, Sergio, "Sandokan", di Hugo Pratt
/Fucile, Gennaro, "Zabriskie Point", di Michelangelo Antonioni
/Santoro, Livio, "The Wrestler", di Darren Aronofsky
/Fucile, Gennaro, "Woo dstock Director's Cut. Edizione speciale", di Michael Wadleigh
/Paura, Roberto, "Starman", di John Carpenter
/Guarino, Donatella, "The Millionaire", di Danny Boyle
/Paura, Roberto, "D.A.R.Y.L.", di Simon Wincer
/Volpicelli, Valerio, "The Sims 3", di EA Games
/Volpicelli, Valerio, "Ghostbusters", dei Termial Reality
/Volpicelli, Valerio, "X-Men. Le origini: Wolverine", di Raven Studios
n. 23, anno V, novembre/dicembre 2009
"È una scimmia, è un uomo, è Tarzan!"
Berrettini, Fabio, Fattori, Adolfo, Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Il fardello della felicità e il piacere del cambiamento"
Bussole/
/De Feo, Linda, "Bahrein World Trade Center: lo spettacolo di sé nei non luoghi del loisir"
/Ferrara, Beatrice, "L’inaudito (in)contro di DJ Spooky e Scanner nella città galleggiante"
/Santoro, Livio, "Gli scacchi, ovvero quando il gioco si fa duro"
/Sanseverino, Andrea, "Ladri di saponette e dintorni italiani"
/Vitale, Desdemone, "Necroelogio della stupidità"
/Fattori, Adolfo, "Simplicissimus, Švejk, Forrest Gump, o la guerra combattuta dai semplici"
/Santoro, Livio, "L'uomo cartesiano, la natura bizzarra e il topolino di Thorndike"
Mappe/
/Brancato, Sergio, "Tarzan delle scimmie, o dell’impossibile selvaggio"
/Fattori, Adolfo, "Il dannato figlio della giungla contagiato"
/Fucile, Gennaro, "Io Tarzan, tu Farmer"
Letture/
/Caserta, Luca, "Contro il giorno", di Thomas Pynchon
/Fucile, Gennaro, "Il Sogno di Keplero", a cura di Anna Maria Lombardi
/Fattori, Adolfo, "Il potere del cane", di Don Winslow
/Fucile, Gennaro, "L'eroe delle donne", di Adolfo Bioy Casares
/Fucile, Gennaro, "In difesa del cibo", di Michael Pollan
/Fucile, Gennaro, "Casa di campagna", di José Donoso
/Fucile, Gennaro, "Il mal sano", di Michel Serres
/Fattori, Adolfo, "Dai corpi cibernetici agli spazi virtuali", di Linda De Feo
/Paura, Roberto, "Gli enigmi dei vedovi neri", di Isaac Asimov
/Fattori, Adolfo, "Etica della ricerca medica ed identità culturale europea", a cura di Francesco Galofaro
/Pagliuca, Gino, "Conversazioni sull'economia contemporanea", di Giovanni La Torre
/Papa, Giovanna, "Traffici criminali", a cura di Gabriella Gribaudi
/Pirone, Francesco, "Tra imprese e lavoratori", a cura di Maria Cristina Cimaglia, Fabio Corbisiero e Roberto Rizza
Ascolti/
/Fucile, Gennaro, "Gracility", di Laurie Scott Baker
/Fucile, Gennaro, "O'o", di John Zorn
/Fucile, Gennaro, "Air Song", degli Air
/Fucile, Gennaro, "A Loose Kite In A Gentle Wind Floating With Only My Will For An Anchor", dei Keith Tippett Septet
/Santoro, Livio, "Curtain Call", dei Midaircondo
/Bonomi, Claudio, "Scadenza perfetta", degli Ossi duri
/Bonomi, Claudio, "Hubris", degli Slivovitz
/Santoro, Livio, "3", di Susanna and the Magical Orchestra
/Santoro, Livio, "A Ways Away", di Tara Jane O'Neil
/Santoro, Livio, "At the Cut", di Vic Chesnutt
/Bonomi, Claudio, "Waves Sweep The Sand", di Jakko M. Jakszyk
/Bertoli, Marco, "Flashback", dei Bob Downes' Open Music Trio
/Fucile, Gennaro, "Eclipse", dei Ear&Now
Visioni/
/Fucile, Gennaro, "Valzer con Bashir", di Ari Folman
/Fucile, Gennaro, "Vaghe stelle dell'orsa", di Luchino Visconti
/Fucile, Gennaro, "Io la conoscevo bene", di Antonio Pietrangeli
/Fucile, Gennaro, "Passion", di Jean-Luc Godard
/Fucile, Gennaro, "The Host", di Bong Joon Ho
/Paura, Roberto, "Ember-il mistero della città di luce", di Gil Kenan
/Fucile, Gennaro, "Revolutionary Road", di Sam Mendes
/Pirone, Francesco, "Gran Torino", di Clint Eastwood
/Fattori, Adolfo, "Enki Bilal Animal'z", a cura di Christian Desbois, François Tajan e Eric Leroy
/Fucile, Gennaro, "Diabolik-Eva Kant. Una vita vissuta diabolicamente", AaVv
/Volpicelli, Valerio, "Batman Arkham Asylum", del Rocksteady Studios
/Volpicelli, Valerio, "Darkest of Days", del 8monkey Labs
/Volpicelli, Valerio, "Wet", dei A2M
n. 24, anno VI, gennaio/febbraio 2010
"Postumano"
Fucile, Gennaro, Orientamenti, "Io canto l’auto elettrica, ma c’è qualcosa di stonato"
Bussole/
/Fabro, Daniela, "Scorrete Lacrimae, disse Žižek, difendendo l'indifendibile..."
/Fattori, Adolfo, "Cose oscure e inquietanti sognate da David Lynch"
/Paura, Roberto, "Star Trek l'etica perduta o meglio: "Lost""
/Fattori, Adolfo, "Pulp, Reich e altri temi caldi di Quentin Tarantino"
/Fabro, Daniela, "Politica pop: due o tre cose che so di lei"
/Santoro, Livio, "Alda Merini, non soltanto il poeta è solo"
/Bonomi, Claudio, "L'elastic bass di Jeff Clyne"
/Santoro, Livio, "Di un Borges e di tutti i Borges"
/Fucile, Gennaro, "La sinfonia delle sirene o ciò che resta di un'utopia"
/Maggioni, Daniele, "Il limbo perduto, tracce da La bocca del lupo di Pietro Marcello"
/Paura, Roberto, "Il medioevo di Tolkien e le radici del fantasy"
Mappe/
/Fattori, Adolfo, Fucile, Gennaro, "Istruzioni per l’uso della mappa"
/De Feo, Linda, "I misteri di Lynn M. Randolph tra ossessive metafore e promettenti mostruosità"
/Di Napoli, Emilia, "Homo technologicus, una conversazione con Giuseppe Longo"
/De Feo, Linda, "Gli ingloriosi superumani di Philip K. Dick"
n. 25, anno VI, 2010
"L’evoluzione della specie vampiro"
Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Guerra e pace, a ciascuno il suo medium"
Bussole/
/Fucile, Gennaro, Strani attrattori/"The Necks"
/Baiocco, Marco, Letture/"La fonofissazione di Dean Benedetti, il ladro di suoni"
/Dagnino, Erika, Visioni/"Ritagli, scorci, evocazioni: la vertigine del teatro in fotografia"
/Galofaro, Francesco, Letture/"Ocean Terminal, note semiotiche su un romanzo impossibile"
/Santoro, Livio, Ascolti/"La musica e le parole di un suicida: Vic Chesnutt"
/Fattori, Adolfo, Visioni/"Quando gli alieni eravamo noi: District 9 di Neill Blomkamp"
/Paura, Roberto, Letture/"Un cantico per Leibowitz nell'epoca dei millenarismi in salsa teocon"
/Fabro, Daniela, Visioni/"Don'worry, Be stupid tanto c'è chi pensa e fa per te"
/Santoro, Livio, Letture/"Liberi tutti, psichiatri e altri inventori di uno strano paese"
/Paura, Roberto, Visioni/"Fuggendo dalla realtà attraverso un Avatar"
/Fattori, Adolfo, Letture/"Un motto globale: Libertà, Flessibilità, Precarietà"
/Bonomi, Claudio, Ascolti/"Reel Recordings, la mossa giusta di Michael King"
Mappe-"L’evoluzione della specie vampiro"/
/Fucile, Gennaro, "Fantascienza, pornografia, blaxploitation, o come i figli di un dio minore trovarono la cura per l’anemia"
/Meloni, Marco, "The bright side of the vampire. Il vampiro letterario fra deliri di onnipotenza e crisi di identità"
/Santoro, Livio, "La contessa sanguinaria e il divin marchese: la morale positiva degli empi"
/Fattori, Adolfo, "Dracula non più Dracula"
n. 26, anno VI, 2010
"Maradona il divin briccone"
Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Reti e frustini 2.0"
Bussole/
/Gamba, Fiorenza, Letture/"Michel Maffesoli: l'essenziale riemerge nell'Apocalisse"
/Santoro, Livio, Visioni/"Departures e altre storie intorno a una cosa così normale come la morte"
/Fucile, Gennaro, Ascolti/"Nurse With Wound, nati dall'incontro fortuito tra una ferita e un’infermiera"
/Paura, Roberto, Visioni/"L'ostensione della sindone e la sindrome di San Tommaso"
/Fattori, Adolfo, Letture/"I sopravvissuti nella transizione dall'occupazione al pensionamento"
/Fucile, Gennaro, Ascolti/"Il pianoforte ben rovinato di Ross Bolleter"
/Santoro, Livio, Letture/"Inchiostro sangue, ovvero quante trame ha un racconto poliziesco?"
/Paura, Roberto, Visioni/"Il nuovo ordine mondiale al tempo dei Visitors"
/Pagliuca, Gino, Letture/"I bluff, le bugie le ricette economiche di Tremonti e quelle biologiche"
/Bonomi, Claudio, Ascolti/"Caravan, i dotti campagnoli del Kent"
/Scotti, Ivano, Letture/"Politica e rifiuti: connessioni non umane nella governance dell'ambiente"
Mappe-Maradona il divin briccone/
/Brancato, Sergio, "Fenomenologia di Diego: Maradona è meglio di Pelè? Probabilmente si"
/Fattori, Adolfo, "La disposizione del pallone e della vita"
/Bifulco, Luca, "El Faust de oro"
n. 27, anno VI, 2010
"Un disco per l’estate"
Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Mi ritorni in mente"
Pastor, Stefano, "Crescent-John Coltrane"
Ragnoli, Giampaolo, "Sweet Black Angel-Rolling Stones"
Santoro, Livio, "Ballad Of The Soldier's Wife-PJ Harvey"
Bertoli, Marco, "Sir Duke-Stevie Wonder"
Bonomi, Claudio, "May I?-Kevin Ayers"
Fabro, Daniela, "Time Warp-AA.VV. from The Rocky Horror Picture Show soundtrack"
Zago, Francesco, "Evening Star-Robert Fripp/Brian Eno"
Baiocco, Marco, "Crazy Man Michael-Fairport Convention"
Fucile, Gennaro, "Black Is Black-Los Bravos"
Fattori, Adolfo, "Rimini-Fabrizio De Andrè"
Morelli, Filippo, "Mademoiselle Mabry (Miss Mabry)-Miles Davis"
Ferrario, Paolo, "You'd Be So Nice To Come Home To-Nina Simone"
Paura, Roberto, "Sinfonia Patetica-Čajkovskij"
Dagnino, Erika, "Black Dada Nihilismus-New York Art Quartet"
Caserta, Luca, "Energy Vampires-Peter Hammill"
Di Marco, Aldo, "Se telefonando-Mina"
n. 28, anno VI, 2010
"Dura lex, sed tex!"
Orientamenti/
/Fucile, Gennaro, "Habeas comma… 22"
/Fattori, Adolfo, "In memoriam"
Mappe-Dura lex, sed tex!/
/De Notaris, Giovanni, "Oltre le frontiere di carta"
/Bartiromo, Francesco, "Textimone del nostro tempo"
/Fattori, Adolfo, "Don Chisciotte al tempo della colt"
/Fucile, Gennaro, "Mannaggia la rima con Willer"
/Parmentola, Catello, "Western? Some like it cool"
Bussole/
/Paura, Roberto, Letture/""Benvenuti su Marte", di Ken Hollings-indietro nel futuro, quando se ne vedevano di tutti i colori"
/Meloni, Marco, Visioni/""Aiuto vampiro", di Paul Weitz-canini adolescenti, o la contaminazione fra horror e teen movie"
/Santoro, Livio, Letture/""Fervore di Buenos Aires", di Jorge Luis Borges-Buenos Aires e l'infinito margine urbano della pianura"
/Paura, Roberto, Visioni/""Moon", di Duncan Jones-dalla Luna a Marte, c'è sempre meno spazio per gli uomini"
/Fucile, Gennaro, Letture/""Consumati", di Benjamin R. Barber-la scimmietta sul divano nel paese che non c'è"
/Fattori, Adolfo, Visioni/""Io sono Giulietta", di Kevin Fitzgerald-uomini, elfi e automobili"
/Santoro, Livio, Letture/""Foucault", di Paul Veyne-il ritratto di uno scettico contemporaneo"
/Simeone, Nunzia Falco, Visioni/"Alcune date fanno la storia: Lost 6, promo Fox Italia-trittico della medialità universale"
/Dagnino, Erika, Letture/""The Mantis-for Cecil Taylor-1966-2009-The collected pomes di Steve Dalachinsky"-Poesia e musica, storia di un incontro"
/De Notaris, Dario, Letture/""Twitterville", di Shel Israel-la democrazia è partecipazione... in centoquaranta battute"
n. 29, anno VI, 2010
"Il mio nome è Natale, Babbo Natale"
Fattori, Adolfo, Orientamenti/"Le sventure della virtù nelle metropoli virtuali"
Mappe-Il mio nome è Natale, Babbo Natale/
/Fucile, Gennaro, "Urla, supplizi e tutte quelle, tutte quelle bollicine…"
/Paura, Roberto, "Il disincanto del mondo e una letterina da Oxford a Father Christmas"
/Fucile, Gennaro, "Nichilisti a bordo di una slitta più veloce della luce"
/Fucile, Gennaro, "Santa Dj presents… a collection of antiques and curios"
Bussole/
/Pecchinenda, Gianfranco, Letture/""Tutti gli uomini sono bugiardi", di Alberto Manguel-la verità è finzione: Manguel e il grande dubbio della modernità"
/Fattori, Adolfo, Letture/""Caccia alle donne", di James Ellroy-indagare, esplorare, forse raccontare"
/Santoro, Livio, Letture/""Tolstoj è morto", di Vladimir Pozner-lettori, personaggi e scrittori in cerca d'autore"
/Fucile, Gennaro, Ascolti/""For the ghosts within", di Robert Wyatt, Gilad Atzmon e Ros Stephen-l'incredibile e triste voce di Mr. Wyatt e una lista snaturata"
/Fabro, Daniela, Visioni/""La pecora nera", di Ascanio Celestini-dal manicomio al supermercato e ritorno, per non dimenticare"
/Zago, Francesco, Letture/""Rosso Floyd", di Michele Mari-Rosso Mari a fiotti"
/Santoro, Livio, Ascolti/""Lullaby renditions", dei Black Sabbath-come dire certe cose ai nostri figli"
/Bifulco, Luca, Visioni/""Il diabolico dottor Mabuse", di Fritz Lang-Mabuse, o la trasformazione dell'orrore del potere"
/De Chiara, Amalia, Ascolti/""Iridale", di Yugen-una nuvoletta iridescente e altre confusioni"
/Landri, Paolo, Visioni/""Barock", di Eduardo Cicelyn e Mario Codognato-la conoscenza sociologica all'ombra di un Sole Nero"
/Fattori, Adolfo, Letture/""Hofmannstahl e il suo tempo", di Hermann Broch-scene e figure di una gaia apocalisse"
n. 30, anno VII, 2011
"Signore e signori, buonanotte da Mario Monicelli"
Orientamenti/
/Fattori, Adolfo, "L’ingenuità del bene: meglio schiavi che negri"
/Fucile, Gennaro, "Vi piacciono le nuove scarpe delle sorelle Fowler?"
Mappe-Signore e signori, buonanotte da Mario Monicelli/
/Santoro, Livio, "Per quello che vale, ogni suicidio ha la sua storia"
/Bifulco, Luca, "Dulce et decorum est pra patria mori?"
/Fattori, Adolfo, "La disfida d'italietta"
/Fabro, Daniela, "Parenti serpenti, fratelli (d’Italia) coltelli"
/Sanseverino, Andrea, "Incontri ravvicinati con Totò e la censura degli anni Cinquanta"
/Galofaro, Francesco, "Le rose del deserto, ultimo ciak"
Bussole/
/Abruzzese, Alberto, Rafele, Antonio, Visioni/""Dreamlands", a cura di D. Ottinger e Q. Bajac-la città come rovina, come memoria"
/Tolve, Antonello, Visioni/""Orlan Aaka Orlan", a cura di Eugenio Viola-Orlan l’opera d’arte totale della contemporaneità"
/Paura, Roberto, Letture/""Vuoto assoluto", di Stanislaw Lem-verso l'infinito, oltre i limiti dell'interpretazione"
/Leoni, Stefano A.E., Ascolti/""Songs of Exile", di Diamanda Galás-L'orrore di Diamanda-Kurtz"
/Minervini, Dario, Visioni/""If God is Willing and da Creek don’t Rise", di Spike Lee-per volontà divina, umana o non umana?"
/De Feo, Antonietta, Letture/""Lo sguardo sociologico", di Everett C. Hughes-l'immaginario eclettico di un sociologo sui generis"
/Santoro, Livio, Letture/""Distorsiones", di David Roas-stanze fantastiche di vita quotidiana"
/Fabro, Daniela, Visioni/""Grillo is back”, di Beppe Grillo-la fantasia distruggerà il potere, e una risata vi seppellirà... forse"
/Tolve, Antonello, Visioni/""Coexistence", di Valerio Rocco Orlando-forme e figure di antropologia estetica"
/Meloni, Marco, Letture/""Solomon Kane", di Robert E. Howard-l'eroe che vinse il sovrannaturale, ma che venne sconfitto dal cinema"
/De Notaris, Giovanni, Visioni/""24", di J. Surnow e R.Cochran-un paio d'ore nell'America di Jack Bauer"
n. 31, 2011
Al di fuori l’uragano, e qua io, Salgari
Orientamenti/
/Fattori, Adolfo, "Il silenzio di Zanna bianca"
/Fucile, Gennaro, "Il maestro Guglielmo e lo zero in condotta di suo padre"
Mappe/
/Foni, Fabrizio, Gallo, Claudio, "Letteratura e immagine nel romance salariano"
/D’Angelo, Corinne, "L’Italia e gli italiani nelle opere di Emilio Salgari"
/Brancato, Sergio, "L’ambigua epica della giovane Italia"
/Frigerio, Vittorio, "Dall’aquila bianca all’aquila della notte"
/Fattori, Adolfo, "I fear the body electric: lo spleen, l’elettricità, e il "nervosismo sociale""
/Fucile, Gennaro, "Voucher, totem e bamboo"
Bussole/
/Letture/
/Tolve, Antonello, "Sulla soglia dell’attualità" (Una conversazione con Gianni Vattimo)
/Iannotta, Antonio, "Ben tradotto, mal tradotto, non tradotto" ("Racconti e prose brevi", di Samuel Beckett)
/Santoro, Livio, "Una questione di luoghi e di soggetti, di alterne verità e di potere" ("Museo laboratorio della mente", a cura di UOS Centro Studi e Ricerche ASL Roma, Studio Azzurro)
/Bifulco, Luca, "In morte del tifoso: violenza, disgrazia; memoria e oblio" ("Cuori tifosi", di Maurizio Martucci)
/Paura, Roberto, "Tre caravelle in viaggio verso l’infinitamente piccolo" ("L'energia del vuoto", di Bruno Arpaia)
/Santoro, Livio, "Filippo Rubè, o il protagonista via negationis" ("Dalla trama al personaggio", di Giovanni de Leva)
/Arfeni, Alfredo, Morelli, Filippo, "Il silenzio come prospettiva per il suono" ("Silenzio", di John Cage)
/Visioni/
/Bertolani, Valentina, "Sono un nano e ti amo" ("Der zwerg-der zerbrochene krug", di Alexander Zemlinsky e Viktor Ullmann)
/Tolve, Antonello, "Sulla via impossibile dell’immortalità" ("Gino De Dominicis. L'immortale", a cura di Achille Bonito Oliva)
/Simeone, Nunzia Falco, "Tempo fermo e identità in movimento" ("Memento (Special Edition)", di Christopher Nolan)
/Ascolti/
/Dagnino, Erika, "Personaggi, idee e melodie della nostra vita" ("Dreams from a clown car", di Ken Filiano e Quantum Entanglements)
/Fucile, Gennaro, "Notizie da Babele" ("Granny awards", di Ghédalia Tazartès)
/Fucile, Gennaro, "Il pranzo è servito" ("This brings os to", Volume 2, di Henry Threadgill)
n. 32, 2011
Sono uno di voi, Jurij Gagarin, sono il primo uomo dello spazio
Orientamenti/
/Fattori, Adolfo, "L’amore al tempo della crisi"
/Fucile, Gennaro, "Quell’occhio insonne da trent’anni"
Mappe/
/Bassoli, Romeo, Ungaro, Federico, "Signori, lo spazio è aperto" (da La Luna d’ottobre)
/Paura, Roberto, "Seconda stella (rossa) a destra… e poi?"
/Fucile, Gennaro, "I cosmicomici trucchi della storia"
/Fattori, Adolfo, "Il limbo dell’eternità"
Bussole/
/Letture/
/Fucile, Gennaro, "Storia dei magnifici dodici, delle magnifiche trenta e di mostruosità in un numero imprecisato" ("I due allegri indiani", di J. Rodolfo Wilcock)
/Pecchinenda, Gianfranco, "Raccontare per essere" ("Padre e memoria", di Federico Campbell)
/Fattori, Adolfo, "Fenomenologo dell’orrore cosmico" ("Teoria dell’orrore", di Howard Phillips Lovecraft)
/Santoro, Alessandra, "Interazioni fluide e altre connessioni" ("Vite mediate", di Maria Emanuela Corlianò)
/Visioni/
/Tolve, Antonello, "Per leggere le contrade della vita e quello che vita non è" ("L.O.V.E.", di Maurizio Cattelan)
/Pirone, Francesco, "Operai e fabbriche, materiali per un film di post-fantascienza" ("RCL-Ridotte capacità lavorative", di Massimiliano Carboni/AMI s.r.l. e Mauro Berardi)
/Bertolani, Valentina, "Quel che non si può ancora dire, forse si può già cantare" ("Quartett", di Luca Francesconi)
/Bifulco, Luca, "La megalopoli del futuro che illustra la società del Novecento" ("Metropolis", di Fritz Lang)
/Fabro, Daniela, "Siamo uomini o caporali?" ("Habemus papam", di Nanni Moretti)
/Santoro, Livio, "Tre traiettorie nella direzione di un unico crescendo" ("Il cigno nero", di Darren Aronofsky)
/Fattori, Adolfo, "Inferni (post) industriali e visioni infraterrene" ("Industrial simphony no 1: the dream of broken hearted-Lynch one", di David Lynch)
/Ascolti/
/Fucile, Gennaro, "L’uomo senza qualità di Portsmouth" ("The ear of beholder", di Lol Coxhill)
/Santoro, Livio, "L’apocalisse, finchè siamo vivi, non avrà mai fine" ("Godspeed you! Black emperor")
/Fucile, Gennaro, "L’impero dei sensi decaduti" ("Kôkotsu no sekai", di Ike Reiko)
n. 33, 2011
Andiamo al cinema
Fattori, Adolfo, Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Una scena da dimenticare"
Recensioni/
/Caserta, Luca, a "La morte corre sul fiume", di Charles Laughton
/Paura, Roberto, a "Solaris", di Andrej Tarkovskij
/Brancato, Sergio, a "Furyo", di Nagisa Oshima
/De Feo, Linda, a "Il posto delle fragole", di I. Bergman
/Galofaro, Francesco, a "Acque del sud", di Howard Hawks
/Santoro, Livio, a "Dead man", di Jim Jarmush
/Iannotta, Antonio, a "Mulholland drive", di David Lynch
/Zago, Francesco, a "Alien", di R. Scott
/Fattori, Adolfo, a "Mignon è partita", di Francesca Archibugi
/Gamba, Fiorenza, a "Tre colori: film rosso", di Krzysztof Kieslowski
/Ragnoli, Giampaolo, a "Nel corso del tempo", di Wim Wenders
/Dagnino, Erika, a "Umano non umano", di Mario Schifano
/Di Marco, Aldo, a "Happy together", di Wong Kar-wai
/Fabro, Daniela, a "The blues brothers", di John Landis
/Vitiello, Guido, a "Tenebre", di Dario Argento
/D'Ambrosio, Maria, a "Lezioni di tango", di Sally Potter
/Fucile, Gennaro, a "Zabriskie point", di Michelangelo Antonioni
/De Feo, Antonietta, Martone, Vittorio, a "Nuovomondo", di Emanuele Crialese
/Meloni, Marco, a "Le relazioni pericolose", di Stephen Frears
/Sanseverino, Andrea, a "Toro scatenato", di Martin Scorsese
/Catello, Parmentola, a "La casa dei giochi", di David Mamet
n. 34, 2011
Céline!
Orientamenti/
/Fattori, Adolfo, "Incatenati all’imitazione"
/Fucile, Gennaro, "Una carrellata di orrori"
Mappe/
/Pagliuca, Gino, "Musica per gatti randagi. Una conversazione con Marina Alberghini"
/Bifulco, Luca, "L’impotenza-onnipotenza al termine della notte"
/Zago, Francesco, "Quel punkettone di Louis-Ferdinand"
/Santoro, Livio, "Ignazio Filippo Semmelweis, ovvero la vertigine della verità"
/de Leva, Giovanni, "Anche le anime dovranno venire alle mani"
/Fattori, Adolfo, "I retrobottega delle ville Lumiére"
/Fucile, Gennaro, "Turista per caso?"
Bussole/
/Visioni/
/Tolve, Antonello, "Incanto e inganno del museo virtuale" ("The museum of me", di Intel)
/Rossi, Diego, "Torna all’opera il fantasma del "vero" Jim Morrison" ("When you’re strange: a film abou The Doors", di Tom DiCillo)
/Fabro, Daniela, "Le mappe e i viaggi di Hugo "Sconto"" ("Hugo Pratt. I luoghi dell’avventura")
/Paura, Roberto, "Io, Napoleone, sono leggenda" ("Stanley Kubrick'S Napoleon: the greatest movie never made", a cura di Alison Castle)
/Letture/
/Santoro, Livio, "È compito di ogni singolo uomo scegliersi un qualsiasi aldilà" ("Libro del cielo e dell’inferno", di Jorge Luis Borges e Adolfo Bioy Casares)
/Paura, Roberto, "La religione della fantasia" ("Gli inklings: C.S. Lewis, J.R.R. Tolkien, Charles Williams e gli altri", di H. Carpenter)
/Pacifico, Roberto, "Al culmine dell'ateismo teologico" ("Il taccuino di Talamanca", di Emil M. Cioran)
/Fattori, Adolfo, "Fino alla fine del mito e ritorno" ("Aura", di Carlos Fuentes)
/Dagnino, Erika, "La vita e altre finzioni di Virginia" ("Diario di una scrittrice", di Virginia Woolf)
/Tassi, Loris, "L'avventura si trova in un libro insigne di fumetti" ("L'eternauta", di Héctor Germán Oesterheld e Francisco Solano López)
/Santoro, Livio, "L'irridente catarsi di un’etica urbana" ("I genietti della domenica", di Julio Ramón Ribeyro)
/Iannotta, Antonio, "L'incubo della storia a Santa Mira" ("Dai cancelli d’acciaio", di Gabriele Frasca)
/Ascolti/
/Fucile, Gennaro, "Un uomo e una donna e tanti amici e qualche sano principio" ("From granite to wind", di Keith Tippett Octet)
/Bertolani, Valentina, "La madre di tutti gli strumenti: la voce" ("Songs of ascension", di Meredith Monk)
n. 35, 2011
Assaggi, è autentico. Artusi
Orientamenti/
/Fucile, Gennaro, "A volte ritornano e cantano"
/Fattori, Adolfo, "Non è un pranzo di gala"
Mappe/
/Fabro, Daniela, "Il verbo, anzi i verbi di Artusi: scegliere, fare, servire, scrivere"
/Fabro, Daniela, "Fabbricante di ricette, anche"
/Santoro, Livio, "Una concidentia oppositorum in versione da osteria"
/Vagni, Tito, "La cultura gastronomica tra savoir vivre e collezionismo"
/Gamba, Fiorenza, "Slittamenti progressivi del piacere e della privazione"
Bussole/
/Letture/
/Santoro, Livio, "L'esclusione: una questione di spazi" ("Storia della follia nell’età vlassica", di Michel Foucault)
/Maiocco, Marco, "Nel blue(s) dipinto di blue note(s)" ("Blue note records-la biografia", di Richard Cook)
/Paura, Roberto, "Quel paradosso infinito chiamato Dio" ("I.N.R.I.", di Michael Moorcock)
/Santoro, Livio, "Un severo quadro iperrealista" ("Il banchiere", di Régis Jauffret)
/de Leva, Giovanni, "Sfida al labirinto" ("Una fenomenologia dell’assenza. Studio su Borges", di Livio Santoro)
/Paura, Roberto, "L'ambigua semantica della musica" ("L’istinto musicale", di Philip Ball)
/Dagnino, Erika, "L'inesauribile finzione e il fallimento inevitabile" ("Lytton Strachey. L'arte di vivere a Bloomsbury", di Michael Holroyd)
/Bifulco, Luca, "La passione e l’identità nel calcio e nella sua epica" ("Rinnovate i passaporti", di Raffaele Auriemma)
/Ascolti/
/Fucile, Gennaro, "La via dei canti che passa per Berna" ("Adolf Wölfli-the heavenly ladder", a cura di Baudoin De Jaer)
/Zago, Francesco, "Quando esplose la testa del re cremisi" ("Starless and bible black", 40th anniversary series, dei King Crimson)
/Fucile, Gennaro, "In compagnia e in disaccordo" ("Concert in Milwaukee, di Derek Bailey)
/Visioni/
/Tolve, Antonello, "L'ego cum di Pistoletto: arte, critica, didattica, pubblico" ("Michelangelo Pistoletto: da uno a molti", a cura di Carlos Basualdo)
/Iannotta, Antonio, "Questo pazzarello, pazzarello, pazzarello mondi di John Difool" ("L’Incal-l’integrale", di Alejandro Jodorowsky e Mœbius)
/De Feo, Linda, "Magnifico è lo spazio e leggera la bellezza nell’opera di Oscar Niemeyer" ("Niemeyer by Fontela", di Hugo Fontela)
/Tassi, Loris, "La saga del disertore e dell’eroe" ("Sgt. Kirk vol. III, in terra nemica, di Héctor G. Oesterheld e Hugo Pratt)
/Sanseverino, Andrea, "Quando con la fantasia di De Sica si volava alto" ("Miracolo a Milano", di Vittorio De Sica)
/Ribaldo, Chiara, "La altre cose di questo mondo" ("Cose dell’altro mondo", di Francesco Patierno)
/Maddaloni, Domenico, "I passi verso la libertà? Basta non farli in cerchio" ("Cento passi per la libertà", di Marco Rossano)
/Landri, Paolo, "Il sociologo, l’etnografo e il tabaccaio di paese" ("Ageroland", di Carlotta Cerquetti)
n. 36, 2012
"Malessere dell’arte e interventi d’emergenza", a cura di Antonello Tolve e Eugenio Viola
Tolve, Antonello, "Visioni critiche, tra vizi privati e pubbliche virtù"
Viola, Eugenio, "Gli impegni responsabili della curatela"
Battisti, Eugenia, "Biennalizzato, dunque globalizzato, quindi omologato"
Caliandro, Christian, "Ritratto dell'immaginario italiano"
Cravero, Claudio, "La cultura verde, una pratica da coltivare"
Forin, Elena, "Passioni e tendenze del collezionismo"
Gavarro, Raffaele, "Opere e premi, un possibile circuito virtuoso"
Giacomelli, Marco Enrico, "Alcune linee per ridisegnare l’editoria periodica italiana"
Giannangeli, Pierfrancesco, "Parlar chiaro"
Rispoli, Adriana, "Gallerie, mercato e sperimentazione: un mix in progress"
Rossi, Elena Giulia, "Urge una pausa, per documentare e riflettere"
Zuliani, Stefania, "Educational turn, a proposito del museo del XXI secolo"
n. 37, 2012
"007-un campione in tutte le arti"
Orientamenti/
/Fucile, Gennaro, "Idee, passioni e doni"
/Fattori, Adolfo, "Lasci@mi fermo post@ (… e scrissero infelici e scontenti)"
Mappe/
/Cappi, Andrea Carlo, "La pagina e lo schermo"
/Brancato, Sergio, "Il sogno e i segni"
/Fucile, Gennaro, "L'abbicì di Q"
/Fucile, Gennaro, Nincevich, Stefano, "Mix appeal, tema e variazioni"
/Fattori, Adolfo, "Bond, Smiley e la nostalgia del presente"
Bussole/
/Fattori, Adolfo, Letture/"Il crepuscolo dei barbari", di Alberto Abruzzese-guardare a un altro orizzonte insieme ad Alberto Abruzzese"
/Ciccioni, Clara, Ascolti/"Canzoni per i natali del futuro vol. 3", di Cervello Meccanico-il deus ex machina è nato di nuovo"
/Ribaldo, Chiara, Visioni/"A.C.A.B.", di Stefano Sollima-frammenti di ordinaria violenza"
/Ferrara, Beatrice, Letture/"Sonic Bodies", di Julian Henriques-attrazione sonora"
/Zago, Francesco, Letture/"Fantasmagonia", di Michele Mari-fare un fantasma, leggere attentamente le istruzioni"
/Paura, Roberto, Visioni/"In Time", di Andrew Niccol-i nuovi apartheid della fantascienza"
/Martone, Vittorio, Ascolti/"Runnin’", di Galapaghost-il folk intimo delle praterie di Casey Chandler"
/Fattori, Adolfo, Letture/"Scrofole e re", di Ciro Tarantino-ubique scorie quotidiane"
/Sanseverino, Andrea, Visioni/"Paris, Texas", di Wim Wenders-Ulysses goes to west"
/Santoro, Livio, Letture/"I dispiaceri del vero poliziotto", di Roberto Bolaño-un rebus, avvolto in un mistero, dentro un enigma"
/Maiocco, Marco, Letture/"Retromania", di Simon Reynolds-appunti sullo stato delle cose presenti"
/Fattori, Adolfo, Letture/"Conversazioni sull'educazione", di Zygmunt Bauman, in collaborazione con Riccardo Mazzeo-intelligenti come missili"
/Santoro, Livio, Letture/"La piena", di Carlos Dámaso Martínez-quel che resta quando l'acqua dolce si ritira"
n. 38, 2012
"Attenti a quei due: Eva Kent & Diabolik"
Orientamenti/
/Fattori, Adolfo, "Soltanto un discorso sospeso"
/Fucile, Gennaro, "La fine imprevedibile di un poeta"
Mappe/
/Iannotta, Antonio, "L’altra metà del terrore"
/Pasotti, Laura, "È l’uomo per me"
/Montella, Nicoletta, "Ma adesso basta!!"
/Scrivo, Susanna, "Tutto per il proprio uomo"
/Riccio, Nadia, "Eva prima di Eva"
/Iannotta, Antonio, "Attenti anche a quest’altri due"
Mappe/approdi/
/Diabolik e dintorni-Zeb (Davide Fedi)
/DiabolikPopIcon-Stnf (Cristina Stifanic)
/Albi di Diabolik-Cronologia
/Le prime 30 copertine
Bussole/
Letture/
/La Rocca, Fabio, "La natura delle cose. Dialogo con Michel Maffesoli" ("Matrimonium-Breve trattato di ecosofia", di Michel Maffesoli)
/Santoro, Livio, "E se il soggetto fosse una finzione?" ("Sull'origine dell'ermeneutica del sé", di Michel Foucault)
/Paura, Roberto, "Una storia ancora eco-sostenibile…" ("Dune", di Frank Herbert)
/Maiocco, Marco, "Biografia fluviale di un genio" ("Thelonious Monk", di Robin D.G. Kelley)
/Pacifico, Roberto, "Il modernista che ritornò al Parnaso" ("Compagno Strawinsky", Massimo Mila)
Visioni/
/Ferrara, Beatrice, "Memorie del futuro" ("The Otholit Group. La forma del pensiero", di The Otolith Group, a cura di Chus Martinez e Monia Trombetta)
/Bartoli, Fabio, "Alle prese con un'elettrica profezia" ("Proto Anime Cut", a cura di Stefan Riekeles e David d’Heilly)
/Distefano, Pino, "Moderne tecnologie e fumetti vintage" ("Le avventure di Tintin. Il segreto dell’unicorno", di Steven Spielberg)
/Fattori, Lorenzo, "La persistenza dell'immaginario" ("Hugo Cabret", di Martin Scorsese)
/Fattori, Adolfo, "Fra tutti i posti del mondo" ("Casablanca", di Michael Curtiz)
Ascolti/
/Fucile, Gennaro, "Lassù sulle montagne, tra l'aspre rupi" ("Little Red Record", di Matching Mole)
/Bertolani, Valentina, "Radiodrammi, un’altra Rai è possibile" ("L’immaginazione in ascolto. Prix Italia", di Aa.Vv.)
/Fucile, Gennaro, "Il nastro di una serata particolare" ("The 100 Club Concert 1979", Elton Dean’s Ninesense)
/Santoro, Livio, "Tra magli devore e cani selvaggi" ("Wild Dog", di Susanna)
/Fucile, Gennaro, "Il tempo ritrovato tra cose sparite" ("Back In The Days", di Michael Gibbs)
n. 39, 2012
"Perturbazioni estive"
Bifulco, Luca, "Hermann Melville-Bartleby lo scrivano"
Fucile, Gennaro, "Dejà Who?"
Fattori, Adolfo, "Kurt Kusenberg. Una certa stanza"
D'Ambrosio, Maria, "Raymond Carver. Cattedrale"
Iannotta, Antonio, "Stephen King. Il BauBau"
Fabro, Daniela, "Philip Dick. Impostore"
Zago, Francesco, "Dino Buzzati. Viaggio agli inferni del secolo"
Fucile, Gennaro, "Thomas B. Aldrich. Sola con la sua anima"
De Feo, Antonietta, "Friedrich Dürrenmatt. Minotauro"
Paura, Roberto, "Frederik Pohl. Il tunnel sotto il mondo"
Meloni, Marco, "Howard P. Lovecraft. Il colore venuto dallo spazio"
Ciccioni, Clara, "Franz Kafka. La tana"
Santoro, Livio, "Jorge Luis Borges. La biblioteca di Babele"
Brancato, Sergio, "Philip J. Farmer. Il dannato figlio della giungla impasticcato"
Boccuti, Anna, "Julio Cortázar. Axolotl"
Martone, Vittorio, "John Cheever. Fall river"
Calia, Raffaella Monia, "Edgar Allan Poe. Una discesa nel Maelström"
n. 40, 2012
"Cronache dalla galassia Urania"
Fucile, Gennaro, Fattori, Adolfo, Orientamenti/ "Sessant'anni di Urania e un'amicizia senza tempo"
Mappe/
/Fabozzi, Antonio, Fattori, Adolfo, "Orbite italiane [1/3]"
/Paura, Roberto, "Arriva la bomba"
/Fabozzi, Antonio, Fattori, Adolfo, "Orbite italiane [2/3]"
/Fucile, Gennaro, "Il grande nulla"
/Fabozzi, Antonio, Fattori, Adolfo, "Orbite italiane [3/3]"
Berrettini, Fabio, Mappe/approdi/"1586 copertine di Urania"
Bussole/
/Letture/
/Santoro, Livio, "Camminando con un cattivo maestro" ("Cosa vuol dire amare", di Mathieu Lindon)
/Iannotta, Antonio, "Ttutta un’altra tivù sul canale ‘68" ("Essere ottimisti è da criminali", di Theodor W. Adorno)
/Pacifico, Roberto, "Dante? É nel girone del progressive" ("Dante e l'armonia delle sfere", di Fabrizio Galvagni)
/Vagni, Tito, "L’umano dentro la tivù che ci guarda" ("Il mistero di Maria", di Salvatore Patriarca)
/Ascolti/
/Ciccioni, Clara, "Portando a spasso la mucca" ("Daniel Johnston in concerto")
/Caira, Cristian, "L’enciclopedia dimenticata" ("The lost tapes", di Can)
/Santoro, Livio, "Tutte le strade portano a Trondheim" ("Motorpsycho in concerto")
/Visioni/
/Simone, Patrizia, "Lotta dure senza paura, per amore" ("La guerra è dichiarata" di Valérie Donzelli)
/Ciccioni, Clara, "Nel paese delle ossessioni" ("Alice" di Jan Švankmajer)
/La Rocca, Fabio, "Un fabbricante di strani universi" ("Tim Burton l'exposition" a cura di Mathieu Orléan)
n. 41, 2012
"Beatlesmania"
Orientamenti/
Fucile, Gennaro, "Porci con le ali etiche"
Fattori, Adolfo, "Alla scoperta dell'acqua calda"
Nincevich, Stefano, Mappe/
"Yesterday"
"Help!"
"Medley: in the U.S.S.R./You never give me your money"
Bussole/
/Ascolti/
/Apuzzo, Antonio, "Il gigante che visse dieci anni ("I Lost my Head" di Gentle Giant)
/Caira, Cristian, "Il lato oscuro dell’antropologia" ("Eskimo", di Residents)
/Bertoli, Marco, "Un quaderno d'altri tempi" ("The Joe Meek Story", di Joe Meek)
/Santoro, Livio, "Nere regine emergono dai fiumi" ("Cut the World", di Antony and the Johnsons)
/Letture/
/Paura, Roberto, "Nel migliore degli orrori possibili" ("La settima vittima e altri racconti", di Robert Sheckley)
/Santoro, Livio, "Sei grattacapi per l’ardito lettore" ("Sei problemi per don Isidro Parodi", di Jorge Luis Borges e Adolfo Bioy Casares)
/Pecchinenda, Gianfranco, "Il trionfo dell’incompiutezza" ("Un'aria da Dylan", di Enrique Vila-Matas)
/Fucile, Gennaro, "Citazioni, fallimenti e insoluti" ("Il ciclo del fiume", di Philip Josè Farmer)
/Visioni/
/Fucile, Gennaro, "L’olandese volante come un Ufo" ("Karel Thole-pittore di fantascienza", a cura di Fabio Massimo Manini)
/Santoro, Livio, "Kyrie Eleison risuona nel suburbio" ("Pietà", di Kim Ki-duk)
/Fattori, Adolfo, "Ubik? No, aquila della notte" ("Tex il grande!", di Guido Buzzelli e Claudio Nizzi)
/La Rocca, Fabio, "Dal barbiere per una sfumatura altra" ("Cosmopolis", di David Cronenberg)
n. 42, 2013
"Quando scoppia il finimondo"
Fucile, Gennaro, Fattori, Adolfo, Orientamenti/"Apocalisse neoterica"
Mappe/
/Paura, Roberto, "L'antropocentrica fine dell'antropocene"
/Santoro, Livio, "L'apocalisse è un fatto privato"
/Fattori, Adolfo, ""Il dopo è già qui" Cantico della disperazione"
Bussole/
/Letture/
/Santoro, Livio, "Lupi e poeti hanno la stessa luna" "Io venìa pien d’angoscia a rimirarti", di Michele Mari)
/Fichera, Francesca, "Una saga fantasy da brivido" ("La leggenda del vento", di Stephen King)
/Meloni, Marco, "Messico e nuvole rosso sangue" ("Vlad", di Carlos Fuentes)
/Petraccone, Licia, "La divina follia dell’umano" ("Il libro del genio e della follia", di Fernando Pessoa)
/Visioni/
/Simone, Patrizia, "L'apocalisse immanente" ("Satantango", di Bela Tarr)
/De Feo, Linda, "Il trionfo di un "canto di sfida"" ("L'intervallo", di Leonardo Di Costanzo)
/Bartoli, Fabio, "Terrestri in mostra" ("Homo sapiens", a cura di Luigi Luca Cavalli Sforza e Telmo Pievani)
/Fattori, Adolfo, "La trasparenza del coatto" ("Ranxerox", di Stefano Tamburini, Tanino Liberatore e Alain Chabat)
/Ribaldo, Chiara, "L’incantatore di parole" ("Terramatta", di Costanza Quatriglio)
/Ascolti/
/Fucile, Gennaro, "Jazz, poesia e altra mercanzia sfusa" ("Three into Wonderfull", di Westbrook Trio)
/Santoro, Livio, "Elogio dell’usato sicuro" ("Allelujah! Don’t Bend! Ascend!", di Godspeed You! Black Emperor)
/Colasante, Roberto, "Tu chiamale se vuoi… impressioni" ("Oou to Lynch", di Kalle Kalima & K 18)
Illustrazioni di Zdzisław Beksiński
n. 43, 2013
"Nel paese del meraviglioso Mœbius"
Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Scoregge e lenzuola umane, troppo umane"
Mappe/
/Brancato, Sergio, "La striscia infinita dell'immaginario"
/Ciccioni, Clara, "L'insostenibile leggerezza dei voli nel deserto"
/Iannotta, Antonio, "Punti fermi… punto di domanda... e puntini di sospensione"
/Trabacchini, Alessio, "Il garage ermetico di Jerry Cornelius. Un tentativo di cablatura"
/Iannotta, Antonio, "Jam session ai quattro angoli folli dell'universo"
Bussole/
Visioni/
/Ferrara, Beatrice, "Il mattino ha l’oro in bocca" ("Rise Early, Be Industrious", di Olivia Plender)
/Paura, Roberto, "La via di redenzione è sull’atlante" ("Cloud Atlas", di Lana Wachowski, Andy Wachowski e Tom Tykwer)
/Fattori, Adolfo, "Cronache di un futuro imploso" ("Girlfriend in a Coma", di Annalisa Piras)
/Iannotta, Antonio, "Rinascita di una na(rra)zione" ("Lincoln", di Steven Spielberg)
/Fattori, Adolfo, "La meccanica dell’illusione" ("La migliore offerta", di Giuseppe Tornatore)
/Ascolti/
/Zago, Francesco, "Eroi, per un altro decennio ancora" ("The Next Day", di David Bowie)
/Fucile, Gennaro, "Lo swing dell’enciclopedista" ("A Symphony of Amaranths", di Neil Ardley)
/Caira, Cristian, "Musica che cammina nel fantastico" ("Bish Bosch", di Scott Walker)
/Santoro, Livio, "Il buio che cerca la pace del cielo" ("Push the Sky Away", di Nick Cave and the Bad Seeds)
/Letture/
/Santoro, Livio, "Miracoli segreti e lettere belle" ("Scrittori", di Antoine Volodine)
/Vagni, Tito, "Giù le mani dalla bella tavola!" ("Tutto vi dono", di Pellegrino Artusi)
/Paura, Roberto, "Figli di una critica minore" ("Il senso del futuro", di Carlo Pagetti)
n. 44, 2013
"Io sono Richard Matheson, la leggenda"
Orientamenti/
/Fucile, Gennaro, "Simulacri, impostura e tre piccole porcellin, trallalla-lallà"
/Fattori, Adolfo, "Volti del neoterico"
Mappe/
/Fucile, Gennaro, "L’orrore può avere origine dalla bellezza"
/Fattori, Adolfo, "La pagina ai confini della tivù"
/Paura, Roberto, "Il morso della ragione sul collo del vampiro"
/Iannotta, Antonio, "Se e giù per le strade della paranoia"
Bussole/
/Visioni/
/Ciccioni, Clara, "Sopravvive è un po’ morire" ("Gli apocalittici (Doomsday Preeppers), di National Geographic Channel)
/Simone, Patrizia, "Inferni ravvicinate di ogni tipo" ("Paradise: Love, Paradise: Faith, Paradise: Hope", di Ulrich Seidl)
/Iannotta, Antonio, "Caccia grossa per opere di bene" ("Zero Dark Thirtt", di Kathryn Bigelow)
/Meloni, Marco, "Cuore caldo in corpo caldo" ("Warm Bodies", di Jonathan A. Levine)
/Ascolti/
/Crisafi, Rosarita, "Sia fatta la luce e la luce fu" ("New History Warfare Vol. 3", di Colin Stetson)
/Fucile, Gennaro, "Frattaglie e ideali senza senso" ("We Know Nonsense", di The 49 Americans)
/Caira, Cristian, "Dal garage ai cancelli del cielo" ("The Perfect Prescription", di Spaceman 3)
/Santoro, Livio, "Lessico familiare" ("Molly Drake", di Molly Drake)
/Letture/
/Paura, Roberto, "Ulisse alle prese con le stringhe" ("Solaris", di Stanislaw Lem)
/Fattori, Adolfo, "Il lato oscuro esiste" ("Le sorgenti del Male", di Zygmunt Bauman)
/Santoro, Livio, "Dall'uomo all’angoscia" ("Di bestia in bestia", di Michele Mari)
/Pacifico, Roberto, "Dall’Austria felix all’eden carioca" ("Brasile, terra del futuro", di Stefan Zweig)
n. 45, 2013
"Riassunti estivi"
Quaderni d'altri tempi 21
"Nel cuore e nell'anima" 2009
Fattori, Adolfo, "01. Bomarzo"
Gamba, Fiorenza, "02. Istambul"
Dagnino, Erika, "03. Londra"
Fucile, Gennaro, "04. Napoli"
Fabro, Daniela, "05. Trieste"
Quaderni d'altri tempi 27
"Un disco per l'estate" 2010
Zago, Francesco, "01. Evening Star", di Robert Fripp e Brian Eno
Ferrario, Paolo, "02. You’d be so Nice to Come Home to", di Nina Simone
Pastor, Stefano, "03. Crescent", di John Coltrane
Morelli, Filippo, "04. Mademoiselle Mabry", di Miles Davis
Di Marco, Aldo, "05. Se telefonando", di Mina
Quaderni d'altri tempi 33
"Andiamo al cinema" 2011
Paura, Roberto, "01. Solaris", di Andrej Tarkovskij
Sanseverino, Andrea, "02. Toro scatenato", di Martin Scorsese
Iannotta, Antonio, "03. Mulholland drive", di David Lynch
Brancato, Sergio, "04. Furyo", di Nagisa Oshima
De Feo, Linda, "05. Il posto delle fragole", di Ingmar Bergman
Quaderni d'altri tempi 39
"Perturbazioni estive" 2012
Ciccioni, Clara, "01. La tana", di Franz Kafka
Santoro, Livio, "02. La biblioteca di Babele", di Jorge Luis Borges
De Feo, Antonietta, "03. Minotauro", di Friedrich Dürrenmatt
Boccuti, Anna, "04. Axolotl", di Julio Cortázar
Bifulco, Luca, "05. Bartleby lo scrivano", di Hermann Melville
n. 46, 2013
"Quattro passi nei sogni di Federico Fellini"
Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Verrà la morte e avrà le tue ricette"
Mappe/
/Iannotta, Antonio, "Il sogno di un sogno sognato da altri"
/Simone, Patrizia, "Amarcord, ovvero l'arte della reminiscenza"
/Sanseverino, Andrea, "Cinecittà, mare nostrum: E la nave va"
/Bifulco, Luca, "Il dottor Antonio e i suoi fantasmi erotici"
Bussole/
/Letture/
/Santoro, Livio, "Di letteratura, porci e puttane" ("Un romanzetto Lumpen", di Roberto Bolaño)
/Paura, Roberto, "Se i marziani siamo noi" ("Cento racconti. Autoantologia 1943-1980", di Ray Bradbury)
/Fattori, Adolfo, "Ti/tubare e soffrire" ("Perché l’amore fa soffrire", di Eva Illouz)
/Paura, Roberto, "Il migliore dei mondi possibili, forse" ("Un ottimista razionale", di Matt Ridley)
/Montero, Ricardo, "Le cose nascoste nei libri" ("La contemplazione", di Edgar Borges)
/Ascolti/
/Fucile, Gennaro, "Molte cose da una lacrima sul viso" ("Procession-Live at Toulose", di Chris McGregor’s Brotherhood of Breath)
/Santoro, Livio, "Alla deriva nella città d’acqua" ("Cloud Room, Glass Room", di Pan•American)
/Fucile, Gennaro, "Tre in sax (per non dire del synth)" ("Looking for the Next One", di S.O.S.)
Visioni/
/Iannarone, Roberta, "E morirono tutti, decomposti e contenti" ("World War Z", di Marc Forster)
/Fucile, Gennaro, "Ciò che resta del fuoco" ("Qualcosa nell’aria", di Olivier Assayas)
/Meloni, Marco, "Occhio della strada e della mente" ("Vampiri, zombi e lupi mannari", di Fermo Immagine
n. 47, 2013
"Wyatt"
Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Sulla bocca degli stolti"
Bussole
Visioni/
/Ciccioni, Clara, "Essi ridono" ("The Pervert’s Guide to Ideology", di Sophie Fiennes)
/Iannarone, Roberta, "Bonelli e l'apocalisse in technicolor" ("Orfani vol. 1 – piccoli spaventati guerrieri", di Roberto Recchioni, Emiliano Mammucari, Massimo Carnevale)
/Ribaldo, Chiara, "Quando la banda passò" ("Una piccola impresa meridionale", di Rocco Papaleo)
Letture/
/Ferrara, Beatrice, "In principio era il mito" ("Space is the Place. La vita e la musica di Sun Ra", di John F. Szwed)
/Paura, Roberto, "Crepuscolaristi d'altri tempi" ("La Terra morente. Il ciclo completo", di Jack Vance)
/Meloni, Marco, "Morti viventi, un genere immortale" ("Zombi. Oltre 900 titoli per non riposare in pace", di Francesco Lomuscio)
/Paura, Roberto, "Lettere della (post)modernità ("Guida alla letteratura di fantascienza", a cura di Carlo Bordoni
/Fattori, Adolfo, "I Trust the Life Electric" ("Teologia dell’elettricità", di Ernst Benz)
/Santoro, Livio, "Una memoria fatta di persone" ("La promessa", Silvina Ocampo)
Ascolti/
/Santoro, Livio, "Nel sottobosco di Yggdrasill" ("Skogslandskap", di Vàlì)
/Martone, Vittorio, "Il nazareno dalle note sottili" ("Scott Matthew", Concerto Angelo Mai Altrove)
Mappe/
/Fucile, Gennaro, "Un anno vissuto pericolosamente"
/King, Michael, "1968 (Da falsi movimenti)"
/Fucile, Gennaro, "Ritratto dell'artista da giovane bipede"
/Fucile, Gennaro, "Talpe d'alta quota e fossali abissali"
/Fucile, Gennaro, "Mars, Moon & Saturn in June"
"Discografia essenziale e qualche video dalla Rete"
n. 47bis, 2014
"Il numero che non c’è"
Paura, Roberto, "Futuro antico: ecco il 2014 visto da Isaac Asimov" ("Destini, previsioni e altri futuri", commento a una visti all’Esposizione Mondiale)
Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Spiegazioni doverose, tutte non richieste"
Letture/
/Fucile, Gennaro, "L’orrore può avere origine dalla bellezza" (Matheson)
/Santoro, Livio, "Dall’uono all’angoscia" ("Di bestia in bestia", di Michele Mari)
/Paura, Roberto, "Se i marziani siamo noi" (Ray Bradbury, "Cento racconti. Autoantologia 1943-1980")
/Ferrara, Beatrice, "In principio era il mito" (John F. Szwed, "Space is the Place. La vita e la musica di Sun Ra)
Ascolti/
/Fucile, Gennaro, "Molte cose da una lacrima sul viso" (Chris McGregor's Brotherhood of Breath Procession – Live at Toulose")
/Zago, Francesco, "Caro diario, ti scrivo per dirti che…" (King Crimson, "The Road to Red")
/Fucile, Gennaro, "Ecce Wyatt" (Robert Wyatt ’68)
Visioni/
/Fucile, Gennaro, "Ciò che resta del fuoco" (Olivier Assayas, "Qualcosa nell’aria")
/Ciccioni, Clara, "Essi ridono" (Sophie Fiennes, "The Pervert’s Guide to Ideology")
/Iannarone, Roberta, "Mad(e) in Naples" (Alessandro Rak, "L’arte della felicità")
n. 48, 2014
"Io, robi"
Fucile, Gennaro, Orientamenti/"Che ci faccio qui?"
Mappe/
/Fucile, Gennaro, "Quasi altro dall’uomo"
/Caprari, Gilles, "Gli automi di oggi: i robot"
/Paura, Roberto, "Il robot che (non) sembrava me"
/Fattori, Adolfo, "Gli androidi sognano cavalli di troia"
Bussole/
/Visioni/
/Ribaldo, Chiara, "On the road again" ("Nebraska", di Alexander Payne)
/Iannotta, Antonio, "Che cos'è una famiglia?" ("Breaking Bad – la serie completa", di Vince Gilligan)
/Sanseverino, Andrea, "Al di là di ogni ragionevole dubbio" ("La parola ai giurati", di Sidney Lumet)
/Iannarone, Roberta, "Fabbricati d’universi" ("The lego movie", di Phil Lord e Cristopher Miller)
/Letture/
/Fattori, Adolfo, "Da qui all'identità" ("Cose che parlano di noi", di Daniel Miller)
/Fichera, Francesca, "Per dormire il sonno dei giusti" ("Doctor Sleep", di Stephen King)
/Fattori, Adolfo, "Sorvegliare e contare" ("Sesto potere", di Zygmunt Bauman e David Lyon)
/Fattori, Adolfo, "Non c'è bisogno di pretesti" ("La panne. Una storia ancora possibile", di Friedrich Dürrenmatt)
/Ascolti/
/Crisafi, Rosarita, "Divagazioni di un orecchio dissoluto" ("Intervista a Massimo Falascone)
/Bonomi, Claudio, "Sparando alla luna sopra Deià" ("Original Album Series", di Kevin Ayers)
/Fucile, Gennaro, "Tra il Lussemburgo e l'Everest" ("Ghosts of Industrial Sunday", di M.A. Karini, F.P. Paladino e S.F. Turner)
Ancore/
/Letture, "L’occhio che guarda corpi e ombre", estratto da "L’ombra del corpo del cocchiere", di Peter Weiss
/Ascolti, "Compagni di strada", tracce musicali di "Company 4", di Derek Bailey e Steve Lacy
/Visioni, "Trittico del limite", presentazione e link per vedere i corti "Contracuerpo", "Alumbramiento" e "The end" di Eduardo Chapero-Jackson
n. 49, 2014
"Dinosauri-i nostri cari estinti"
Fucile, Gennaro, Orientamenti/"…e ora dica trentatré"
Mappe/
/Fucile, Gennaro, "La più grande icona pop di tutti i tempi"
/Paura, Roberto, "Fenomenologia di "Jurassic Park"
/Signore, Marco, "Piume, artigli e altre visioni del passato"
Bussole/
/Ascolti/
/Bertoli, Marco, "Un pianista e alcune rotture di scatole" ("The Complete Bill Evans on Verve", di Bill Evans)
/Fucile, Gennaro, "La strana coppia. Il suono e il silenzio" ("ECM Re: Solutions", di Autori vari)
/Letture/
/Fattori, Adolfo, "La grande disillusione" ("Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo", di Emilio Gentile)
/Boccuti, Anna, "A fondo nella complicità col lettore" ("L'altro lato delle cose", di Julio Cortázar)
/Paura, Roberto, "Una rivoluzione senza rivoluzione?" ("L'armata dei sonnambuli", di Wu Ming)
/Fattori, Adolfo, "Digitalizzazione e bricolage" "La società degli amatori", di Patrice Flichy)
/Bifulco, Luca, "Quando il pallone va all'ala sinistra" ("Calciatori di sinistra", di Quique Peinado)
/Fattori, Adolfo, "Il futuro visto da ieri" ("Fantascienza italiana", di Giulia Iannuzzi)
/Vagni, Tito, "Cinque tesi su twitter e politica" ("La politica in 140 caratteri", a cura di Sara Bentivegna)
/Visioni/
/D'Ambrosio, Maria, "Una microfisica del pensiero politico" ("Hannah Arendt", di Margarethe von Trotta)
/Martone, Vittorio, "Sviluppo insostenibile di eco-bugie" ("Green Lies", di Andrea Paco Mariani e Angelica Gentilini)
/Iannarone, Roberta, "Il sex appeal dell'incorporeos" ("Her", di Spike Jonze)
/Sanseverino, Andrea, "Il cinema, la sinistra, e altre delusioni" ("C'eravamo tanto amati", di Ettore Scola)
/Fichera, Francesca, "Blu, blu, l'amore è blu" ("La vita di Adele", di Abdellatif Kechiche)
Ancore/
/Ascolti, "Echi di musica siderale", tracce musicali di "Architectura celestis", di Roberto C. Détrées
/Letture, "L’imbonitore sopra Berlino", estratto da "Sodoma e Berlino", di Ivan Goll
/Visioni, "L’uomo senza macchina da presa", presentazione e link per vedere "Introductions for a Light and Sound Machine", di Peter Tscherkassky
n. 50, 2014
"To blob or not to blob"
Raccolte di citazioni da brani della rivista stessa
"Figli delle stelle"
"Montagne verdi"
"We can be heroes"
"Questi fantasmi"
"Falce e mantello"
"Prove d’orchestra"
"Nascita del superuomo"
"Le interviste impossibili"
"Dolcemente viaggiare"
"Gola profonda"
"Il crudo e lo stracotto"
"L’educazione sentimentale"
Pagina seguente
[ Indietro ]
Prontuario fanzine FS Italiane Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (1514 letture) |