Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
CAPUANA Luigi


*****

Nato a Mineo (Catania) il 29 maggio 1839, si iscrisse alla Facoltà di Legge, e, dopo aver partecipato all'impresa garibaldina, divenne giornalista, dapprima come cronista teatrale della "Nazione". Fu, poi, professore universitario a Roma e a Catania. Fra le sue opere, oltre a quelle teatrali, ora raccolte in "Teatro italiano", ed. Sellerio, da ricordare i romanzi "Giacinta", 1879, e "Il marchese di Roccaverdina", 1901, oltre alla raccolta "Racconti". Scrisse anche della favolistica, fra cui si possono ricordare i racconti "C'era una volta" 1882, "Il raccontafiabe", 1894, "Scurpiddu", 1898, "Gambalesta", 1903 e "Cardello", 1907. Morì il 29 novembre '15 a Catania.

Antologie: "Quattro viaggi straordinari", "il Voltaluna" n. 21, ed. Solfanelli, '92; comprende: "Nell'isola degli automi"*, "Nel regno delle scimmie"*, "Volando"* e "La città sotterranea"*, 1908

Racconti: "La rosa di Gèrico", in "Ribrezzo", di L. Capuana, 1884, e in "La rosa di Gérico", "la Chimera" n. 6, ed. Solfanelli, '90

"Un vampiro", "La Lettura" n. 7, anno 4°, del 1° luglio 1904, in "Un vampiro", di L. Capuana, "Piccola collezione Margherita", ed. Enrico Voghera, 1907, in "I vampiri tra noi", a cura di Ornella Volta e Valerio Riva, "Il brivido e l'avventura" n. 2, ed. Feltrinelli, '60, in "Racconti III", di L. Capuana, ed. Salerno, '73, in "Notturno italiano", vol. 1°, "Albatros", ed. Riuniti, '84, in "Enciclopedia fantastica italiana", a cura di Lucio D'Arcangelo, "Oscar narrativa" n. 1272, ed. Mondadori, '93, in "Fantasmi italiani", a cura di Gianni Pilo, "Tascabili economici Newton" n. 183, ed. Newton Compton, '94, in "Un vampiro", di L. Capuana, "Biblioteca del viaggiatore", ed. Passigli, '95, in "Storie di fantasmi italiani", "Oscar narrativa" n. 1586, ed. Mondadori, '96, in "Fantastico italiano", a cura di Costanza Melani, "Bur", ed. Rizzoli, 2009 e "Terre di confine magazine" n. 1, 2014-tradotto in tedesco come "Ein Vampir", in "Vampire", '67, traduzione di Helmut Degner

"L'acciaio vivente", "Il giornale d'Italia" del 1 ottobre '13, e in "Le aeronavi dei Savoia", a cura di Gianfranco de Turris, "Narrativa" n. 150, ed. Nord, 2001, e "Dimensione cosmica" n. 30, ed. Tabula fati, 2025, come "Acciaio…"-originariamente in "Il giornale d'Italia" del 1 ottobre '13

"Un caso di sonnambulismo", in "Racconti fantastici di scrittori veristi", a cura di Monica Farnetti, "Grande universale" n. 137, ed. Mursia, ’90, nel suo "Novelle inverosimili", "Il melograno" n. 13, ed. Avagliano, ’99 e in "Fantastico italiano", a cura di Costanza Melani, "Bur", ed. Rizzoli, 2009; originariamente nel suo "Un bacio e altri racconti", ed. Ottino, 1881

"Forze occulte", nel suo "Novelle inverosimili", "Il melograno" n. 13, Avagliano, ’99 e in "Fantastico italiano", a cura di Costanza Melani, "Bur", ed. Rizzoli, 2009; originariamente nel suo "Il delitto ideale", ed. Remo Sandron, 1902

"L'invisibile", "Delos" n. 212, 2019

"Due scoperte", "Delos" n. 229, 2021

"Il primo maggio del dottor Piccottini", in "Trinacria station. Antologia della fantascienza siciliana", a cura di Gian Filippo Pizzo e Emanuele Manco, "Odissea digital fantascienza" n. 127, ed. Delos digital, 2022

"La voluttà di creare", in idem

"Il giornale mobile", "Delos" n. 247, 2023

"Il dottor Cymbalus", "Dimensione cosmica" n. 30, ed. Tabula fati, 2025-originariamente "La nazione", 3, 5, 8 e 9 ottobre 1867






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (688 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php