Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
CERRINO Mariangela


Nata a Torino nel '48, ha iniziato a pubblicare, giovanissima, un romanzo storico per la Sonzogno, ed un altro, sotto lo pseudonimo di May Ioannes Cherry, per un editore specializzato nel genere western, per cui ha fatto anche la collaboratrice editoriale. È dirigente di un'industria alimentare. Nell''80 tiene un programma fantascientifico per la RAI, "Alba del domani". Ha curato, con Alberto Lisiero, Marilena Maiocco, Annarita Guarnieri e Gabriella Cordone, "Inside Star Trek", Star Trek Italian club, e collaborato, in qualità di saggista, alle riviste "Inside Star Trek Log" e "Log plus", ed. Star Trek Italian club", "Star trek", ed. Garden, e "Dimensione cosmica", ed. Tabula fati, al quotidiano "Secolo d'Italia" e alla fanzine "Un'ala". Ha pubblicato, anche, i romanzi storici "Il margine dell’alba", ed. Alacràn, 2010, e "Absedium", ed. Rizzoli, 2012. Vedi questa sua intervista.

Romanzi: "Mille miglia per Thule", ed. Black out, '82

"L'ultima terra oscura", "Cosmo argento" n. 195, "Due famosi romanzi di fantascienza" n. 10, ed. Nord, '89, '92, "Odissea fantascienza" n. 99, ed. Delosbooks, 2021-premio "Italia" '90

"I cieli dimenticati", "La gaja scienza" n. 356, ed. Longanesi, '92, "TEADue" n. 173, ed. Associati, '93 e "Tea", ed. Associati, '98, edizione revisionata-premio "Italia" '93, tradotto in Germania

"La via degli dei", "La gaja scienza" n. 411, ed. Longanesi, '93, "Tea", ed. Associati, '98, edizione revisionata-finalista (2°) premio "Italia" '94, tradotto in Germania

"La porta sulla notte", "La gaja scienza" n. 472, ed. Longanesi, '95, "Tea", ed. Associati, '98, edizione revisionata-premio "Italia" '96, tradotto in Germania

"Il segno del drago", "La gaja scienza" n. 527, ed. Longanesi, '99, "Dragonz" n. 27.1, ed. Delos digital, 2012

"Il segreto dell'alchimista", "La Gaja Scienza" n. 613, ed. Longanesi, 2000, "Dragonz" n. 27.2, ed. Delos digital, 2012

"Il custode dell'arcobaleno", ed. Susalibri, 2010, "Dragonz" n. 28, ed. Delos digital, 2012

"Il calice spezzato", ed. Susalibri, 2010, "Dragonz" n. 29, ed. Delos digital, 2012

"Lisidranda 1 - L'albero del mondo", "Dragonz" n. 22, ed. Delos digital, 2011

"Lisidranda 2 - Le terre dell'anima", "Dragonz" n. 23, ed. Delos digital, 2011

"Lisidranda 3 - La coppa della vita", "Dragonz" n. 24, ed. Delos digital, 2011

"Il ministero delle ultime ombre", "Timecrime", ed. Fanucci, 2015

"L’alba di Alwayr", ed. Golem, 2017, "Odissea fantascienza" n. 102, ed. Delosbooks, 2021

Antologie: "Gli eredi della luce", "Fantacollana" n. 175, ed. Nord, 2001 poi come "Cronache dell'epoca Mu", "Fantasy urania" n. 2, ed. Mondadori, 2008, e "Odissea digital fantasy" n. 35, ed. Delos digital, 2021; comprende: "Verrà un uomo, dal Nord..."* (originariamente in "La casa di Ori"), "L'ultima Luna di Jaminat"*, "L'erede"*, "La sognatrice di Jamimat"*, "L'alba della vendetta"*, "La casa di Ori"*, "La polvere del tempo"*, "Le mura dei giganti"*, "Anvernel dimenticata"*, "L'ombra della profezia"*, "La via di Van", "L'uomo della luce", "Il santuario sull'orlo del nulla", "La nuova conquista", "Un cielo di stelle frantumate", "Il nuovo regno", "Dove si colmano gli abissi", "La fine del tempo"

"Lisidranda", "Classici del fantasy", ed. Armenia, 2008; comprende: "Prefazione", "L'albero del mondo", "Le terre dell'anima" e "La coppa della vita"

"Mai verrà la notte", "Sci-fi collection" n. 34, ed. Tabula fati, 2024; comprende: "Isola due: procedura pioggia"*, "Probability point"*, "Passaggio imperfetto"*, "Mai verrà la notte"*, "Sorella oscura"*, "Il giorno che non era giovedì", "Queste infinite colline"*, "Ladro di stelle", "Passaggio a Eridani"*, "Alpha Carinae 242"*, "Divisione Darex"*, "Il sacrificio di Noah", "Il cercatore di gloria"*, "L'incantatore"*, "L'incontro"*, "Il popolo del mattino"*, "Morte del patriarca"*, "Alla luna alta di O'Mai"*, "Il dono"*, "La danza degli orologi"*, "Fiori di biancospino"*, e "La promessa"

Racconti: "Alla luna alta di O'Maio", "The Time Machine", n. 4/'80

"Probability point", "The Time Machine" n. 2/'81 (38), in "Pianeta Italia", "Narratori europei di science fiction" n. 1, ed. Perseo libri, '89, "Delos" n. 83, 2003, e in "Fuga da Mondi incantati", "RiLL-Mondi incantati", ed. Nexus, 2008

"Passaggio a Eridani", "Concorso letterario Nord 1980", ed. Nord, '81 e "L'eternauta" n. 109, ed. Comic art, '92

"Il cercatore di gloria", "The Time Machine" n. 1/'82, #40

"Il popolo del mattino", "The Time Machine" n. 3/'82, #42

"L'incontro", "Sf...ere" n. 23, '82

"Il segreto di Mavi-Su", "The Time Machine" n. 2/'83, #44, in appendice a "Maestro d'illusioni-Uccidere i morti", di T. Lee, "Solaris" n. 5, ed. Garden, '87, e "Classici della fantascienza italiana" n. 6, ed. Delos digital, 2014-premio Italia '84

"Catturati dalla nostalgia", "Omni" n. 15, ed. Peruzzo, '83

"Altri mondi lontani", in "Collezione Little Books", ed. Black out, '83, "Futuro Europa" n. 9, ed. Perseo libri, '91, e "Classici della fantascienza italiana" n. 13, ed. Delos digital, 2014-molto poetico, è il racconto del contatto fra un’astronave terrestre in cerca di mondi abitabili e… una discendente di una colonizzazione. La dicotomia ragione-sentimento vi si legge molto forte, e, non a caso, la condizione femminile, rispetto a quella maschile, ne è al centro. Man mano che il racconto procede, e si deve avere a che fare con le necessità di trama, la poeticità perde di tono, ed il finale è un po’ troppo brusco, ma rimane comunque un ottimo racconto. (pagg. 21-36)

"Natale a isola 9", "Un'ala" n. 2, '84, poi, come "… nove", in "Donne al futuro", a cura di Emiliano Farinella, ed. Dario Flaccovio, 2005, e "Classici della fantascienza italiana" n. 33, ed. Delos digital, 2014

"Cielo 19", "Pulp" n. 5, '83-finalista (3°) premio "Italia" '84, miglior romanzo

"Morte del patriarca", "The dark side" n.2/'83

"Divisione Darex", "The time machine speciale" n. 3, '84, e in appendice a "Intrigo galattico", di J. Brunner, "Galaxis" n. 2, ed. Scorpio, '86 e "Il meglio della fantascienza" n. 2, ed. New Scorpio, '87-6° alla 6° edizione del Premio "Mary Shelley"

"La sognatrice di Jaminat", "La spada spezzata" n. 12, '84, poi in "Anvernal dimenticata"

"Seem to mise so much", "The Miskatonic Magazine" n. 1, '84

"Storie dell'epoca Mu", "Pulp" n. 8, '84; comprende: "L'ultima luna di Jaminat", "L'erede", "La casa di Ori" e "La polvere del tempo"

"Isola due procedura pioggia", "Futura" n. 14, ed. Peruzzo, '84

"Alpha Carinae 242", ""The Time Machine" n. 1/'84 (48), "Dimensione cosmica" n. 11, ed. Solfanelli, '87, e in "Stelle dell'orsa minore", a cura di Monica Lanfranco, "Minas Tirith" n. 7, ed. Solfanelli, '89

"L'alba della vendetta", in "Magie e stregoni", "Enciclopedia della fantascienza" n. 14, ed. Fanucci, '85, poi in "Anvernal dimenticata"

"Passaggio imperfetto", "Pulp" n. 13, ed. Pulp, '85

"Anvernal dimenticata", "Pulp" n. 14, ed. Pulp, '86; comprende: "La sognatrice di Jaminat", "L'alba della vendetta", "Le mura dei giganti", "Anvernel dimenticata" e "L'ombra della profezia"

"Il cercatore di gloria", "l'Unità" del 18 agosto '86

"Mai verrà la notte", in "Millemondinverno 1986", "Millemondi" n. 30, ed. Mondadori, '86 e in "Sognando Mondi incantati", "RiLL-Mondi incantati", ed. Nexus, 2006-buono, in cui si racconta una storia, per così dire, nettamente divisa in due parti, emotivamente (anche se non graficamente) la prima delle quali tipicamente a risveglio, in cui si ha un'angosciosa paura ontologica sul dove, la seconda in cui, un po' alla volta, si vengono a sapere i retroscena, rivelando una situazione molto originale, assolutamente altra da quelle che si erano potute ipotizzare. (pagg. 103-13, ed. Mondadori)

"Il tempo del lupo", "Inside Star Trek Log" n. 2, ed. Star Trek Italian Club, '88-finalista (2°) premio "Italia" '89

"Con qualsiasi nome", "Inside Star Trek Log" n. 3, ed. Star Trek Italian Club, '88-finalista (3°) premio "Italia" '89

"Buon Natale, ammiraglio", "Inside Star Trek" n. 22, ed. Star Trek Italian Fan, '88

"L'incantatore", "Ucronia" n. 4, ed. Ucronia, '88

"Sorella oscura", in "Millemondinverno 1988", "Millemondi" n. 34, ed. Mondadori, '88, poi in "Il carnevale dell'uomo cervo e altri racconti", "RiLL-Mondi incantati", ed. Wild boar, 2012

"La stella più lontana", "Inside Star Trek Log" n. 4, ed. Star Trek Italian Club, '89

"Tu, di tutte le creature", idem

"A bordo, di nuovo", "Inside Star Trek Log" n. 5, ed. Star Trek Italian Club, '90

"Il nido oltre l'ombra", idem

"Di buio e luce", idem

"L'ombra dell'ultima stella", "Inside Star Trek Log" n. 7, ed. Star Trek Italian Club, '91

"Atto d'amore", idem, con A. Bonavoglia

"Incontro con l'ignoto", "La gazzetta del mezzogiorno" del 13 agosto '91

"La luna oscura di Vulcano", "Log plus" n. 11, ed. Star Trek Italian club, '91

"Ouverture", "Inside Star Trek log" n. 9, ed. Star Trek Italian club, '93

"Il dono", in "Fantascienza 1993", "Diesel extra" n. 8, '93 e in "Schegge di Mondi incantati", "RiLL-Mondi incantati", ed. Nexus, 2007

"L’incantatore", in "Riflessi di mondi incantati", "RiLL-mondi incantati", ed. Giochi uniti, 2010

"Fiori di biancospino", in "Rosa sangue", a cura di Donato Altomare, "Fantastica", ed. Altrimedia, 2016

"L'incantatore della città murata", "Dimensione cosmica" n. 7, ed. Tabula fati, 2019

"Queste infinite colline", in "Primo contatto", a cura di Franco Forte, "Millemondi" n. 93, ed. Mondadori, 2022

"Tutto quello che resta", "World Sf Italia magazine" n. 12, ed. Scudo, 2025

Poesie: "Solitudine", "Inside Star Trek" n. 11, "Inside Star Trek Log" n. 1, ed. Star Trek Italian club, '86, '87, e n. 3, '88

"Vulcan", "Inside Star Trek Log" n. 1, ed. Star Trek Italian club, '87, e n. 3, '88

"L'antico grido", "Inside Star Trek Log" n. 2, ed. Star Trek Italian club, '87

"Polvere di memorie", idem

"La canzone di Shi Khar Ria", "Inside Star Trek Log" n. 3, ed. Star Trek Italian club, '88

"Il canto di T'Ylal", idem

"Saavika", idem

alcune, in inglese, in "And the dream shall live...", ed. Star Trek Italian club, '89

"Cinque anni nel tempo", in "Sticcon V", "Diario di bordo" n. 1, ed. Star Trek Italian club, ‘91






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (811 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php