Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
FERRARI Giorgio


Nato il 4 aprile '46 a Genova, città nella quale vive e lavora. Ha pubblicato racconti, disegni e strips su riviste di fumetto e poliziesco, quotidiani ed editori quali Gammalibri, Universo, Lancio ed altre. Ha fatto anche il soggettista e lo sceneggiatore per "Topolino". Ha collaborato, in qualità di saggista, alla fanzine "Kronos".

Racconti: "Essi leggono per la città", in appendice a "Supernormale", di J.H. Holly, "Urania" n. 411, ed. Mondadori, ’65

"Incubo", "Verso le stelle" n. 4, 1° serie, '67

"La formula scomparsa", "Verso le stelle" n. 6, 1° serie, 67

"Professione ladro", "Verso le stelle" n. 7, '67

"Pianeta di M", "Kronos" n. 10, '77

"L'ispirazione", in "Universo e dintorni", a cura di Inìsero Cremaschi, "I Garzanti" n. 716, ed. garzanti, '78

"Il ciliegio", "Verso le stelle" n. 1, ed. Solaris, '78

"È bello avere una coscienza sociale", "Verso le stelle" n. 6, ed. Solaris, '79

"L'uomo che si era rifatto da sé", "Verso le stelle" n. 8, ed. Solaris, '79

"Il morale della truppa", "Verso le stelle" n. 10/11, ed. Solaris, '79

"Manoscritto trovato sviluppando artigianalmente un rullino fotografico", "Kronos" n. 15, '80

"Modella bella presenza referenziata cercasi", "Kronos" n. 16, '80

"Uno spettacolo da vedere e vivere", in appendice a "La fortezza del passato", di K.H. Scheer, "Perry Rhodan" n. 58, ed. Solaris, '80

"La lunga vendetta", in "Mostri, e altri fratelli", "Nova Sf*" n. 4, ed. Perseo libri, '85, con L. Naviglio-racconto d'avventure sullo stile dei racconti dell''800, tanto che è ambientato, nella tipica storia di cornice, proprio in quel secolo, con maghe, mostri e tutto l'armamentario di questo tipo di racconti, che li rende talmente risaputi, da risultare di gradevole lettura. (pagg. 161-87)

"Lettera a Inner Tube", in appendice a "Var, l'alieno"-"I figli dell'universo", di J. Blish, "Solaris" n. 9, ed. Garden, '88

"Le due tigri", "Futura" n. 3, anno 1°, ed. Publimilano, '88, con Luigi Naviglio, con lo pseudonimo collettivo di G.L. Fernav

"La parte dell'alfiere", "Futura" n. 4, anno 1°, ed. Publimilano, '88

"L'illusione", "Futura" n. 5, anno 1°, ed. Publimilano, '88

"Sparrow Rodhent contro i Viscidors", in appendice a "La macchina della morte", di T. White, "Solaris" n. 12, ed. Garden, '88

"Una nuova avventura di Sparrow Rodhent", "Solaris" n. 12, ed. Garden, '88

"Il nuovo telaio", idem

"Piccole alterazioni", in "Pianeta Italia", "Narratori europei di Science Fiction" n. 1, ed. Perseo libri, '89, poi "Delos" n. 96, 2005

"Incubo di pietra", "Astro-Futura" n. 10, anno 3°, ed. Publimilano, '90, con Luigi Naviglio, con lo pseudonimo collettivo di G.L. Fernav

Poesie: "Incubo", "Verso le stelle" n. 4, 1° serie, '67

"D.d.t.", "Verso le stelle" n. 6, 1° serie, '67

"Lavaggio del cervello", "Verso le stelle" n. 8, e "Astralia" n. 11, '79

"La società delle torri d'avorio", idem, e "Astralia" n. 11, '79

"Love", "Verso le stelle" n. 9

"Sorella", idem, e "Astralia" n. 11, '79

"La preghiera", idem, e "Astralia" n. 11, '79

"L'egoismo punito", "Verso le stelle" n. 11

"Denatu", idem

"Il canarino", idem, e "Astralia" n. 11, '79

"L'uomo con la cometa al guinzagli", "Astralia" n. 11, '79

"La fine del progresso", idem

"Il canarino", idem

"Giustizia", idem

"Ateo", idem

"Snap!", idem

"Cantica", idem






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (894 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php