FLAIANO Ennio
Nato il 5 marzo '10 a Pescara, e morto il 20 novembre '72 a Roma.
Sceneggiatore e soggettista, lavorò con molti grandi, da Rossellini a Soldati, da Zampa a Monicelli, da Blasetti a Risi, da Antonioni a Fellini.
Visse a Roma, dove conobbe Cardarelli, Maccari, Barilli, Longanesi, Pannunzio. Si sposò nel '40, matrimonio dal quale ebbe una figlia.
I suoi scritti li si possono ritrovare in "Opere", ed. Bompiani, 2000, e, su di lui, "Oh, Flaiano", di Giovanni Russo, ed. Avagliano, 2001 e "Ennio Flaiano-una vita nel cinema", di Fabrizio Natalini, ed. Artemide, 2005.
Un suo saggio da "L'europeo" è riportato sulla fanzine "Metropolis Sf".
Antologie: "Il gioco e il massacro", "La scala", ed. Rizzoli, '70; comprende "Oh Bombay!" e "Melampus" (romanzo)
Racconti: "Una e una notte", "Il mondo" , '58
"Un marziano a Roma", "Quaderni del teatro popolare italiano" n. 3, ed. Einaudi, '60, in "Un marziano a Roma e altre farse", "Supercoralli", Einaudi, '71, "Opere di Ennio Flaiano", ed. Rizzoli, '75, ed. Bompiani, '98-ne è
stato tratto un lavoro teatrale, rappresentato a Milano nel '60, con Vittorio Gassman, e nel 2001, per la regia di Giancarlo Sammartano
"Per una luna migliore", "Interplanet" n. 4, ed. La tribuna, '64, "Telespazio" n. 2, anno 4°, '68
"I giorni della sirena", in "Il tesoro dei poveri", "La chimera" n. 1, ed. Solfanelli, '87-da "Una e una notte", '59
"Il sogno del conte", idem, e "Cyborg" n. 6, ed. Star Comics, '91-da "Le ombre bianche"
"L'invasione", idem-da "Le ombre bianche"
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (620 letture) |