Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
FONTANA Bruno


Nato nel '36 a Biserta (Tunisia), ha là studiato, frententando anche l'Università. Ha conseguito il Premio ""Cultura" della Presidenza del Consiglio" '92. Qualche anno fa era direttore dell'agenzia letteraria "Il segnalibro" di Roma. Esordisce nel '61 col romanzo "Les fruits verts", ed. du Scorpion. Nel '64 viene espulso coll'intera famiglia dalla Tunisia, e torna in Italia. Và poi a New York a studiare cinematografia, dove pubblica, nel '66, il dramma "Parallels" su "Leprachaun Review". Vive a Roma dal '68, dove fà il giornalista, lo scrittore, lo sceneggiatore ed il regista. Ha pubblicato anche i romanzi "Il tempo delle belve", ed. Trevi, '70, da cui è stato tratto il film omonimo, "La notte degli ostaggi", ed. Kristall, '75, varie antologie fra cui "La prima volta una sera", ed. Libro amico, '74 e "Donne di New York", ed. Sesarcangeli, '88 e i saggi "L'Italia dei sequestri", ed. Newton Compton, '91, in collaborazione con Pierpaolo Sesarcangeli, e "Italia squillo", ed. Sesarcangeli, in collaborazione con Nadia Belli. La sua attività di scenografo comprende: "Gli assassini sono nostri ospiti", "Natale in casa d'appuntamento", "Avvoltoi sulla città" e "Senza domani". Fra i film diretti, "Fisherboy Story" e "Cancellammo Israele".

Antologie: "La bestia di Fahuar", "la Lampada di Alhazred" n. 10, ed. Solfanelli, '91; comprende: "Al di là della siepe", "Djebel Ischkel", "L'uomo del vecchio mattatoio", "Il piccolo circolo di Mateur" e "La bestia di Fahuar"

"Terra senza tempo", "Texlahoma" n. 1, ed. Tabula fati, '97; comprende: "Orme sul pianeta rosso", "Il mostro", "L'ultimo amore sul pianeta Terra", "I muscoli meccanici e il fondista solitario", "Spazio senza tempo", "La missione", "Il messaggio venuto dal futuro", "La notte sfuggiata dalle pieghe del tempo", "Il tunnel", "Il treno dai finestrini chiusi", "Orrore", "Incontro nuziale", "Il terzo millennio", "Requiescant in pace", "Vivono poi muoiono e poi", e "L'ultimo pianeta "*

Racconti: "L'ultimo pianeta", "L'eternauta" n. 96, ed. Comic art, '90






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (617 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php