PAGETTI Carlo
Nato il 5 ottobre '45 a Codogno (Lodi), docente di Lingue e Letterature Germaniche alla Libera Università "G. D'Annunzio" di Pescara e di Lingua e Letteratura inglese all'Università di Torino, ha curato le collane di saggistica "La città e le stelle" (ora per l'ed. Adriatica), quella di precursori "Documenti da nessun luogo", per l'ed. Nord, per la quale è collaboratore editoriale, e "Le labrene", ed. Metis, e i volumi "Il laboratorio dei sogni", ed. Riuniti, '88, "Dimore narrate", ed. Bulzoni, '88, "Cittadini di un assurdo universo", ed. Nord, '89 (finalista (3°), premio "Italia" '90), "La lotta col drago" (e ed. Il cerchio), "Il palazzo di cristallo", ed. Mondadori, '90, '91; suoi saggi sono apparsi in "Studi americani" e sui quotidiani "Il gazzettino" e "l'Unità"; collaboratore editoriale degli ed. Garzanti e Fanucci, per la quale dirige la collana "Collezione Dick"; ha collaborato, in qualità di saggista, a "Millelibri", ed. Mondadori, "Tuttolibri", "L'indice", "Aliens", ed. Armenia, "S.f.b.c.", "Il bollettino dello S.f.b.c.", ed. La tribuna, "Dimensione cosmica news", ed. Solfanelli, "Gamma", ed. Dello scorpione, "Tracce", ed. Tracce, "Il mucchio selvaggio", ed. Stemax Coop., "Alias", supplemento de "il Manifesto", "Tirature '03", ed. Il saggiatore, "Print & reprint", ed. Aesthetica, "If.Insolito & fantastico", ed. Tabula fati, "Letture" ("È all'università di Oxford la fucina della fantasy", n. 518, anno 50, giugno/luglio '95), e "Anarres", ed. Delosbooks, e alle fanzine "L'Aspidistra", "Ubik", "Thx 1138", "Sf clipping", "Future shock", "E-Intercom" (e) e "World Sf Journal" e ai volumi "L'Einstein perduto", ed. coop. "Charlie Chaplin" ("La fantascienza: lettura del "novum cognitivo" o fenomeno di massa?", pag. 11) e "Trasmigrazioni-I mondi di Philip K. Dick", a cura di Valerio Massimo De Angelis e Umberto Rossi, "Cartografie dell'immaginario", ed. Le Monnier, 2006, oltre ad aver collaborato a delle iniziative editoriali delle ed. Longanesi, Riuniti, Rizzoli, Vecchio faggio, de "l'Unità", de "La stampa", Gargoyle e Nessun dogma.
Antologie: "Favole di lontananza", "Le comete", ed. Vecchio faggio, '89; comprende: "L'uomo nella stanza", "Manuel e l'ombra", "Il mago e il guerriero", "L'esperimento del dottor Propter", "Il messia di un altro mondo", "Sul lago" e "Natale in città"
Saggi: "Il senso del futuro", "Biblioteca di studi americani" n. 20, ed. Edizioni di storia e letteratura, '70-premio "Italia" '72
"I marziani alla corte della regina Vittoria", "Simulamen" n. 1, ed. Tracce, '86
"Cronache dell'altra Terra: Twain, De Mille e la nascita della distopia americana", ed. Libera Università "G. D'Annunzio" di Pescara, '88, con Oriana Palusci
"I sogni della scienza. Storia della Science Fiction", ed. Riuniti, '93
"Il mondo secondo Philip K. Dick", "Oscar saggi", ed. Mondadori, 2022
Racconti: "Il destino degli immortali", "Galaxy" n. 11, anno 5°, ed. La tribuna, '62, con lo pseudonimo di Carlo Milan
"Deus ex-machina", "Oltre il cielo" n. 26, ed. Esse, '64, con lo pseudonimo di Carlo Milan
"L'atomo nella matita", "Oltre il cielo" n. 128, ed. Esse, '64
"Occhio per occhio", "Oltre il cielo" n. 134, ed. Esse, '65, con lo pseudonimo di Carlo Milan
"Premi pulsante", in appendice a "Domani la Luna", di C.M. Kornbluth, "Galassia" n. 67, ed. La tribuna, '66, con lo pseudonimo di Carlo Milan
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (704 letture) |