Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
COCO Andrea


*****

Nato nel ’64, diplomato, ha fatto il giornalista. Ora lavora per una società di telefonia mobile e vive a Roma, con moglie e due figli. Ha curato, con Massimo Baglione e Carlo Trotta, le antologie "NASF 2" e "NASF 3", ed. assonuoviautori.org, 2006, 2007, e "Le vendicatrici", "Strade perdute", ed. Cut-Up, 2012, e collaborato, in qualità di saggista, alle riviste "If. Insolito & fantastico" e "Dimensione cosmica", ed. Tabula fati, e "Short stories", ed. Scudo, e alla fanzine "Progetto Babele". Ha pubblicato, anche, i racconti "Doppio inganno", "M - Rivista del mistero", 2008, "Il testimone", in "Tango argentino", ed. Morellini, 2015, e "Libero arbitrio", "Inchiostro" n. 84, marzo 2020, ed. Gedi.

Romanzi: "Operazione "Arca di Noè"", "I delfini" n. 8, ed. Delosbooks, 2004

"Spacefood", "Mondi", ed. Scatole parlati, 2017, poi "Sci-fi collection" n. 21, ed. Tabula fati

Saggi: "Il futuro è adesso", ed. Homo scrivens, 2018

Racconti: "Cara befana spaziale", "Futuro Europa" n. 44, ed. Perseo libri, 2005-nel quale una sorta di Giamburrasca al femminile, mutante, su di un pianeta alieno, scrive, appunto, alla Befana per farsi portare i doni. Perché Babbo Natale non glieli porta più, da quando gliene ha combinata una delle sue. La lettera, che è la quasi totalità del racconto, racconta, disordinatamente, di queste sue marachelle, e risulta decisamente molto divertente. (pagg. 87-111).

"Manuale tecnico operativo per comandanti, piloti e personale navigante delle astronavi passeggeri", "Futuro Europa" n. 45, ed. Perseo libri, 2006-umoristico, è sullo stile di "Frasi utili per il turista" della Russ, e simili, brevi capitoletti nei quali si danno consigli su come comportarsi in varie situazioni. Ai quali seguono (è un manuale "on line") in commenti, e i suggerimenti, di quanti li hanno letti. Abbastanza divertente per chi non cerca, in un racconto, una trama da seguire. (pagg. 197-206).

"Umano, troppo umano", in "NASF 1", a cura di Massimo Baglione, ed. assonuoviautori.org, 2005

"La chimera d'oro", "Futuro Europa" n. 47, ed. Perseo libri, 2007-pessimo, è uno di quei racconti che prendono in prestito un personaggio dei fumetti, e/o dei film. Qui è Lara Croft, e la cosa in sé non sarebbe nemmeno male, ma è che l’avventura che le si fa vivere è quanto di più stilizzato ci possa essere, e improbabile. (pagg. 159-179).

"Scrivete a donna cibernetica", "If. Insolito & fantastico" n. 1, ed. Tabula fati, 2009-epistolare, vede, come si può capire dal titolo, la tipica rubrica postale di una rivista, qui telematica e galattica. Che si rivolge ai robot. Scrive un’androide "… per operazioni di eliminazione dei nemici dello Stato." (pag. 80), che ha il problema di non riuscire "… a stabilire un contatto passionale con nessuno." (idem), programmata com’è ad uccidere chi deve sedurre. Umoristico, quindi, una divagazione sulle tematiche tipiche sui robot, sulla loro difficoltà a conciliare la parte programmata con quella umana. (pagg. 80-81).

"Un fiocco di neve", "If. Insolito & fantastico" n. 2, ed. Tabula fati, 2009-un guerriero di una qualche fede futura che ha combattuto tutta la vita per diffondere il Verbo del suo dio muore. E pensa di andare in un’aldilà che somiglia abbastanza a quello dell’islam. Ma non trova ciò che pensava, bensì un dio per nulla contento del suo agire. Un dio decisamente molto simile a quello cattolico. Che lo riduce ad un fiocco di neve, condannato a cadere eternamente, senza mai posarsi. (pagg. 106-107).

"Intervallo pubblicitario", "If. Insolito & fantastico" n. 4, ed. Tabula fati, 2010, "World sf Italia magazine" n. 6, ed. Scudo, 2023-la descrizione di una pubblicità di un gelato, che si impernia sul suo saper rilassare anche chi si trovi in situazioni di estremo stress. La protagonista, infatti, si scopre a poco a poco, è sulla scena di un triplice omicidio da lei appena perpetrato. (pag. 109).

"Incubo", "If.Insolito & fantastico" n. 5, ed. Tabula fati, 2010

"The memorymaker", "If.Insolito & fantastico" n. 6, ed. Tabula fati, 2011

"Operazione ambrosia", in "Un calice di soli, un piatto di pianeti", a cura di Luigi Petruzzelli, "La botte piccola" n. 13, ed. Della vigna, 2011

uno, in "I figli di Beowulf 2012", a cura di Alberto Henriet, ed. Midgard, 2012

"7 parole bianche e 7 parole nere", in "Le vendicatrici", a cura di Andrea Coco, "Strade perdute", ed. Cut-Up, 2012

"Benvenuto nel mondo reale", in "Matrix Anthology", a cura di Diego Di Dio, "Polimeri", ed. Homo Scrivens, 2014

"Gran finale", in "NASF 10", a cura di Massimo Baglione e Carlo Trotta, ed. assonuoviautori.org, 2014

"Festa con sorpresa", in "Allucinazioni urbane", ed. L’erudita, 2016

"Il (non) dilemma di Benedetto XVII", in "Faximile 101", a cura di Aldo Putignano e Giancarlo Marino, "Polimeri", ed. Homo Scrivens, 2016

"Sognare un sogno dove si sogna la realtà", in "NASF 13", a cura di Massimo Baglione e Carlo Trotta, ed. assonuoviautori.org, 2017

"La settimana della Verità", in "Costituzioni future", a cura di Luigi Petruzzelli, "Cocktail" n. 15, ed. Della vigna, 2018

"Affinità elettive", "Dimensione cosmica" n. 10, ed. Tabula fati, 2020, poi in "Oltre il reale. Il meglio della fantascienza italiana indipendente 2020", a cura di Carmine Treanni, "Odissea digital fantascienza" n. 102, "Odissea fantascienza" n. 107, ed. Delos digital, 2021, 2021

"Ippocrate", in "Contaminazioni", a cura di Vittorio Piccirillo, "Le ali della fantasia" n. 10, ed. Tabula fati, 2021

"Lara Croft e la coppa dell'amicizia", "Short stories" n. 19, ed. Scudo, 2022

"Il travagliato caso dei biscotti al caffè", idem

"Vacanza premio", "World sf Italia magazine" n. 1, ed. Scudo, 2022

"Il dilemma", "World sf Italia magazine" n. 2, ed. Scudo, 2022

"Manuale di conversazione: navigante-passeggero", "World sf Italia magazine" n. 4, ed. Scudo, 2023

"Il testimone", "Short stories" n. 20, ed. Scudo, 2023

"Le grandi interviste impossibili di Joseph Pocket", idem

"Le grandi interviste impossibili di Joseph Pocket", altro, "Short stories" n. 21, ed. Scudo, 2023

"Nuova enciclopedia universale", "Short stories" n. 22, ed. Scudo, 2024

"Ricordo che...", idem

"The times of toriv", "Short stories" n. 23, ed. Scudo, 2024

"Quin.com", in "Cronozodiaco", a cura di Vittorio Piccirillo, "Sci-fi collection" n. 35, ed. Tabula fati, 2024






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (735 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php