Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
RAGONE Eugenio


Nato il 26 giugno '45 a Taranto, ha organizzato le prime convention di fantascienza pugliesi, le "Littlecon" e le "Drincon", sull'esperienza delle quali, in seguito, sorsero svariate iniziative, ha tenuto una serie di conferenze sulla Sf all'Università di Bari, ha diretto il programma radiofonico sulla Sf "Quarta dimensione", '76-'77, e ha collaborato a quotidiani e riviste di diffusione nazionale quali "TV radiocorriere", "Agorà", "La valissa", "La gazzetta del mezzogiorno", in qualità di saggista. Scacchista professionista, Prima Categoria Nazionale, ha scritto, anche, dei saggi sull'argomento, ha fondato il "Go Club A.S.B.", essendosi interessato a quell'antico gioco orientale. In campo specializzato, ha tenuto la rubrica "Fantarai" su "Aliens", ed. Armenia, e pubblicato articoli su "Robot", ed. Armenia, "Cosmo informatore", ed. Nord, "Grande enciclopedia della fantascienza", ed. Del Drago, "Il tempo tra scienza, fantastico e mito", ed. Keltia, e sulle fanzines "Thx 1138", "The Dark Side", "L'eterno Adamo", "Intercom", "Sindrome futura", "Yorick speciale", "Space opera" e "New globe", oltre che aver collaborato ad iniziative editoriali degli edd. Schena ed Elara. Ha compilato alcune voci della "Grande enciclopedia della fantascienza", ed. Del Drago, e della "The Visual Encyclopedia of Science Fiction" (Dorling Kindersley, '95); per il teatro, ha scritto "Scorciatoie per il futuro", '87, e curato la regia di "Briciole di futuro", '81, in cui ha anche recitato, cosa che ha fatto, peraltro, anche per opere di Pirandello; ha ottenuto il premio premio "Italia" '96 per "Le rive del tempo", in collaborazione con Amodio, miglior spettacolo. È stato il toastmaster di molte Italcon.

Antologie: "Mal di futuro", ed. Oceano, 2000: comprende: "Happy Birthday, Dear Jesus"*, "Felice viaggio, signor Luzi"*, "In attesa del caro Alberto", "Dove ci aspetta il tempo", "La cerimonia", "Time Exchenge"*, "La partita di padre Francis"*, "I giornali", "Il canto delle sirene"* e "Una brillante soluzione"

Saggi: "Il gioco dei mondi", "Prisma", ed. Dedalo, '85, con V. Catani e A. Scacco-premio "Italia" '86

Racconti: "Quel giorno a Manhattan", "The Time Machine" n. 1/'84 (48), con V. Catani

"Il grande gioco", in "2° premio letterario... per racconti fantastici", ed. Luì, '87, con V. Catani-10° al Premio "Città di Montepulciano" '87

"Il giardino negato", in "Pianeta Italia", "Narratori europei di science fiction" n. 1, ed. Perseo libri, '89, in "Cronache dal futuro", a cura di Vittorio Catani, Daniele Giancane e Eugenio Ragone, "Narrativa per le scuole" n. 5, ed. Franco Milella, '95, con V. Catani e in "L'essenza del futuro", di V. Catani, "Narratori europei di science fiction" n. 34, ed. Perseo libri, 2007

"Il grande gioco", in "Orme sulle stelle", "Nova Sf*" n. 19, ed. Perseo libri, '90, con V. Catani

"Matto in cinque mosse", "La gazzetta del mezzogiorno" del 7 agosto '91, e in "Fantascienza 1994", "Diesel extra" n. 10, '94, con V. Catani

"Dove muoiono i sogni", "La gazzetta del mezzogiorno" del 2 agosto '92, e in "L'essenza del futuro", di V. Catani, "Narratori europei di science fiction" n. 34, ed. Perseo libri, 2007, con V. Catani

"Scacchiere, bambole e polvere di stelle", "La gazzetta del mezzogiorno" del 22 agosto '93, "Imagica", "Speciale narrativa 2003", con V. Catani

"Happy Birthday, Dear Jesus", "Più" n. 5, anno 3, ed. Edisud, allegato a "La gazzetta del mezzogiorno" del 7 dicembre '93

"Signor Luzi niente di personale", "La gazzetta del mezzogiorno" del 4 settembre '96, e, ampliato, col titolo di "Felice viaggio, signor Luzi", "Future shock" n. 24, '98

"Il canto delle sirene", "Futuro Europa" n. 22, ed. Perseo libri, '98 e "Alia. L'arcipelago del fantastico" n. 2, ed. CS Coop. studi libreria, 2004-premio "Aleramicus" '97-bel racconto "a schema", che segue una sua struttura precisa, netta, che lascia intuire molto di ciò che si stà andando a leggere, cosa che risulta decisamente gradevole. Vi si racconta della "caccia" ad uno scarto dei laboratori di ingegneria genetica, che, però, ha la capacità, proprio come le sirene, di influenzare direttamente la psiche. Avvincente, forse un po’ troppo, schematico, ma divertente, e che dice cose davvero importanti, sull’etica. (pagg. 117-34, ed. Perseo libri).

"Teoria del grande gioco", "Galactic university press" n. 01, ed. Edicolors Publishing, 2003

"Time exchange", "Robot" n. 2 (42), ed. Delosbook, 2003-in cui si dice di un futuro nel quale sia possibile comprare porzioni di tempo altrui; non vi si accenna minimamente al come, ma vi si punta sull'aspetto psicologico. (pagg. 160-4)

"Tutti i suoi sogni", "Futuro Europa" n. 36, ed. Perseo libri, 2003-che racconta di un esperimento di sonno "controllato", nel quale si ha, grazie ad un’espansione del tempo, la possibilità di variare le proprie scelte, rivivendo i punti nodoli della propria vita. Condotto ottimamente, ha un finale tragico. (pagg. 239-250).

"Una brillante soluzione", "Delos" n. 82, 2003, "Fondazione" n. 14, 2008

"La partita di Padre Francis", "Avatär" n. 10, 2004

"Il cerchio si chiude", in "L'ultimo Natale", "Quasar" n. 4, nuova serie, ed. Della vigna, 2018

uno, o più, in "Imagica", con V. Catani

Antologie sonore: "Voci dal domani", musicassetta con sceneggiati e poesie, musiche ed effetti speciali, '84, con V. Catani

"Le strade dimenticate della fantascienza italiana", con brani di racconti italiani interpretati da attori professionisti, più opuscolo esplicativo, '91, con V. Catani

"Prigionieri del tempo", '92, con V. Catani






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (691 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php