SCAGNOLI Riccardo
Nato ad Ancona nel '47, si è sposato ed ha avuto una figlia, Caterina, ma poi si è divorziato. Ha come hobby gli studi storici, la caccia, la storia naturale e l'esoterismo. Lavora in un istituto di credito. Ha fatto
lo sceneggiatore di un fumetto, ed ha curato un programma per la RAI Marche.
Ha collaborato, in qualità di saggista, a "La collina", ed. Nord e "Dimensione cosmica", ed. Solfanelli.
Romanzi: "L'ultima frontiera", "Cosmo argento" n. 98, ed. Nord, '80-finalista (2°), premio "Italia" '81
"Il vento scarlatto", "I libri di fantasy" n. 12, ed. Fanucci, '84-finalista (2°), premio "Italia" '85
"Il principe della cometa", "I libri di fantasy" n. 15, ed. Fanucci, '85, con C. Mezzelfo
"Hic sunt leones", "Pandora" n. 22, ed. Solfanelli, 2012
Antologie: "Polvere di tempo", ed. Black Out, '82; comprende: "Primogenito"*, "Il sentiero tranquillo"*, "I mercanti di Orione", "Amoressenza", "Il frutto di cristallo", "Amore di mare", "Il tempo di Knut"*, "Natività", "Assassino"*, "Male d'amore"* e "Il pianto antico del vento"
Racconti: "Natività", "Cosmo informatore" n. 2/'78, ed. Nord
"Il sentiero tranquillo", "La collina" n. 2, ed. Nord, '81
"Assassino", "La bottega del fantastico" n. 4, '81-molto ermetico, ciò che vi si coglie, innanzi tutto, sono messaggi fra le righe, apparentemente marginali, ma
assolutamente centrali: una rapida occhiata all'umanità intera, con una grossa dose di "...capacità di recupero inusitate", in potenza; il continuo riferimento alle contraddizioni umane: "Tale contraddizione universale tra
la vita e la morte mi affascina.". E poi una specie di manifesto sul perchè del racconto: "...perchè tutti gli altri sappiano che a pagare sono sempre i più deboli, gli inermi, che nessuno potrà mai difenderli, sino a che le
cose non cambieranno...", e, infine, una specie di apologo-speranza, pieno di tristezza e di convinzione: "Un mondo di eguali, ma che può realizzarsi soltanto con la rivoluzione. Il potere dei pochi sarà ridistribuito al
popolo...". La trama, oscura, non è importante, sono questi elementi che, comunque, la rendono viva, vitale. ( pag. 58)
"Amore di mare", "City" n. 2, '81
"Essenza", "The Time Machine" n. 1/'81
"Primogenito", "Sf...ere" n. 17, '81
"Male d'amore", "Sf...ere" n. 23, '82
"Il tempo di Knut", in "Le ali della fantasia/3", "Thule" n. 4, ed. Solfanelli, '84-3° al Premio Tolkien '82
"L'ultimo fiore della Terra", in appendice a "I giorni della resurrezione", di W. Tucker, "Il libro d'oro della fantascienza" n. 5, ed. Fanucci, '84
"I mercenari", in appendice a "Il vento scarlatto", "I libri di fantasy" n. 12, ed. Fanucci, '84
"Cuore di drago", "Dimensione cosmica" n. 9, ed. Solfanelli, '86
"Il ballo in maschera", in "Daghe e malie", "Enciclopedia della fantascienza" n. 19, ed. Fanucci, '88
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (465 letture) |