Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
PASSARO Errico


Nato a Roma nel '66, qualche anno fa frequentava giurisprudenza. Ha curato le rubriche "Lo specchio di Alice" e "Imajica", dal n. 125 al 146 con R. Genovesi, e dal 147 con G. de Turris, sulla rivista a fumetti "L'Eternauta" della Comic Art:

recensioni a, e:

n. 62, '88: "Racconti di tenebra", AaVv, "Larum", di E. Rutherford, "Parabole per domani", di L. Aldani

n. 64, '88: "Niente è più realtà del fantastico", "La macchina dell'eternità", di M. Clifton & F. Riley, "Le riviste-Alstrecke"

n. 65, '88: "Le riviste: Ucronia", "Destinazione cervello", di I. Asimov, "Premio Futuro remoto 1988", "Voci di terre lontane", di A.C. Clarke

"Racconti di incubo", AaVv, n. 68, '88

n. 117, '93: "Il grande libro della fantascienza-società del futuro", AaVv, pag. 74, "L'uomo dei giochi", di G.K. Chesterton, pag. 74, "Premio Tolkien '93", pag. 99

"Le riviste", n. 118, '93, pag. 36

"L'eroe del Vor", di L.M. Bujold, n. 119, '93, pag. 79

n. 120, '93: "Mare di fuoco", di M. Weis e T. Hickman, pag. 45, "Cemaor", di A.G. Metos, pag. 45, "Gogira", di M. Jackobson, pag. 45, "Le fanzine", pag. 46

n. 121, '93: "L'ordalia di Flint", di M. Kirchoff e D. Niles, pag. 33, "L'ordalia di Riverworld", di P.B. Thompson e T. Carter, pag. 33, "La guerra per Albion", di L. Lawhead, pag. 33, "Gli illustratori", pag. 34, "Italcon 1993", pag. 34

n. 122, '93: "Scuola per scrittori", AaVv, pag. 37, "La magia di Wensher", di B. Hawthley, pag. 37, "Le fanzine", pag. 38, "Fritz Leiber: in memoriam", pag. 38

n. 123, '93: "Le streghe di Kerres", di J.H. Sehmik, pag. 69, "Cataloghi fantascientifici", pag. 69, "L'esilio del Budgeon", di G. Effinger, pag. 69, "I segreti di Cadwol", di J. Vance, pag. 69.

Ha collaborato, in qualità di saggista, alle riviste "L'altro regno", ed. Solfanelli, "If. Insolito & fantastico", ed. Tabula fati, "La cosa vista" ("Tra fantascienza e horror", finalista (3°), premio "Italia" '93), "Necro", ed. Cagliostro E-Press, "Antarès", ed. Bietti, "Dimensione cosmica", ed. Tabula fati, "Minas Tirith", ed. Società Tolkeniana Italiana, alla fanzine "Diesel extra", e ad iniziative editoriali degli ed. Addictions-Magenes editoriale, Larcher, Gargoyle Books ed Elara, e pubblicato saggi inerenti il nostro genere sulle riviste "Area", ed. Area ("Il ritorno dei re", n. 87, gennaio 2004, "Lo Hobbit, un film a lungo atteso", n. 185, dicembre 2012), "Il borghese" ("Tolkien, visto da dentro", n. 11, anno XVI, novembre 2016), "La biblioteca di via Senato" ("J.R.R. Tolkien, signore della fantasia", anno VI, n. 1, gennaio 2014), "La destra", ed. Nuove idee ("L'anello che tiene", n. 5, 2004), e "Percorsi di cultura politica" ("Cercatori di eterno. E non solo", n. 2, marzo/pprile 2002), e sul quotidiano "Secolo d'Italia".

Romanzi: "Le maschere del potere", "Fantacollana" n. 160, ed. Nord, '99-finalista (2°), premio "Italia" 2000

"Il regno nascosto", ed. Dario Flaccovio, 2008, con Gabriele Marconi

"La guerra delle maschere", in "Due mondi oltre la soglia", "Millemondi" n. 58, ed. Mondadori, 2012

"Mondo fabbrica", "Dieci", ed. Homo scrivens, 2013

"L'arca della civiltà", "Sci-fi collection" n. 20, ed. Tabula fati, 2020

Antologie: "Gli anni dell'aquila. Cronache dell'Ur-fascismo 1922-2422", ed. Settimo Sigillo, '96, "Le ali della fantasia", n. 19, ed. Tabula fati, 2025; comprende: "Il volo dell'aquila (1922)", "Il sangue dell'aquila (1948)", "L'aquila delle vette (1982)", "Il silenzio dell'aquila (2022)", "L'aquila dello spazio (2422)"

Saggi: "Paganesimo e cristianesimo in Tolkien", con Marco Respinto, "Identità e cultura", ed. Il minotauro, 2004

Racconti: "Il delirio", in "Immaginaria/2", "Thule" n. 17, ed. Solfanelli, '88, e in 2 puntate, "Il delirio" e "Il signore della villa morta", "Secolo d'Italia" del 18 e 25 novembre 2001-2° al Premio Tolkien '86, romanzi brevi 

"Telepresenza", "L'eternauta" n. 64, ed. Comic art, '88

"Arbatax", in "Gli eredi di Cthulhu", "Thule" n. 19, ed. Solfanelli, '90, con R. Genovesi 

"Casa dolce casa", "Corriere del giorno" del 16 luglio '92

"Agonia", "Corriere del giorno" del 6 agosto '92

"Nel solstizio del tempo", "I Calicanti" n. 1, ed. Keltia, '92, con R. Genovesi

"Quel drago!", in "Fantascienza 1993", "Diesel extra" n. 4, '93

"I merli di Kilkenny", "Oltre" n. 3/4, anno 3°, associazione culturale "Il borghetto", '93, con R. Genovesi

"Fuoco", in "Nel nome di Conan", a cura di Gianfranco de Turris, "Na" n. 2, ed. Yorick Fantasy Magazine, '94

"La donna che veglia", in "Fantasia", a cura di Franco Forte, "Raccolta Millelire" n. 5, ed. Stampa alternativa, '95, con R. Genovesi

"Robert Howard Lovecraft", in "Sotto il segno di HPL", "Na" n. 3, ed. Yorick Fantasy Magazine, '97, "Nel nome di Lovecraft", a cura di Gianfranco de Turris, ed. Bottero, 2008, e in "Sotto il segno di HPL", a cura di Gianfranco de Turris, "Ombre", ed. Watson, 2017

"Regina di cuori", "Secolo d'Italia" dell'11 maggio '97

"Aidin delle Alte Terre", "Secolo d'Italia" del 24 agosto '97

"Psicoviaggio", "Secolo d'Italia" del 1° marzo '98

"Vennero gli angeli", "Secolo d'Italia" del 21 marzo '99

"La spada delle nove morti", in "Tutte le spade di Re Artù", "Yorick speciale" n. 29, 2000

"Uomini contro", "Secolo d'Italia" del 27 febbraio 2000

"Cercatori di perle", "Secolo d'Italia" del 19 marzo 2000

"Gilles de Rais, il lato oscuro del Medioevo", "Secolo d'Italia" del 26 marzo 2000

"Scivolare nel buio", "Secolo d'Italia" del 9 aprile 2000

"La voce del silente", "Secolo d'Italia" del 30 aprile 2000

"Il salice piangente", "Secolo d'Italia", dell'11 giugno 2000

"Falco nei cieli, delfino nei mari", "Secolo d'Italia" del 9 luglio 2000

"Veglia d'armi", "Secolo d'Italia" del 16 luglio 2000

"Lettera a un amico fiorentino", "Secolo d'Italia" del 23 luglio 2000

"L'Universo prima di noi", "Secolo d'Italia" del 10 dicembre 2000

"La porta magica", "Secolo d'Italia" del 24 dicembre 2000

"Marte e Venere", "Secolo d'Italia" del 21 gennaio 2001

"La fine dei giorni", "Secolo d'Italia" del 28 gennaio 2001

"Inferni", in 18 puntate; "Secolo d'Italia" dell'11 febbraio ("Inferno e delirio"), 18 febbraio, ("Gli incubi della Terra"), 25 febbraio ("Donna morte e il suo amante"), 4 marzo ("I segugi della Geenna"), 11 marzo ("Il grattacielo 666"), 18 marzo ("Il calvario degli infanti"), 25 marzo ("L'orrore di Malebolge"), 1 aprile ("L'inferno nell'inferno"), 8 aprile (senza titolo), 15 aprile ("I cacciatori di Ra"), 22 aprile ("Carnefici e pene"), 29 aprile 2001 ("Il medium chiama"), 20 maggio 2001 ("Viaggio al termine della notte"), 27 maggio 2001 ("Run Like Hell"), 3 giugno 2001 ("Nella tana del Diavolo"), 10 giugno 2001 ("Il principe del male"), 17 giugno 2001 ("La battaglia finale"), 24 giugno 2001 ("La maschera di sangue")

"Anonima Selene", "Secolo d'Italia", del 29 luglio 2001

"L'energia centrale", "Secolo d'Italia", del 12 agosto 2001

"Agonia", in "Roma fantastica", a cura di Gianfranco de Turris, "Addictions. I neri" n. 9, ed. Magenes editoriale, 2001

"Dittico magico-La spada delle nove morti", "Secolo d'Italia" del 14 ottobre 2001

"Dittico magico-Il racconto della magia e dell'oscurità", idem

"Stella binaria Mitra", "Secolo d'Italia" del 21 ottobre 2001

"Stella binaria-L'uomo entropistico", idem

"Orrore a due dimensioni-Il monaco nero", "Secolo d'Italia" del 28 ottobre 2001

"Orrore a due dimensioni-Il prete rosso", idem

"Doppio sogno-La casa cifrata", "Secolo d'Italia" del 4 novembre 2001

"Doppio sogno-Parole nel cielo", idem

"Luci del Graal" e "Mistero del Graal" (2 puntate), "Secolo d'Italia", del 2 e 16 dicembre 2001

"La serra dei bonsai" e "Il giardino dei supplizzi" (2 puntate), "Secolo d'Italia", del 23 e 30 dicembre 2001

"Metallo pesante" e "Metallo Pesante-Descrizione di un duello", "Metallo Pesante-L'astronave caduta" (3 puntate), "Secolo d'Italia" del 24 novembre, 1 e 8 dicembre 2002

"Dove i lupi piangono", 5 puntate: "Dove i lupi piangono", "Il lupo che piange", "L'animale senza nome", "L'inverno sul mondo", "La venuta del male", "Secolo d'Italia" del 5, 12, 19, 26 gennaio, 2 febbraio 2003

"Segreto di stato", in "Investigare l'ignoto", a cura di Gianfranco de Turris, "I misteri di Addictions" n. 7, ed. Addictions-Magenes editoriale, 2003, con G. de Turris

"Cattive vibrazioni", 7 puntate: "Cattive vibrazioni", "Rimembranze in "noir"", "Le macchine assassine", "Corpi freddi", "La palestra maledetta", "Lacrime e sangue", "Nessun viva", "Secolo d'Italia", del 18, 25 maggio, 1, 8, 15, 22, 28 giugno 2003

"Ipotesi limite", 5 puntate: ""Ipotesi limite", "Universi paralleli", "Doppio spaziale", "Il teatro dell'assurdo", "L'altra dimensione", "Secolo d'Italia" del 10-24-31 agosto, 7-14 settembre 2003

"L'ultima stagione", Secolo d'Italia" del 19 ottobre 2003

"Morte, andata e ritorno", "Secolo d'Italia" del 18 dicembre 2003

"Mens, mentis", idem

"Memoria di un'Apocalisse", "Secolo d'Italia" dell'11 gennaio 2004

"Uno spirito taciturno", "Secolo d'Italia" del 18 gennaio 2004

"Il bacio dell'acciaio", "Secolo d'Italia" del 25 gennaio 2004

"Lo specchio vuoto", "Secolo d'Italia" del 1 febbraio 2004

"Il vagabondo", "Secolo d'Italia" del 15 febbraio 2004

"Extramundum", "Secolo d'Italia" del 3 ottobre 2004

"Il mattatore", "Secolo d'Italia" del 10 ottobre 2004

"Non sempre ritornano", "Secolo d'Italia" del 17 ottobre 2004

"Morire di mobbing", "Secolo d'Italia" del 28 novembre 2004

"Apocalisse auto", "Secolo d'Italia" del 12 dicembre 2004

"L'invasione dei fantasmi", "Secolo d'Italia" del 13 febbraio 2005

"Marcia, imperiale", in "Se l'Italia. Manuale di storia alternativa da Romolo a Berlusconi", a cura di Gianfranco de Turris, "Fuori luogo", ed. Vallecchi, 2005

"Qualcosa", in "Il mondo di Lovecraft", "M-Rivista del mistero" n. 3, ed. Alacrán, 2007

"Le variazioni Lovecraft", in "Da Arkham alle stelle", a cura di Gianfranco de Turris e Alessandro Bottero, ed. Bottero, 2008

"I draghi della quinta era", "If. Insolito & fantastico" n. 3, ed. Tabula fati, 2010-fantasy ucronico, nel quale si immagina una Terra di mezzo come sarebbe stata se la Guerra dell’anello del romanzo di Tolkien l’avesse vinta Sauron. I protagonisti sono appunto i draghi, che vi si dicono essere i servitore di quel mago nero. (pagg. 99-106).

"Necropolis", in "Sul filo del rasoio", a cura di Gianfranco de Turris, "Supergiallo" n. 39, ed. Mondadori, 2010

"Finché morte non vi separi", in "365 racconti horror per un anno", a cura di Franco Forte, "Atlantide" n. 8, ed. Delos Books, 2010

"E-topia", "If.Insolito & fantastico" n. 7, ed. Tabula fati, 2011

"La fine e il suo racconto", in "Apocalissi 2012", a cura di Gianfranco de Turris, ed. Bietti, 2012

"The final cut", in "365 racconti sulla fine del mondo", a cura di Franco Forte, "Atlantide" n. 9, ed. Delos Books, 2012

"Io sono la mia morte", in "Cronache del neocarbonifero", a cura di Gianfranco de Turris, ed. Bietti, 2013

"Il pasto invisibile", in "Ma gli androidi mangiano spaghetti elettrici?", a cura di Francesco Grasso, Marco Minicangeli e Massimo Mongai, "La botte piccola" n. 24, ed. Della vigna, 2015

"Corpi freddi", "The tube exposed" n. 24, ed. Delos digital, 2015

"Fungi", in "I racconti di Dagon", a cura di Pietro Guarriello, ed. Dagon Press, 2018

"L.E.X.: doppio tradimento", "Dimensione cosmica" n. 8, ed. Tabula fati, 2019

"Fattrici di dei", in "Il ritorno dei Grandi Antichi - Parte seconda", a cura di Gianfranco de Turris, "Odissea fantascienza" n. 92, "Odissea digital fantascienza" n. 88, ed. Delos digital, 2020

"Vita quotidiana di un Rabid", "The tube exposed" n. 41, ed. Delos digital, 2020

"La trasformazione", "Innsmouth" n. 90, ed. Delos digital, 2022

"La notte è con noi", "Dimensione cosmica" n. 24, ed. Tabula fati, 2023






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (872 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php