Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
RICCIARDIELLO Franco


Nato il 26 settembre '61 a Vercelli, dove tutt'ora risiede, dopo aver vissuto per qualche tempo a Biella. A Vercelli ha frequentato l'istituto tecnico per ragionieri, e poi, a Torino, l'Università di Lettere, indirizzo scienze storiche. È sposato con due bambine, e fa il bancario e il sindacalista. Ha collaborato, in qualità di saggista, alle fanzine "The Dark Side" (prima di divenirne redattore, dall'88 al '91), "Algenib notizie", "Future shock", "Fandom newsletter", "NewSf", "Diesel extra", "Terminus", "Delos" e "Intercom" (anche "E-Intercom": 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14), alle riviste "Robot", ed. DelosBooks e "Lost tales: Andromeda", ed. Letterelettriche, oltre che a "Cosmo Sf", ed. Nord, sul quale ha pubblicato il saggio "L'incipit", col quale ha vinto il premio "Italia" '95, alla collana "Nuova frontiera", ed. Delos digital , e curato la collana "Atlantis", ed. Delos digital e le antologie "Assalto al sole", "Quando il sole bruciava", con Delos Verones, "Ancora il mondo cambierà", "Archeologie del basso futuro", "All'aurora nelle splendide città" e "Una poetica del futuro", ed. Delos digital, 2020, 2021, 2022, 2022, 2022, 2022, 2022, 2025. Ha pubblicato, anche, il racconto in volume "Scritto sul cielo blu", "Delos Passport" n. 11, ed. Delos digital, 2017. Vedi le interviste raccolte da Giuseppe Lippi e Roberto Sturm in occasione dell'uscita di "Radio aliena Hasselblad".

Romanzi: "La rocca dei celti", ed. Ambra, '87 x

"Ai margini del caos", "Urania" n. 1348, ed. Mondadori, '98-premio "Italia" '99

"Radio aliena Hasselblad", "Urania" n. 1440, ed. Mondadori, 2002

"Termidoro", "Odissea digital fantascienza" n. 24, ed. Delos digital, 2016

Antologie: "Cronache dell'arabesco di pietra", ed. Furio Bellomo, ora in questo sito; comprende: "Cronache dell'arabesco di pietra"*, "Vento di luna"*, "Effetto notte"*, "Verrà il tempo della cenere"*, "Tutti i miti dell'ebro"* e "Rive del duero"*

"Saluti dal lago di Mandelbrot", "Delos books" n. 3, ’98, fanzine; comprende: "L'eterna estate sul fiordo"*, "Michela e la bomba al neutrone"*, "L'uomo del dieci di agosto"*, "Archeologia"*, "Con gli occhi di Lavrentij"*, "Ombre di Imperi a venire"*, "Torino"*, "Saluti dal lago di Mandelbrot"*, "Frammenti degli occhi di Tiberio"*, "Tutti i miti dell'Ebro"*, "Rive del Duero"*, "Non giurammo fedeltà ad alcun Re"*, "Cronache dell'arabesco di pietra"*, "Verrà il tempo della cenere"* e "Effetto notte"*

Saggi: "Manuale di scrittura di fantascienza", ed. Odoya, 2019, con Giulia Abbate

Racconti: "Fiore di sangue", "Concorso letterario '80", ed. Nord, '80, "Future shock" n. 16, '95 x

"Le ginestre oltre il buio", "Concorso letterario Nord '81", ed. Nord, '82, "Fanzine" n. 9, '94 x

"La casa in riva al mare", "The Dark Side" n. 1/'85, "Notizia Oggi" del 22 agosto '89 x

"L'eterna estate sul fiordo", "The Dark Side" n.3/'85, "L'eterno Adamo", vol. 1°, n.1, '90, "Future shock" n. 30, 2000 x

"Conchiglie", "The Dark Side" n. 5/'85, "Nettezze Arcane" n. 0, ed. Nettezze Arcane, '91 x-vincitore "Terre del sogno 1"

"Io non sono Luciano Pavesi", "The Dark Side" n. 2/'86, "Baliset" n. 2, '93 x

"Tutti i miti dell'ebro", in "1° premio letterario... "per racconti fantastici"", ed. Luì, '86 x, "Intercom" n. 140/141, '95, "Delos" n. 77, 2003-finalista (2°), premio "Città di Montepulciano" '86

"L'uomo del 10 di agosto", "The Dark Side" n. 2, '87, "Intercom" n. 138/139, '94, e in "Futuri di guerra", a cura di Fabio Gadducci e Mirko Tavosanis, "Le scintille" n. 4, ed. L'altr'Italia, '98

"Il giardino dei fiori in comune", "Follow my dream" n. 0, '87, "Terminus" n. 1, '94x

"Michela e la bomba al neutrone", "Thx 1138" n. 5/6, '87, "Gli occhi di Medusa speciale" n. 2, '90 x-premi "Italia" e "Courmayeur" '88

"Rive del Duero", "Algenib" n. 6, '88, "7° inchiostro" n. 5, '95 x

"Non giurammo fedeltà ad alcun re", "Ucronia" n. 3, ed. Ucronia, '88 x-finalista (4°), premio "Il vascello" '87

"Assenza", "Follow my dream" n. 4, '89, e in "Fantascienza 1993", "Diesel extra" n. 8, '93 x

"Non infatuatevi di noi", "Intercom" n. 104, '89, "Itaca" n. 0, '94, e "Futuro Europa" n. 24, ed. Perseo libri, '98

"Cronache dell'arabersco di pietra", "Follow my dream" n. 3, '89, e in "La mano sinistra del potere", a cura di Maurizia Rossella, ed. Calusca, '99 x-finalista (3°), premi "Italia" '90, (2°), "Courmayeur" '90

"Dentro il sogno di Dio", "Algenib" n. 10, '90, "Future shock" n. 24, '98 x

"Storia di un commissario", "Intercom" n. 109/110, '90, e in "Ambigue utopie", a cura di Gian Filippo Pizzo e Walter Catalano, ed. Bietti, 2010

"Archeologia", "Futuro Europa" n. 5, ed. Perseo libri, '90, poi "eAvatär" n. 12, ed. Kipple officina libraria, 2011 x-finalista (3°), premi "Italia" '91, (3°), "Repubblica di San Marino" '91-bel giallo fantascientifico dal "novum" davvero originale: in un futuro nel quale l’Uomo vive ormai "…per interi secoli…" (pag. 19), in "…un mondo in cui non potevano esistere moventi economici…" (pag. 20), c’è la possibilità di vivere un breve periodo nel corpo di un’altra persona, avendone a disposizione l’intera memoria. Cosa che, ufficialmente, ha lo scopo di una "crescita interiore", ma che in realtà è usata per un sofisticato scambio delle coppie. E uno dei membri di una compagnia che lo pratica, lo usa per commettere un’omicidio, aggravato da quell’"immortalità". L’intreccio è molto ben pensato, anche se difficile da seguirsi, data l’inusualità delle variabili: l’essenza di uno nel corpo di un altro, ed il divieto di rivelarsi. I tutto risulta ancor più intrigante per l’anomalia di uno di questi scambi: l’essenza di un uomo va nel corpo di una donna: "A mia memoria non era mai accaduta una commutazione fra sessi opposti." (pag. 10). (pagg. 5-36)

"Una bambola di stoffa rubata", "La gazzetta del mezzogiorno" del 14 agosto '91, "Fanzine" n. 7, '94 x

"Il fiume e il tempo", "Blade runner" n. 6/7, '91 x

"Vento di luna", "Intercom" n. 120/121, '91-finalista (2°), premi "Italia" '92, (2°), "Courmayeur" '92

"Sangue fragile", "Cybola", numero unico, '91, "Mc-Microcomputer" n. 152, ed. Technimedia, '95 x

"Libertà", "Oltre..." n. 1, anno II°, ed. Sanesi, '92 x

"Effetto notte", "Intercom" n. 126/127, '92-finalista (3°), premio "Italia" '93

"Verrà il tempo della cenere", "Baliset" n. 3, '93 x

"La scala d'oro", "Intercom" n. 132/133, '93, e "Robotica.it" n. 35, ed. Delos digital, 2016

"Visioni di Immanuel", in "Orrifiche visioni, scientifiche finzioni, iperrealtà irreali", vol. 3°, ed. Delfino Moro, '93 x

"La notte del miliardo di bombe", "Future shock" n. 13, '94 x

"Con gli occhi di Lavrentij", in "Fantascienza 1994", "Diesel extra" n. 10, '94 x-finalista (2°), premio "Italia" '95

"Lavinia: Geschlecht und Faschismus in Mailand", in "Fantascienza 1994", "Diesel extra" n. 10, '94, con lo pseudonimo di Valeria Colombo

"Adriana", "Intercom" n. 136/137, '94, e in questo sito, con lo pseudonimo di Valeria Colombo -3° al Premio "Intercom" ''94

"Saluti dal lago di Mandelbrot", in "Cyberpunk", a cura di Franco Forte, "Raccolta Millelire", ed. Stampa alternativa, '95 x, "Futuro presente" n. 20, ed. Delos digital, 2018, e in "Italia futura presente", "Odissea fantascienza" n. 87, ed. DelosBooks, 2019

"Ombre di imperi a venire", in "Caffeina science fiction", "Diesel extra" n. 11, '95 x-tradotto in francese, come "Fragments d'un miroir brisé", "Payot Sf", '99

"Il sesso nel tempo della sua riproducibilità tecnica", in "Pastiche", "Diesel extra" n. 12, '95, e, col titolo di "…nell'epoca…", "Avatär" n. 1, 2000 e "E-Intercom" n. 10, 2001 x

"Claudia Schiffer: matrimonio in orbita", "New Globe" n. 1, '95 x

"La mutilazione epistemologica di Alberta Vinci", in "Caffeina science fiction", "Diesel extra" n. 11, '95, e in questo sito, con lo pseudonimo di Valeria Colombo

"Fronte interno", "Terminus" n. 3, '96, con lo pseudonimo di Valeria Colombo-divertente, ambientato nel mondo aziendale di un futuro in cui l'organizzazione sociale è profondamente mutata, ha, prevalentemente, una forte carica erotica; ben illustrato da Pompeo De Vito (pagg. 28-40)

"Torino", in "Fantasia", a cura di Franco Forte, "Raccolta Millelire" n. 5, ed. Stampa alternativa, '95, "Intercom" n. 146/147, '97, "Delos" n. 42, '98-'99-finalista (2°), premi "Italia" '96, (2°), "Courmayeur" '96

"La rosa bianca di Bonaparte", "Shining" n. 2, anno 3, '95, "Delos" n. 39, '98

"Frammenti degli occhi di Tiberio", "Terminus" n. 3, '96, e in "Speciale Carmilla. Il futuro nel sangue. 19 fantapologhi sul potere", a cura di Vittorio Catani, ed. R & D, 2003 x

"Se io fossi Escherichia coli", in "L'uomo duplicato", "Grandi opere" n. 31, ed. Nord, '97, "E-Intercom" n. 4, '99, e in "Bio-kin", a cura di Gianluca Cremoni, con lo pseudonimo di Lukha B. Kremo, "Avatar" n. 43, ed. Kipple officina libraria, 2024

"Bambina di porcellana tagliente", in "Dracula 2000", a cura di Valerio Evangelisti, "Le scintille" n. 8, ed. L'Altr'Italia, '98

"1968", "7° inchiostro" n. 14, '98, "E-Intercom" n. 12, 2002

"Esperimento sulla persistenza dell'immagine", '99 x

"Combat film", in "Sangue sintetico", a cura di Roberto Sturm, "peQuod" n. 9, ed. peQuod, '99, poi in "Quando il sole bruciava", a cura di Franco Ricciardiello e Delos Veronesi, "Dystopica" n. 14, "Odissea digital fantascienza" n. 106, ed. Delos digital, 2021, 2021

"Miti del raccordo anulare", 1ª parte, "E-Intercom" nn. 1/5, '99

"Il punk e l'arte della manutenzione della motocicletta", "Intercom" n. 148/149, '99

"Adriana", "E-Intercom" n. 8, 2000

"Il mondo non crede a Pretoria", "E-Intercom" n. 9, 2000

"Selvagge città dei sogni", in "In fondo al nero", a cura di Gianfranco Nerozzi, "Millemondi" n. 36, ed. Mondadori, 2003

"L'inverno di Turing", in "Destinazione: 31º secolo" (Destination 3001, 2001), a cura di Robert Silverberg e Jacques Chambon, "Supplemento Urania" n. 18, ed. Mondadori, 2004-tradotto in francese come "L'hiver de Turing", nell’edizione francese dell’antologia (Flammarion)

"A sudovest di Demavend", in questo sito, 2006

"Vedute di continenti immaginari", in "Dagli incipit di Valerio Evangelisti, Joe R. Lansdale, Franco Ricciardiello, Giampaolo Simi e Bruce Sterling i racconti vincitori di Spacewave, il concorso letterario di Arezzo Wave 2006", a cura di Federico Batini, "Tascabili immaginario" n. 83, ed, Fanucci, 2006

"Sorelle", con Roberto Sturm, in questo sito, 2007

"La via crudele", in "Notturno alieno", a cura di Gian Filippo Pizzo, ed. Bietti, 2011

"Escuela de mecanica", in "Sinistre presenze", a cura di Walter Catalano e Gian Filippo Pizzo, ed. Bietti, 2013

"Com'è strano coltivare il mare", in "Terra promessa", a cura di Gian Filippo Pizzo, "Sci-Fi collection" n. 5, ed. Tabula fati, 2014

"Sempre dal lato mancino", in "Le variazioni Gernsback", a cura di Walter Catalano, Luca Ortino e Gian Filippo Pizzo, "La botte piccola" n. 23, ed. Della vigna, 2015

"Imperius burlesque", in "Il prezzo del futuro", a cura di Gian Filippo Pizzo e Vittorio Catani, "Cose che voi umani", ed. La ponga, 2015

"Un’altra storia nella roccia imposta", in "Delitti dal futuro", a cura di Gian Filippo Pizzo, ed. Istos, 2016, "Robot" n. 102, ed. Delos books, 2025

"Città di porcellana", in "Continuum Hopper", a cura di Roberto Chiavini, Luca Ortino, Gian Filippo Pizzo, "La botte piccola" n. 26, ed. Della vigna, 2016

"Fronte interno", "Robotica.it" n. 33, ed. Delos digital, 2016

"Blu mandala", "Futuro presente" n. 9, ed. Delos digital, 2017

"Viaggiatori dell'equinozio", "Robot" n. 82, ed. Delosbooks, 2017

"L'esercito segreto", in "Nostra signora degli alieni", a cura di Walter Catalano e Gian Filippo Pizzo, "Polimeri", ed. Homo scrivens, 2017, poi "Futuro presente" n. 41, ed. Delos digital, 2021

"Mille colline", "Futuro presente" n. 17, ed. Delos digital, 2018

"L’Oriente prima delle sabbie", in "Futura lex", a cura di Gian Filippo Pizzo, ed. La ponga, 2018, poi in "Altri futuri", a cura di Carmine Treanni, "Odissea fantascienza" n. 85, ed. DelosBooks, 2019

"Per voi non ci sarà ritorno", "Robotica.it" n. 69, ed. Delos digital, 2019

"Canto oscuro", "Robot" n. 88, ed. Delosbooks, 2019

"Lamento al signore di Marston", "Futuro presente" n. 31, ed. Delosdigital, 2020

"Un racconto di pioggia e luna", in "Rizomi del sole nascente", a cura di Gian Filippo Pizzo, "Avatar" n. 32, ed. Kipple officina libraria, 2020

"Tebe dalle sette porte", in "NeXT-stream. Lo zar non è morto", a cura di Gianluca Cremoni e Domenico Gallo, "Avatar" n. 33, ed. Kipple officina libraria, 2020

"Solstizio", in "Assalto al sole", a cura di Franco Ricciardiello, "Odissea fantascienza" n. 90, "Odissea digital fantascienza" n. 86, ed. Delos digital, 2020

"Ritornante", in "Rapporti dal domani", a cura di Gian Filippo Pizzo, "Odissea digital fantascienza" n. 92, ed. Delos digital, 2020, "Odissea fantascienza" n. 95, ed. Delosbooks, 2020

"La banda del Club Cuori Solitari del sergente Ballard", "Ucronica" n. 3, ed. Delos digital, 2021

"Il futuro non venne mai", "Atlantis" n. 7, ed. Delos digital, 2021, poi in "Ancora il mondo cambierà", a cura di Franco Ricciardiello, "Odissea digital fantascienza" n. 107, e "Atlantis collection" n. 1, ed. Delos digital, 2022, 2022

"Chi si ricorda di Settembre nero?", in "Oltre la soglia", a cura di Giulia Abbate, "Andromeda", ed. Watson, 2021

"Agathea, Alphaville, Atlantic Cité", "Delos" n. 234, 2022

"Sole distante, luna di sale", "Atlantis" n. 15, ed. Delos digital, 2022, poi in "Archeologie del basso futuro", a cura di Franco Ricciardiello, "Odissea fantascienza" n. 120, "Atlantis collection" n. 2, ed. Delosbooks, Delos digital, 2022

"Esercizi di lotta di classe ai Quartieri Spagnoli", in "All'aurora nelle splendide città", a cura di Franco Ricciardiello, "Odissea digital fantascienza" n. 125, ed. Delos digital, 2022

"L'altro confine della notte", in "Coloni dell'universo", "Millemondi" n. 96, ed. Mondadori, 2023

"Canto di guerra per l’armata del Reno", in "Sogni e rivoluzioni", a cura di Emanuele Manco, "Avatar" n. 41, ed. Kipple officina libraria, 2023

"Linee che si intersecano", "World sf Italia magazine" n. 7, ed. Scudo, 2024

"Outremer", "Atlantis" n. 29, ed. Delos digital, 2024

"L’avvenire dura per sempre", in "Marionette e altri racconti", "Avatar" n. 44, ed. Kipple officina libraria, 2024

"Astronauti analoghi", in "L'innerspace e l'inumano. La terza frontiera", a cura di Sandro Battisti, "Avatar" n. 45, ed. Kipple officina libraria, 2025






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (893 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php