Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
SCARPELLI Mauro


Nato a Grosseto il 14 novembre '48, si è poi trasferito a Sesto S. Giovanni (Milano), periodo durante il quale ha lavorato presso la Banca Nazionale dell'agricoltura. Nell''85 si trasferisce a Montepulciano (Si), ove fonda il circolo culturale "Il borghetto", per il quale dirigerà la rivista "Oltre...". Diplomato in ragioneria, sposato, un figlio. Sue opere sono state tradotte in Germania, Cecoslovacchia e Grecia. Ha collaborato, in qualità di saggista, alla fanzine "The Dark Side" e all'editoriale "Donchisciotte". È stato collaboratore editoriale per gli edd. Luì e Perseo libri.

Romanzi: "Cronache da un altro pianeta", "Narratori europei di science fiction" n. 14, ed. Perseo libri, 2000

Racconti: "La goccia", "The Dark Side" n. 3/'84, "Oltre" n. 25/26, ed. del Grifo, '97

"Notte di Natale", in "Rotta fuori controllo", "Babele", numero unico, prodotto in collaborazione dalle redazioni di "The Dark Side" e "La spada spezzata", '84, in "Pianeta Italia", "Narratori italiani di science fiction" n. 1, ed. Perseo libri, '89, "Oltre" n. 25/26, ed. del Grifo, '97

"Forse c'è ancora tempo per sognare", "The Miskatonic Magazine" n. 2, '84

"Babbo Natale", "The Miskatonic Magazine" n. 3/4, '84, e "Donchisciotte" n. 1, anno 3°, ed. Donchisciotte, '88

"Zy", in "Dimensione Italia/1", "Pulp" n. 10, ed. Pulp, '85

"Dormi e non pensare", "The Dark Side" n. 1/'85, "Oltre" n. 25/26, ed. del Grifo, '97

"La casa dai balconi maledetti", "The Dark Side" n.4/'85, con G. Prassi, C. Tinivella e M. Gordini

"Qualcosa striscia nel buio", "The Miskatonic Magazine" n. 6, '85

"Che ore sono?", "The Miskatonic Magazine" n. 7, '85, "Oltre" n. 25/26, ed. del Grifo, '97

"Non è fatica girare la manovella dell'organetto", "Dimensione cosmica" n. 4, ed. Solfanelli, '85

"Certo, sei bellissima", "Dimensione cosmica" n. 8, ed. Solfanelli, '86

"Non credevo che un marciapiede fosse così morbido", "Dimensione cosmica" n. 9, ed. Solfanelli, '86, "Follow my dream" n. 4, '89

"Entrambi abbiamo perso molto", "The Dark Side" n.1/'86, "Oltre" n. 25/26, ed. del Grifo, '97

"Il barista pazzo di piazza Fontana", "The Miskatonic Magazine" n. 11/12, '87

"Dialogo di un pastore con una stella caduta dal cielo", "La spada spezzata" n. 17, '88

"Tanto gentile e tanto onesta pare...", "The Miskatonic Magazine" n. 13, '88

"Doppio viaggio", "Follow my dream" n. 3, '89

"Confessione", idem

"Betto, pittore maledetto", "Futuro Europa" n. 3, ed. Perseo libri, '89, col titolo "...e restammo a guardare le stelle", in "38 racconti italiani (e non) di genere fantastico", associazione culturale "Il borghetto", '91, e, col titolo "...vedere..." in "A Lucca, mai!", "Narratori europei di science fiction" n. 3, ed. Perseo libri, '96

"Che ne ho fatto del mio tempo?", "La gazzetta del mezzogiorno" dell'8 agosto '91

"Gesù non tinse la luna di rosso", "Oltre..." n. 1, anno I°, ed. Sanesi, '91

"La storia di Giacomo Bozzi...", "Oltre..." n. 2, anno II°, ed. Villaggio globale, '92

"L'orizzonte è carico di innaturali rumori", "Corriere del giorno" del 23 luglio '92, "Oltre" n. 25/26, ed. del Grifo, '97

"Penso dunque fingo", "Corriere del giorno" dell'11 agosto '92, "Oltre" n. 25/26, ed. del Grifo, '97

"Mille accadimenti in Venezia", "Corriere del giorno" del 12 agosto '92

"Tu non scriverai", in "Fantascienza 1993", "Diesel extra" n. 8, '93, e "Oltre" n. 21/22, associazione culturale "Il borghetto", '96, '97

"Il vocabolario", "Oltre" n. 1/2, anno III°, associazione culturale "Il borghetto", '93

"Uno, due, tre", "Oltre" n. 3/4, anno III°, associazione culturale "Il borghetto", '93

"Verso un arcobaleno quadrato", "Oltre" n. 14, ed. Montedit '95

"Lasciate che i coniglietti vengano a me", "Fantasia", a cura di Franco Forte, "Raccolta Millelire" n. 5, ed. Stampa alternativa, '95

"Massima entropia", "Futuro Europa" n. 16, ed. Perseo libri, '97-altro racconto dalla stessa ambientazione di "Betto, pittore maledetto", luoghi di una Milano degli anni ’60 dalla quotidianità verissima, anche se esasperata. Narra, a dir la verità un po’ fiaccamente, dell’enunciazione, da parte del suddetto Betto, di una “teoria definitiva”, riguardante la fine del mondo. E delle conseguenze di ciò. Il tono è, ovviamente, umoristico, ma la trovata troppo scarna perchè possa risultare davvero divertene fino a lettura ultimata. (pagg. 144-152).

"A Lucca qualche volta-Il capriccio degli Dèi...", "Futuro Europa" n. 17, ed. Perso libri, '97-bel romanzo breve dalla trama molto complessa, ma nel quale, in sintesi, degli alieni dalla civiltà avanzatissima tentano, riuscendovi, di dissuadere l’Uomo a proseguire sulla via della tecnologia, per riscoprire i poteri della mente, che stanno rischiando di atrofizzarsi. Ciò viene raccontato, prevalentemente, con due registri narrativi differenti, che, accostati l’uno all’altro, ne danno il pathos; uno è un raccontare pacato, quasi aulico, una quotidianità piena delle cose normali, dalle storie d’amore ai problemi lavorativi, l’altro è prettamente fantascientifico, ed imperniato, oltre che su quanto detto, sulla capacità del protagonista di contrarre od espandere a piacimento il Tempo. E l’Avventura, con gran scazzottate, inseguimenti e tutto il repertorio, ricuce il tutto. Il messaggio che la tecnologia stia minando le nostre menti, poi, non è per nulla scontato, e purtroppo tremendamente vero. (pagg. 9-61).

"Un cielo azzurro ed i cirri vi si stagliano contro", "Oltre" n. 25/26, ed. del Grifo, '97

"Oggi mi sento peggio del solito", idem

Poesie: "Come brucia questo sole", "The Miskatonic Magazine" n. 5, '85

"I matti si risveglieranno", "The Miskatonic Magazine" n. 6, '85






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (572 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php