Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
CAMPARSI Davide


Nato nel ’70 a Verona, dove vive e fa l’architetto.

Romanzi: "L'angelo dell'autunno", "Odissea digital fantasy" n. 16, ed. Delos digital, 2017

"Alessandro Nero - I canti di Efestione", "Odissea digital fantasy" n. 23, ed. Delos digital, 2018

"Una geografia delle tenebre", "Ritorno a Dunwich", ed. Dunwich, 2019

Antologie: "Tra cielo e terra", "Memorie dal futuro" n. 7, ed. Wildboar, 2017; comprende: "L'uomo che apriva porte su altrove", "Quando gli animali parlavano", "Non di solo pane", "I loro modi"*, "Rosso", "Perché nulla vada perduto", "La pecora perduta", "Ramo dopo ramo", "È tutto così fragile", e "La chiave di Keats"

Racconti: "Perché nulla vada perduto", in "Perché nulla vada perduto e altri racconti", "Mondi incantati" n. 11, ed. Wildboar, 2013, poi in "Aspettando Mondi incantati 2015", ed. RiLL, 2015, ebook, e "Lost tales: Andromeda" n. 1, ed. Letterelettriche, 2018-XIX° trofeo RiLL

"Il messia della 13ª colonia", "If.Insolito & fantastico" n. 15, ed. Tabula fati, 2014, poi in "Solo un dio ci può salvare", a cura di Claudio Asciuti, "Sci-fi collection" n. 8, ed. Tabula fati, 2016

"Quando Therese suona il violino", in "Morte a 666 giri", ed. Dunwich, 2014

"Nella coda dell’occhio", in "Esecranda 2014", ed. Circolo culturale EseScifi, 2014

"Così come gli orsi", in "NASF 10", a cura di Massimo Baglione e Carlo Trotta, ed. assonuoviautori.org, 2014

"La pecora perduta", in "Ma gli androidi mangiano spaghetti elettrici?", a cura di Francesco Grasso, Marco Minicangeli e Massimo Mongai, "La botte piccola" n. 24, ed. Della vigna, 2015, e in "Tra cielo e terra", 2017

"Non di solo pane", in "Aspettando Mondi incantati 2015", ed. RiLL, 2015, ebook, "Non di solo pane e altri racconti", "Mondi incantati" n. 13, ed. Wildboar, 2015, "Anonima gidierre" n. 91, 2016, e in "Tra cielo e terra", 2017-premio RiLL 2015; tradotto in polacco come "Nie samym chlebem", "Nowa fantastyka" n. 497, febbraio 2024, e in spagnolo, da Sofía Rhei, come "No solo de pan", in "Visiones 2016" (AEFCFT (Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror), 2016: 9,62 €, 222 pagg.), pagg. 211-222

"Cuordrago", "La zona morta magazine" n. 21, 2015

"Un canto per senza nome", "La zona morta magazine" n. 22, 2015

"Sopravvivere ai cambiamenti", in "La serra trema", ed. Dunwich, 2015

"Fenditure", in "Esecranda 2015", a cura di Mario e Antonio Colombo, ed. Circolo culturale EseScifi, 2015, premio Esecranda 2015

"D’ambra e d’ombra", in volume, ed. Dunwich, 2015, poi in "Moon witch", "Rosa gotica", ed. Dunwich, 2015

"I loro modi", in "Halloween all’italiana 2015", ed. LetteraturaHorror.it, 2015

"Figlio di canti", "Altrisogni" n. 3, ed. Dbooks, 2016

"Il paese degli animali", in "Ritorno a Dunwich vol. 2", "Ritorno a Dunwich", ed. Dunwich, 2016

"Quando gli animali parlavano", in "Davanti allo specchio e altri racconti", "Mondi incantati" n. 15, ed. Wildboar, 2017, in "Tra cielo e terra", 2017, e "Anonima gidierre" n. 100, 2018-2° al XXIII° trofeo RiLL

"La magia dello scultore", "La zona morta magazine" n. 23, 2017

"Il buco nel muro", in "Esecranda 2016", a cura di Mario e Antonio Colombo, ed. Circolo culturale EseScifi, 2017

"La spada e la rosa", "La zona morta magazine" n. 24, 2018

"I nomi nuovi di Marte", "Robotica.it" n. 62, ed. Delos digital, 2018

"Il sigàr del bosco", in "Folklore", a cura di Alessandro Iascy e Alfonso Zarbo, "TrueFantasy", ed. Watson, 2018

"Fulgide stelle immemori", "Robotica.it" n. 66, ed. Delos digital, 2019

uno, in "Strane creature" vol. 2, a cura di Lorenzo Crescentini, "TrueFantasy", ed. Watson, 2019

"Cucù", in "I vicini di casa. Nuovi orrori metropolitani", a cura di Paolo Di Orazio, "Ombre", ed. Watson, 2020

"Sottomare", in "I viaggi di Sindbad", a cura di Alessandro Iascy e Giorgio Smojver, "Heroic fantasy Italia" n. 35, ed. Delos digital, 2021

"Ricordare il futuro", "Robot" n. 92, ed. Delosbooks, 2021, e in "Universi smarriti", a cura di Carmine Treanni, "Odissea digital fantascienza" n. 128, ed. Delos digital, 2022

"Né padri, né madri", "Lost tales. Andromeda" n. 4, ed. Letterelettriche, 2021

"Quel che il mare restituisce", in "La boutique degli incanti", a cura di Maurizio Cometto, "Odissea digital fantasy" n. 40, ed. Delos digital, 2022

"D’amore e d’orrore", "The tube exposed" n. 68, ed. Delos digital, 2022

"Tra tutti gli infiniti mondi", in "Coloni dell'universo", "Millemondi" n. 96, ed. Mondadori, 2023

"Deriva immobile", in "Marionette e altri racconti", "Avatar" n. 44, ed. Kipple officina libraria, 2024

"Logos", "Robot" n. 101, ed. Delosbooks, 2025






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (509 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php