Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
COZZI Luigi


Nato a Busto Arsizio (Varese) nel ’47, il suo lavoro nell'ambito della fantascienza si è svolto prevalentemente sul versante cinematografico: ha, infatti, diretto "Scontri stellari oltre la terza dimensione" (o "Starcrash", '78, di cui è anche sceneggiatore, con Caroline Munro, Marjoe Gortner e Nadia Cassini, premio d'Oro e di Platino per gli incassi nelle sale e nelle videocassette-premio "Italia" '79), "Contamination" ('79, premio "Italia" '81, con Ian McCulloch, Louise Marleau e Marino Masè), "L'assassino è costretto ad uccidere ancora" ('76),"Paganini horror", ('89, con Daria Nicolodi, Donald Pleasence e Josmine Mann), "Il tunnel sotto il mondo" ('89, con Bruno Saluiero, Alberto Moro e Anna Mantovani), "L'incredibile Ercole" (con Arnold Schwazenegger, William Berger e Sybil Danning), oltre ai più recenti "Hercules" ed "Hercules II" (entrambi con Lou Ferrigno nella parte di Ercole). Ha iniziato come aiuto di Dario Argento. Ha diretto una serie di sceneggiati per la RAI ed è molto presente sulle reti private con dibattiti, conferenze, rassegne fantascientifiche. Ma oltre a tutto ciò è stato anche il curatore della prima fanzine italiana, "Futuria fantasia" (nel '62), per poi proseguire con "Proxima", "Futuria", ed. Zillitti, "La lanterna magica", ed. Cine Club Tevere e "Stella", ed. Film Nebula, con Giovanni Mongini. Ha curato alcune antologie, i volumi "Quattro mosche di velluto grigio: il terzo film di Dario Argento", ed. Mazziana e, con Nicola Lombardi e Antonio Tentori, "Giallo Argento. Tutto il cinema di Dario Argento", "I libri di Profondo Rosso", ed. Profondo Rosso, 2000, e la fanzine "Lovecraft notiziario", e ha collaborato, in qualità i saggista, a "Robot", ed. Armenia, "Perry Rhodan", ed. Solaris, "Fantascienza", ed. Ciscato, "Mystero", "La grande enciclopedia di Profondo Rosso del cinema di fantascienza-horror-fantasy", "Horror. La rivista dell'insolito", ed. Mondo ignoto, "Laboratori di Fondamenta", ed. Fondamenta, "Profondo rosso", "Achab. Il corriere dell'avventura", ed. Bariletti ((n. 3, anno 6: "50 stelle dallo spazio-piccola guida letteraria alla fantascienza spaziale", "Camerati dell'infinito", "Ricordo di Solmi", "Il museo degli orrori di Dario Argento", con lo pseudonimo di "…e Lewis Coates", "Stella Star sul pianeta dei vulcani", con lo pseudonimo di "…e Lewis Coates"), "Nova Sf*", ed. Perseo libri, "Nocturno", ed. Mepe ("Hammer film. Quasi novant'anni di orrori… e non solo", 7/2021, pag. 32), "World sf Italia magazine" ed. Scudo, alle fanzine "Numeri unici" (fra cui la curazione di "Paint it, black", n. 10), "Ritorno al domani" (numero unico, Arezzo '76), "Proposta Sf", "Sf...ere", "La zona morta magazine" e "Avatär", ai volumi "Profonde tenebre", "I libri di Profondo Rosso", ed. Profondo Rosso, 2000 e "Fantasmi di luce. Volume primo", a cura di Gaetano Mistretta, Riccardo F. Esposito e Massimo Monteleone, "La grande enciclopedia di Profondo Rosso del cinema di fantascienza-horror-fantasy" n. 1, ed. Mondo ignoto, 2001, oltre che ad un'iniziativa editoriale di Fondazione di Piacenza e Vigevano/Comune di Piacenza/Banca di Piacenza. Ha fatto anche il collaboratore editoriale per le ed. La tribuna, Libra, Perseo libri e Fanucci.

Romanzi: "I pirati del tempo", "Narratori italiani di fantascienza" n. 2, ed. Libra, '81, con G. Zuddas-finalista (3°) premio "Italia" '82

"I cavalieri delle stelle", in ""Il libro di Ptath"-"I cavalieri delle stelle"", "Solaris" n. 3, ed. Garden, '86, con lo pseudonimo di Lewis Coates, con A.E. van Vogt

Antologie: "Cuore misterioso", "Orizzonti del fantastico" n. 37, ed. Profondo rosso, 2016; comprende: "Il papiro di Torino"*, "L’ombra e Sabrina"*, "L’apprendista stregone"*, "Via delle streghe"*, "Tiro al piccione"*, "Marisa e la sua voce"*, "Il vento della fine", "Gioia e altri colori del mondo", "L’albergo della paura", "Io", "Donatella e la rosa"*, "Il verde dei tuoi occhi"*, "Daria e la chiesa"*, "Incubo di Natale", "Laura nell’alba"*, "Una notte a Torcibudella" e "L’infinito"

"Una manciata di eternità", "Orizzonti del fantastico" n. 41, ed. Profondo rosso, 2017; comprende: "Il vicino di casa", "Fantasma di cane"*, "Aurora"*, "Patrizia e le cifre"*, "Paganini"*, "Virus instabile"*, "La goccia e Lisa"*, "Una manciata di eternità", "Il dio che cadde sulla Terra", "Un drago per Giada"*, "Il ghetto di Milano"*, "Silvia e la città dove nessuno ballava"*, "Il generale"*, "Il castello di Regina"*, "Anna di fantasia", "Sei diventata nera"*, "La sirena", "Piccoli ladri"

Saggi: "Il conquistatore delle stelle", ed. Nebula film, '79, con G. Mongini e George Pal

"Il cinema dei mostri", "Futuro saggi" n. 15, ed. Fanucci, '87

"Il cinema di fantascienza", in 2 volumi, "Futuro saggi" nn.16-19, ed. Fanucci, '89-finalista (2°-3°) premio "Italia" '91, '92

"Dario Argento photobook", ed. Profondo rosso, '90

"Dario Argento", "Futuro saggi" n. 23, ed. Fanucci, '91

"Godzilla & company", ed. Profondo rosso, 2000

"Hammer-La fabbrica dei mostri", ed. Profondo rosso, 2000

"Horror made in Italy", "Mystero", ed. Profondo rosso, 2001, con A. Tentori

"La storia di «Urania» e della fantascienza in Italia. Vol. 1: L'era di Giorgio Monicelli", ed. Profondo rosso, 2006

"Jack Arnold, William Alland e il grande cinema di fantascienza dell'Universal negli anni Cinquanta", ed. Profondo rosso, 2007

"La storia di «Urania» e della fantascienza in Italia. Vol. 2. Il vagabondo dello spazio", ed. Profondo rosso, 2008

"La guerra dei mondi. La macchina del tempo e gli altri film di George Pal", ed. Profondo rosso, 2008

"Space man-il cinema italiano di fantascienza", ed. Profondo rosso, 2008

"La storia di Urania e della fantascienza in Italia. Vol. 3. Pionieri dell'infinito", ed. Profondo rosso, 2009

"Giallo Argento. Tutto il cinema di Dario Argento", ed. Profondo rosso, 2009

"Il cinema di fantascienza. Vol. 3. L'orizzonte perduto del cinema di fantascienza (1930-1939)", ed. Profondo rosso, 2009

"Ray Harryhausen e le meraviglie del cinema a «passo uno»", ed. Profondo rosso, 2009

"American Internatioal Pictures. I giorni dei mostri e delle astronavi", ed. Profondo rosso, 2009

"La storia di Urania e della fantascienza in Italia. Vol. 4: I fabbricanti di universi", ed. Profondo rosso, 2010

"Mario Bava, master of horror", ed. Profondo rosso, 2011

"Il cinema di fantascienza. Vol. 4-sul sentiero dei mostri atomici", ed. Profondo rosso, 2011

"Il cinema di fantascienza. Vol. 5-tra Batman... Superman e le crociere siderali", ed. Profondo rosso, 2011

"Profondo Argento. Il cinema e la televisione di Dario Argento", ed. Profondo rosso, 2012

"Four flies on grey velvet: the making of", ed. Profondo rosso, 2012

"La storia dei racconti di Dracula", ed. Profondo rosso, 2012, con S. Bissoli

"Il cinema di fantascienza e l'atomo infinito", ed. Profondo rosso, 2012

"KKK i classici dell'orrore. Incubi sul Tevere", ed. Profondo rosso, 2013

"Frankenstein contro Superman", ed. Profondo rosso, 2013

"Il cinema dimenticato. I film fantastici e horror italiani dal 1895 al 1960", ed. Profondo rosso, 2014

"Godzilla 2014", ed. Profondo rosso, 2014, con R. Rosati

"La storia di Urania e della fantascienza in Italia. Vol. 5: Il futuro perduto ", ed. Profondo rosso, 2016

"L'estate è dei mostri", "La biblioteca di Alessandria" n. 12, ed. Elara, 2022

Racconti: "Tiro al piccione", in appendice a "I mondi dell'impero", di K. Laumer, "Galassia" n. 39, ed. La tribuna, '64, e in "Fantascienza e crudeltà", "Tempo libero" n. 6, ed. Lerici, '65, con U. Malaguti

"Virus instabile", in appendice a "La città di cristallo", di A. Lukens, "I romanzi del cosmo" n. 152, ed. Ponzoni, '64, "Gemini" n. 11, ed. Solaris, '78, "Scienza 2000" n. 2, e "Fanta-Story" n. 1, anno 2°, ed. Tattilo, '87, '90, con F. Alessandri

"L'apprendista stregone", in appendice a "Il santuario nel cielo", di J. Brunner, "Galassia" n. 53, ed. La tribuna, '65, con U. Malaguti

"Il ghetto di Milano", in "Processo al domani", di F. Pohl, "Galassia" n. 53, ed. La tribuna, '65, con U. Malaguti

"Sei diventata nera", in appendice a "Il mestiere dell'avvoltoio", di R.A. Heinlein, "Galassia" n. 54, ed. La tribuna, '65, con U. Malaguti

uno in "L'Aspidistra" n. 0, '65

"Il verde dei tuoi occhi", "Galassia" n. 56, ed. La tribuna, '65 e, col titolo di "I tuoi occhi verdi", in "Fantapolitica", "Numeri unici" n. 3, ‘66

"Nessuno mi può giudicare", "Verso le stelle" n. 2, 1° serie, '66

"Che male c'è?", "Verso le stelle" n. 7, '67

"And i love her", "Verso le stelle" n. 12, '68

"Aurora", "Nova Sf*" n. 30, ed. Libra, '75, "Delos" n. 73, 2002

"Scontri stellari oltre la terza dimensione", "I libri di Solaris" n. 3, ed. Garden, '78 e in appendice a "La macchina della morte", di T. White, col titolo di "Scontri stellari", "Solaris" n. 12, ed. Garden, '88, con lo pseudonimo di Lewis Coates

"Anni di fantasia", "Nova Sf*" n. 39, ed. Libra, '79

"Uno notte a torcibudella", "Verso le stelle" n. 6, ed. Solaris, '79

"Marisa e la sua voce", "Verso le stelle" n. 10/11, ed. Solaris, '79

"Laura nell'alba", "Nova Sf*" n. 40, ed. Libra, '80

"Gioia e gli altri nel colorimondo", "Perry Rhodan" n. 61, ed. Solaris, '81

"Paganini", in "Umani, e altre anomalie", "Nova Sf*" n. 3, ed. Perseo libri, '85, in "L'orrore nella musica", a cura di Gianni Pilo, "I miti di Cthulhu" n. 37, ed. Fanucci, '91, e, col titolo "Il concerto del Diavolo", in "Storie di diavoli", a cura di Gianni Pilo, "Grandi tascabili economici: I Mammut" n. 56, ed. Newton Compton, '97

"L'ombra e Sabrina", in "Il secondo libro dell'infinito", "Nova Sf*" n. 6, ed. Perseo libri, '86

"Il castello di Regina", in "Eroi e sortilegi", "Enciclopedia della fantascienza" n. 16, ed. Fanucci, '86

"Patrizia e le cifre", in appendice a "I temponauti", di H. Pusch e R.M. Hahn, "Galaxis" n. 6, ed. Scorpio, '86, e "Il meglio della fantascienza" n. 6, ed. New Scorpio, '87

"I cavalieri delle stelle", con lo pseudonimo di Lewis Coates, con A.E. van Vogt, "Solaris" n. 3, ed. Garden, '86

"Donatella e la rosa", in appendice a "Ricerca del futuro", di A.E. van Vogt, "Solaris" n. 8, ed. Garden, '87

"La notte di Cthulhu", in "La via di Cthulhu", a cura di Gianni Pilo, "I miti di Cthulhu" n. 21, ed. Fanucci, '87

"Un drago per Giada", in "Daghe e malie", "Enciclopedia della fantascienza" n. 19, ed. Fanucci, '88

"Il generale", in appendice a "Gli esuli delle stelle", di A. Norton, "Solaris" n. 11, ed. Garden, '88, e in "A Lucca, mai!", "Narratori europei di science fiction" n. 3, ed. Perseo libri, '88

"Via delle streghe", in "Ombre, e altri atomi", "Nova Sf*" n. 12, ed. Perseo libri, '88

"Un incubo per Nora", in "Il terrore di Cthulhu", a cura di Gianni Pilo, "I miti di Cthulhu" n. 25, ed. Fanucci, '88, "Storie dell'orrore", a cura di Gianni Pilo, "Grandi tascabili economici: I Mammut" n. 71, ed. Newton Compton, '99, e in "La stagione della follia", a cura di Luigi Boccia e Nicola Lombardi, "Il cerchio della paura" n. 1, ed. Il foglio, 2002

"I figli di Cthulhu", in "La progenie di Cthulhu", a cura di Gianni Pilo, "I miti di Cthulhu" n. 31, ed. Fanucci, '88

"L'uccello dalle piume di cristallo", in "Profondo thrilling", a cura di Dario Argento, "I nuovi best-seller" n. 6, ed. Newton Compton, '94, con N. Balestrini e N. Lombardi

"Il gatto a nove code", in idem

"Quattro mosche di velluto grigio", in idem

"Profondo rosso", in idem

"Tenebre", in idem

"Fantasma di cane", in "Storie di fantasmi", a cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco, "Grandi tascabili economici: I Mammut" n. 39, ed. Newton Compton, '95

"La goccia e Lisa", "Futuro Europa" n. 12/13, ed. Perseo libri, '95-poetico, è la sognante storia dell’amicizia fra un uomo e… una goccia. Una goccia che "…possedeva la vita…" (pag. 216), e che da al protagonista l’equilibrio interiore. (pagg. 215-219)

"Daria e la chiesa", in "Storie di streghe", a cura di Gianni Pilo, "Grandi tascabili economici: I Mammut" n. 51, ed. Newton Compton, '96

"Phenomena", in "Terrore profondo", a cura di Dario Argento, "I nuovi best-seller" n. 33, ed. Newton Compton, '97

"La porta sul buio", in idem

"Silvia e la città dove nessuno ballava" in "Dimensioni dimenticate", "Nova SF*" n. 30, ed. Perseo libri, '97

"Il papiro di Torino", in "Storie di mummie", a cura di Gianni Pilo, "Grandi tascabili economici: I Mammut" n. 64, ed. Newton Compton, '98

"Un incubo per Nora", in "Dark & Weird vol. 1", a cura di Luigi Boccia e Nicola Lombardi, "Weird Tales story", ed. 73MM, 2017, poi "Odissea digital" n. 107, ed. Delos digital, 2019






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (1400 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php