MORGANTI Adolfo
Nato a Bologna nel '59, cittadino della Repubblica di San Marino, risiede, vive e lavora a Rimini. Laureato in Psicologia all'Università di Padova, ha uno studio di psicoterapia. È molto attivo negli ambienti specializzati, ha fondato un circolo culturale ed una cooperativa editoriale, "Il cerchio", per la quale collabora alla rivista "I quaderni di Avallon"; lo ricordiamo anche fondatore de "L'altro regno", con Michele Martino, rivista poi rilevata da Solfanelli. Ha organizzato alcune Italcon, fra quelle svoltesi a San Marino.
Ha curato "Clericus in labirintho", e collaborato, in qualità di saggista, anche alle riviste "Terra di mezzo" e "Minas Tirith", ed. Società tolkeniana italiana, e "Antarès", ed. Bietti, e alle fanzine "Celtic", "Erin", "Diesel extra", "New globe" e "Delos", e pubblicato saggi inerenti il nostro genere sulle riviste "Area", ed. Area ("L'uniformità del Male", n. 87, gennaio 2004), e "La cosa vista" ("Il ritorno del Cavaliere", n. 10/'89).
Saggi: "Poul Anderson, tecnocrate e bardo", ed. Il cerchio, '81
"J.R.R. Tolkien, creatore di mondi", ed. Il cerchio, '92, con T. Bologna, G. de Turris e M. Polia
"Apologia del brigante", ed. Il cerchio, '95
Racconti: "Ragnarokkr", in "Le ali della fantasia", "Thule" n. 1, ed. Solfanelli, '81-finalista al Premio Tolkien '80
"Il re torna nell'ora più buia", in "I guerrieri di Ausonia", "Mondi alternativi" n. 3, ed. Akropolis, '82
"La seconda notte di Uther", in "Spade e incantesimi", "Il libro d'oro della fantascienza" n. 12, ed. Fanucci, '84
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (586 letture) |