Thx 1138
Bari, a cura di Antonio Scacco, via papa Giovanni Paolo I 6/m-a, 70124; Donato Altomare, Vittorio Catani, Massimo Conese, Vincenzo Cucinella, via Zanardelli 47, 70125, Eugenio Ragone, Cosimo Trisolini; abbonamento a 3 n. 8000 £, formato ½ A4
INDICE PROGRESSIVO DEI FASCICOLI
a cura di Antonio Scacco
n. 1, novembre ‘84, 2500 £, 68 pagg.
Scacco, Antonio, "Editoriale"
Altomare, Donato, "Buio, opaco, chiaro, splendente"
Catani, Vittorio, "Giochi d'amore", illustrato da Cosimo Trisolini, pagg. 15-32→67
Scacco, Antonio, "Scienza e politica in Ben Bova", pagg. 33-?
Cucinella, Vincenzo, "John Carpenter: la paura oltre il buio"
"Recensioni"
Ragone, Eugenio, "Il romanzo del futuro"
Ragone, Eugenio, Sf & media/"Voci dal domani"
Notizie/"John Brunner a Bari"
Fandom/"Intercom-A Science Fiction forum", pag. 66
Illustratori: Vincenzo Cucinella, Cosimo Trisolini
n. 2, marzo ‘85, 2500 £, 80 pagg.
Scacco, Antonio, "Editoriale", illustrato da Colin Scotsman Hay, pagg. 2-4
Catani, Vittorio, "Oh, Leviathan!", illustrato da Luigi Filograno, pagg. 5-17
"È uscito "Babele" n. 1", pag. 17
Poesia & Sf/
/Scacco, Antonio, introduzione, pag. 18
/Conese, Massimo, "Tempo I", pag. 19
/Conese, Massimo, "Tempo II", pag. 20
/Conese, Massimo, "Tempo III", pag. 21
I classici della Sf italiana/
/Catani, Vittorio, "Rivisitando i "padri"... Lino Aldani", illustrato da Giuseppe Festino, pagg. 22-24
/Aldani, Lino, "Tecnocrazia integrale", illustrato da Cosimo Trisolini, pagg. 25-34
"Work in progress", pag. 34
Calabrese, Fabio, "La fantascienza italiana alla ricerca della propria identità", pagg. 35-45
"Anteprima", pag. 45
Scacco, Antonio, "Il mainstream a scuola dalla fantascienza?", pagg. 46-52
"Concorso!!!", pag. 52
Cucinella, Vincenzo, "Cronenberg, la zona morta e altro", pagg. 53-59
Fandom, pag. 59/
/Trisolini, Cosimo, "Bianco & nero" n. 6
/Catani, Vittorio, "The dark side" anno 3, n. 4
Ragone, Eugenio, "A mezzanotte va...", pagg. 60-63
Scacco, Antonio, Incontri & dibattiti/"John Brunner a Bari", pagg. 63-68
Recensioni/
/Catani, Vittorio, a "La rosa dei venti", di U.K. Le Guin, pagg. 69-73
/Lato, Franco, a "L'equazione del giorno del giudizio", di R.A. Lafferty, pagg. 73-75
/Catani, Vittorio, a "La quinta testa di Cerbero", di G. Wolfe, pag. 75
Lettere/
/Forte, Franco, "La questione meridionale", pag. 76
/Sciunnach, Dario, "La poesia di Sf", pagg. 76-77
/Grimaldi, Osvaldo, "Il ruolo della Sf", pagg. 77-78
"La stampa ne parla", pag. 78
Notizie/
/"Il mitico n. 1, pag. 79
/"Audiofantascienza", pag. 79
/"In cantiere il n. 3, pag. 79
/"Das digitale Dachau", pag. 80
/"Gli argentati", pag. 80
Copertina: Vincenzo Cucinella
n. 3, dicembre ‘85, 3000 £
Scacco, Antonio, "Editoriale"
I classici della Sf italiana/
/Catani, Vittorio, "Oltre il cielo..."
/Viano, Maurizio, "Gli anni dell'attesa"
/Forte, Franco, "Polvere di stelle"
/Verrengia, Enzo, "Carlo Chenti, cittadino di San Severo"
Poesia/
Altomare, Donato, introduzione
/Sciunnach, Dario, "Viaggio"
/Sciunnach, Dario, "Evento"
/Sciunnach, Dario, "Lettere"
Ragone, Eugenio, "Chi ha paura di George Orwell?"
Cucinella, Vincenzo, "Orwell 1984: tra utopia e realtà"
Conese, Massimo, "Le note della libertà (o della schiavitù)"
Pantaleo, Nicola, "La favola triste di George Orwell: "1984" tra scienza e immaginazione"
Notizie/
/Scacco, Antonio, "Pagetti e Wells", "Giornate europee di Sf", "Strip 17"
/Cucinella, Vincenzo, "Intercom", "The dark side"
/Catani, Vittorio, "Nova Sf*" (nuova serie), "Arcon", "Babele 1, Rotta fuori controllo"
/Scacco, Antonio, "L'ora del racconto 31", "Concorso", "Sf.. ere" 4-‘85, "Il dinamismo di Clara Rubbi", "Donato Altomare e ... l'astrovacanza", "La spada spezzata" 13
/Diploma a Thx"
Pompili, Bruno, "Ch. I. Defontenay: star, o psi di Cassiopea"
Cammarota, Domenico, "Profilo di L.R. Johannis"
Ragone, Eugenio, "Il gioco dei mondi"
Recensioni/
/Lato, Franco, a "I premi Hugo 1976/1983" e "Il tempo è il solo nemico", di M. Bishop
/Baccio, Salvo, "Voci dal domani"
Posta a cura di Antonio Scacco/
/Failla, Franco, "Il lettore non specializzato"
/Pagetti, Carlo, "Sf e scuola"
/Del Pizzo, Massimo, "La critica specializzata"
/"Angelo De Ceglie"
/Mazzariello, Tonino, "L'araba fenice"
Illustratori: Franco Pagliarulo, Massimo Jacoponi, Cosimo Trisolini, Cristoforo Calabrese, Grace Cross
n. 4, novembre ‘86, 3000 £, 88 pagg.
Da questo numero la fanzine è a cura di Donato Altomare, Vittorio Catani, Massimo Conese, Vincenzo Cucinella, Eugenio Ragone e Cosimo Trisolini
Ragone, Eugenio, "Editoriale", pagg. 2-4
I classici della Sf italiana/
/Catani, Vittorio, "La rappresentazione dell'uomo", illustrato da Massimo Jacoponi, pagg. 5-6
/Pestriniero, Renato, "Compagno di viaggio", illustrato da Cristoforo Calabrese, pagg. 7-19
Poesia/
/Altomare, Donato, introduzione, pag. 20
/Kunert, Gunter, "Come diventai un pesce", trad. Luigi Forte, pag. 21
/Martinson, Harry, "Canzone sulla Carelia", trad. G. Oreglia, pag. 22
/Fabriani, Lanfranco, "Il gallo cedrone", illustrato da Cosimo Trisolini, pagg. 23-35
Catani, Vittorio, Ragone, Eugenio, "Cosa vogliamo realmente dalle convention?", pagg. 36-41
Arona, Danilo, "Fantastico e società", pagg. 42-48
Conese, Massimo, Cucinella, Vincenzo, "Jefferson Airplane: il sogno anarchico dell'acid rock", illustrato da ?, pagg. 49-61
Cucinella, Vincenzo, "The dark side", pag. 61
Vallorani, Nicoletta, "La terra dei sogni perduti", illustrato da Rowena Morrill, pagg. 62-73
Recensioni/
/Libri/
//Catani, Vittorio, a "L'Io della mente", AaVv, illustrata da Rick Granger, pagg. 74-75
//Lato, Franco, a "Occhi verdi", di L. Shepard, "Golem 100", di A. Bester, "E sarà la luce", di J. Tiptree, "Gli anni della città", di F. Pohl, "Il sole non tramonta", di M. Pensante, "La primavera di Helliconia", di B.W. Aldiss, "Nel segno della luna bianca", di L. Aldani e M. Cerrino, "Il meglio della fantascienza 1984/1985", AaVv, "Millemondi estate 1986", AaVv, "Davy, e oltre", di E. Pangborn e "Nova Sf*" n. 5, pagg. 75-78
//Catani, Vittorio, a "Partiranno", di L. d’Eramo, pag. 79
/Cinema/
//Cucinella, Vincenzo, a "Aliens-Scontro finale", di J. Cameron, pagg. 80-81, "Schegge di futuro-Science fiction ‘70-‘80", a cura di E. Ghezzi, pag. 82
Notizie/
/Cucinella, Vincenzo, "Fanzines sul cinema", "Intercom", pagg. 82-83
/Catani, Vittorio, "Anna Rinonapoli", pag. 83
/Lato, Franco, "Sf sui quotidiani", pag. 83
/Catani, Vittorio, "Poeti pugliesi", pagg. 83-84
/"Il gioco dei mondi" e "Voci dal domani", pag. 84
/"Fantasticon 5", pagg. 84-85
/Cucinella, Vincenzo, "The Rocky Horror Picture Show", "La spada spezzata", pag. 85
/Catani, Vittorio, "Tutti i premi di Montepulciano ‘86", pagg. 86-88
Copertina: Nicole Claveloux
n. 5/6, ottobre ‘87, 5000 £, 140 pagg.
Scacco, Antonio, "Editoriale"
I classici della Sf italiana/
/Scacco, Antonio, "Professione fantascienza..."
/Malaguti, Ugo, "Di alcuni delitti, a Londra"
Catani, Vittorio, "La scomparsa di A. Sheldon"
Catani, Vittorio, "Antologia della WSFI"
Verrengia, Enzo, "Sguardi da ieri"
Ricciardiello, Franco, "Michela e la bomba al neutrone"
Poesia/
/Altomare, Donato, introduzione
/Conese, Massimo, "Spazio 1"
/Conese, Massimo, "Spazio 2"
/Conese, Massimo, "Spazio 3"
/Saveriano, Armando, "Gli adoratori del vento"
/Saveriano, Armando, "L’uomo e il visitatore"
"Subway"
Cucinella, Vincenzo, "L'inconscio, la carne e la trasgressione nel cinema di Cronenberg"
"Intercom"
"Algenib"
Trisolini, Cosimo, "Dan O'Bannon, il cinema e il fantastico"
Catani, Vittorio, "T.d.s."
Ragone, Eugenio, "Bradbury non abita più qui"
"Tesi di laurea sulla fantascienza"
Catani, Vittorio, "Fantascienza e politica, 10 anni dopo: due testimonianze"/
/de Turris, Gianfranco, "Le ragioni di una scelta"
/Curtoni, Vittorio, "Ma a sinistra c'è disinteresse"
Calabrese, Fabio, "Fantascienza e problematiche sociali"
Ragone, Eugenio, "Fantasera"
Catani, Vittorio, "Il club "City""
Del Pizzo, Massimo, "La fantascienza come laboratorio del fantastico"
Ragone, Eugenio, "Quella vecchia fattoria"
Mastromarino, Sergio, "La mano sinistra delle tenebre: la favola della fantascienza"
Ragone, Eugenio, "Visti in Tv"
Lato, Franco, "Considerazioni inattuali sulla Fs degli anni ottanta"
Catani, Vittorio, Recensioni/a "Enciclopedia della fantascienza", "1° premio letterario "...per racconti fantastici"", AaVv, "Parabole per domani", di L. Aldani e "Nova Sf*" n. 7
Tutti i premi di Montepulciano 1987/
/Bando di concorso
Illustratori: Vincenzo Cucinella, Massimo Jacoponi, A. Turchetti, Cosimo Trisolini, Cristoforo Calabrese, William Stout
INDICI ALFABETICI
RACCONTI E POESIE PER AUTORE
Aldani, Lino, "Tecnocrazia integrale"-2
Altomare, Donato, "Buio, opaco, chiaro, splendente"-1
Catani, Vittorio,
"Giochi d'amore"-1
"Oh, Leviathan!"-2
Conese, Massimo,
"Tempo I"-2
"Tempo II"-2
"Tempo III"-2
"Spazio 1"-5/6
"Spazio 2"-5/6
"Spazio 3" 5/6
Fabriani, Lanfranco, "Il gallo cedrone"-4
Forte, Franco, "Polvere di stelle"-3
Kunert, Gunter, "Come diventai un pesce"-4
Malaguti, Ugo, "Di alcuni delitti, a Londra"-5/6
Martinson, Harry, "Canzone sulla Carelia"-4
Pestriniero, Renato, "Compagno di viaggio"-4
Ricciardiello, Franco, "Michela e la bomba al neutrone"-5/6
Saveriano, Armando,
"Gli adoratori del vento"-5/6
"L’uomo e il visitatore"-5/6
Sciunnach, Dario,
"Viaggio"-3
"Evento"-3
"Lettere"-3
Verrengia, Enzo,
"Carlo Chenti, cittadino di San Severo"-3
"Sguardi da ieri"-5/6
Viano, Maurizio, "Gli anni dell'attesa"-3
SAGGI
Altomare, Donato, Poesia/introduzione-3/6
Arona, Danilo, "Fantastico e società"-4
Baccio, Salvo, Recensioni-3
Calabrese, Fabio,
"La fantascienza italiana alla ricerca della propria identità"-2
"Fantascienza e problematiche sociali"-5/6
Cammarota, Domenico, "Profilo di L.R. Johannis"-3
Catani, Vittorio,
I classici della Sf italiana/"Rivisitando i "padri"... Lino Aldani"-2
Fandom-2
Recensioni-2-5/6
I classici della Sf italiana/"Oltre il cielo..."-3
Notizie-3-4
I classici della Sf italiana/"La rappresentazione dell'uomo"-4
"Cosa vogliamo realmente dalle convention?", con Eugenio Ragone-4
Recensioni libri-4
"La scomparsa di A. Sheldon"-5/6
"Antologia della WSFI"-5/6
"T.d.s."-5/6
"Fantascienza e politica, 10 anni dopo: due testimonianze"-5/6
"Il club "City""-5/6
Conese, Massimo,
"Le note della libertà (o della schiavitù)"-3
"Jefferson Airplane: il sogno anarchico dell'acid rock", con Vincenzo Cucinella-4
Cucinella, Vincenzo,
"John Carpenter: la paura oltre il buio"-1
"Cronenberg, la zona morta e altro"-2
"Orwell 1984: tra utopia e realtà"-3
Notizie-3-4
"Jefferson Airplane: il sogno anarchico dell'acid rock", con Massimo Conese-4
Recensioni cinema-4
"L'inconscio, la carne e la trasgressione nel cinema di Cronenberg"-5/6
Curtoni, Vittorio, "Ma a sinistra c'è disinteresse"-5/6
de Turris, Gianfranco, "Le ragioni di una scelta"-5/6
Del Pizzo, Massimo,
Posta/"La critica specializzata"-3
"La fantascienza come laboratorio del fantastico"-5/6
Failla, Franco, Posta/"Il lettore non specializzato"-3
Forte, Franco, Lettere/"La questione meridionale"-2
Grimaldi, Osvaldo, Lettere/"Il ruolo della Sf"-2
Lato, Franco,
Recensioni-2-3
Recensioni libri-4
Notizie-4
"Considerazioni inattuali sulla Fs degli anni ottanta"-5/6
Mastromarino, Sergio, "La mano sinistra delle tenebre: la favola della fantascienza"-5/6
Mazzariello, Tonino, Posta/"L'araba fenice"-3
Pagetti, Carlo, Posta/"Sf e scuola"-3
Pantaleo, Nicola, "La favola triste di George Orwell: "1984" tra scienza e immaginazione"-3
Pompili, Bruno, "Ch. I. Defontenay: star, o psi di Cassiopea"-3
Ragone, Eugenio,
"Il romanzo del futuro"-1
Sf & media/"Voci dal domani"-1
"A mezzanotte va..."-2
"Chi ha paura di George Orwell?"-3
"Il gioco dei mondi"-3
"Editoriale"-4
"Cosa vogliamo realmente dalle convention?", con Vittorio Catani-4
"Bradbury non abita più qui"-5/6
"Fantasera"-5/6
"Quella vecchia fattoria"-5/6
"Visti in Tv"-5/6
Scacco, Antonio,
"Editoriale"-1/3-5/6
"Scienza e politica in Ben Bova"-1
Poesia & Sf, introduzione-2
"Il mainstream a scuola dalla fantascienza?"-2
Incontri & dibattiti/"John Brunner a Bari"-2
Notizie-3
Posta-3
I classici della Sf italiana/"Professione fantascienza..."-5/6
Sciunnach, Dario, Lettere/"La poesia di Sf"-2
Trisolini, Cosimo,
Fandom-2
"Dan O'Bannon, il cinema e il fantastico"-5/6
Vallorani, Nicoletta, "La terra dei sogni perduti"-4
TRADUTTORI
Forte, Luigi-4
Oreglia, G.-4
ILLUSTRATORI
Calabrese, Cristoforo-3/6
Claveloux, Nicole-4
Cross, Grace-3
Cucinella, Vincenzo-1-2-5/6
Festino, Giuseppe-2
Filograno, Luigi-2
Granger, Rick-4
Hay, Scotsman Colin-2
Jacoponi, Massimo-3/6
Morrill, Rowena-4
Pagliarulo, Franco-3
Stout, William-5/6
Trisolini, Cosimo-1/6
Turchetti, A.-5/6
[ Indietro ]
Prontuario fanzine FS Italiane Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (1330 letture) |