FALESSI Cesare
Nato a Nettuno (Roma), nel '31, morto il 1 febbraio 2007, è stato soggettista, sceneggiatore, aiutoregista e regista; suoi cinquanta documentari (di cui uno di argomento fantascientifico), e sette film. Nel '66 è stato membro della Commissione per i
premi cinematografici; dal '68 è stato membro permanente del Consiglio tecnico della Presidenza del Consiglio per la proprietà letteraria e i diritti d'autore, e capo dell'Ufficio Stampa di una grossa azienda italiana, di cui ha anche diretto il periodico aziendale. Codirettore di "Le ali", ha collaborato a vari quotidiani, e a "Storia illustrata", per le scienze militari.
Ha fondato, con Armando Silvestri, la rivista "Oltre il cielo", che ha poi diretto dal '57 al '67, così come la sua edizione francese dal '58 al '61, nell''80 è Direttore Responsabile di "Sf...ere", e ha curato la collana "Il meglio di "Weird Tales"", dell'ed. Fanucci.
Ha collaborato, in qualità di saggista, a "Robot" e "Aliens", ed. Armenia, "Mystero", ed. Mondo ignoto, "Nova Sf*", ed. Perseo libri e "Studi e cataloghi", ed. Biblioteca civica di Verona.
Pseudonimi dei racconti: Lorenzo Tibaldi, Ivo Ferrarini, Ferruccio Mastrieri, Steve Buchner, Leo Bataille, Cliff Brady, Francois Charrier,
Antologie: "I segreti dell'astronave", "Narratori europei di science fiction" n. 37, ed. Elara, 2009; comprende: "La trappola dal cielo"*, "Ritorno alla Terra"*, "Delitto a Titano"*, "Avventura su Venere"*, "Silentium"*, "Invasione!"*, "Pericolo dall'ignoto"*, "Il segreto dell'astronave"*, "Il gioiello del re di Vega"*, "Il conquistatore del cosmo"*, "Un regalo per Makra"*, "Il pianeta dai cento vulcani"*, "Una strana avventura"*, "Esplorazione"*, "La macchina"*, "Molta simpatia"*, "Il signore dello spazio"*, "Incontro su Venere"*, "La verità del pilota spaziale"*, "I gamberi"*, "La regina degli elfi" e "Arriva la marea!"
Racconti: "La trappola dal cielo", "Oltre il cielo" n. 1, ed. Esse, '57
"Ritorno alla Terra", "Oltre il cielo" n. 2, ed. Esse, '57
"Delitto a Titano", idem, con lo pseudonimo di Lorenzo Tibaldi, e, col titolo di "Delitto su Titano", in "I mondi del possibile", "Enciclopedia della fantascienza" n. 10, ed. Fanucci, '83, "Delos" n. 54, 2000
"Avventura su Venere", "Oltre il cielo" n. 4, ed. Esse, '57, "Interplanet" n. 1, ed. La tribuna, '62
"Silentium", "Oltre il cielo" n. 6, ed. Esse, '57, con lo pseudonimo di Lorenzo Tibaldi
"Invasione", "Oltre il cielo" n. 8, ed. Esse, '58, con lo pseudonimo di Ivo Ferrarini
"Pericolo dall'ignoto", "Oltre il cielo" n. 11, ed. Esse, '58, con lo pseudonimo di Ferruccio Mastrieri
"Il segreto dell'astronave", "Oltre il cielo" n. 12, ed. Esse, '58, con lo pseudonimo di Ivo Ferrarini
"Il gioiello del re di Vega", "Oltre il cielo" n. 14, ed. Esse, '58, con lo pseudonimo di Lorenzo Tibaldi
"Il conquistatore del cosmo", "Oltre il cielo" n. 20, ed. Esse, '58, con lo pseudonimo di Steve Büchner
"Un regalo per Makra", "Oltre il cielo" n. 20, ed. Esse, '58, con lo pseudonimo di Lorenzo Tibaldi
"Il pianeta dei cento vulcani", "Oltre il cielo" n. 24, ed. Esse, '58, con lo pseudonimo di Ivo Ferrarini
"Una strana avventura", "Oltre il cielo" n. 44, ed. Esse, '59, con lo pseudonimo di Clift Brandy
"Esplorazione", "Oltre il cielo" n. 48, ed. Esse, '59, con lo pseudonimo di Sam Büchner
"La macchina", "Oltre il cielo" n. 54, ed. Esse, '60, con lo pseudonimo di Clift Brandy, "Interplanet" n. 2, ed. La Tribuna, '63
"Molta simpatia", "Oltre il cielo" n. 56, ed. Esse, '60, con lo pseudonimo di Leo Bataille
"Il signore dello spazio", "Oltre il cielo" n. 65, ed. Esse, '60, con lo pseudonimo di François Charriere
"Incontro su Venere", "Oltre il cielo" n. 100, ed. Esse, '62, con lo pseudonimo di Luca De Cesare
"La verità sul pilota spaziale", in "Amore a quattro dimensioni", a cura di Vittorio Curtoni, Gianfranco de Turris e Gianni Montanari, "Galassia" n. 137, "Bigalassia" n. 15, ed. La tribuna, '71, '74, e "Futuro Europa" n. 34, ed. Perseo libri, 2003-tradotto in tedesco, da Anna Mudry, come "Die Wahrheit des Raumpiloten", in "Der Alabastergarten", ed. Das Neue Berlin, '80, antologia di Sf italiana, francese e spagnola, e da Hilde Linnert, come "Die Wahrheit des Astronauten", in "Die Stimme der Unendlichkeit", a cura di Mariangela Sala, ed. Wihelm Heyne, '81
"I gamberi", in "Sedici mappe del nostro futuro", a cura di Vittorio Curtoni, Gianfranco de Turris e Gianni Montanari, "Galassia" n. 165, "Bigalassia" n. 45, ed. La tribuna, '72, '79 e "Robot" n. 52, ed. DelosBooks, 2007
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (691 letture) |