Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
COLA Alberto


Nato a Tolentino (Macerata) il 30 novembre '67, ha frequentato Scienze Politiche, ma poi si è ritirato. Amministratore immobiliare, ha vinto i premi "Vivafiume" e "Ore nella storia", ed è arrivato in finale ai "Lovecraft" e "RiLL"; ha curato la fanzine "Imagica" e l’antologia "Crisis", "Fermenti" n. 13, ed. Della Vigna, 2013, con Francesco Troccoli, collaborato, in qualità di saggista, a "Robot", ed. Delosbooks, e alle fanzine "Continuum" e "Delos"; la sua E-mail. Ha pubblicato, anche, il romanzo "Asad e il segreto dell'acqua", ed. Piemme, 2019, l’antologia "Senza evidente motivo", "Odissea digital" n. 32, ed. Delos digital, 2015, e il racconto in volume "Bestiario del condominio", selfpublishing, 2016.

Romanzi: "Goliath", "Fantascienza.com" n. 3, ed. Solid, 2003

"Ultima pelle", "Avatar" n. 8, ed. Kipple officina libraria, 2010

"Lazarus", "Odissea fantascienza" n. 83, ed. DelosBooks, 2019, "Odissea digital fantascienza" n. 73, ed. Delos digital, 2019

Antologie: "Lazarus", "Urania" n. 1565, ed. Mondadori, 2010; comprende: "Lazarus", romanzo, "La porta di nuvole" e "R.F.C."

"Mekong", "Fantascienza.com" n. 17, ed. Delosbooks, 2001; comprende 13 racconti, fra i quali: "Chandra, sogna la nave che brucia"*, "Fiume azzurro", "Haceldama"*, "Violetblu"* e "Dumpin' Jack"*

Racconti: "Mekong", in "Strani giorni", a cura di Franco Forte e Giuseppe Lippi, "Millemondi primavera 1998", "Millemondi" n. 57, ed. Mondadori, '98, "Terzo millennio" n. 6, '99, e in "Sette anni alieni-Il meglio del Premio Alien 1994-2000", a cura di Franco Forte e Franco Clun, "Palmarès" n. 1, ed. Solid, 2002-vincitore del Premio "Alien"

"Ritorno", "7° inchiostro" n. 12, '89-7° al Premio "Cristalli sognanti" '97-'98

"Parco Chimera", "Futuro Europa" n. 14, ed. Perseo libri, '96, poi "Delos" n. 126, 2010-riconoscimento di Legambiente per la tematica ecologista-in un futuro nel quale l’ecologia ha ormai subito il tracollo definitivo che molti temono, si sono creati dei parchi naturali virtuali, nei quali tutto sembra bellissimo, ma in cui tutto è finto. Stridente, ed efficace, il contrasto fra i voli poetici naturalistici del protagonista e la Realtà. (pagg. 99-105)

"Consigli per gli acquisti", "Futuro Europa" n. 19, ed. Perseo libri, '97-in un mondo del futuro prossimo nel quale la violenza "…aveva raggiunto l’80 % tra tutte le forme umane di comportamento." (pag. 195), l’attività commerciale più diffusa non può essere che la vendita di armi; armi sofisticatissime, e sempre nuove. E, per reclamizzarle, nuovi gladiatori si scontrano fra uno spot e l’altro. (pagg. 195-201).

"Superficie", "Imagica" n. 15, ’97, "Anonima gidierre" n. 27, 2000, "Continuum" n. 3, 2000 e in "Viaggio a Mondi incantati, "RiLL-Mondi incantati", ed. Nexus, 2005-2° al trofeo "Ri.L.L."

"Tra di noi", "Futuro news" n.2/'99, ed. Fanucci-debolissima storiellina dall'impianto giallo, in cui si dice di una sorta di replicanti che, paranoicamente, starebbero cercando di prendere il potere. (pag. 14)

"Violet blu", "Delos" n. 39, '98, e in "I mondi di Delos", a cura di Franco Forte e Ubik, "Nuovo millennio" n. 1, ed. Garden ,'99, e, col titolo di "…blue", "Imagica", "Speciale 2000"-finalista (3°), premio "Italia" 2000

"Mishima Boulevard", "Space opera-Fancon" n. 12, 2000, "Robot" n. 41, ed. Solid books, 2003-Premio "Courmayeur" '99-ottimo, racconta della rigenerazione di, appunto, Mishima, lo scrittore maledetto giapponese; rigenerazione sui cui aspetti scientifici ci si sofferma forse più di quanto sarebbe stato sufficiente per farlo essere un racconto di Sf. Ma il buono, di questo racconto stà in una poeticità giocata molto bene, che fa vedere un Mishima privato del rispetto che gli si dovrebbe, che ripete l'atto col quale decise di uscire dalla vita, dopo esservi stato ricatapultato a sua insaputa. (edizione "Robot": pagg. 76-93)

"Ozone Park", "Delos" n. 54, 2000, poi in "Sette anni alieni-Il meglio del Premio Alien 1994-2000", a cura di Franco Forte e Franco Clun, "Palmarès" n. 1, ed. Solid, 2002, e "Progetto Babele" n. 13, 2005

"kRimini", "Delos" n. 60, 2000, in "Sette anni alieni-Il meglio del Premio Alien 1994-2000", a cura di Franco Forte e Franco Clun, "Palmarès" n. 1, ed. Solid, 2002, e in "Senza evidente motivo", "Odissea digital" n. 32, ed. Delos digital, 2015

"Notte di caccia", "Avatär" n. 3, 2000

"Chandra, sogna la nave che brucia", "Delos" n. 68, 2001, e in "Frammenti di una rosa quantica", "Avatar" n. 4, ed. Kipple officina libraria, 2008

"Bocca di vetro", in "Altroquando", "Strane storie" n. 8, ed. Lo stregatto, 2001, "Delos" n. 88, 2004 e "Alia. L'arcipelago del fantastico" n. 2, ed. CS Coop. studi libreria, 2004

"Quando lupo inghiotte sole131", in "Il ritorno del Re", "Fantàsia", ed. Il cerchio, 2001

"Qualcuno ti sveglierà", "Imagica", "Speciale 2001"

"La porta di nuvole", "7° inchiostro" n. 17, 2001, "Delos" n. 76, 2002-3° Premio "Cristalli sognati" 2000/2001

"Moctezuma", "Imagica", "Speciale 2002"

"Dumpin' Jack", in "Carri futuri", ed. Borgoagnello concessionaria Iveco, 2002, "Continuum" n. 14, 2003 e "Robot" n. 63, ed. Delosbooks, 2011

"Il funerale delle rose", in "Speciale Carmilla. Il futuro nel sangue. 19 fantapologhi sul potere", a cura di Vittorio Catani, ed. R & D, 2003

"Prendimi per mano", in "Mondi incantati. 14 racconti fantastici e una storia d'amore", a cura di Alberto Panicucci, "Storie", ed. NovecentoGrafica e comunicazione, 2003, "Anonima gidierre" n. 43, 2004-2° premio "Rill" 9ª ed.

"Il colore del tempo", "Future shock" n. 39, 2003, poi in "Racconti del venticinquennale", a cura di Antonio Scacco, ed. Youcanprint.it, 2011-premio "Future shock" 2002

"Blocco 13", "Delos" n. 79, 2003-3° Premio Omelas 2001

"Haceldama", "Delos" n. 79, 2003, poi in "Cronache da Mondi incantati" , "RiLL-mondi incantati", ed. Nexus, 2009-3° Premio Omelas 2002

"La passione di Alice", "Imagica", "Speciale 2003", poi "Progetto Babele" n. 11, 2004

"Crescerà, a poco a poco", in "Ritorno a Mondi incantati", "Collana RiLL-Mondi incantati", ed. Nexus, 2004, "Robot" n. 50, ed. Delosbooks, 2007, e in "Senza evidente motivo", "Odissea digital" n. 32, ed. Delos digital, 2015-bell’horror d’atmosfera, con, fra i protagonisti, sir Arthur Conan Doyle e Harry Houdini, che racconta una torbida storia di mutilazione e magia, per la quale un’arto appunto tranciato ricresce a discapito di quello di un’altra persona. Molto ben scritto, ha il pregio di non dire lo splatter, ma solamente l’atmosfera cupa attorno. (pagg. 36-45, ed. Delosbooks)

"Grazie, preferirei farlo da me", "Imagica", "Speciale 2000", "Avatär" n. 9, 2004

"Sciami", "Delos" n. 93, 2004, poi "Imagica", "Speciale 2005", con Gabriele Guerra

"Oltre il battito di Pandora", "Robot" n. 47, ed. Delosbooks, 2005-è successo qualcosa allo stesso tessuto dello spazio/tempo, e la Terra è diventato un posto nel quale non è possibile stare; pochi, chi per merito, chi per conoscenze, viaggiano su dei treni, in realtà parallele, appena discostate da quella reale, grazie a Guide dai poteri particolari, di capacità intuitive ai limiti del paranormale. In luoghi di cui "Non sappiamo niente, capisce? Niente!" (pag. 135). Il caos, però, arriverà ad attanagliare anche questi fuggiaschi, la Guida ormai troppo stanca. Molto ben scritto, e dai toni poetici che, a tratti, si fanno veramente notevoli. (pagg. 130-9).

"Kami", "Storie di draghi, maghi e guerrieri" n. 6, ed. Delosbooks, 2008, "Dragonz" n. 8, ed. Delos digital, 2010, con lo pseudonimo di Yon Kasarai

"Una questione di prospettiva", in "Fuga da Mondi incantati", "RiLL-Mondi incantati", ed. Nexus, 2008

"Nove lacrime", "Robot" n. 57, ed. Delosbooks, 2009-cupissimo racconto fanta-horror nel quale si racconta di un “sintoide” ("…creato per qualche scopo grazie agli ormoni sintetici antirigetto, poi hanno ricombinato il suo DNA con quello di qualche altro essere vivente…", (pag. 73)) scampato alla loro completa eliminazione che è diventato il despota assoluto di un’isoletta vicino a Sumatra. Nella quale dispone a piacimento delle vite, e dei dolori, dei suoi sudditi. Il protagonista, però, riuscirà a fuggire, non prima però di aver subito inaudite violenze. Il racconto procede non in un’unica sequenza temporale, ma saltando avanti e indietro nel tempo, rivelando così il quadro complessivo gradualmente, ma, alla fine, in maniera molto vivida. (pagg. 63-76).

"Miko", "Hypnos" n. 6, 2009

"Le bastarde", in "Onda d’abisso", a cura di Alessandro Morbidelli, ed. L’orecchio di Van Gogh, 2010, poi "Hypnos" n. 4, ed. Hypnos, 2014, e in "Senza evidente motivo", "Odissea digital" n. 32, ed. Delos digital, 2015

"Gli anni di vetro", "Robot" n. 72, ed. Delosbooks, 2014

"Yamapurī", in "Distòpia", "Millemondi" n. 87, ed. Mondadori, 2020

"Rusalke", in "Sogni e rivoluzioni", a cura di Emanuele Manco, "Avatar" n. 41, ed. Kipple officina libraria, 2023






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (878 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php