CATELLANI Nicola
Nato nel ’68, vive a Carpi (Modena). È laureato in astronomia ed è giornalista pubblicista.
Romanzi: "Via lattea per negati", "Sirio", ed. Plesio, 2022
"Pellegrini nella galassia", "Odissea digital fantascienza" n. 130, ed. Delos digital, 2023
Antologie: "La grande impresa e altri racconti", "San Giorgio", ed. Eidon, 2022; comprende otto racconti
"Futuri inattesi", "Memorie dal futuro" n. 13, ed. Acheron, 2023; comprende: "Tutto calmo, tutto lucente"*, "Intruso lunare", "Il bar subito dopo"*, "F.lli marziani, dal 1947"*, "Le notti degli Into", "Urne elettorali"*, "L'album dei ricordi sbagliati", "Quel signore in salotto"*, "Il vecchio blaterone"*, "La grande impresa", e "Il fantastico binomio e le sue magiche parole"
Racconti: "Questione di previdenza", in "Davanti allo specchio e altri racconti", "Mondi incantati" n. 15, ed. Wildboar, 2017-3° al XXIII° trofeo RiLL
"F.lli marziani, dal 1947", in "Ana nel campo dei morti e altri racconti", "Mondi incantati" n. 16, ed. Wildboar, 2018
"Anonima spostini", "La zona morta magazine" n. 25, 2019
"Il vecchio blaterone", in "Leucosya e altri racconti", "Mondi incantati" n. 17, ed. Quality games, 2019, poi in "Mondi paralleli", a cura di Carmine Treanni, "Odissea digital fantascienza" n. 89, ed. Delos digital, 2020, "Odissea fantascienza" n. 93, ed. Delosbooks, 2020
"Baci dal Pianeta B", in "NASF 16", a cura di Massimo Baglione e Carlo Trotta, ed. assonuoviautori.org, 2020
"Il bar subito dopo", in "Il bar subito dopo", "Mondi incantati" n. 19, ed. Acheron, 2021; tradotto in spagnolo, da Pablo Uroz, come “El bar de justo después”, in “Visiones 2022” (AEFCFT (Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror), 2023: 187 pagg.), pagg. 162-173
"Urne elettorali", in idem, e in "Universi smarriti", a cura di Carmine Treanni, "Odissea digital fantascienza" n. 128, ed. Delos digital, 2022
"Gatto vivo, gatto morto", "Robot" n. 93, ed. Delosbooks, 2021
"I plutoniani", in "NASF 17", a cura di Massimo Baglione e Carlo Trotta, ed. assonuoviautori.org, 2021
uno, in "NASF 18", a cura di Massimo Baglione e Carlo Trotta, ed. assonuoviautori.org, 2022
"Tutto calmo, tutto lucente", "Robot" n. 95, ed. Delosbooks, 2022
"Quel signore in salotto", in "Quel signore in salotto e altri racconti", "Mondi incantati" n. 20, ed. Acheron, 2022; tradotto in spagnolo, da Pablo Uroz, come "Ese señor del salón", in "Visiones 2023" (AEFCFT (Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror), 2023: 182 pagg.), pagg. 155-170, e in inglese, da Paul Virgo, come “That Gentleman in the Living Room”, “Probe” n. 200, marzo 2023-1° al XXVIII° trofeo RiLL
"La fromula magica", in idem
"Il pozzo che attraversa il mondo", "Robot" n. 98, ed. Delosbooks, 2023
"Segni di pista", in "Le case che abbiamo perso e altri racconti", "Mondi incantati" n. 21, ed. Acheron, 2023
"Benvenuti a Patchwork Valley", in "NASF 19", a cura di Massimo Baglione e Carlo Trotta, ed. assonuoviautori.org, 2023
"Il caso dei crùccioli premurosi", in appendice a "Urania" n. 1722, ed. Mondadori, 2024
"Capriccio lunare", "Zothique" n. 18, ed. Dagon Press, 2024
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (311 letture) |