Le ali della fantasia/5
"Thule" n. 9, ed. Solfanelli, '86, 204 pagg., 14.000 £; prezzo remainders: 20,33 €; © by Marino Solfanelli Editore
FANTASY
Nell''84 il Premio Tolkien fu suddiviso nelle categorie "romanzi", nella quale risultò vincitore "Il nido al di là dell'ombra", di Renato Pestriniero, e "racconti"; questa è l'antologia in cui sono raccolti i racconti vincitori, e finalisti, di quell'edizione, alla quale parteciparono cinquanta autori, con sessanta racconti.
Ha vinto "Intorno a lei, Magellano", di Claudio Asciuti (anche in questo sito; pagg. 11-35), con la seguente motivazione, data dalla giuria, quell'anno composta da Gianfranco de Turris, Mario Bernardi Guardi, Giuseppe Lippi, Giuseppe Pederiali e Alex Vogliono: "Per aver con esso, l'autore, raggiunto-almeno per il momento-la
conclusione di una quinquennale ricerca inventiva, stilistica e interiore, ed il cui risultato a motivo dei significati simbolico-fantastici espressi, sembra
indicare una nuova via per la narrativa italiana non-realista."
Vi si narra dell'ascensione di due immortali ad una montagna piena di sortilegi.
Secondo si è classificato "La montagna d'acqua", di Lorenzo Iacobellis (pagg. 37-58), con la seguente motivazione: "Per aver creato l'autore, come è sua costante caratteristica, un mondo altro, fantastico e terribile, in cui si scontrano i sentimenti più profondi dell'uomo, e averlo descritto in modo pieno ed efficace."
Ambientato in una Terra formata da un solo continente, narra della disperata ricerca dell'ultima Porta delle innumerevoli che prima costellavano il mondo e che
davano accesso a mondi diversi ed alieni.
Terzo si è classificato "La città scarlatta", di Marco De Franchi (pagg. 59-82), con la seguente motivazione: "Per aver ideato una interessante variazione
italiana dei lovecraftiani Miti di Cthulhu, e averla sviluppata in maniera personale e autonoma, nonostante i riferimenti obbligati."
Ambientato ai tempi nostri, narra di un paesino fantasma, ai confini fra Italia e Jugoslavia, abitato solo da un certo dottor Zernich, un suo maggiordomo, e una
puttana di nome Dona, ove giunge, su invito di Zernich, un professore milanese, che vivrà un'incredibile avventura.
Seguono, in ordine alfabetico, gli altri sette finalisti.
Si inizia con "Locanda di mezzocammino", di Giuseppe Aglialoro (pagg. 83-99), che narra di due uomini identici, un emiro e un marabutto, che si scambiano le
parti.
Si prosegue con "Per chiunque mi stia cercando", di Flavio Massimo Amadio (pagg. 101-20), che narra di una casa maledetta.
C'è poi "Il mago, il pugnale, la ragazza", di Massimo Ballabio (pagg. 121-9), che narra di una premonizione con sorpresa finale.
Segue "Nebbia di un ricordo", di Stefano Bon (pagg. 131-45), storia tutta d'atmosfera, con fantasma.
Troviamo poi "La lega della pietra bianca", di Giuseppe Di Donna (pagg. 147-54), brevissima narrazione di una quest odierna.
Penultimo, ecco "A Candia per morire", di Matteo Donato Gallucci (pagg. 155-79), un episodio della guerra fra Venezia e i turchi.
Ultimo è "Dio gioca sempre da solo", di Mario Lucidi (pagg. 181-99), strutturato a scatola cinese, che narra di uno scrittore in prigione e di una lucertola parlante.
Nel complesso dieci racconti abbastanza soddisfacenti, dalle tematiche fra le più svariate, anche apprezzabili da un punto di vista stilistico.
Originariamente in "Algenib notizie" n. 16, ottobre '91
Saggi generici sul "Premio Tolkien":
"Premio Tolkien e dintorni", di Giancarlo Pellegrin, "Dimensione cosmica" n. 5, ed. Solfanelli,
'85, pag. 32, da "Il mercatino", Trieste, 29/6-12/7/'85
"I ragazzi di fine secolo scrivono fantastico", di Oreste Del Buono, "Corriere della sera" del 4/6/'86
Gli altri volumi del Premio "Tolkien", in ordine cronologico:
"Le ali della fantasia"
"Le ali della fantasia/2"
"Le ali della fantasia/3"
"Le armi e gli amori"
"Le ali della fantasia/4"
questo
"Il nido di là dell'ombra"
"Le ali della fantasia/6"
"Immaginaria/1"
"Le ali della fantasia/7"
"Immaginaria/2"
"L'altro volto della luna"
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (964 letture) |