J - n. 10, gennaio 2001
Camminando
"Lasciami l’aria e ti darò il mondo. Il tuo, però", di Andrea Iovinelli
"Premio Omelas-la fantascienza e i diritti umani", di Marco Mocchi
Speciale Ballard
/"Spazio interno, atrocità, catastrofe. James G. Ballard a Napoli", réportage di Maria Iuorio e Franco Ricciardiello
/"James G. Ballard", di Danilo Santoni
/"L'intervista", di Ermanno Guarnieri e Matthew Fuller
/"Intervista", di David Pringle
/"Intervista con James G. Ballard" (Rencontre avec James G. Ballard), di Serge Grünberg
/"Intervista immaginaria con James G. Ballard", di Vittorio Curtoni
/"La quotidiana atrocità in mostra", di Gianluca Cremoni, con lo pseudonimo di Lukha Kremonj Baroncinj
/"Sweet movie", di Stéphane Bouquet
/"Immaginari a confronto: William S. Burroughs e James G. Ballard", di Antonio Caronia
/"James Graham Ballard", di Maria Grazia Cucci, come "L'elemento autobiografico nell'inner space di Ballard", "Future shock" n. 22, settembre ‘97, pagg. 12-18
/"L'uomo con la macchina da presa: il cinema di J.G. Ballard", di Julian Petley
/"Speciale "Crash"", di Roberto Sturm
/"Crash-Ballard ammonisce: "Irresponsabili!"", di Davide Siccardi (originariamente nel n. 11)
/"Il condominio sotto la pelle", di Roberto Sturm
C'erano anche ""Chronopolis" di J.G. Ballard: la città e il tempo", di Francesco Marroni, e "Conoscere l'uomo: il paesaggio della catastrofe nella narrativa di Ballard", di Laura di Michele, da "La città e le stelle", ed. Nord
Un resoconto ambiguo/
/Microlampi
/"Bibliografia ragionata di James G. Ballard", di Marcello Bonati
/"Io & Ballard", di Paolo Bertetti
/"Io & Ballard", di Marcello Bonati
/"Io & Ballard", di Vittorio Catani
/"Io & Ballard", di Antonio Folli
/"Io & Ballard", di Andrea Marti
/"Io & Ballard", di Marco Mocchi
/"Io & Ballard", di Franco Ricciardiello
/"Io & Ballard", di Roberto Sturm
/Racconti alla maniera di J.G. Ballard:
/"Il mare d’inverno", di Marcello Bonati
/"Due donne in riva al lago", di Vittorio Curtoni
/"Il sesso nell’epoca della sua riproducibilità tecnica", di Franco Ricciardiello
/"Vento di quiete", di Roberto Sturm
Fantascienza in città/
/"Teca delle pene", di Jeffrey Thomas
/"Una notte in città", di Noel K. Hannan
/"Turno del sabato notte", di Noel K. Hannan
/"Appleseed. Masamune Shirow"
/"Technocity", di Marco Minicangeli
/"Lo spirito nella rete", di Danilo Santoni
"Mad Max, mitologia e millennio. L’apocalisse eroica", di Mick Broderick
"Egon Friedell precursore dello steampunk?", di Alessandro Fambrini
"Vita d’ambiguo", di Piero Fiorili
"Utopia, la ricerca della società ideale", di Domenico Gallo
"Cronaca di una colonizzazione culturale", di Andrea Iovinelli
"Il "predatore" dei manga", di Andrea Iovinelli
"Nausicaä e il fantasy di Hayao Miyazaki", di Andrew Osmond
[ Indietro ]
E-Intercom Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (679 letture) |