Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
The Dark Side-Indice progressivo dei fascicoli 1


(Vercelli), cooperativa editoriale Ambra (Vercelli), a cura di Giampiero Prassi, Franco Ricciardiello: abbonamento a 4 nn. 9000 poi 12000 £, poi a 5 nn. 9000 £



a cura di Giampiero Prassi

n. 0, ottobre '81, 1000 £, 16 pagg., formato 14,5 x 21


Giampiero Prassi, Leo Marchitto, "Editoriale", pag. 3

"Porto franco", posta, pag. 4

Daniele Cerchi, "Il silenzio tace", pagg. 4-6

"Fandom", pag. 6

Michele Bettini, "Cinema: incontri ravvicinati del 3° tipo", pagg. 7-10

Sul futuro di T.d.s., illustrato da ?, pag. 11

Giampiero Prassi, "Cronache risublimate", pagg. 12-14


Copertina: Leo Marchitto



Anno 1, n. 1, '82, 28 pagg.


Giampiero Prassi, "Editoriale", pagg. 1-2

"Posta", pagg. 3-4

Mario Lepore, "Sound 2000", pagg. 5-9

Angelo Lopiano, "Ritratto di Tomita", pagg. 10-13

Telex, pagg. 13, 21

Paolo Raiteri, "Finchè morte ne segua", pagg. 14-16

Enzo Verrengia, "Guerre stellari & dischi a tutta birra", pagg. 17-21

Michele Bettini, "Per salvare un festival", pagg. 22-27


Anno 1, n. 2, '82, 1000 + 200 £, 44 pagg.; cambio di formato: 21 x 29,5


Giampiero Prassi, "Editoriale", pagg. 1-2

Mail, pagg. 3-7

Angelo Lo Piano, "Romanzo breve", pag. 8

Mario Lepore, "Rock per androidi", pagg. 9-11

Illustrazione di Armando P. Saveriano, pag. 12

Gustavo Gasparini, "Il messaggio", pagg. 13-14

Cinema/

/Enzo Verrengia, recensione a "1997: fuga da New York", di J. Carpenter

/Fulvio Rossi, recensione a "Stati di allucinazione", di K. Russell, pagg. 15-16

/Angelo Lo Piano, Fulvio Rossi, recensione a "Conan il barbaro", di J. Milius, pagg. 16-17

/Giampiero Prassi, "Due parole sull'effettivo valore del cinema applicato alla letteratura fantastico-fantascientifica", pag. 18

Roberto Urzino, "Ricordi", illustrato da Armando P. Saveriano e C. Lele, pagg. 19-21

Libri/

/Enzo Verrengia, recensione a "20.000 pagine alla ricerca di J. Verne", di I. Hobana, pagg. 22-23

/Angelo Lopiano, recensione a "L'epopea", di M. Bettini, pagg. 24-25

Donato Altomare, "Rivedere l'alba", pagg. 26-29

Giampiero Prassi, "Commento del curatore", pag. 29

Libri in breve/""La collina 3" fra presente e futuro"; ""Libri di Gustavo Gasparini", pag. 30

Telex/

/"Intercom '82 - parlano i curatori", pag. 31

/"Recensione di T.d.s ai numeri giunti in visione", pagg. 31-32

/segnalazioni "La torre di babele" e "Strip" e varie, pag. 32

Humor/

/Giovanni Ruggiero, "La soffitta di zio Armando", pagg. 33-36

/"Due parole su questa rubrica", pag. 36

"Ironage", di Angelo Lo Piano e C. Lele, fumetto, pag. 36

Giampiero Prassi, "Time, march 15, 1982 Died Philip K. Dick!", pagg. 37-41

"Controeditoriale", pag. 42


Allegato:

"Tds plus", 12 pagg. non numerate, copertina di Armando P. Saveriano:

Illustrazione di Fulvio Rossi, pag. 2

"Questionario", pag. 3

Illustrazione di Armando P. Saveriano, pagg. 4-5

Illustrazione di C. Lele, pag. 6

Paolo Metalli, "Solitudine", poesia, pag. 7

Illustrazioni di Fulvio Rossi, pagg. 8-9


Copertina: Foto di Angelo Lopiano



Anno 1, n. 3, '82, 2000 £, 42 pagg.


Giampiero Prassi, "Editoriale", pagg. 2-3

Illutrazione di Gaetano Moretti, pag. 4

Mail, pagg. 5-6

Paolo Mariano, "Resurrezione", illutrato da Fulvio Rossi, con un commento del curatore, pagg. 7-9

Salvo Baccio, "Per definire la S.f.", con un commento del curatore, pagg. 10-12

Donato Altomare, "Maniac", fumetto, pag. 12

"1° invito alla narrativa di Sf", bando di concorso, pag. 13

Giuseppe Iannicelli, "Veterans of psychic wars", illutrato da Roberto Tommasino, con un commento del curatore, pagg. 14-17

Telex, pagg. 18-19

Illutrazione di Gaetano Moretti, pag. 20

Claudia Mazzucco, "Macrocomunicazione", illutrato da Roberto Tommasino, con un commento del curatore, pagg. 21-23

Fabio Piretti, "Metropoli", illustrato da Angelo Lopiano, con un commento del curatore, pagg. 24-26

Giampiero Prassi, "Media & Sf", illutrato da Angelo Lopiano, pagg. 27-29

Giorgio Lagna, "Due chiacchiere tra noi", pag. 30

Bruno Garavini, "Storiellina", illutrato da Armando P. Saveriano, pagg. 31-32

Sound/news, pag. 33

Andrea Aroldi, "Il turista", illutrato da Gaetano Moretti, con un commento del curatore, pagg. 34-36

Cinema/

/Armando P. Saveriano, recensione a "Scanners", di D. Cronenberg, pagg. 37-38

"Ironage", di Angelo Lo Piano, fumetto, pag. 38

/Angelo Lopiano, recensione a "Heavy metal", di G. Potterton e J.T. Muraka, pagg. 39-40

Commento redazionale sulle risposte dei lettori, pag. 40

Gaetano Moretti, A. De Vitis, "Oltre...", fumetto, con un'introduzione alla rubrica, pag. 41


Copertina e retro: Angelo Lopiano



Anno 1, n. 4, '82, 2000 £, 84 pagg.; cambio di formato: 15,5 x 22


Giampiero Prassi, "Editoriale", pagg. 2-3

Mail, pagg. 5-9

Enrico Barbierato, "Paola", illustrato da Franco Forte, con un commento del curatore, pagg. 10-16

Enzo Verrengia, "451", pagg. 17-18

Giorgio Placereani, "Dying in the sky with diamonds", pagg. 19-22

Paolo Raiteri, "Space oddity", pagg. 23-28

Leonardo Baldari, Giorgio Lagna, "Città deserta", illustrato da Claudia Mazzucco, con un commento del curatore, pagg. 29-32

A. Poli, "Effetto doppler", pagg. 33-36 → 43

Elaborazione fotografica di Angelo Lopiano

Giuseppe Iannicelli, "Avamposto", con un commento del curatore, pagg. 38-42

"Questionario", sul precedente racconto, pagg. 42-43

Giampiero Prassi, "Introduzione" (sul fandom), pagg. 45, 71

Michele Bettini, "Trieste '82", pagg. 46-62

Donato Altomare, "Maniac", fumetto, pag. 60

Michele Bettini, "Amatricon", pagg. 63-69

Michele Bettini, "2ª mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico a Roma", pagg. 69-71

Telex, pagg. 73-77

"Campagna abbonamenti '83", pag. 78

"2° invito alla narrativa S.f.", bando di concorso, pag. 79

"News", pagg. 80-83

"Errata corrige", pag. 84


Copertina: foto Angelo Lopiano; 3ª di copertina: Giuseppe Lorenzano, retro: Armando P. Saveriano



Anno 1, n. 5, '82 ('83), 88 pagg.

"Speciale concorso"


Giampiero Prassi, "Editoriale", pagg. 5-7

Illustrazione di Franco Forte, pag. 8

Introduzione, pagg. 10-12

Paolo Mariano, "Dies irae", illustrato da Gaetano Moretti, pagg. 13-26

Telex, pagg. 26, 68-69

Silvio Sosio, "Miranda", illustrato da Gaetano Moretti, pagg. 27-40

Mirko Oriati, "Biotica", illustrato da Holly, pagg. 41-52

Paolo Raiteri, "La città dei sogni", illustrato da Mario Manzoni Sala, pagg. 53-68

Bruno Garavini, "Tenebre", illustrato da Mario Manzoni Sala, pagg. 70-74

Gilberto Coletto, "Sotterranei", illustrato da Holly e Franco Forte, pagg. 75-87


Copertina: concept by A.V.L. (Angelo Lopiano), 4ª di copertina: Giuseppe Lorenzano



Anno 2, n. 1, aprile '83, 2500 £, 66 pagg.


Giampiero Prassi, "Editoriale", pagg. 4-6

Telex, pagg. 7-8

Illustrazione di Marco Gordini, pag. 9

Giuseppe Iannicelli, Sound/"Boc", pagg. 10-15

Bruno Garavini, "The killer elite", illustrato da elaborazione fotografica di Angelo Lopiano:

"Autobiografia", pag. 17

"Prefazione della redazione", pagg. 17-18

"Brevi introduzioni dell'autore", pag. 18

"Io che adoro i piccini", illustrato da Giuseppe Lorenzano e Marco Gordini, pagg. 19-21

"I migliori assassini", illustrato da Gaetano Moretti, pagg. 22-33

"99/44: 100 % morte", illustrato da Holly, pagg. 34-39

"Non andartene docile in quella buona notte", illustrato da foto, pagg. 40-49

"Attenzione", pag. 49

Marcello Bonati, Enrico Barbierato, Giampiero Prassi, Roberto D'Onofrio, "Blade Runner: opinioni in memoria di Philip Kendred Dick", pagg. 51-54

"Commento redazionale sul film "The wall" by Pink Floyd", pagg. 55-57

Roberto D'Onofrio, "London news", illustrato da Giuseppe Lorenzano, pagg. 58-61

Marcello Bonati, recensione a "Dhalgren", di S.R. Delany, pag. 62

Marcello Bonati, recensione alla trilogia di Earthsea di U.K. Le Guin, pagg. 63-64

Questa rubrica, pag. 64

Donato Altomare, "Maniac", fumetto, pag. 65


Copertina: Angelo Lopiano



Anno 2, n. 2, '83, 2500 £, 60 pagg.


Giampiero Prassi, "Editoriale", pagg. 1-3

Illustrazione di Marco Gordini, pag. 4

Roberto Francesco Cotroneo, "Per ogni donna…", con "Brevi note su questo racconto", anche di Giuseppe Iannicelli, pagg. 5-7

Mail, pagg. 8-12

Enzo Verrengia, "007: James Fleming", pagg. 13-17

Giovanni Ruggiero, "La grande luce", illustrato da Gianluigi Bona, pagg. 18-21

Illustrazione di Sabrina Garzola, pag. 22

"9ª Italcon", pagg. 23-25

strip di Maurizio Cavini, pag. 25

Nicoletta Vallorani, "Amanti robot", con "Due righe di commento a questo articolo", pagg. 26-29

Mariangela Cerrino, "Morte del patriarca", pagg. 30-37

Telex, pagg. 38-42

Giorgio Ferrari, "Alien", fumetto, pag. 43

Gilberto Coletto, "Il romanzo fantastico di Casanova", pagg. 44-45

Marcello Bonati, "Quattro mini racconti di Zelazny", pagg. 45-46

Fabio Nardini, recensione a "Il tramonto di Briareo", di R. Cowper, pag. 47

Marco Perello, "Autunno", pagg. 48-52

strip di Maurizio Cavini, pag. 52

Roberto D'Onofrio, "Cinema: Previews", pagg. 53-60


Copertina: Giuseppe Iannicelli, 4ª di copertina: Marco Gordini

Altre illustrazioni interne: Angelo Lopiano (elaborazioni fotografiche)



Anno 2, n. 3, '83, 2500 £, 68 pagg.


Giampiero Prassi, "Editoriale", pagg. 1-2

"Audax", promozionale, pag. 3

Telex, pag. 4

Fabio Novel, "Rifare il festival? È pura fantascienza", pagg. 5-6

strip di Maurizio Cavini, pag. 6

Fabio Piretti, "1984 e dintorni", 1ª parte, pagg. 7-12

Alberto Muratori, "Notti persiane", illustrato da Gaetano Moretti e Giuseppe Lorenzano, pagg. 13-35, con una "Presentazione"

Marco Perello, Sound/"Il menestrello", pagg. 36-40

Luciano Maleti, "La lunga notte di Lafferty: R.A. Lafferty: o del nuovo misticismo", pagg. 41-48

Marcello Bonati, recensione a "Il castello di lord Valentine", di R. Silverberg, pagg. 49-52

Eugenio Amato, "Rivedere un film: The blues Brothers", illustrato da Marco Gordini, pagg. 53-54

Illustrazione di Giuseppe Lorenzano, pag. 55

Enzo Verrengia, "Fleming & son: Ian Fleming e il mito totale di James Bond", pag. 56-60

"Fantastic voyage", punto sulla fanzine, pag. 61

Roberto D'Onofrio, "Cinema news", pagg. 62-68


Copertina: Giuseppe Lorenzano, 4ª di copertina: Angelo Lopiano, elaborazione grafica


Supplemento: "Audax" n. 0, anno 1°, a cura di Angelo Lo Piano, 1000 £, 24 pagg.


"L'ultimo editoriale", pag. 3

Grafica di Loop, pag. 4

Mario Giannone, "Eroina", poesia, pag. 5

Giampiero Prassi, "Scrambler - rapporto n. 1 sulle attività del gruppo X", pagg. 6-8

Foto di Eugenio Amato, pag. 9

"Una terra essenziale,/sabbia, roccia/la vedrai stanotte", grafica, pag. 10

Giampiero Prassi, "Con le legioni", poesia, pag. 11

Grafica, pagg. 12-13

Giampiero Prassi, "Eclipse", poesia, pag. 14

Eugenio Amato, "Similitudine", poesia, pag. 15

Giuseppe Iannicelli, "Nebbia", poesia, pag. 15

"Personal", grafica, pagg. 16-22


Allegato: "Accesso vietato-Verbotten-Forbidden", elaborazione grafica



Anno 2, n. 4, '83 ('84), 68 pagg.

A partire da questo numero ogni racconto è preceduto da una presentazione; tranne il mio "Circumnavigazione", del quale andò nell'editoriale


Giampiero Prassi, "Editoriale", pagg. 3-5

Illustrazione di Franco Forte, pag. 6

Dario Sciunnach, "Hospes hostis", illustrato di Maurizio Cavini, pagg. 7-11

Enzo Verrengia, "Bond and fiction", pagg. 12-15

campagna abbonamento 1984, pag. 16

Maurizio Cavini, "Ognuno a modo suo", illustrato da Angelo Lopiano e Stefano Renzanico, pagg. 17-30

Telex, pagg. 31-33

Enrico Tomasini, Sound/"Gong", pagg. 34-41

Fabio Piretti, "1984 e dintorni", 2ª parte, pagg. 42-48

Illustrazione di Marco Gordini, pag. 49

Marcello Bonati, "La lunga notte di Lafferty: R.A. Lafferty o della fantasy moderna", pagg. 50-59

"Audax", promozionale, pag. 40

Review/

/Fabio Nardini, a "Solo il mimo canta al limitare del bosco", di W. Tevis, pagg. 61-63

/Silvano Drago, a "War games", di J. Badham, pagg. 63-64

strip di Maurizio Cavini, pag. 64

/Una proposta di lettura/

//Gilberto Coletto, presentazioni, pagg. 65, 66

//Walter de la Mare, "Gli ascoltatori" (The Listeners, '12), poesia, pag. 65

//Silvano Drago, "Destino", poesia, pag. 66

/Enrico Bonzano, alla trilogia di Merlino, di M. Steward, pagg. 67-68


Copertina: Giuseppe Lorenzano


Supplemento: "Audax" n. 1, anno 1°, a cura di Angelo Lo Piano, 1000 £, 28 + 2 pagg.


"In memoria di Pieter Van Houten", pagg. 3-6

Grafica, pag. 6

"Mon dieu est soleil", grafica, pag. 7

"Angelo Amato arredamenti", grafica, pag. 8

"JJ&C.", grafica, pagg. 9-15

"Rami", grafica", pagg. 16-19

Dario Sciunnach, "Quanto conosciamo del cervello umano?", poesia, pag. 20

"Ipse", grafica di Angelo Lo Piano, pagg. 21-23

F. R., "Words", poesia, pag. 24

"Shine on You Crazy Diamond", dei Pink Floyd, pag. 25

Dario Sciunnach, "Pubblica istruzione", poesia, pag. 26



Anno 3, n. 1, '84, 3000 £, 72 pagg.


Giampiero Prassi, "Editoriale", pagg. 3-4

"Attenzione", illustrato da Maurizio Cavini, pag. 4

Marco Zanicchi, "Viaggiatore", illustrato da Maurizio Scarabelli e Maurizio Cavini, pagg. 5-9

Marco Gordini, "The Gordini Horror Graphic Show", pagg. 10-12

Angelo Mazzarese, "Sesso extragalattico", illustrato da Maurizio Cavini, pagg. 13-20

Classifica scheda del n. 3/'83 e errata corrige, pag. 20

Bruno Garavini, "Notte di caccia", illustrato da Marco Gordini e Giuseppe Lorenzano, pagg. 21-29

Sound/

/Gloria Bona, "The Clash", pagg. 30-35

/Intervista a Thomas Dinger (Thomas Dinger, '84, trad. Bruno Valle, da "Real Fun" n. 1, '84), pagg. 36-37

Enzo Verrengia, "Bond: the end", pagg. 38-42

Telex, pagg. 42-44

Marcello Bonati, "Circumnavigazione", illustrato da Marco Gordini, Maurizio Scarabelli e Maurizio Cavini, pagg. 45-51

Nicoletta Vallorani, "Cinema & Sf: un problema di politica culturale", pagg. 52-55

Review/

/Claudio Tinivella, "Temi e strutture in: "Windhaven"", di G.R.R. Martin e L. Tuttle, pagg. 56-59

/Gilberto Coletto, a "L'ombra del torturatore", di G. Wolfe, pagg. 60-62

/Fabio Nardini, a "The day after", di N. Meyer, pagg. 62-63

Illustrazione di Maurizio Scarabelli, pag. 64

Roberto D'Onofrio, "Incontri ravvicinati per le vie di Londra", pagg. 65-70

strip di Maurizio Cavini, pag. 70

"Apocalisse in 9/8", promozionale, pag. 71


Copertina: Enan, 4ª di copertina: Maurizio Cavini



Supplemento: "Apocalisse in 9/8", aprile '84, 5000 £, 56 + IV pagg.


Silvio Sosio, "Note dell'autore", pagg. I-II

Giampiero Prassi, "Introduzione", pagg. III-IV

Peter Sinfield, "Peace - a Beginning", poesia, da "In the Wake of Poseidon", dei Kim Krimson, pag. 1

Silvio Sosio, "Gocce di verità", illustrato da Maurizio Cavini, pagg. 3-9

Silvio Sosio, "Bada al signore di Fife!", illustrato da Maurizio Cavini e Sabrina Garzola, pagg. 10-20

Silvio Sosio, "Il salto degli innamorati", illustrato da Maurizio Scarabelli, pagg. 21-34

Silvio Sosio, "Il Dio dell'albero", illustrato da Maurizio Cavini, pagg. 35-46

Silvio Sosio, "Apocalissi in 9/8", illustrato da Maurizio Scarabelli, pagg. 47-53

Peter Sinfield, "Peace - an End", poesia, da "In the Wake of Poseidon", dei Kim Krimson, pag. 55


Copertina: Alessandro Bani



Anno 3, n. 2, '84, 3000 £, 64 pagg.


Giampiero Prassi, "Editoriale", pagg. 3-4

Silvano Drago, "Lo spettro dei colori", illustrato da Marco Gordini, pagg. 5-18

Illustrazione di Marco Gordini, pag. 19

Roberto D'Onofrio, Review/"Il buio oltre lo schermo, ovvero: quello che con tutta probabilità non vedrete al cinema", pagg. 20-24

Francesco Spisani, "Paradiso", illustrato da Maurizio Cavini, pagg. 25-43

Telex, pagg. 43-45→61

Locandina di "The lord of the ring" di R. Bakshi, pag. 46

Marco Gordini, "The Gordini Horror Graphic Show", pagg. 47-49

Gilberto Coletto, "Il compagno di paure (un testamento lovecraftiano)", pagg. 50-61

"Xª Italcon "Orwellcon" 18-20 maggio 1984 Abano Terme (Padova)", pagg. 62-63


Copertina: Marco Gordini



Anno 3, n. 3, '84, 3000 £, 80 pagg.


Giampiero Prassi, "Editoriale", pagg. 3-4

Roberto D'Onofrio, "Star trek", pagg. 5-21

Review/

/Giampiero Prassi, a "I segreti di Ajaif", di C. Tinivella, pagg. 22-23

/Enzo Verrengia, "Isaac Asimov: cose buone dal mondo della Sf", pagg. 23-24

strip di Maurizio Cavini, pag. 24

Mauro Scarpelli, "La goccia", illustrato da Maurizio Scarabelli, pagg. 25-29

Telex, pagg. 29-31

Riproduzione copertina "Satellite" n. 40, pag. 32

Paolo Metalli, "Rifiuto", illustrato da Maurizio Scarabelli, pagg. 33-36

Claudio Tinivella, "La scelta", illustrato da Maurizio Cavini, pagg. 37-45

Illustrazione di Maurizio Cavini, pag. 46

Marcello Bonati, "L. Sprague De Camp: umorismo e fantasia" 1ª parte, pagg. 47-52

Marco Gordini, "The Gordini Horror Graphic Show", pagg. 53-55

Illustrazione di Marco Gordini, pag. 56

Alessio Bertallot, "Il peccato originale parte seconda", pagg. 57-78


Copertina: Mauro Massa



Supplemento "Rotta fuori controllo", a cura di Silvio Sosio ("La spada spezzata") e Giampiero Prassi, "Babele" n. 1, dicembre '84, 3500 £, 76 pagg.


1ª parte, "Rotta fuori controllo:

Giampiero Prassi, "Introduzione", pagg. 5-6

Dario Sciunnach, "Eatur", illustrato da Leo e Diane Dillon, pagg. 7-15

Illustrazione di Maurizio Cavini, pag. 16

Bruno Garavini, "Nebbia", pagg. 17-20

Giorgio Ginelli, "Impiegato ai confini della nostra spirale", illustrato da Leo e Diane Dillon, pagg. 21-30

Mauro Scarpelli, "Notte di Natale", illustrato da Maurizio Cavini, pagg. 31-36

2ª parte, "Le città notturne":

Silvio Sosio, "Introduzione", pag. 39

Illustrazione di Alessandro Bani, pag. 40

Dario Tonani, "Zellmirach point", illustrato da Leo e Diane Dillon, pagg. 41-56

Stefano Bon, "Il vento va e poi ritorna", illustrato da Alessandro Bani, pagg. 57-64

Franco Forte, "Spolverio di lentiggini", illustrato da Leo e Diane Dillon, pagg. 65-75


Copertina: Marco Gordini



Anno 3, n. 4, '84, 3000 £, 96 pagg.


Giampiero Prassi, "Editoriale", pagg. 3-5

Riproduzione copertina "Satellite" n. 38, pag. 6

"Mumbo jumbo", illustrato da Marco Gordini/

/Giampiero Prassi, introduzione, pagg. 8-9

/Gordini, Marco, lettera, pag. 9

/Marco Gordini, Prologo, pagg. 10-12

/Silvano Drago, Capitolo primo, pagg. 12-15

/Enrico Barbierato, Capitolo secondo, pagg. 15-16

/Marco Zanicchi, Capitolo terzo, pagg. 16-18

/Roberto Sturm, Capitolo quarto, pagg. 18-20

/Carlo Pansini, Capitolo quinto, pagg. 20-21

/Andrea Aroldi, Capitolo sesto, pagg. 21-24

/Romano Vincenzo, Capitolo settimo, pagg. 24-27

/Giampiero Prassi, conclusioni, pag. 27

Marcello Bonati, "L. Sprague De Camp: umorismo e fantasia" 2ª parte, pagg. 28-35

Riproduzione copertina "Satellite" n. 45, pag. 36

Marco Gordini, "The Gordini Horror Graphic Show", pagg. 37-39

Telex, pagg. 40-42

Maurizio Cavini, "Situazione conflittuale", illustrato da Maurizio Cavini e ?, pagg. 43-64

"1985!", punto sulla fanzine, pagg. 65-71

Review/

/Roberto Sturm, Patrizia Barbetti, a "Le dernier combat", di L. Besson, pagg. 72-73

/Claudio Tinivella, a "La terra dai molti colori", di J. May, pagg. 74-75

Locandina di "The man who fell to earth", di N. Roeg, pag. 76

Franco Ricciardiello, Sound/"Bob Dylan-Hard Rain", pagg. 77-80

Stefano Bon, "La macchina che leggeva i libri", illustrato da Maurizio Cavini e Maurizio Scarabelli, pagg. 81-93

strip Claudio Tebano, pag. 93

Risultati schede voto 3/'83-2/'84, pagg. 94-95


Copertina: Giuseppe Lorenzano


Pagina seguente






[ Indietro ]

Prontuario fanzine FS Italiane

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (3321 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php